Buon pomeriggio a tutti, con sommo piacere voglio condividere con voi questo nuovo gioiellino! Erano ormai due anni che la pcb montata e funzionante prendeva polvere e aspettava di essere "accasata". Finalmente qualche settimana fa sono riuscito a completarlo e non sapete quanto mi piaccia!
Veniamo al dunque, il progetto è basato sul classico shin-ei univibe ormai divenuto leggenda e rivisitato dal famoso GeoFex che tra le modifiche più importanti ha riprogettato e snellito il circuito di alimentazione obsoleto della versione originale. Detto questo, mi sembra che cambi poco o comunque lo schema sia simile per quasi tutte le versioni che si trovano sui siti di auto-costruzione a differenza del fatto che su questo non ci sono switch "vintage-modern" ecc.
Al suo interno ho aggiunto un classico trim da 220 Ohm al posto delle due resistenze in uscita, in modo da regolare a piacimento il mix tra segnale effettato e segnale pulito, essenziale a mio avviso. Inoltre ho voluto sperimentare cambiando il regolatore di tensione da un 7815 a 7818 ma sinceramente non saprei dirvi se 3V in più possono fare davvero la differenza o è solo teoria. Fatto sta che a me piace :D Ah, lo alimento a 20V AC perché era l'unico ali che avevo a disposizione :laughing:
Riguardo l'utilizzo è molto bello da mettere davanti alla JCM 800 distorta a palla, ne esce un bel suono hendrixiano. Altrimenti si può utilizzare come una classica modulazione dopo le distorsioni e prima dei delay. Rimane comunque un circuito molto flessibile ai posizionamenti nella catena rispetto ad altri effetti.
Vi lascio un sample registrato con la les paul, un CS3 che ha svolto il suo egregio dovere di "Plastificare il suono :lol: ", JCM 800 low channel e 1960A.
Foto appena riesco, anche se ho fatto un piccolo errore sulla grafica :firuli:
EDIT: Aggiunto link Dropbox - univibe (https://www.dropbox.com/sh/cunkbb4dk3861rl/AAD3T_7Mg0nNvULEaGIttdYea?dl=0) per le foto. Ho incluso anche la grafica stile Shin-Ei se può interessare a qualcuno.
PS: L'applicazione della grafica è uscita "così così". Ho fatto un pasticcio con le misure dello switch ed è venuta sfasata. Non avevo possibilità di ristamparla purtroppo >:(
Sembra suonare DAVVERO bene. :bravo2:
Sarò onesto: la compressione la trovo troppa .. però il Vibe ha il suo bel perchè. :reallygood:
Citazione di: Vu-meter il 28 Novembre, 2016, 05:40 PM
Sarò onesto: la compressione la trovo troppa .. però il Vibe ha il suo bel perchè. :reallygood:
:thanks:
Hai assolutamente ragione!
Il Cs3, come sappiamo, ha molti difetti ma tutto dipende da quanta cura e attenzione si mette nel settarlo a dovere con il proprio setup. Incoscientemente l'ho collegato e settato in due secondi. Questo è l'esempio di come NON usare il compressore :laughing:
Sarà che preferisco di gran lunga il dynacomp che però tende ad inscurire il suono con la Les Paul.
Citazione di: Vu-meter il 28 Novembre, 2016, 05:40 PM
Sembra suonare DAVVERO bene. :bravo2:
Sarò onesto: la compressione la trovo troppa .. però il Vibe ha il suo bel perchè. :reallygood:
:quotone:
E complimenti :reallygood:
Che bello!!!!!! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bellissimo. Secondo me è uno dei Vibe più belli che si trovano in commercio ... e io (sfortunatamente :cry2:) ne ho provato molti e di tutti i tipi.
Non impastava, era presente il giusto e sul clean era di un calore e una tridimensionalità spaziale. Forse a trovargli un piccolo difetto, non mi faceva impazzire sui suoni troppo saturi, ma alla fine non lo utilizzavo molto sulle distorsioni.
Io avevo la versione inboxata da Costalab in stile Cornish, e se penso che l'ho venduto mi merito una botta in testa.
Complimenti
(https://s21.postimg.org/suavr9qef/2011.jpg) (https://postimg.org/image/65lorp90j/)
[mod]Scusami, ho editato per rendere il post conforme al regolamento. Max Maz[/mod]
Fantastico, quoto Vu per la comprensione.. ma ha un suono meraviglioso che... mi ricorda che il mio... solo che il mio è uno di quei nuovi modelli dove i componenti sono sciolti e in busta.... ehm.. amcora non me lo sono assemblato insomma [emoji38]
E ora.. vai di foto!
Citazione di: DiyerConvinto il 28 Novembre, 2016, 06:07 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Novembre, 2016, 05:40 PM
Sarò onesto: la compressione la trovo troppa .. però il Vibe ha il suo bel perchè. :reallygood:
:thanks:
Hai assolutamente ragione!
Il Cs3, come sappiamo, ha molti difetti ma tutto dipende da quanta cura e attenzione si mette nel settarlo a dovere con il proprio setup. Incoscientemente l'ho collegato e settato in due secondi. Questo è l'esempio di come NON usare il compressore :laughing:
Sarà che preferisco di gran lunga il dynacomp che però tende ad inscurire il suono con la Les Paul.
In un noto forum per diyers... trovi il progetto del cs2... è un must have per un Floydiano ;)
Appena posso ascolto, ma che progetto hai seguito?
Hai realizzato su pcb o veroboard?
Suona veramente molto bene, complimenti. :bravo2:
Grazie di cuore a tutti ragazzi!
Per il progetto basta cercare "Univibe Geofex" e i primi due risultati della ricerca portano sia al PDF del progetto con tutto il necessario per costruirselo, sia ad una pagina che illustra tutte le varie sezioni del circuito(sotto c'è un vero e proprio studio da parte dell'autore) e vengono illustrate anche alcune comode modifiche come per esempio quella per collegare il pedale d'espressione o far uscire il segnale stereo.
Il mio è fatto su pcb(ai tempi creata con lo stesso metodo "stira e ammira" illustrato su questo forum")... non so se sono presenti layout su veroboard.
Che dire, è sicuramente un progetto che da delle soddisfazioni ::)
PS: Ho dimenticato di dire che ho utilizzato un kit di 4 foto-resistenze + lampada matchati, pagati circa 10€ che secondo me vale la pena spendere visto che fanno un buona parte del lavoro.
Ottimo, si conosco bene geofex.
Ma..una foto la fai ??
Ho aggiunto due foto per rendere l'idea al primo post e c'è anche la grafica minimale stile Shin-ei che ho usato. ;D
Appare come uno scatolotto serio e pronto alla battaglia. :occhiolino:
Anche bello. Ha ciò che serve e il minimale, vince sempre. :reallygood: :bravo2:
Citazione di: DiyerConvinto il 29 Novembre, 2016, 06:37 PM
Ho aggiunto due foto per rendere l'idea al primo post e c'è anche la grafica minimale stile Shin-ei che ho usato. ;D
Potevi caricarle direttamente sul forum con tinypic, sai vero?