Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Naruko il 22 Aprile, 2016, 04:23 AM

Titolo: Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: Naruko il 22 Aprile, 2016, 04:23 AM
Ciao a tutti!  :D
Dopo aver costruito 2 kit (del famoso sito .de), più precisamente un booster (il Der Mos) e un overdrive (il Der Screamer, ts808), ho pensato di unirli in un unico enclosure e farne un pedale unico.
Pensavo che sarebbe bastato mandare i due cavi (positivo e massa) del jack d'uscita del primo pedale alle entrate (positivo e massa) del jack IN del secondo; Per l'alimentazione ho collegato i positivi (tra loro) e i negativi (tra loro) e li ho saldati al DC jack.
Il problema è questo: attivando gli effetti singolarmente tutto funziona normalmente ma se invece li attivo contemporaneamente il suono in uscita presenta un forte rumore di fondo, un rumore continuo che ricorda qualcosa di elettrico. Questo mi fa pensare a problemi di alimentazione o di masse...
Posto la foto dei circuiti cablati e connessi. Ho tolto la massa all'alimentazione del secondo pedale, dopo aver trovato uno schema che lo illustrava così, in ogni caso non ho riscontrato cambiamenti sul suono finale.  :-\
Vi prego: help me!!! :maio:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Ffeqf76.jpg&hash=42c48fd41feda723aca4babeac4bda5ded284076)
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: coccoslash il 22 Aprile, 2016, 08:15 AM
Prova a guardare qui:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F3.bp.blogspot.com%2F-T8OdqPmP_2Q%2FUG3WZyt28aI%2FAAAAAAAAC5U%2FlTz0RyZXAG8%2Fs1600%2F%21Offboard%2Bwiring%2B-%2Bdual.png&hash=04e5059cb2d98d699aed9ab7462c5cef04910eca)

Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: marcellom il 22 Aprile, 2016, 08:23 AM
Hum.... fili lunghi e nessun box sicuramente captano ogni disturbo nel raggio di un km :)
Allora... in generale tutte le masse devono confluire in un punto unico chiamato start ground.  Questo cercare di evitare i loop di massa.  Io farei cosi: dopo aver ripassato bene i punti di massa con il saldatore (ma se puoi fai uno starground)  boxerei tutto.  Le cose possono cambiare molto perché il box metallico protegge il circuito da eventuali disturbi..
Provaci, vedrai che la cosa migliora :D
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: Naruko il 05 Maggio, 2016, 12:38 AM
Grazie per i preziosi consigli. Purtroppo non sono riuscito a risolvere in questi giorni, nonostante le varie ricerche in rete.  :maio:
Nel frattempo è successo che mi sono proposto di assemblare un kit (sempre un The Mos) di un mio amico. Beh, succede che al primo utilizzo di questo nuovo pedale mi si ripresenta ancora lo stesso identico problema!  :facepalm2:
Non riesco a capire. Come può essere che due pedali uguali, assemblati in giorni diversi, diano lo stesso identico problema? Ma soprattutto: il primo booster funzionava fino a che non ho provato ad unirlo al TS808 in un unico case, per cui potrei averlo danneggiato con qualche collegamento sbagliato, ma il secondo booster è stato solo assemblato secondo lo schema dato nel sito (e la cosa funzionava per il primo!).
Aggiungo questo: le prove le sto effettuando prima con le cuffie (non amplificate), senza riscontrare il problema, poi provo con la scheda audio (in garageband perché ho solo quello) e a pedale acceso il rumore è assordante. Un rumore assurdo che mi piacerebbe poter postare e farvelo sentire...  :sconvolto:  :vomit: C'è un modo?
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: Naruko il 05 Maggio, 2016, 03:43 AM
Ragazzi scusate, ho appena scoperto una cosa importantissima!
Ho provato il circuito usando una batteria 9v (invece dell'alimentazione con trasformatore) e il circuito funziona perfettamente! Ho provato anche con l'altro booster e funziona anche quello!
Che cosa significa? Immagino di aver fulminato qualche componente nell'alimentazione ma non capisco quale e come... Ho testato tutto e sembra tutto a posto, ma purtroppo ho solo un multimetro digitale con 5 funzioni base, i condensatori vedo che si caricano ma non posso ottenere i valori.
Ho controllato anche che ogni massa presente funzioni e non ho trovato interruzioni.
C'è anche un rumore pop allo spegnimento dell'effetto, ma non credo che i problemi siano collegati.
