Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Vu-meter il 04 Maggio, 2012, 06:37 PM

Titolo: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2012, 06:37 PM
Sta per nascere un Fuzz in casa Jamble ...

Sarà semplicissimo, due soli controlli : level e fuzz . Ero indeciso tra silicio e germanio, poi ho optato per il silicio ed uno schema semplice con polarità classica, non invertita, in modo da non doverlo alimentare da sè .

Con tutto questo parlare di Fuzz, mi è venuta la voglia di provare , visto che sono circuiti piuttosto semplici.

Vediamo che ne esce ... nel frattempo mi metto a lavorare alla grafica ...

Consigli per la grafica, colore, ecc .. ?


Vu :)
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Raffus il 04 Maggio, 2012, 07:12 PM
Sarà in stile Fuzz face? Che transistor monterai?

Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2012, 07:55 PM
Ciao Raffus,

sì, pensavo proprio in stile Fuzz Face ... pensavo, da quello che ho letto in giro, di montare due di questi :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Felectroschematics.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2009%2F04%2F2n2222-pin-configuration.jpg&hash=941259e3d2d2d39dd6ced91476088369e2af4c3b)



Una prima prova che scarterò sicuramente, ma che mi ha divertito realizzare in modo virtuale è :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fupload%2Fjhfuzz.png&hash=88e13fdaf6d0e0bdaa2dc5d0ba46d24a375290af)
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vigilius il 04 Maggio, 2012, 08:37 PM
L'immagine a me si apre a metà e poi basta  ???

Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Raffus il 04 Maggio, 2012, 08:38 PM
ho visto diversi fuzz con jimi stilizzato, ma confido nel tuo estro

Quei transistor non li conosco, ma immagino che dalle tue fonti si tratti di un'ottima scelta
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 05 Maggio, 2012, 12:37 AM
ah wow Vu...anche se vedo solo la metà della foto, emerge il tuo stile grafico..e quello che vedo mi piace molto :)
Come mai i 2n2222?, hfe?
Fammi sapere come suonano, sono curioso...
p.s. quante domande eh??
io nel mio face ho montato 2 bc208c accoppiati e con un basso hfe, circa 240 (ne ho provati altri, ma quando l'hfe superava i 400, sembrava di vivere vicino ad una segheria)..
in ogni caso..sono ancora alla ricerca di due transistor "magici"....
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 05 Maggio, 2012, 09:28 AM
Citazione di: Vigilius il 04 Maggio, 2012, 08:37 PM
L'immagine a me si apre a metà e poi basta  ???

Mentre caricavo l' immagine ieri sera, mi è sparita la connessione internet fino a stamattina .. sorry


Citazione di: Raffus il 04 Maggio, 2012, 08:38 PM
ho visto diversi fuzz con jimi stilizzato, ma confido nel tuo estro

Citazione di: marcellom il 05 Maggio, 2012, 12:37 AM
ah wow Vu...anche se vedo solo la metà della foto, emerge il tuo stile grafico..e quello che vedo mi piace molto :)

In effetti è solo un gioco , il disegno non è mio .. è il cartoon di Jimi Hendrix che è apparso in un episodio dei Simpsons :

http://www.youtube.com/watch?v=-przmVe-rOc# (http://www.youtube.com/watch?v=-przmVe-rOc#)

:laughing: :laughing: :laughing:

E' stato divertente, ma non lo userò ...

Citazione di: Raffus il 04 Maggio, 2012, 08:38 PM
Quei transistor non li conosco, ma immagino che dalle tue fonti si tratti di un'ottima scelta

Citazione di: marcellom il 05 Maggio, 2012, 12:37 AM
Come mai i 2n2222?, hfe?
in ogni caso..sono ancora alla ricerca di due transistor "magici"....

Nessun motivo particolare, non sono un intenditore , ho solo visto dei progetti in rete che montavano quelli ...  se hai consigli da darmi sono ACCETTATISSIMI, quasi "implorati", Marcello !

