Vorrei costruire un semplice connettore che prenda in ingresso due segnali mono e esca con un unico segnale, unendo i due precedenti in un unico mono. In più vorrei sfruttare un pedale che ho facendo altri 3 buchi per mettere due input mono da una parte e un output sempre mono dall'altra.
Ho letto su internet che serve mettere in mezzo tra i due segnali mono una resistenza per parte prima di unire i segnali, mentre la terra potrebbe essere comune.
(https://i.pinimg.com/originals/71/b1/56/71b156479ec5ef5156d6d1dfa315e6b9.gif)
Primo dubbio: il valore delle resistenze quale dovrebbe essere? considerate che si tratta del segnale di una chitarra che si splitta, passa per due linee differenti di effetti e poi deve riunirsi ed entrare in un mooer preamp. Su internet trovo valori che vanno da 470 a 1k oppure 2.2 o addirittura 10k, come faccio a capire quale valore dovrei usare?
Secondo dubbio: se uso il pedale che ho aggiungendo 3 buchi per i connettori, posso condividere la terra? o sarebbe meglio fare solo un cavo a parte senza passare per lo chassis (in questo caso non saprei come schermare la parte delle resistenze)
Grazie mille a chi mi può aiutare
Ma pedale un a/b-y l'hai guardato?
https://www.musikding.de/docs/musikding/aby/abywire.pdf
Citazione di: coccoslash il 16 Febbraio, 2020, 05:27 PM
Ma pedale un a/b-y l'hai guardato?
https://www.musikding.de/docs/musikding/aby/abywire.pdf
Si l'ho guardato, ma davvero a me basta un cavo. Ho due jack mono e devono diventare uno, semplicemente. Non ho bisogno di switchare da uno all'altro.
In pratica entro con la chitarra in un pedale che splitta il segnale e lo manda uno ad un od e l'altro ad un altro od, la quantità di segnale inviata al secondo od è regolabile da potenziometro.
Il primo od è sempre acceso, in questo modo ho segnale od + segnale dry. Il secondo od lo attivo nelle distorsioni pesanti (è l'Acapulco) e in questo modo ne controllo il segnale in ingresso.
I due segnali ora dovrebbero convergere nel micro preamp mooer che ho preso ieri (a proposito, grazie per il consiglio), poi andare alle modulazioni e infine al return dell'amp.
Come vedi è una collegamento semplice, anche un cavo mi basterebbe
Citazione di: Pasquino il 16 Febbraio, 2020, 05:49 PM
Citazione di: coccoslash il 16 Febbraio, 2020, 05:27 PM
Ma pedale un a/b-y l'hai guardato?
https://www.musikding.de/docs/musikding/aby/abywire.pdf (https://www.musikding.de/docs/musikding/aby/abywire.pdf)
Si l'ho guardato, ma davvero a me basta un cavo. Ho due jack mono e devono diventare uno, semplicemente. Non ho bisogno di switchare da uno all'altro.
In pratica entro con la chitarra in un pedale che splitta il segnale e lo manda uno ad un od e l'altro ad un altro od, la quantità di segnale inviata al secondo od è regolabile da potenziometro.
Il primo od è sempre acceso, in questo modo ho segnale od + segnale dry. Il secondo od lo attivo nelle distorsioni pesanti (è l'Acapulco) e in questo modo ne controllo il segnale in ingresso.
I due segnali ora dovrebbero convergere nel micro preamp mooer che ho preso ieri (a proposito, grazie per il consiglio), poi andare alle modulazioni e infine al return dell'amp.
Come vedi è una collegamento semplice, anche un cavo mi basterebbe
i cavi Y che ho visto eran tutti stereo, ma l'ABY lo puoi usare proprio anche per fare blend...io facevo così, con uno dei MOER :D
Citazione di: CalegaR1 il 16 Febbraio, 2020, 08:10 PM
Citazione di: Pasquino il 16 Febbraio, 2020, 05:49 PM
Citazione di: coccoslash il 16 Febbraio, 2020, 05:27 PM
Ma pedale un a/b-y l'hai guardato?
https://www.musikding.de/docs/musikding/aby/abywire.pdf (https://www.musikding.de/docs/musikding/aby/abywire.pdf)
Si l'ho guardato, ma davvero a me basta un cavo. Ho due jack mono e devono diventare uno, semplicemente. Non ho bisogno di switchare da uno all'altro.