Non so veramente più cosa fare...  :cry2:
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: Aleter il 05 Maggio, 2016, 07:35 AM
Che  alimentatore usi ?
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: Naruko il 05 Maggio, 2016, 11:59 AM
Per i test uso uno 1spot. Quando il secondo booster mi ha dato lo stesso problema del primo ho subito pensato all'alimentatore. Sono andato a procurarmi altri pedali in sala prove (un boss cs3 e un der screamer) e li ho provati col suddetto alimentatore: non mi danno problemi.
Posso escludere l'alimentatore dall'equazione?
Sottolineo anche che il rumore che lamento non sembra il classico rumore di massa o ground loop, infatti i due rumori coesistono. Toccando le masse (o le corde dello strumento) sparisce il rumore (hum) ma persiste, senza cambiare, il rumore elettrico. Il rumore di cui parlo, per capirci, è a metà tra quello di un hard-disk vecchio che sta per partire e quello di un vecchio modem 56k.
In internet non trovo altri casi simili al mio...
...disperazione!  :maio:
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: marcellom il 05 Maggio, 2016, 12:14 PM
Citazione di: marcellom il 22 Aprile, 2016, 08:23 AM
Hum.... fili lunghi e nessun box sicuramente captano ogni disturbo nel raggio di un km :)
Allora... in generale tutte le masse devono confluire in un punto unico chiamato start ground.  Questo cercare di evitare i loop di massa.  Io farei cosi: dopo aver ripassato bene i punti di massa con il saldatore (ma se puoi fai uno starground)  boxerei tutto.  Le cose possono cambiare molto perché il box metallico protegge il circuito da eventuali disturbi..
Provaci, vedrai che la cosa migliora :D
Scusa se mi cito ma...
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: Naruko il 05 Maggio, 2016, 01:03 PM
Scusa Marcellom, mi sono dimenticato poi di scrivere che ho seguito il tuo consiglio, ho ripassato tutte le stagnature anche se sembravano ok e ho messo il circuito nella scatola. Ho fatto una piccola ricerca per capire meglio cosa fosse la starground, se ho capito bene significa che tutte le masse devono essere a contatto insieme in un unico punto. Se è così, mi sembra che il circuito rispetti già questo requisito. Se ho capito male, vi prego, datemi delucidazioni in merito.  :quotone:
Come avrete sicuramente già capito, non sono riuscito a venire a capo del problema.
Sto considerando di fare un video e illustrare il problema, se riesco a risolvere poi lo pubblico! xD
Grazie a tutti per i preziosi consigli, senza sarei perso.
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: Aleter il 05 Maggio, 2016, 01:28 PM
Se non è ne l'alimentatore ne lo schermo (a proposito quando l'hai boxato hai messo a massa anche la scocca del box si ? ) Mi verrebbe da pensare che il collegamento dei 2 pedali tra in e out abbia qualche problema, verifica di aver collegato tutto bene, di non aver invertito nessun in con l'out.
Inoltre separarei il problema del tuo pedale da quello del tuo amico. Molto probabilmente sull'altro pedale c'è qualche baco, verifica bene tutte le saldature e se puoi prova a cambiare il transistor.
Il fatto che si avverta un forte rumore in un circuito può essere dovuto a mille problemi diversi.
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: Naruko il 05 Maggio, 2016, 01:50 PM
Al momento ho separato i due pedali.
Siccome pensavo di aver sbagliato qualche collegamento ho provato a ricominciare ed è così che ho scoperto che il rumore proviene solo dal booster (all'inizio credevo che fosse una interazione sbagliata tra i due effetti).
Ho boxato sia il der screamer che il the mos (in scatole separate) e ora l'overdrive funziona alla perfezione, meglio dei pedali stock (infatti mi sbarazzerò presto del OS-2 che usavo prima).
Ho provato prima la connessione senza la massa sul box, come da schema dato, poi l'ho aggiunta per una maggiore stabilità (parlo del der screamer) e mi sembra che tutto funzioni molto bene.
Scusate la digressione ma vorrei spiegarmi al meglio.
Ricapitolando: al momento ho un der screamer (ts808) boxato e funzionante e due the mos, uno boxato e l'altro no, entrambi non utilizzabili per via del rumore prodotto (lo stesso rumore).
Mi stavo dimenticando: ho provato a rimuovere il transistor (2N7000) e non avverto nessuna differenza.
