Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Moreno Viola il 21 Dicembre, 2013, 09:10 AM

Titolo: Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Moreno Viola il 21 Dicembre, 2013, 09:10 AM
A questo punto è deciso! Nel nuovo anno arrivera il "Tonebender" fatto da Moreno. Sei pronto Marcello?
Partiamo già con le domande:
Ricordo che ultimamente hai avuto una gradita sorpresa da Smallbear, ma Musikding ha diversi transitor al germanio che vanno dagli economici AC128 e simili ai più costosi OC44 e mi chiedevo se non valesse la pena acquistarli presso di loro.
Secondo la tua esperienza la differenza di costo è dovuta a un livello qualitativo diverso o semplicemente la maggiore reperibilità degli AC128 ne abbassa il prezzo o meglio fa alzare quello degli OC44?
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: marcellom il 21 Dicembre, 2013, 09:10 AM
Ciao Moreno,  non perdi tempo,  ottimo!
Smallbear vende in genere dei transistor New Old Stock,  NOS.. che poi sono transistor spesso di origine militare invenduti negli anni e arrivati ai giorni nostri come se fossero nuovi.
Questa caratteristica e sicuramente il fatto che sono meno reperibili porta il prezzo verso l'alto.
li comprerei da loro solo in due casi: se mi servissero "proprio quelli"  perché il progetto originale lo prevede o se li vedessero già matchati... ma mi sembra di no.
Comunque quella del Fuzz è una scienza...
Ti posto un link interessante
Clicca (https://www.smallbearelec.com/HowTos/FuzzFaceFAQ/FFFAQ.htm)
Inizia da qui a documentarti e poi co troviamo lo schema adatto... troveremo i transistor etc etc.
ps mi posti un video dove il fuzz suona come piace a te?  :)


Edit :

Ps... getta un occhio ;)
Clicca (http://www.turretboard.org/?cat=1)
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: marcellom il 21 Dicembre, 2013, 10:23 AM
Grande Vu, che bel titolo :lol:
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Moreno Viola il 21 Dicembre, 2013, 11:23 AM
Grazie Vu per l'apertura del topic e per il bellissimo titolo  :lol: e grazie Marcello per i link.
Siete dei grandi motivatori.
Ora non posso più sottrarmi e con il nuovo anno deve arrivare il "Tonebender tutto Viola".
Tornando alle domande, mi sembra quindi di capire che nell'eventualità di non avere precise necessità, i transistor di Musikding vadano comunque bene, giusto?

Citazione di: marcellom il 21 Dicembre, 2013, 09:10 AM
ps mi posti un video dove il fuzz suona come piace a te?  :)

L'uso che vorrei farne, sempre se ne sarò mai in grado, è quello che puoi ascoltare ad esempio in "Ziggy Stardust" durante le strofe, dove Mick Ronson esegue poche note sfruttando il lunghissimo sustain che il Tonebender genera.
Nello stesso album c'è anche "Moonage Daydream" e nel finale mi piace molto il suono della chitarra di Ronno.

David Bowie- 03 Moonage Daydream - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=JFDj3shXvco#)

Mick Ronson era un Vate del Tonebender.
Non sono troppo interessato in se all'aggressività che può avere in ambito ritmico, anzi mi piace proprio quando il suono rimane molto definito e le note all'interno dell'accordo sono sempre riconoscibili.

Un altro esempio, anche se qua ho paura che l'ampli abbia la sua notevole influenza, è questo:

Aren't You Glad - Spirit [California] - 1968 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=lM6wdxCIook#ws)

O ancora questo:

King Crimson - Starless - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=t-YJyffWh3s#)

Spero che questi video ti aiutino a farti una minima idea del suono che cerco.

Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: marcellom il 21 Dicembre, 2013, 11:24 AM
Moreno,  potresti considerare questi:
clicca (http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=171199092535)
È un utente italiano,  noto costruttore.. con il quale mi sono trovato molto bene (vedi i transistor del mio silicon fuzz face e il rams head) .
Il prezzo è un po alto,  lo so,  ma i transistor NOS sono selezionati e questo fa la differenza per la riuscita del progetto...
;)
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: marcellom il 21 Dicembre, 2013, 11:26 AM
Ps... nota che in genere queste aste vanno.. vuote ;)
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Vu-meter il 21 Dicembre, 2013, 12:43 PM
Anche tu come me sei per i fuzz non acidi o zanzarosi, ma corposi e rotondi . Io li chiamo Muff, erroneamente, per distinguerli dai fuzz più acidi e con effetto radiolina ..