Ho visto anche : 2N5089, 2N3904,2N5088 .. .li conosci ? consigli ?



Qui c'è un progetto multi-transistor (http://www.home-wrecker.com/multiface.html) ...

e qui c'è una sorta di guida al "perfetto fuzz face (https://www.smallbearelec.com/HowTos/FuzzFaceFAQ/FFFAQ.htm)" che consiglia il germanio , ma poi nascono i problemi con il positive ground e non vorrei averli ...

Vu :)
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 05 Maggio, 2012, 12:18 PM
Carissimo Vu,
diciamo che il "caso" fuzz non è da prendere sottogamba..
lo schema in generale è semplice, pochi componenti, ma per farlo suonare bene, ci vuole davvero tanta fortuna...
Per quanto riguarda la mia breve esperienza su questo pedale, ho visto che per raggiungere almeno in buona percentuale il mio obiettivo,  è servito acquistare dei componenti di buona qualità (condensatori di marca, resistenza al carbone da musikding) e sockettizzare i transistor per poterli cambiare  in fase  di sperimentazione e ricerca sonora...
Anche io ho scelto il silicio per evitare una alimentazione separata, e, considerato che volevo un suono anni 70, mi sono buttato sui bc108 che venivano installati sui fuzz in quegli anni (anche altri a dire il vero, ma questi sono facilmente reperibili)...
li ho trovati in Bulgaria :http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=251012036914
c'è di buono che hanno un basso hfe e sono matchati..cosi come consigliano i guru del fuzz...
Nei miei esperimenti (pochi a dire il vero) ho notato che più alto era l'hfe, meno mi piaceva il risultato sonoro..ovvero il fuzz diventava troppo acido e il pedale in generale era più soggetto disturbi (ci ascoltavo le stazioni radio..e non scherzo)..
In ogni caso, per quanto riguarda l'hfe, c'è una regola che riguarda l'ordine dei transistor, vanno messi nei primi stadi quelli con hfe più basso e negli ultimi stadi quelli con hfe più alto...
dunque se ti orienti sul fuzz face, hfe Q2>Q1...
Consigliatissimo, per la questione dei disturbi, un filtro di alimentazione..
Purtroppo su questo  pedale non sono tanto ferrato, non ci ho giocato abbastanza...ma se mi vengono in testa altre notizie interessanti, magari lette nei vari forum e testate direttamente..aggiornerò questo spazio..
per ora un abbraccio..buona domenica..



Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Raffus il 05 Maggio, 2012, 02:55 PM
Dalla mia esperienza, i fuzz al silicio con Bc108 sono quelli su cui andare sul sicuro. Con gli altri va un po' a fortuna; sicuramente vanno presi matchati, come dice Marcello. per avere valori simili.

Io penserei anche di dotarlo di un terzo pot, quello del Bias; sull'analogman che ho avuto era comodissimo, anziché aprire il pedale l'avevo a portata di mano (il cosiddetto Sundial)

Da scolopendra ne hanno in vendita diversi sfusi, anche al germanio.

Sono anche abbastanza convinto che un fuzz al germanio di quelli fatti bene è una spanna superiore al silicio.

Più dinamico, meno arrabbiato >:(, si ripulisce meglio col volume della chitarra...
Certo, ha diversi contro

- è soggetto alla temperatura, un clima troppo caldo potrebbe portarlo a scoreggiare
  Mi è capitato di metterne uno in frigorifero XD

- alimentazione sempre invertita. ma questo per me non è mai un problema, ho l'alimentatore con le uscite isolate e filtrate, dunque mi basta un cavo invertitore che ho già

- posizionamento in catena. Qui non si può far nulla, va messo per primo e stop. se messo dopo un wah, bisogna che abbia un buffer tipo quello di casa Foxrox, per poter andar d'accordo, altrimenti fischia

Esistono poi i fuzz ibridi, con un trans al silicio che guida quello al germanio. io però lo escluderei, ne ho avuti diversi ma non mi hanno mai convinto fino in fondo.
Tranne lo skreddy Screw Driver, che però è più overdrive che fuzz

Hope it helps
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 10 Maggio, 2012, 02:45 PM
Actarus, mi ero perso lo splendido intervento del Raffus ... grazie mille !! :thanks:


Ottimi consigli ...


