Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Moreno Viola il 13 Settembre, 2014, 10:03 PM

Titolo: Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: Moreno Viola il 13 Settembre, 2014, 10:03 PM
Nonostante possa sembrare che ultimamente la mia aspirazione di entrare nel club dei diyers abbia preso una brusca accelerazione, in realtà è stato un percorso lentissimo e molto ragionato.
Il suono che avevo in testa come riferimento era genericamente quello che si sente nei dischi di un periodo compreso grossomodo tra la fine degli anni sessante e i primissimi anni del decennio successivo e quindi il mio obbiettivo è stato praticamente un booster che si rifacesse nel modo più fedele possibile alla sonorità che generava il celebre "Rangemaster", mitizzato forse impropriamente come il responsabile del suono di Clapton ai tempi dei Bluesbrakers, ma in realtà "arma segreta" di una miriade di chitarristi del mio periodo di riferimento.
Partendo da questi presupposti ho visionato un po' di video che potessero chiarirmi ancora meglio se quel suono avrei potuto trovarlo cercando di riprodurre quel circuito e mi sono messo alla ricerca di un progetto con questi minimi requisiti, spinto inoltre dal fatto che si trattava di un circuito molto semplice da realizzare, ideale per esordire nel mondo dei pedali autocostruiti.
Per onestà devo ammettere che non partivo proprio da zero e il saldatore, così come gli schemi e i componenti elettronici non mi erano del tutto sconosciuti, sia per il fatto che i miei studi vertevano proprio nell'ambito dell'elettronica, sia per il fatto che a livello hobbistico avevo già un po' di esperienza, anche se diversa dall'ambito degli effetti per chitarra.
Tornando al pedale, una volta individuato il progetto "giusto", ne ho realizzato una prima versione su veroboard, acquistando in un "mitico" negozio di componentistica elettronica, ben quattro condensatori, tre resistenze e un transistor al germanio, un AC128 con hFe sconosciuto, in tutto non più di qualche euro che neanche si avvicinavano ai dieci.
Per il potenziometro non ne avevo in casa uno da 10Kohm come previsto dal progetto e ne ho utilizzato uno dieci volte più grande con l'unico risultato che l'escursione era ridotta realmente al minimo e l'effetto cominciava a lavorare praticamente soltanto a fine corsa, ma la cosa più importante era che il pedale, o meglio il circuito che lo sarebbe diventato, funzionava e soprattutto mi piaceva ed andava molto vicino al suono che inseguivo.
Allora le cose hanno cominciato a farsi più serie e ho pensato di ordinare componenti di qualità più elevata o meglio più rispettosa del contenuto di quel mitico scatolotto che hanno utilizzato Jeff Beck, Rory Gallagher e chissà quanti altri, e in questa fase si è aggiunto una di quelle botte di fortuna inaspettate che fanno sempre piacere.
Mi sono imbattuto nel sito di Greg Panagiotou (http://www.moutoulos.com/) un ragazzo greco, che realizza la PCB dello stesso progetto che stavo realizzando io e anche se mi ero già procurato la terminal strip per rispettare il più possibile il modello ispiratore,  la tentazione di fare un lavoro più pulito e ordinato ha prevalso sulla filologia e così ne ho ordinato subito una e tra le altre cose devo riconoscere che la PCB è realizzata perfettamente e se doveste pensare di costruirvi il vostro personale "Rangemaster" ve ne consiglio caldamente l'acquisto.
Una volta assemblato il circuito, mancava soltanto che ricevesse una "casetta" che potesse accoglierlo e così dopo aver preso tutte le varie misure e nonostante tutto aver rischiato di non avere sufficiente spazio all'interno del contenitore per inserire anche la batteria, ho fatto fare ad un mio amico i fori per le prese jack, la presa DC, lo switch, il potenziometro ed il led e quindi mi sono dato alla pratica che alla fine mi era più sconosciuta e cioè la verniciatura dell'enclosure.
In questa fase ho fatto qualche errore dovuto all'inesperienza, che mi ha costretto a ricominciare daccapo una seconda volta.
A questo proposito vorrei riprendere un consiglio dato da Vu in una sua guida sulla verniciatura dei pedali (http://forum.jamble.it/effetty-diy/verniciatura-pedali-alcuni-consigli-pratici/): non avere fretta.
Viviamo in un'epoca nella quale ci è richiesto di correre perennemente e di conseguenza sulle bombolette di vernice spray troverete la dicitura "asciuga rapidamente" e in alcuni casi addirittura "asciuga in 2/3 ore". Probabilmente sarà anche vero, ma voi per sicurezza lasciate passare molte ore  tra una mano e l'altra, magari una giornata intera perché certi errori sono recuperabili soltanto rimuovendo totalmente la vernice e ricominciando tutto daccapo.
Un altro piccolo consiglio è di fare particolare attenzione alla primissima fase, quella nella quale preparerete la scatola dando l'aggrappante, meglio conosciuto come primer, perché se farete un buon lavoro da subito, le fasi successive saranno meno problematiche.
Ma alla fine di tutto qualcuno si chiederà: perché Charlie?
Inizialmente avevo pensato di chiamarlo "Beano", ma oltre al fatto di aver scoperto che Analog Man ci aveva già pensato prima di me e che in realtà sembrerebbe che Clapton non usò il "Rangemaster" su "Bluesbreakers" e che quindi il riferimento a quell'album sarebbe stato improprio, mi pareva un po' incoerente che dichiarando di non avere nessun riferimento in particolare, scegliessi un nome che si sarebbe collegato immediatamente al caro Eric.
Allora ho fatto un giro più lungo per arrivare ad un risultato simile: quale fumetto avrei avuto in mano io, se fossi stato su quella copertina? I Peanuts! E siccome da bambino, ai tempi delle elementari, avevo avuto un diario scolastico dei Peanuts che era stato il mio "lasciapassare" nel loro mondo e mi identificavo molto nel personaggio di Charlie Brown, al punto che ancora adesso rileggendo le loro striscie, mi si scatenano sensazioni particolari che somigliano tanto alla commozione, allora il nome non poteva che essere quello.
A rovinarmi in parte il gusto della riuscita del mio progetto è intervenuta la scoperta che JHS ha in catalogo un overdrive che si rifà al canale distorto del Marshall JCM800, che si chiama "Angry Charlie" è che in alcune versioni ha una grafica molto simile, per non dire quasi identica, al mio "Charlie" personale.
Mannaggia.
Comunque eccolo qui, vi presento Charlie.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F2ewmw43.jpg&hash=80a1585c3c6501837544920a184fa34fe068d288)

