Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Aleter il 29 Ottobre, 2015, 06:25 PM

Titolo: Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: Aleter il 29 Ottobre, 2015, 06:25 PM
Titolo un po confuso eppure è un dato di fatto, l'ultima creazione è un oggetto che mi auguro di non dover mai utilizzare, o perlomeno è qualcosa che mi auguro di dover utilizzare il meno possibile. Come potranno già aver intuito alcuni Diyers mi sono cimentato nella realizzazione di un piccolo sistema per il debug ed il testing dei circuiti.
Ed ecco qui la scatolotta di cui stiamo parlando
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F3524wo4.jpg&hash=1b86e58503dd5aee065a8182ef07fe8802a229ec)
Era un po che ci pensavo, pur avendo sempre predicato bene sono uno di quelli che difficilmente fa test prima di avere sotto il pedale completo, e per completo intendo pure boxato  :acci: Fatta questa premessa potete capire come in realità mi sia ritrovato varie volte a dover poi tirare tutto fuori dalla scatola, stando attento a non mandare niente in corto, quando attivavo lo switch  a mano o quando su quei fili volanti collegavo i cavi jack (non a caso durante i debug ho bruciato più di un LED  :wall:)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2gydst0.jpg&hash=581fd5af2675adada8c8ab32a954f1f670a8c274)
Ora visti i progetti in cantiere mi sono quindi deciso a sacrificare qualche ora per realizzare questo oggettino.
Il sistema che ho realizzato prende un po spunto dall'audio probe di Jamble e un po dal box di testing di tagboard.
Monta all'interno il piccolo ampli suggerito da buon marcello, tale ampli è poi collegato ad una uscita cuffie mentre in ingresso tramite lo switch posso decidere se far arrivare il segnale di ingresso dall'out del circuito in prova, oppure se amplificare il segnale che proviene dall'audio probe.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F1221clj.jpg&hash=f6379ba6377df9d4fc3d98166dfdcb650aa5ec00)
Il sistema dispone di 2 morsettiere, una fornisce l'alimentazione mentre alla più piccola e brutta in basso collego IN e OUT del circuito oltre eventualmente all'audio Probe (come puntale ho recuperato quello di un vecchio tester, chiaramente l'ingresso in cui collegare la sonda è protetto con un cap che impedisce di bruciare l'ampli nel caso in cui finissi per sbaglio sopra una pista di alimentazione durante un ipotetico debug.
Chiaramente sono disponibili 2 Jack uno di Input e l'altro di Output in modo da poter utilizzare il sistema anche per testare un pedale sull'ampli o su qualunque altro sistema proprio come se il pedale fosse finito.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2db2n40.jpg&hash=782063584e0861e8df0903e6c573d4d4436cf00d)
Infine assieme a questo scatolotto ho costruito un cavo, a cui collegare da un lato la sorgente del segnale da immettere nel circuito e dall'altra un Jack da 6,3 da collegare all'input del circuito. In questo caso seguendo i link sempre sull'ottimo topic di Marcello, per blendare i 2 canali della sorgente ho utilizzato 2 resistenze da 1Kohm in modo da non stressare il finale della sorgente (un vecchio Mp3 su cui caricherò un file con una Sinusoide e con qualche altro segnale utile).
Alla fine sono molto soddisfatto del risultato e nonostante il titolo, ho già utilizzato il sistema per testare un Fat Boost e devo dire che pare funzionare tutto alla perfezione, se avete dubbi o curiosità chiedete pure. Di certo è uno strumento che mi permetto di consigliare a tutti i Diyers.
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: Max Maz il 29 Ottobre, 2015, 06:29 PM
Abbiamo anche noi il nostro Dock. 
A parte il cavo il resto è pura fantascienza.   :-[
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: marcellom il 29 Ottobre, 2015, 06:51 PM
Bravo Ale,  sei un esempio da seguire!  Sei il nostro sperimentatore.... grande!! :)
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: bigpiero il 29 Ottobre, 2015, 06:56 PM
Schema del tutto. Please, if you can...
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: Vu-meter il 29 Ottobre, 2015, 07:16 PM
Grandissimo Piero, ti stresserò quanto prima
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: Aleter il 29 Ottobre, 2015, 08:55 PM
Grazie a tutti ragazzi, con lo schema non ho problemi lo pubblichero molto volentieri :mypleasure: unica cosa non essendo molto pratico di disegni al pc dovrete accontentarvi di carta e penna
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: bigpiero il 29 Ottobre, 2015, 11:44 PM