La grafica è ancora in altissimo mare .. sono al quinti tentativo e sono approdato a questo ... c'è qualcosa che mi piace e qualcosa no ...

Controlli: GAS e FRISSIONE ....  :laughing:

( "non è per dire, mo io fasso" è la cosa che mi piace di più  :laughing: )

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fupload%2Fluigi_fuzz.png&hash=e7d7ba583d54447655fecd361460cd46cbccd4fa)



possibile alternativa:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fupload%2Fpanda_fuzz.png&hash=38ed0f7efe0883d5be3dbd6d7b954ef6a5b3f77a)


Vu :)
Titolo: Re: R: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vigilius il 10 Maggio, 2012, 04:17 PM
Tu sei un genio! Quello ispirato a Cars è una genialata assoluta  :sbavv:
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Raffus il 10 Maggio, 2012, 07:01 PM
non mi convince cars, sorry...
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 10 Maggio, 2012, 07:50 PM
Grazie Vigi e grazie Raffus !! :thanks:

In effetti non convincono neanche me .. sono carini, ma manca quel che .. forse l' originalità ..

Nel frattempo sono passato tra funghetti di Mario Bros , lattine di finta bibita Jamble non frizzante, ed anche un Hello Kitty ...


Mah ?!

Dove arriveremo ?

Consigli ?


Vu :)
Titolo: Re: R: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 10 Maggio, 2012, 07:56 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Maggio, 2012, 07:50 PM


Dove arriveremo ?

Consigli ?


Vu :)
beh.. porta tua moglie a cena fuori... dopo una bella bottiglia di vino rosso,  qualcosa ti verrà in mente... posso consigliare un turriga del 2005?  ;D
Titolo: Re: R: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 10 Maggio, 2012, 09:27 PM
Citazione di: marcellom il 10 Maggio, 2012, 07:56 PM
beh.. porta tua moglie a cena fuori... dopo una bella bottiglia di vino rosso,  qualcosa ti verrà in mente... posso consigliare un turriga del 2005?  ;D


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

Pure a cena fuori ? ecchecosè ?!  :laughing: :laughing: :laughing:


:hug2:

Vu :)
Titolo: Re: R: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 10 Maggio, 2012, 10:25 PM
dimenticavo... siamo in recessione... sobrietà,  sobrietà ;D
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Tiziano66 il 10 Maggio, 2012, 10:57 PM
A mè Kung Fu Panda piace, ma ci metterei anche quell'oca di suo papà! :laughing: :laughing: :laughing:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 11 Maggio, 2012, 07:24 AM
Grazie a tutti, forse ho bisogno di tornare a disegnare qualcosa di personalmente realizzato e mi divertirò di più . E' stato così con Mr. Al Beano e gli altri.

Vediamo cosa succede nei prossimi giorni ....


Grazie a tutti !!

Vu :)
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 11 Maggio, 2012, 11:22 AM
Direi che stavolta ci siamo !!


Autoritratto olio su tela ....  :laughing: :laughing: :laughing:


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fupload%2Fiofuzzo.png&hash=8851a918f6679c2639b3788e7999be4030064d46)



Vu :)
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vigilius il 11 Maggio, 2012, 11:51 AM
Carino, ma Cars era geniale.
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Raffus il 11 Maggio, 2012, 11:54 AM
sfondo giallo? parliamone...
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 11 Maggio, 2012, 11:58 AM
Citazione di: Vigilius il 11 Maggio, 2012, 11:51 AM
Carino, ma Cars era geniale.

Non so .. non mi faceva scoccare la scintilla ... i controlli, sì !  :laughing:

Citazione di: Raffus il 11 Maggio, 2012, 11:54 AM
sfondo giallo? parliamone...