Titolo: Re:Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: DoppiaD il 13 Settembre, 2014, 10:20 PM
Bellissimo! Mi piace molto anche la grafica!
Mi piacerebbe molto imparare a fare qualcosa del genere ma ammetto che sono completamente ignorante in materia di effetti e di bricolage :(
Titolo: Re:Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: Moreno Viola il 13 Settembre, 2014, 10:28 PM
Grazie DD e fidati che un clone come questo è molto semplice e come dicevo un buon progetto per iniziare.
Se dovessi farci un pensiero ti consiglio di acquistare la PCB di Greg Panagiotou, perchè è realizzata in modo da rendere praticamente impossibile l'eventualità di mandare in corto qualche pista e le piazzole ricevono molto bene lo stagno.
Paradossalmente la parte più difficile può essere la grafica ma niente ti impedisce di lasciare l'enclosure "nudo" e con una grafica essenziale.
Buttati dai!  :reallygood:
Titolo: Re:Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: Cris Valk il 13 Settembre, 2014, 10:30 PM
Davvero minimale ma azzeccato!

Titolo: Re:Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: marcellom il 13 Settembre, 2014, 11:55 PM
Bravissimo Moreno,  Charlie è bellissimo, la presentazione poi è  splendida.
Ho una grande curiosità...
Tempo fa ordinai e costruii il Rangermaster usando un kit di Musikding..
Mi aspettavo che ad un certo punto,  agendo sul pot,  il pulito si sporcasse un po.
Anche se il progetto è simile a quello originale il suono resta invece pulito anche col volume al massimo (o il pot serve per il gain?).
Il tuo invece?
Dai dai... un giorno ce lo farai sentire,  questo e tutti gli altri che da oggi realizzerai :)
Titolo: Re:Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: Road2k il 14 Settembre, 2014, 01:26 AM
Bravo Moreno, hai proprio ragione quando dici che ci vuole tanta tanta pazienza!!!!
Titolo: Re:Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: Moreno Viola il 14 Settembre, 2014, 10:34 AM
Grazie a tutti.

Citazione di: Cris Valk il 13 Settembre, 2014, 10:30 PM
Davvero minimale ma azzeccato!

Il fatto che sia minimale forse è un caso ma mi piace il fatto che richiami immediatamente, ancora prima che il nome dia un piccolo aiuto, la figura di Charlie Brown.