Manda manda. Nn sono un ing spaz. Ma magari uno schema mi rimane più a mente. Complimenti per il lavoro comunque. È fondamentalmente semplice ma se lo si impacchetta cosi è molto pro. 
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: zuswin il 29 Ottobre, 2015, 11:55 PM
Bravissimo Ale! Non sai quanto ti invidio..  Sogno anche io di trovare la forza di realizzarne uno un giorno..  Quindi :D mi aggiungo a Piero, posta lo schema!
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: Road2k il 29 Ottobre, 2015, 11:59 PM
Ne parlavamo al raduno con Max, sei una risorsa preziosa per il diy, basi solide e metodo!!!! Avevamo visto giusto!!!! Bravo Ale e grazie per il contributo che stai dando alla nostra crescita di piccoli elettrotecnici!!!!!
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: Moreno Viola il 30 Ottobre, 2015, 10:17 AM
Ottimo lavoro e grazie mille per averlo condiviso.  :reallygood:
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: Aleter il 02 Novembre, 2015, 08:37 AM
Ecco qua ragazzi come promesso lo schema, spero sia leggibile
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F35hokqt.jpg&hash=ab315b4f7c6d0830dab46bcca97ffa6b6a884172)
Come accennavo sopra mi sembra giusto ricordare da chi ho preso spunto quindi inserisco il link alla test box di tagboard
Guitar FX Layouts: Test box 2.0 (http://tagboardeffects.blogspot.it/2014/09/test-box-20.html) mentre come dicevo sopra per l'amplificatore ho utilizzato il circuitino indicato da Marcello nella sua ottima guida Costruiamo insieme l'audio probe di Jamble - Effetti DIY - (http://forum.jamble.it/effetty-diy/costruiamo-insieme-l'audio-probe-di-jamble/)
Come connettori ho utilizzato una morsettiera di quelle che vende Tayda, dovevo ordinarne una da 2 ma l'ho presa da 4 quindi ho 2 Ground e 2 9Volt disponibili. L'altra contattiera l'ho invece rimediata in casa, proveniva da una scatola per trasformatori per lampade al neon, basta premere la linguetta sopra per liberare il filo.
Poi vi chiedo scusa ma nello schema mi sono dimenticato il cap per l'audio probe  :acci: va inserito sul percorso del segnale che viene dal probe prima di arrivare allo switch (magari potete saldarlo anche direttamente sullo switch, io ne ho usato una 0.1uF e 100V ma potete utilizzare anche valori più alti, alla fine serve solo a garantire un accoppiamento in AC del segnale impedendo che se casualmente finite su una pista di alimentazione con la sonda vi friggiate l'ampli.
Per farvi capire meglio ecco una foto del lato contatti coi fili inseriti, questo è un OCD che ho finito di assemblare ieri
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F5of2mx.jpg&hash=04b0c48aa5c7e92340c13eaa3870b5bc61f7313c)
Come sonda ho recuperato il puntale di un vecchio tester, che è perfetta poichè ha la punta sottile ed una impugnatura che mi permette di seguire facilmente le piste, anche se ripeto questa è una funzione che non vorrei mai usare.
Come Box ho utilizzato uno di quelli in vendita al bricofer costo 3,15 euro, ne ho preso uno così grosso poichè in futuro probabilmente aggiungerò altro, ad esempio uno switch 3PDT in modo da poter inserire e disinserire l'effetto a piacere come se fosse davvero completo. Inoltre ci infilerò probabilmente un oscillatore audio in modo da avere la sorgente per il debug integrata nello stesso Box.
Ultima nota sull'alimentazione, potete vedere che non ho inserito il connettore per l'alimentatore ma che è presente solo la batteria, questo è dovuto ad un consiglio che da il buon Ivark, di fatto questa scatola verrà usata per testare circuiti incompleti e non sempre funzionanti, mettiamo il caso di collegare un circuito con qualche pericoloso corto, con la batteria quello che di peggio ci può accadere è di scaricarla in qualche secondo e magari di rovinarla, ma se mandiamo in corto il nostro alimentatore il costo del danno sarà sicuramente ben maggiore.
Se avete domande chiedete pure senza problemi se posso sarò ben lieto di rispondere  :mypleasure:
Vi ringrazio per i complimenti ragazzi, ma sono assolutamente immeritati qui sul forum ci sono guru del Diy ben più esperti di me, io mi diverto solo nel provare a mettere in pratica un pochino di quello che fino ad ora ho sempre e solo studiato in maniera accademica e cioè senza un minimo di contatto con la realtà  :acci:
Grazie ancora a tutti è davvero bello condividere queste esperienze con altri  :jamblerules:
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: Moreno Viola il 02 Novembre, 2015, 11:25 AM
Di nuovo grazie.