Nel senso che non ti piace ? sei stufo del giallo ?

Vu :)
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Tiziano66 il 11 Maggio, 2012, 01:07 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Maggio, 2012, 11:22 AM
Direi che stavolta ci siamo !!


Autoritratto olio su tela ....  :laughing: :laughing: :laughing:


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fupload%2Fiofuzzo.png&hash=8851a918f6679c2639b3788e7999be4030064d46)



Vu :)
Ma tu hai le orecchie così grandi? :laughing: :laughing: :laughing:

A mè il giallo non dispiace, magari non con una tonalità così forte.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Raffus il 11 Maggio, 2012, 02:14 PM
esatto, di giallo c'è già il bee

magari grigio perla, oppure turchese... fai tu
Titolo: Re: R: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 11 Maggio, 2012, 03:04 PM
ci sarebbero due aspetti da considerare.. il primo da diyer.. il secondo da musico.. la prima considerazione si oppone all'altra...
1)  se ha già acquistato bomboletta di vernice.. per un altro pedale... il buon diyer la utilizzerà tutta producendo diversi pedali dello stesso colore .. perchè alla lunga diventa inutilizzabile.. per esempio ieri dovevo dare il fondo ad un pedale.. e non ho potuto perchè il gas dalla bomboletta... è uscito di sua iniziativa.. bomboletta da buttare..
2) il buon musico,  se naviga a vista,  preferisce avere i pedali di colore diverso.. cosi li trova al volo....

a chi date la vostra preferenza?  al diyer o al musico?
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 11 Maggio, 2012, 03:08 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 11 Maggio, 2012, 01:07 PM
Ma tu hai le orecchie così grandi? :laughing: :laughing: :laughing:

A mè il giallo non dispiace, magari non con una tonalità così forte.

4Roses :hey_hey:

In realtà no, io ho le orecchie piccoline , ma in fondo, non è che una caricatura scherzosa ... ad esempio, la panza è mooolto più grossa !!!  :laughing: :laughing: :laughing:


Citazione di: Raffus il 11 Maggio, 2012, 02:14 PM
esatto, di giallo c'è già il bee

magari grigio perla, oppure turchese... fai tu

Ah, sei per diversificare ... pensa che io all'inizio volevo farli tutti bianchi !! l' idea è ancora nel cassetto e non è neanche escluso .. a me il bianco piace tantissimo .

Comunque, se colorati devono essere, probabilmente hai ragione, meglio diversificare ....

E sia, cambiamogli questo colore .. ( appena ho tempo )

:hug2:

Citazione di: marcellom il 11 Maggio, 2012, 03:04 PM
ci sarebbero due aspetti da considerare.. il primo da diyer.. il secondo da musico.. la prima considerazione si oppone all'altra...
1)  se ha già acquistato bomboletta di vernice.. per un altro pedale... il buon diyer la utilizzerà tutta producendo diversi pedali dello stesso colore .. perchè alla lunga diventa inutilizzabile.. per esempio ieri dovevo dare il fondo ad un pedale.. e non ho potuto perchè il gas dalla bomboletta... è uscito di sua iniziativa.. bomboletta da buttare..
2) il buon musico,  se naviga a vista,  preferisce avere i pedali di colore diverso.. cosi li trova al volo....

a chi date la vostra preferenza?  al diyer o al musico?

Forse al momento è meglio al musicista ... in fondo la vernice che uso io non costa molto .. però il discorso sul dyer è pienamente condiviso !!!!  :hug2:

Vu :)
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Raffus il 11 Maggio, 2012, 03:13 PM
da dyer, come lo vedete lo swirl?

A me piacciono parecchio, ma solo quelli fatti bene tipo i landraff.