Bel progetto, sarà un successo !!!  :cheer:

Vu :)
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Moreno Viola il 21 Dicembre, 2013, 02:39 PM
Citazione di: marcellom il 21 Dicembre, 2013, 11:24 AM
Moreno,  potresti considerare questi:
clicca (http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=171199092535)
È un utente italiano,  noto costruttore.. con il quale mi sono trovato molto bene (vedi i transistor del mio silicon fuzz face e il rams head) .
Il prezzo è un po alto,  lo so,  ma i transistor NOS sono selezionati e questo fa la differenza per la riuscita del progetto...
;)


Grazie del consiglio, ne farò tesoro. Rimando l'acquisto all'anno nuovo ma questa o quelle che verranno possono essere ottime opportunità.

Citazione di: Vu-meter il 21 Dicembre, 2013, 12:43 PM
Anche tu come me sei per i fuzz non acidi o zanzarosi, ma corposi e rotondi . Io li chiamo Muff, erroneamente, per distinguerli dai fuzz più acidi e con effetto radiolina ..


Bel progetto, sarà un successo !!!  :cheer:

Vu :)

Se per acidi intendi ricchi di acuti gracchianti, allora si preferisco altre sonorità più mediose. Sai però che mi hai fatto venire un dubbio. Se per Mick Ronson e Robert Fripp sono sicuro che utilizzassero un fuzz, Randy California degli Spirit usava un Jordan Bosstone (http://www.aronnelson.com/gallery/main.php/v/Richard-Boop-RLBJR65/album69/jordanbosstone.gif.html?g2_imageViewsIndex=1) che onestamente non so se appartenga alla categoria dei fuzz o vada già in direzione muff anche se l'epoca mi farebbe pensare più alla prima.
Il Voodoo Lab Superfuzz (http://www.voodoolab.com/superfuzz.htm) ne è la riedizione apprezzata dallo stesso Randy.
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: marcellom il 21 Dicembre, 2013, 03:15 PM
Avevo dimenticato di scrivere una cosa per quanto riguarda i transistor di musikding...
Purtroppo non sono selezionati... ossia, ti arrivano con un hfe (leggi in soldoni guadagno)  casuale.
Nei tonebender e nei fuzz in generale questo valore deve essere compreso in un certo range altrimenti si rischia di avere troppo gain,  troppo poco gain,  suono acido etc etc....
La selezione dei transistor per un buon fuzz deve essere fatta con strumenti di precisione (un buon tester)  e con altri apparati di cui io,  per esempio, non dispongo.
Molti "accordano"  i propri fuzz ad orecchio,  montando socket e provando varie combinazioni di transistor fino ad ottenere quella più gradevole.
Per far ciò chiaramente bisogna comprare tanti transistor... e provare provare provare..
Ecco perché sono diventato comodone: meglio spendere 10 euro per 3 transistor selezionati e sicuramente adatti al mio fuzz che 10 euro per 20 transistor non selezionati e con il rischio che non ne vada bene manco uno. ;)
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Moreno Viola il 21 Dicembre, 2013, 04:39 PM
Citazione di: marcellom il 21 Dicembre, 2013, 03:15 PM
Avevo dimenticato di scrivere una cosa per quanto riguarda i transistor di musikding...
Purtroppo non sono selezionati... ossia, ti arrivano con un hfe (leggi in soldoni guadagno)  casuale.
Nei tonebender e nei fuzz in generale questo valore deve essere compreso in un certo range altrimenti si rischia di avere troppo gain,  troppo poco gain,  suono acido etc etc....
La selezione dei transistor per un buon fuzz deve essere fatta con strumenti di precisione (un buon tester)  e con altri apparati di cui io,  per esempio, non dispongo.
Molti "accordano"  i propri fuzz ad orecchio,  montando socket e provando varie combinazioni di transistor fino ad ottenere quella più gradevole.
Per far ciò chiaramente bisogna comprare tanti transistor... e provare provare provare..
Ecco perché sono diventato comodone: meglio spendere 10 euro per 3 transistor selezionati e sicuramente adatti al mio fuzz che 10 euro per 20 transistor non selezionati e con il rischio che non ne vada bene manco uno. ;)