Citazione di: Aleter il 02 Novembre, 2015, 08:37 AM
Vi ringrazio per i complimenti ragazzi, ma sono assolutamente immeritati qui sul forum ci sono guru del Diy ben più esperti di me, io mi diverto solo nel provare a mettere in pratica un pochino di quello che fino ad ora ho sempre e solo studiato in maniera accademica e cioè senza un minimo di contatto con la realtà  :acci:
Grazie ancora a tutti è davvero bello condividere queste esperienze con altri  :jamblerules:

Senza nulla togliere a Marcello, Cocco e a tutti i Jamblers che si sono cimentati nell'ambito del diy, bisogna riconoscere che i tuoi interventi hanno alzato ulteriormente il livello grazie alla tua evidente competenza nel campo dell'elettronica.
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: Max Maz il 02 Novembre, 2015, 11:29 AM
Ed hanno ulteriormente abbassato l'autostima degli aspiranti.  :acci: :acci: :acci:

Scherzo naturalmente, grandissimo Aleter.  :thanks:
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: coccoslash il 02 Novembre, 2015, 11:39 AM
Assolutamente d'accordo.
Bravissimo!
Continua così!
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: marcellom il 02 Novembre, 2015, 01:00 PM
Forza Ale :)
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: bigpiero il 02 Novembre, 2015, 02:24 PM
Ottimo bravissimo
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: Road2k il 02 Novembre, 2015, 02:48 PM
Questo è diy consapevole, da non confondere con l'assembaggio che è tutt'altra cosa, anche se alla fine l'aggeggio di turno funziona ugualmente!!!!
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: Max Maz il 02 Novembre, 2015, 02:57 PM
Citazione di: Road2k il 02 Novembre, 2015, 02:48 PM
Questo è diy consapevole, da non confondere con l'assembaggio che è tutt'altra cosa, anche se alla fine l'aggeggio di turno funziona ugualmente!!!!

"Road2k" Anatole Deibler   :firuli:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2mr6rcy.jpg&hash=d4950a0b6dc1ef742aeb3a30bba9fe647bb7fa2b)
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: Aleter il 03 Novembre, 2015, 09:12 AM
Grazie davvero a tutti quanti ragazzi  :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
Spero che questo topic possa aiutare anche altri, come accennavo sopra il Diy è un modo che mi sta permettendo di avvicinarmi in maniera meno accademica al mondo dell'elettronica, quando posso cerco di ragionare anche io sul funzionamento dei circuiti, ma spesso mi trovo anche io a saldare senza sapere esattamente a cosa serva un certo componente  :eheheh:
Purtroppo l'elettronica sa essere molto bella e affascinante ma allo stesso modo sa essere maledettamente complessa e difficile da capire, in ogni caso l'augurio che faccio a tutti quanti è di continuare  a vedere forire tanti bellissimi progetti così ben realizzati.
@ Max non ti demoralizzare, come per imparare a suonare anche il Diy richiede tempo, pratica e per andare un po oltre anche un minimo di studio ma ti assicuro che poi ripaga. In ogni caso quando ti cimenterai nel caso di crisi sarò ben lieto di darti una mano (anche di persona visto che siamo vicini ).
Quello che purtroppo spesso mi manca (anzi praticamente sempre ) è la capacità e lo studio per poter far suonare degnamente quello che costruisco, invece troppo spesso penso già al prossimo progetto piuttosto che a concentrarmi di più sullo studio dello strumento  :acci:
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: Max Maz il 03 Novembre, 2015, 09:45 AM
Grazie Aleter sei davvero gentile.  :mypleasure:
Titolo: Re:Un oggetto che spero di non dover mai utilizzare...
Inserito da: Road2k il 03 Novembre, 2015, 11:21 AM
Citazione di: Max Maz il 02 Novembre, 2015, 02:57 PM
Citazione di: Road2k il 02 Novembre, 2015, 02:48 PM
Questo è diy consapevole, da non confondere con l'assembaggio che è tutt'altra cosa, anche se alla fine l'aggeggio di turno funziona ugualmente!!!!

"Road2k" Anatole Deibler   :firuli:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2mr6rcy.jpg&hash=d4950a0b6dc1ef742aeb3a30bba9fe647bb7fa2b)

Boia dèh!!!!