Rockbox e Mojo vibe versione swirl li trovo orripilanti

http://stores.bluesangelmusic.com/media/0d/a6473841360803ff865aeb_m.jpg (http://stores.bluesangelmusic.com/media/0d/a6473841360803ff865aeb_m.jpg)
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 11 Maggio, 2012, 03:17 PM
Io sono di palato non raffinato ... a me piace sempre !!

:laughing:


Però non mi piace l'idea di realizzarlo .... non so bene perchè, dovrò fare un'analisi di questa cosa ..  :nerd:

Vu :)
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Tiziano66 il 11 Maggio, 2012, 03:20 PM
Citazione di: Raffus il 11 Maggio, 2012, 03:13 PM
da dyer, come lo vedete lo swirl?

A me piacciono parecchio, ma solo quelli fatti bene tipo i landraff.

Rockbox e Mojo vibe versione swirl li trovo orripilanti

http://stores.bluesangelmusic.com/media/0d/a6473841360803ff865aeb_m.jpg (http://stores.bluesangelmusic.com/media/0d/a6473841360803ff865aeb_m.jpg)
Io sono per i colori unici, poche scritte o niente

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 25 Maggio, 2012, 03:07 PM
Alcune news :

Fuzz "terminato" nel senso che ho finito la parte componentistica e l'ho assemblato per prova .

Lo accendo e ....penso sia una delle cose più brutte che abbia mai sentito . Mamma mia, ecchecosè ... una sega elettrica ? Provo a boostarlo con l' Horny Bee.. niente da fare, 'na ciofeca ...

Finalmente mi viene voglia di accendere Mr. Al BEano e devo dire che la musica cambia di parecchio!!  :sconvolto:

Boostato nella distorsione e con quei medi in più, mi piace proprio . A questo punto credo inizieranno tutta una serie di sostituzioni per prova, a partire dai due transistor al silicio con magari quelli già consigliati , dopo questa prova, vedrò ..

Intanto ho raggiunto una decisione definitiva sull'aspetto del pedalozzo che sarà così :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fupload%2Ffuzz_face.png&hash=3506736f4ed21ac880061385aea8e1a3709712a8)


Arancio , per distinguerlo dall' Horny Bee e con una sorta di autoritratto che però non rende la mia bruttezza ( il disegno è mooolto meglio  :'( ) ..

Payoff: IO FUZZO MA NON PUZZO  :laughing:

Vu :)
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Raffus il 25 Maggio, 2012, 04:38 PM
Bello XD

Di base non ho ben capito se è un fuzz face

Se lo fosse, perchè non metti il bias esterno?

Se invece è di stampo muff, ci vorrebbe il tono ;)
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 25 Maggio, 2012, 04:43 PM
Citazione di: Raffus il 25 Maggio, 2012, 04:38 PM
Bello XD

Di base non ho ben capito se è un fuzz face

Se lo fosse, perchè non metti il bias esterno?

Se invece è di stampo muff, ci vorrebbe il tono ;)


Grazie Raffus ! :thanks:

Sì, è un Fuzz Face al silicio .


Citazione di: Raffus il 25 Maggio, 2012, 04:38 PM

Se lo fosse, perchè non metti il bias esterno?

Se invece è di stampo muff, ci vorrebbe il tono ;)


Non ci ho pensato ... ma è talmente orrendo che non penso valga la pena sperimetarci troppo, meglio abbandonare e provare un altro clone, magari di un bel muff .. Io ovviamente me lo conservo per ricordo ..

Vu :)
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Raffus il 25 Maggio, 2012, 04:58 PM
I transistor fanno molto, magari prima di abbandonare il progetto pensaci!
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Tiziano66 il 25 Maggio, 2012, 05:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Maggio, 2012, 03:07 PM
Alcune news :

Fuzz "terminato" nel senso che ho finito la parte componentistica e l'ho assemblato per prova .

Lo accendo e ....penso sia una delle cose più brutte che abbia mai sentito . Mamma mia, ecchecosè ... una sega elettrica ? Provo a boostarlo con l' Horny Bee.. niente da fare, 'na ciofeca ...