Forse la situazione è migliorata. Almeno a giudicare da questa pagina (http://www.musikding.de/OC75-PNP_1).  :cheer:
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: marcellom il 21 Dicembre, 2013, 04:59 PM
Fantastico... stanno rinnovando il catalogo!  Siamo a cavallo allora :-)

Ps.. poi ho letto i prezzi... mamma!
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Moreno Viola il 21 Dicembre, 2013, 06:22 PM
Quindi per i transistor possiamo fare affidamento anche su Musikding.  :yeepy:
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Son of Aleric il 21 Dicembre, 2013, 09:01 PM
Citazione di: Moreno Viola il 21 Dicembre, 2013, 04:39 PM
Forse la situazione è migliorata. Almeno a giudicare da questa pagina (http://www.musikding.de/OC75-PNP_1).  :cheer:


>:( >:( >:( >:( >:(

Però continuano a non avere il 2N4061 per modificare il mio "finto" treblebooster Hornby e farlo suonare pari-pari all' "originale"

:angry2:
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: marcellom il 21 Dicembre, 2013, 10:24 PM
è carissimo ma...
comprami :) (http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=400568089190)
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Vigilius il 22 Dicembre, 2013, 08:16 AM
Citazione di: marcellom il 21 Dicembre, 2013, 10:24 PM
è carissimo ma...
comprami :) (http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=400568089190)

Carissimo? ???
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: marcellom il 22 Dicembre, 2013, 08:44 AM
Di media viaggiamo sui 0.20€ per la serie 2Nxxxx e costano sui 0,50€ i JFet della stessa serie.
Questi costano TROPPO... ma non li ho trovati altrove e quindi,  il prezzo di mercato lo fanno loro. :-\
Scusa l'ot Moreno... divago...
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Moreno Viola il 22 Dicembre, 2013, 11:25 AM
Citazione di: marcellom il 22 Dicembre, 2013, 08:44 AM
Di media viaggiamo sui 0.20€ per la serie 2Nxxxx e costano sui 0,50€ i JFet della stessa serie.
Questi costano TROPPO... ma non li ho trovati altrove e quindi,  il prezzo di mercato lo fanno loro. :-\
Scusa l'ot Moreno... divago...


In realtà neanche tanto.
La mia alternativa al Tonebender è il Jordan BossTone (esclusivamente perchè dovrebbe essere il fuzz che usava Randy California) che monta due silicio 2NXXXX. Quindi sei perfettamente on topic  ;D
Guardando i video su Youtube del Voodoo Lab Superfuzz che ne è la replica aggiornata, non mi entusiasma molto ma credo che dipenda dal fatto che viene proposto più come distorsore cattivo e non è questo l'aspetto che mi interessa.
Forse potrebbe essere la mia eventuale alternativa al Big Muff, mah...

Invece tornando al Tonebender, pensavo a questo progetto (http://www.turretboard.org/wp-content/uploads/2012/03/mkiii.png).
Ci sono alcune cose però che non mi sono chiare. Ad esempio perchè alcuni cavi, hanno due fili ad un capo e uno soltanto all'altro?
Ho anche un dubbio sull'alimentazione visto che il circuito ha massa positiva.




Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Son of Aleric il 22 Dicembre, 2013, 11:35 AM
Qui (http://www.gpecsrl.net/componenti-elettronici/transistor/2N4061-.html?id=18036) ha un prezzo più "umano".
E dire che avevo segnalato questo sito in un altro topic sul DIY :facepalm2:
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: marcellom il 22 Dicembre, 2013, 10:37 PM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Dicembre, 2013, 11:25 AM
Citazione di: marcellom il 22 Dicembre, 2013, 08:44 AM
Di media viaggiamo sui 0.20€ per la serie 2Nxxxx e costano sui 0,50€ i JFet della stessa serie.
Questi costano TROPPO... ma non li ho trovati altrove e quindi,  il prezzo di mercato lo fanno loro. :-\
Scusa l'ot Moreno... divago...


In realtà neanche tanto.
La mia alternativa al Tonebender è il Jordan BossTone (esclusivamente perchè dovrebbe essere il fuzz che usava Randy California) che monta due silicio 2NXXXX. Quindi sei perfettamente on topic  ;D
Guardando i video su Youtube del Voodoo Lab Superfuzz che ne è la replica aggiornata, non mi entusiasma molto ma credo che dipenda dal fatto che viene proposto più come distorsore cattivo e non è questo l'aspetto che mi interessa.
Forse potrebbe essere la mia eventuale alternativa al Big Muff, mah...