Citazione di: marcellom il 13 Settembre, 2014, 11:55 PM
Bravissimo Moreno,  Charlie è bellissimo, la presentazione poi è  splendida.
Ho una grande curiosità...
Tempo fa ordinai e costruii il Rangermaster usando un kit di Musikding..
Mi aspettavo che ad un certo punto,  agendo sul pot,  il pulito si sporcasse un po.
Anche se il progetto è simile a quello originale il suono resta invece pulito anche col volume al massimo (o il pot serve per il gain?).
Il tuo invece?
Dai dai... un giorno ce lo farai sentire,  questo e tutti gli altri che da oggi realizzerai :)

Non saprei cosa dirti, perchè non ho utilizzato il kit di Musikding, però il fatto che non mandasse minimamente in distorsione l'ampli è un po' strano.
Questo da una bella botta e credo che almeno fino agli anni settanta nessuno lo usasse con il volume a più di ore 12, perchè forse i tempi non erano ancora maturi per quel genere di sonorità.
Appena riesco preparo un sample.

Citazione di: Road2k il 14 Settembre, 2014, 01:26 AM
Bravo Moreno, hai proprio ragione quando dici che ci vuole tanta tanta pazienza!!!!

Purtroppo la fretta non è una buona amica quando si devono fare lavori precisi o che comunque richiedono i loro tempi.
Io ho dovuto rifare tutto daccapo perchè avevo probabilmente dato il colore, quando il primer doveva ancora asciugare in profondità e quindi il risultato è stato che al tatto sembrava di toccare della gomma che era rimasta troppo esposta al sole.
Così al secondo tentativo ho aspettato ventiquattro tra una mano e l'altra e alla fine ci sono voluti circa sei giorni.
Titolo: Re:Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: Vu-meter il 14 Settembre, 2014, 03:22 PM
Sarò monotono :

:worthsample:

:worthvideo:


:giudice:


:laughing:


Vu :)
Titolo: Re:Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: Stevie J il 14 Settembre, 2014, 05:57 PM
Esteticamente è davvero bello complimenti!  ::)

Spero suoni altrettanto bene  :occhiolino:
Titolo: Re:Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: Moreno Viola il 14 Settembre, 2014, 09:00 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Settembre, 2014, 03:22 PM
Sarò monotono :

:worthsample:

:worthvideo:

Ho provato a fare qualcosa ma quello che esce dalle registrazioni non è quello che sento io mentre suono.
Comunque almeno un sample arriverà.

Citazione di: Holy Grail il 14 Settembre, 2014, 05:57 PM
Esteticamente è davvero bello complimenti!  ::)

Spero suoni altrettanto bene  :occhiolino:

Grazie Holy, a me piace molto anche se ammetto che ha una grana un po' antica che potrebbe non piacere.
Come ho già scritto farò del mio meglio per farvelo sentire.
Titolo: Re:Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: Son of Aleric il 14 Settembre, 2014, 09:24 PM
Bravissimo Moreno :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Bel lavoro :ookk:
Titolo: Re:Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: Moreno Viola il 14 Settembre, 2014, 09:37 PM
Grazie Son!
Titolo: Re:Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: Moreno Viola il 20 Settembre, 2014, 12:36 AM
Non gli rende giustizia e quello che sento dal vivo e molto meglio, ma ecco un primo sample, in attesa di riuscire a fare qualcosa di più fedele.

moreno-viola · lample-charlie
Titolo: Re:Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: Vu-meter il 20 Settembre, 2014, 08:08 AM
Grande Moreno ! Suono tipico e favoloso !!
Titolo: Re:Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: marcellom il 20 Settembre, 2014, 09:09 AM
Niente da fare... non riesco proprio af. ascoltare...
Bravo comunque... sulla fiducia!!  :abbraccio:
Titolo: Re:Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: Moreno Viola il 01 Ottobre, 2014, 12:54 AM
Stavolta il suono è quello! Non fate tanto caso all'esecuzione che un po' per la mie doti scarsine e un po' per l'ansia da prestazione è quello che è, ma la timbrica mi piace moltissimo.

moreno-viola · charlie-sample



Ho usato la Les Paul con il pick up al ponte.
Titolo: Re:Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: Road2k il 01 Ottobre, 2014, 07:43 AM
Bene così!!!!! Se tu che canti? :D
Titolo: Re:Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: Vu-meter il 01 Ottobre, 2014, 08:32 AM
Bello !  :bravo2:

Sento una punta di Fuzz o sbaglio ? Merito degli humbucker della Les Paul ?

Vu :)
Titolo: Re:Vi presento "Charlie", il mio primo pedale diy!
Inserito da: Moreno Viola il 01 Ottobre, 2014, 10:56 AM
Grazie!

Citazione di: Road2k il 01 Ottobre, 2014, 07:43 AM
Bene così!!!!! Se tu che canti? :D

Magari! E' una backingtrack di "Need Your Love So Bad" nella versione dei Fleetwood Mac.

Citazione di: Vu-meter il 01 Ottobre, 2014, 08:32 AM
Bello !  :bravo2:

Sento una punta di Fuzz o sbaglio ? Merito degli humbucker della Les Paul ?

Vu :)

Niente Fuzz, solo Rangemaster nudo e crudo.