Buongiorno ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio.
Ho necessità di realizzare un semplice footswitch per passare dal pulito al distorto nell'amplificatore dotato di ingresso apposito.
Lo devo realizzare semplicissimo, senza led, solo l'ingresso per il jack e lo switch.
In rete ho trovato questo schemino, pensate possa andar bene?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi80.photobucket.com%2Falbums%2Fj190%2FLeeroyfunk%2FSPDT.gif&hash=ad27c6c01e253e97898f4a4859d1122287f7ef40)
Caro Tyler...lo schemino postato crea un contatto tra i pin del jack, quando l'interrutore è chiuso....
Se va bene? Dipende dal tuo ampli, se per passare da clean a od bisogna cortocircuitare i due terminali di quel jack si...
Però dovresti fare una ricerca mirata e verificare se lo schema riportato è riferito proprio all'amplificatore in tuo possesso. :)
Il problema è che non trovo un footswitch per l'ampli in questione, altrimenti lo avrei anche comprato magari... devo vedere sul manuale se c'è qualche indicazione.
L'ampli è una testata vht special 6 ultra!
Farei un piccolo esperimento: prendi un cavo per chitarra, cortocircuita uno dei jack e metti l'altro nel jack del footswitch... se switcha, puoi usare lo schema cje hai postato.. ;)
Scusa marcello... ma come accipicchia faccio a cortocircuitare un cavo per chitarra? :D
ahahha ok, serve un pezzo di filo elettrico... con le forbici spella il cavo lasciando circa 7/8 cm di rame scoperto.
Arrotola il rame nel tip e nella massa, col nastro stabilizza tutto ... spe che ti faccio un disegnino chiarificatore...
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151231/3b3c125bb47bfe97ec64ace3629f0db6.jpg)
Mi raccomando... se non funziona al primo colpo togli subito il cavo.. non credo che si possano fare. danni, ma non conoscendo l'amplo, non si sa mai ;)
Grazie mille marcello, sei stato molto chiaro, appena posso provo e ti aggiorno!!
Ok caro :)
Uuuuuh ho trovato il footswitch compatibile, che sarebbe poi il footswitch fender ad un bottone.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ftech-tut.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2014%2F05%2Ffootswitch_original.jpg&hash=991c4943352179639fff0658182fe76308098998)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ftech-tut.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2014%2F05%2FVHT_Special_6_switch.jpg&hash=732d672e36260f39951bda3d1a1cab9acf94f9ad)
Però 30 euro per due fili collegati tra loro ... :S
Comunque i collegamenti sembrano essere gli stessi dello schema postato da me.
esatto... con 30 euro ne fai... hummm 3 euro il dpdt, 4 euro due metri di cavo, 4 euro il box, 0,50 il jack... 3 dai [emoji38]
Ho notato che alcuni inseriscono una resistenza anche... sarebbe il caso di inserirla o posso farne a meno?
Se è stato messo tra massa e uno dei fili mettilo... potrebbe servire ad evitare. un eventuale... bump, credo. :)
Di solito quello switch andando in corto mette a massa un relè che switcha il canale, la resistenza com'è messa ? Perché in serie potrebbe impedire al relè di avere un riferimento a massa sufficiente a permettergli di azionarsi correttamente. Non è che per caso l'hai vista su footswitch che hanno anche un led ?
Si solitamente lo vedo su footswitch che montano led.
Mentre nella foto che ho postato sopra senza led non è presente.
Per esempio in questo esempio non c'è un led e lo schema dovrebbe essere lo stesso rispetto all'immagine postata da me più sopra.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fsteveneddy.webs.com%2Fswitch.JPG&hash=17f9d8f4f287d66302206ac4b2dc03dbddde454b)
Petta.. quelli sono diodi... credo servano ad evitare delle correnti "spurie"... che dici Ale...
Si mi sono accorto anch'io dopo averla inserita che non sono resistenze, in effetti su google immagini si vedeva in piccolo e sembravano resistenze, qui invece si vede bella grande.
Ho cercato l'origine dell'immagine perchè sinceramente con quei diodi messi così non riuscivo davvero a capire la logica dello switch, l'immagine viene da Diystompboxes e quello switch è fatto così specifico per l'Hot Rod Deluxe III e permette in questo ampli di cambiare solo canale senza andare a toccare l'opzione Drive/More Drive. Il tizio dice che su quello switch viaggiano 18V AC, e quindi è per questo che probabilmente c'è bisogno dei diodi per switchare correttamente. Ad essere sinceri però è la prima volta che vedo uno switch di questo tipo, di solito basta tranquillamente un corto a permettere il cambio canale.
EDIT in effetti lo schema del footswitch dell Hot Rod corrisponde col ragionamento dei diodi solo per il cambio canale
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.lilypix.com%2Falbums%2Fuserpics%2F10379%2Ffootswitch.jpg&hash=d120a72800cbf20e7b2466a20e1cae39c7ff40be)
Grazie per i consigli ragazzi, ho provato a far cortocircuitare un cavo come consigliato da marcello, e all'inserire del cavo nel jack footswitch si accende il canale distorto... quindi dovrebbe andar bene lo schema postato ad inizio discussione.
Penso xhe ru abbia risolto allora :)
Ragazzi, va bene questo qui come switch?
SPDT/1PDT - Switch singolo (http://www.effettiapedale.it/cart/index.php?route=product/product&path=2_11&product_id=152)
Ho cercato qualcosa che mi spiegasse l'utilizzo ( e l'utilità ) dei diversi switch per pedali ma in italiano non ho trovato nulla...
È un deviatore ma funziona anche come semplice interruttore.. direi di si :) Come il 3pdt alternativamente saranno in corto il centrale con uno dei due agli "estremi".. quindi basterebbe saldare il tip al centrale e ground con uno degli altri due.
O anche al contrario :) In questo caso il" senso" non conta
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160118%2Fc527eeda4d285c093120fac15f735d8b.jpg&hash=9af3437e330af63700e3902f3c577ec6142b3d2c)
Grazie Marcello, sei molto gentile. Vi aggiornerò.
Your welcome :abbraccio:
Ciao ragazzi, sono riuscito a recuperare questo footswitch, lo schema dovrebbe essere lo stesso che serve a me, solo che una volta inserito, schiacciando il pulsantino il canale drive si attiva, ma appena lascio il pulsante passa al canale pulito.
In pratica dovrei tenerlo sempre premuto per suonare col drive :D
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F11hcpdt.jpg&hash=045763f26ce6883614f918bfecc41a0171aa542b)
è un interruttore temporaneo... normale aperto... devi semplicemente sostituirlo :)
Domanda. Ho letto da qualche parte che un transistor può fungere da interruttore on/off e che può essere sufficiente inserirlo nel footswitch per trasformare lo switch momentaneo nornalmente aperto in quello che serve a me, cosa ne pensate voi ?
Non basta un semplice transistor, magari fosse così semplice. Un switch completo a JFET l'ho visto implementato solamente sui pedali industriali tipo Boss o Ibanez. In alternativa puoi costruire un piccolo circuito con un Relè pilotato dallo switch momentaneo. In entrambi i casi comunque si tratta di circuiti non banali e che vanno alimentati; anche solo per un motivo di costi non ha senso nemmeno prendeli in considerazione per uno switch di cambio canale, fai molto prima a sostiure lo switch con un classico 3pdt o dpdt