Invece tornando al Tonebender, pensavo a questo progetto (http://www.turretboard.org/wp-content/uploads/2012/03/mkiii.pdf).
Ci sono alcune cose però che non mi sono chiare. Ad esempio perchè alcuni cavi, hanno due fili ad un capo e uno soltanto all'altro?
Ho anche un dubbio sull'alimentazione visto che il circuito ha massa positiva.

I fuzz sono soggetti ad interferenze radio...
Quello che vedi e un cavo sbilanciato e la massa si collega solo da un lato per evitare loop di massa.
Molti fuzz con la massa "positiva",  tipico dei fuzz al germanio, ed il mio non è  da meno,  vengono alimentati a batteria o,  se messi in daisy chain con altri pedali,  su un'uscita isolata dell'alimentatore con il centrale positivo o invertita da apposito cavetto ;)

Citazione di: Son of Aleric il 22 Dicembre, 2013, 11:35 AM
Qui (http://www.gpecsrl.net/componenti-elettronici/transistor/2N4061-.html?id=18036) ha un prezzo più "umano".
E dire che avevo segnalato questo sito in un altro topic sul DIY :facepalm2:
Allora,. siamo a cavallo ;). che aspetti?  Vai Soonnnn O0
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Son of Aleric il 23 Dicembre, 2013, 02:40 PM
Citazione di: marcellom il 22 Dicembre, 2013, 10:37 PM
...
Allora,. siamo a cavallo ;). che aspetti?  Vai Soonnnn O0

Dopo le feste.  :ookk:
Ho in mente di rifare il circuito su strip invece di PTP, come nel vecchio.
Quindi farò in parallelo un ordine su Misikding anche per ordinare le parti per i cavi Patch della pedaliera, altrimenti mi si arena anche questo progetto (quelli della Proel che mi sono arrivati coi pedali :vomit: : mi restano 4 dita di spazio tra un pedale e l'altro :nea:).

:sorry: Moreno per "l'inquinamento".

[edit] Che sia la volta buona che il pedale "#002/B" parta finalmente per.....la "Città Bassa"?  :firuli:
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Moreno Viola il 23 Dicembre, 2013, 03:24 PM
Nessun problema. Questo topic può diventare "Un Tonebender tutto viola e un treblebooster tutto... purple".  :laughing:
A parte gli scherzi, quali problemi ti hanno datto i cavi Proel? Potrebbe interessarmi per il prossimo futuro quando i miei pedalini dovrò collegarli.

Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: marcellom il 23 Dicembre, 2013, 04:20 PM
In questo caso,  se posso suggerire
Jack a pipa  (http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=331068690016)
e
Klotz Cable  (http://www.saitenmarkt.com/lshop,showrub,12501,i,1381814079-12869,050.kabelmeterware,,,,.htm)
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Son of Aleric il 23 Dicembre, 2013, 04:57 PM
Casomai un treblebooster tutto Black(more) :lol: :lol: :lol:
I patch Proel (BULK500LUG15) che mi sono arrivati, in sostituzione degli altri ordinati, hanno sostanzialmente 2 difetti:

1- Hanno uno "sbalzo" fuori pedale della pipetta di 3 centimetri :jawdrop: e
2- La pipetta di gomma sopra il connettore/cavo è lunga ben 7 cm sui 15 del cavo :fool: rendendo il posizionamento pedali alquanto complicato (tra un Boss e l'altro ce ne starebbe quasi un terzo :shocking: )

Citazione di: marcellom il 23 Dicembre, 2013, 04:20 PM
In questo caso,  se posso suggerire
Jack a pipa  (http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=331068690016)
e
Klotz Cable  (http://www.saitenmarkt.com/lshop,showrub,12501,i,1381814079-12869,050.kabelmeterware,,,,.htm)


Grazie Caro  :abbraccio:

P.s. Ehmm!..... :shy: Cavo instrument o patch? 
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: marcellom il 23 Dicembre, 2013, 05:32 PM
Io da ignorante prenderei instrument.. ma se ho letto bene il nostro amico 4roses, spero legga,  per via della lunghezza (o meglio la cortezza ghgh) dei patch non è tanto importante la qualità del cavo ma i jack e le saldature, quindi visto che il cavo patch costa meno...
Se no vai di instrument e prendi il migliore... costa 1,79 il Lagrange AC110....
Che dite,  poi spostiamo questi ultimi interventi in uno dei post dove si parla di cavi?
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Tiziano66 il 23 Dicembre, 2013, 06:08 PM
Letto ho letto, ma non ho capito tutto!
Sapete che sui cavi io ho le mie idee e faccio poco testo.