Considerando che sto aspettando un altro ordine (da 190 pleuri) dal medesimo sito, direi che ho di che preoccuparmi...  :-\
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: Aleter il 05 Maggio, 2016, 01:53 PM
Tranquillo di solito Musikding è affidabile, anche se 190 euro significa che la GAS la sta facendo da padrone o mi sbaglio ?  ;D Comunque il fatto che rimuovendo il transistor non cambi nulla è abbastanza indicativo del fatto che il problema non sia ne di interferenze ne di connessioni, è chiaro che probabilmente in entrambi i pedali c'è un qualche errore di assemblaggio. Il transistor su quel circuito è quello che amplifica il segnale, senza il pedale non dovrebbe proprio andare.
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: Naruko il 05 Maggio, 2016, 02:01 PM
Accidenti! Questo non me l'aspettavo! Ti dico la verità, quando ho acceso l'effetto senza il transistor e ho sentito che il rumore maledetto era presente come al solito, non ho neanche provato a suonarci la chitarra, quindi a dire la verità non so se passa il segnale dello strumento. So per certo che il rumore, anche senza transistor, è presente e invariato rispetto alla prova con il transistor.
E' possibile postare qui un link a youtube? Nel caso faccio un video dimostrativo!
Grazie per la pazienza!
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: Aleter il 05 Maggio, 2016, 02:17 PM
Ocio il segnale potrebbe ugualmente passare anche senza transistor ma ciò non significa che funzioni. Io transistor è il cuore del pedale è quello che amplifca e crea il boost. Verifica tutto per bene il Der Mos è molto semplice e trovare il problema non dovrebbe essere difficile.
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: Naruko il 06 Maggio, 2016, 01:07 AM
Ho provato il mio booster dopo aver tolto il transistor e il segnale della chitarra non passa, come ha già anticipato Aleter, che ringrazio. Il rumore invece non cambia di una virgola.
Il pedale continua a non funzionare, ma vedere che per lo meno sta dentro a dai paletti, delle aspettative, mi rincuora. C'è ancora speranza!  :cheer:
Ho visto un video, oggi, in cui mostravano un booster che faceva lo stesso rumore del mio. Per eliminarlo, il rumore (non il booster! :laughing: ), usavano un filtro da collegare tra l'alimentatore 9v e la presa DC jack del pedale. Se proprio devo, arrivo anche a questo, però, appena costruito il mio booster (il primo) non avevo alcun problema di rumori e questo mi fa pensare che esso sia dovuto a qualcosa di fatto male e che il pedale, di suo, non dovrebbe funzionare così.  :nea:
Ora provo a misurare tutto quello che posso ma, stavolta, segnandomi tutto su un pezzo di carta!
Così posso parlare di valori invece che di suoni, ché forse è meglio...
:sbavv:
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: mimmo il 06 Maggio, 2016, 06:08 AM
Non c'è una assistenza tecnica o delle faq del produttore dei kit dove chiedere lumi?
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: Aleter il 06 Maggio, 2016, 08:12 AM
Mimmo questi non sono prodotti industriali o prodotti standard in cui gli errori sono schedulati, siccome l'assemblaggio è fatto da utenti a vari livelli di esperienza la miglior FAQ che Musikding può darti è lo schema del circuito completo, qui non ci possono essere bachi software il problema deve essere per forza o un errore di assembaggio o un componente difettoso non si scappa.
Tornando al pedale invece : non ho capito o forse mi è sfuggito ma a batteria il pedale funziona senza problemi ? Comunque dal circuito è già previsto un diodo di protezione ed un cap di filtro, quindi mi verrebbe da dire che il problema sia altrove, ripeto un forte rumore può avere mille cause diverse ma avere sempre lo stesso "suono". Hai controllato la polarità di tutti i componenti ? Verifica che lo zener sia ben montato (è il diodo che dovrebbe trovarsi vicino al transistor), prova a cambiare transistor, verifica che tutti gli elettrolitici siano montati dal verso corrretto.
In caso prova a postare una foto del circuito sia dal lato saldature che dal lato componenti.
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: coccoslash il 06 Maggio, 2016, 08:43 AM
Quoto Aleter.
Non ci si scappa, o è un componente o è un difetto di assemblaggio.
Ovviamente posto che l'alimentatore funzioni bene e che tutte le condizioni siano ok.