In pratica entro con la chitarra in un pedale che splitta il segnale e lo manda uno ad un od e l'altro ad un altro od, la quantità di segnale inviata al secondo od è regolabile da potenziometro.
Il primo od è sempre acceso, in questo modo ho segnale od + segnale dry. Il secondo od lo attivo nelle distorsioni pesanti (è l'Acapulco) e in questo modo ne controllo il segnale in ingresso.
I due segnali ora dovrebbero convergere nel micro preamp mooer che ho preso ieri (a proposito, grazie per il consiglio), poi andare alle modulazioni e infine al return dell'amp.
Come vedi è una collegamento semplice, anche un cavo mi basterebbe
i cavi Y che ho visto eran tutti stereo, ma l'ABY lo puoi usare proprio anche per fare blend...io facevo così, con uno dei MOER :D
Puoi spiegarmi meglio come facevi? Io il mooer preamp lo userei alla fine della catena per ricevere i due segnali blendati
Da alcuni progetti di musikding, incluso l'a/b/y postato da cocco) i valori delle resistenze sono di 1M, il che mi confonde ancora di più le idee...
Citazione di: Pasquino il 16 Febbraio, 2020, 10:06 PM
Citazione di: CalegaR1 il 16 Febbraio, 2020, 08:10 PM
Citazione di: Pasquino il 16 Febbraio, 2020, 05:49 PM
Citazione di: coccoslash il 16 Febbraio, 2020, 05:27 PM
Ma pedale un a/b-y l'hai guardato?
http://www.musikding.de/docs/musikding/aby/abywire.pdf (http://www.musikding.de/docs/musikding/aby/abywire.pdf)
Si l'ho guardato, ma davvero a me basta un cavo. Ho due jack mono e devono diventare uno, semplicemente. Non ho bisogno di switchare da uno all'altro.
In pratica entro con la chitarra in un pedale che splitta il segnale e lo manda uno ad un od e l'altro ad un altro od, la quantità di segnale inviata al secondo od è regolabile da potenziometro.
Il primo od è sempre acceso, in questo modo ho segnale od + segnale dry. Il secondo od lo attivo nelle distorsioni pesanti (è l'Acapulco) e in questo modo ne controllo il segnale in ingresso.
I due segnali ora dovrebbero convergere nel micro preamp mooer che ho preso ieri (a proposito, grazie per il consiglio), poi andare alle modulazioni e infine al return dell'amp.
Come vedi è una collegamento semplice, anche un cavo mi basterebbe
i cavi Y che ho visto eran tutti stereo, ma l'ABY lo puoi usare proprio anche per fare blend...io facevo così, con uno dei MOER :D
Puoi spiegarmi meglio come facevi? Io il mooer preamp lo userei alla fine della catena per ricevere i due segnali blendati
Usavo uno di questi
(https://www.ginomusica.it/images/products/Mooer-Micro-ABY-Box.jpg)
semplicemente impostato in "Y" per fare il blend dei due segnali
Ok, sto capendo perché non va bene il cavo, in pratica mettere due resistenze mi mangia il segnale, per cui dovrei virare su una sorta di pedale/mixer per gestire il routing in pedaliera.
Ho trovato alcuni progetti, poi ne posto qualcuno
Sicuro che un cinquantino speso su un pedale già pronto sia sbagliato?
Citazione di: Max Maz il 17 Febbraio, 2020, 02:07 PM
Sicuro che un cinquantino speso su un pedale già pronto sia sbagliato?
Non è sbagliato affatto, ma la tengo come ultima alternativa, perché con 50 euro dovrei trovare qualcosa di carino.
Se conosci qualcosa di simile, mi servirebbe un line selector con almeno due linee e controllo volume sulle mandate.
Ho trovato questi qui: http://tagboardeffects.blogspot.com/2013/05/opamp-3-channel-splittermixer.html?m=1
È un mixer per 3 linee, con circuito integrato
http://tagboardeffects.blogspot.com/2010/11/jfet-parallel-looper.html?m=1
Stessa funzione, basato su jfet
http://tagboardeffects.blogspot.com/2013/01/4-channel-mixer.html?m=1
Questo ha 4 canali
Tenderei per il primo, mi sembra il più adatto e semplice da costruire