4Roses
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: marcellom il 23 Dicembre, 2013, 06:09 PM
Ragazzo.. con la tua esperienza... fai testo si!  O0
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Tiziano66 il 23 Dicembre, 2013, 06:13 PM
Mamma mmm. ...budget?

4Roses
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Tiziano66 il 23 Dicembre, 2013, 06:16 PM
AnalysisOval da 2000 dollari? Van den Hull? Kimberly?

4Roses
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Son of Aleric il 23 Dicembre, 2013, 07:09 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 23 Dicembre, 2013, 06:16 PM
AnalysisOval da 2000 dollari? Van den Hull? Kimberly?

4Roses

:please:

:scared: :scared: :scared: Non dimenticarti che sono "cassaintegrato".

Citazione di: marcellom il 23 Dicembre, 2013, 05:32 PM
...
Che dite,  poi spostiamo questi ultimi interventi in uno dei post dove si parla di cavi?


:quotone: Sennò Moreno ci..... anzi, Mi  :aspettofuori:

Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Tiziano66 il 23 Dicembre, 2013, 08:38 PM
Scusa...mica volevo offendere, era una battuta.

4Roses
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Son of Aleric il 23 Dicembre, 2013, 09:27 PM
Anche la mia  :occhiolino:

:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Moreno Viola il 18 Gennaio, 2014, 01:59 AM
Rieccomi! Domandona per Marcello. Musikding ha ampliato la propria disponibilità con tutta una serie di transistor al germanio testati.
Il quesito sarebbe questo: se gli economici AC128 sono verificati, ha ancora senso acquistare gli OC75? Intendo: esiste una reale differenza a livello di qualità tra i due tipi di transistor?
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: marcellom il 18 Gennaio, 2014, 07:25 AM
Carissimo... ho testato a orecchio che ogni transistor ha un suo "modo" di suonare.
Ci sono sottili differenze e alle volte è solo una questione di semplice psicoacustica.
Io tendo a rispettare sempre (quasi)  le caratteristiche costruttive del progetto originale comprando,  quando è a portata delle mie tasche,  il componente specifico.
Ma la EHX ha fatto scuola.. nei suoi pedali, alle origini, metteva componenti scrausi e comunque utilizzava quello che aveva disponibile in magazzino .
Con questo modus operandi sono nati pedali a volte unici come Il Rams Head: non era raro trovare per lo stesso pedale componenti diversi...
Io prenderei per ora i più economici Ac128...e vediamo come va.
Solo un consiglio... compra, perché nel kit mi sembra che non siano compresi, dei socket.
Il germanio è estremamente sensibilile alle variazioni di temperatura e delicato,  tanto che si potrebbe rompere mentre lo saldi....
Inoltre un giorno potrebbe venirti voglia di provare al volo degli altri transistor e cosi è più semplice sostituirli! ;D
Quando vuoi Moreno,  vai che sei tutti noi :D
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Vu-meter il 18 Gennaio, 2014, 09:35 AM
Citazione di: marcellom il 18 Gennaio, 2014, 07:25 AM

.... vai che sei tutti noi :D



Sììììììììììì !!!  :yeepy: :cheer: :cheer: :cheer:


Vu :)
Titolo: Re:Un Tonebender tutto Viola
Inserito da: Moreno Viola il 18 Gennaio, 2014, 11:32 AM
Grazie Marcello e Vu! In realtà non vorrei comprare il kit ma i singoli componenti e rifarmi a qualche progetto esistente. Turretboard ha un progetto del Solasound Tonebender III/IV (quello che usava Steve Hackett) che rispetto alle versioni precedenti ha il comando del tono, e per il momento il riferimento è quello.
Avevo già pensato ai sockets proprio per i due motivi che mi hai elencato.
Per la scelta dei transistor ci penso un po'.