Ad esempio:
quando fai i test il saldatore è spento o acceso?
Il mio saldatore immette "ronze" pazzesche e ogni volta che saldo un pedale, e lo dimentico acceso, mi sembra sempre di aver sbagliato qualcosa.
Spengo il saldatore e il pedale è perfettamente silenzioso.
Quindi adesso il ts808 funziona (e fra l'altro, l'ho anche io, e secondo me suona davvero bene quel ts).

Manda qualche foto aggiornata!  ::)
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: mimmo il 06 Maggio, 2016, 01:16 PM
Per me la condivisione delle esperienze, soprattutto su temi specifici come possono essere dei kit preconfezionati, sono fondamentali.
Metti che uno riscontri lo stesso problema e trovi la soluzione autonomamente, che gioia sarebbe poterla condividere
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: coccoslash il 06 Maggio, 2016, 01:41 PM
Citazione di: mimmo il 06 Maggio, 2016, 01:16 PM
Per me la condivisione delle esperienze, soprattutto su temi specifici come possono essere dei kit preconfezionati, sono fondamentali.
Metti che uno riscontri lo stesso problema e trovi la soluzione autonomamente, che gioia sarebbe poterla condividere
Infatti ci sono i forum, però quelli dei produttori dei kit, su cui si può scrivere per i problemi (come ad esempio..manca una resistenza nel sacchetto..).
Ma per tutto il resto o è un errore di assemblaggio o di malfunzionamento di uno (o più componenti)
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: Aleter il 06 Maggio, 2016, 02:29 PM
Citazione di: mimmo il 06 Maggio, 2016, 01:16 PM
Per me la condivisione delle esperienze, soprattutto su temi specifici come possono essere dei kit preconfezionati, sono fondamentali.
Metti che uno riscontri lo stesso problema e trovi la soluzione autonomamente, che gioia sarebbe poterla condividere
Vedi mimmo come ha già detto coco esistono i forum apposta. Come dicevo sopra creare una FAQ in questo caso sarebbe alquanto complesso e probabilmente non risolutivo ti faccio un esempio : questa settimana al lavoro ho avuto parecchi problemi con un sensore di pressione che usa il protocollo seriale, non riuscivamo a comunicarci in nessun modo finché provando con una sorta di diagnostica abbiamo visto che ci dava un codice di errore legato ad un problema hardware del sensore stesso. In questo caso la guida del produttore è stata fondamentale.
Con un pedale costruito in questo modo invece non c'è una risposta univoca, ad esempio non puoi dire che un dato rumore sia univocamente identificato con un dato problema, puoi avere lo stesso ronzio per mille motivi diversi. Il massimo che si può fare è quindi fornire il circuito lo schema con tutti i valori e al limite una guida di assemblaggio ma per il debug finale si può solo analizzare caso per caso.
Per farti un'altro esempio mimmo è come programmare software: se sei alle prime armi puoi seguire le guide e cercare di capire tutte le logiche e le sintassi ma se poi non funziona la soluzione migliore è mostrare il codice a qualcun altro che ha più esperienza perché una faq generica non coprirà probabilmente tutti i possibili problemi che possono uscire.
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: mimmo il 07 Maggio, 2016, 07:06 AM
Citazione di: Aleter il 06 Maggio, 2016, 02:29 PM
Citazione di: mimmo il 06 Maggio, 2016, 01:16 PM
Per me la condivisione delle esperienze, soprattutto su temi specifici come possono essere dei kit preconfezionati, sono fondamentali.
Metti che uno riscontri lo stesso problema e trovi la soluzione autonomamente, che gioia sarebbe poterla condividere
Vedi mimmo come ha già detto coco esistono i forum apposta. Come dicevo sopra creare una FAQ in questo caso sarebbe alquanto complesso e probabilmente non risolutivo ti faccio un esempio : questa settimana al lavoro ho avuto parecchi problemi con un sensore di pressione che usa il protocollo seriale, non riuscivamo a comunicarci in nessun modo finché provando con una sorta di diagnostica abbiamo visto che ci dava un codice di errore legato ad un problema hardware del sensore stesso. In questo caso la guida del produttore è stata fondamentale.
Con un pedale costruito in questo modo invece non c'è una risposta univoca, ad esempio non puoi dire che un dato rumore sia univocamente identificato con un dato problema, puoi avere lo stesso ronzio per mille motivi diversi. Il massimo che si può fare è quindi fornire il circuito lo schema con tutti i valori e al limite una guida di assemblaggio ma per il debug finale si può solo analizzare caso per caso.
Per farti un'altro esempio mimmo è come programmare software: se sei alle prime armi puoi seguire le guide e cercare di capire tutte le logiche e le sintassi ma se poi non funziona la soluzione migliore è mostrare il codice a qualcun altro che ha più esperienza perché una faq generica non coprirà probabilmente tutti i possibili problemi che possono uscire.
però se ricordo bene, mi pare che tutti i 2 pedali soffrono dello stesso problema, quindi la frequenza é alta.
Magari un componente fragile che si brucia scaldandolo con il saldatore o loop di massa o elettromagnetismo captato dal circuito.
Ora il posto migliore dove trovare informazioni dovrebbe essere la fonte cioè uno spazio gestito dal produttore dove gli utenti si confrontano nelle esperienze su circuiti analoghi.
Questa la mia visione
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: Aleter il 07 Maggio, 2016, 08:16 AM
Si mimmo ma quello che dici non è specifico per il circuito in oggetto, sono regole di elettronica generiche. Stiamo comunque parlando di elettronica ergo anche il produttore stesso parte dal presupposto che chi si avventura un minimo probabilmente si informa prima.
Tra l'altro nei kit di solito per i componenti fragili sono previsti dei socket e degli schemi anche per l'offboard wiring : di fatto queste 2 cose coprono le regole generali da seguire.
Inoltre torno a dirti che anche se entrambi sono rotti non è assolutamente detto che lo siano per la stessa causa. Di forum ne esistono molti e siccome il problema difficilmente sarà sempre lo stesso il modo migliore è valutare caso oer caso.
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: coccoslash il 07 Maggio, 2016, 02:10 PM
Citazione di: Aleter il 07 Maggio, 2016, 08:16 AM
Si mimmo ma quello che dici non è specifico per il circuito in oggetto, sono regole di elettronica generiche. Stiamo comunque parlando di elettronica ergo anche il produttore stesso parte dal presupposto che chi si avventura un minimo probabilmente si informa prima.
Tra l'altro nei kit di solito per i componenti fragili sono previsti dei socket e degli schemi anche per l'offboard wiring : di fatto queste 2 cose coprono le regole generali da seguire.
Inoltre torno a dirti che anche se entrambi sono rotti non è assolutamente detto che lo siano per la stessa causa. Di forum ne esistono molti e siccome il problema difficilmente sarà sempre lo stesso il modo migliore è valutare caso oer caso.
Eh sì, quotone..
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: mimmo il 07 Maggio, 2016, 06:43 PM
Citazione di: coccoslash il 07 Maggio, 2016, 02:10 PM
Citazione di: Aleter il 07 Maggio, 2016, 08:16 AM
Si mimmo ma quello che dici non è specifico per il circuito in oggetto, sono regole di elettronica generiche. Stiamo comunque parlando di elettronica ergo anche il produttore stesso parte dal presupposto che chi si avventura un minimo probabilmente si informa prima.
Tra l'altro nei kit di solito per i componenti fragili sono previsti dei socket e degli schemi anche per l'offboard wiring : di fatto queste 2 cose coprono le regole generali da seguire.
Inoltre torno a dirti che anche se entrambi sono rotti non è assolutamente detto che lo siano per la stessa causa. Di forum ne esistono molti e siccome il problema difficilmente sarà sempre lo stesso il modo migliore è valutare caso oer caso.
Eh sì, quotone..
e allora quotone anch'io
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: Naruko il 12 Maggio, 2016, 01:55 AM
... :-\
Ragazzi, io lo dico anche se ci faccio un figuraccia :
il problema era l'alimentatore.
Ho riprovato i pedali con un alimentatore Ibanez e non c'è più nessun ronzio/rumore ecc... neanche mettendoli in daisy chain.
Grazie a tutti per i consigli! Spero che il problema non si ripresenti altrimenti sarebbe un'altra figuraccia!
:guitar: :guitar: :guitar:
Adesso sotto con buffer, auto wah, plexi plus e mod varie!  :cheer:
:thanks:
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: coccoslash il 12 Maggio, 2016, 02:04 AM
Noi l'avevamo detto.... :-D
Titolo: Re:Unire 2 pedali in un unico enclosure!
Inserito da: marcellom il 12 Maggio, 2016, 12:31 PM
E bravissimi :)