Finalmente mi viene voglia di accendere Mr. Al BEano e devo dire che la musica cambia di parecchio!!  :sconvolto:

Boostato nella distorsione e con quei medi in più, mi piace proprio . A questo punto credo inizieranno tutta una serie di sostituzioni per prova, a partire dai due transistor al silicio con magari quelli già consigliati , dopo questa prova, vedrò ..

Intanto ho raggiunto una decisione definitiva sull'aspetto del pedalozzo che sarà così :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fupload%2Ffuzz_face.png&hash=3506736f4ed21ac880061385aea8e1a3709712a8)


Arancio , per distinguerlo dall' Horny Bee e con una sorta di autoritratto che però non rende la mia bruttezza ( il disegno è mooolto meglio  :'( ) ..

Payoff: IO FUZZO MA NON PUZZO  :laughing:

Vu :)


Beh la grafica....... :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 25 Maggio, 2012, 05:44 PM
Grazie 4Roses !! :thanks: .. questa qui è solo un fake, appena produco davvero il pedalozzo, ve lo mostro ...


:hi:


Vu :)
Titolo: Re: R: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 25 Maggio, 2012, 06:33 PM
splendido!!!!  come sempre..autoritratto???  gh gh gh...
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 30 Maggio, 2012, 05:09 PM
Niente, alla fine ho optato per qualcosa di più sobrio ...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fupload%2Fsilicon_fuzz_by_jamble.jpg&hash=9162308e1b11b5b4de8ff0c543faf4e459712ce8)


Regolato il Bias ( diciamo al 75% circa ) non suona tanto male !!!  :ookk:

Il top resta ( a mio parere ) boostato ...  :sbavv:

Vu :)
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Raffus il 30 Maggio, 2012, 05:18 PM
Bello e stiloso, anche se un po' anonimo

I silicon fuzz in effetti si fanno boostare benissimo sia prima che dopo.

Avete presente l'assolo di Time?

Silicon fuzz face + colorsound power boost
Titolo: Re: R: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 30 Maggio, 2012, 05:24 PM
Fa comunque la sua porca figura...un po di dati tecnici e una bella recensione???? ;)
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Tiziano66 il 30 Maggio, 2012, 05:35 PM
Come sempre Vu...bravissimo :love:

Come suona? ???

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Berk il 30 Maggio, 2012, 11:37 PM
Citazione di: Raffus il 30 Maggio, 2012, 05:18 PM
Silicon fuzz face + colorsound power boost

A proposito di Colorsound, Vu hai mai pensato a farne qualcuno?
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 31 Maggio, 2012, 03:53 PM
Citazione di: Berk il 30 Maggio, 2012, 11:37 PM
Citazione di: Raffus il 30 Maggio, 2012, 05:18 PM
Silicon fuzz face + colorsound power boost

A proposito di Colorsound, Vu hai mai pensato a farne qualcuno?

Ciao Berk,

eccome se ci ho pensato .. però siccome sono innamorato del Throbak Overdrive boost,
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F%5Burl%3Dhttp%3A%2F%2Ffiles.effectsdatabase.com%2Fgear%2Fpics%2Fthrobak_overdrive-boost_004.jpg%255Dhttp%3A%2F%2Ffiles.effectsdatabase.com%2Fgear%2Fpics%2Fthrobak_overdrive-boost_004.jpg%255B%2Furl%255D&hash=9aad07ad583f29f42fb3092832167bb53b84317f)

gliel'ho data un pò su ... se posso metterò mano su questo gioiellino :)

http://www.youtube.com/watch?v=_dZwClBenh4#ws (http://www.youtube.com/watch?v=_dZwClBenh4#ws)


Però non escludo un giorno di incuriosirmi e provare a farne uno !!!

Vu :)
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Berk il 25 Giugno, 2012, 01:10 PM
Vu, alla fine ho deciso di cimentarmi nel fuzz al silicio. Ho pensato sempre di usare i kit di musik ding. Consigli generali?
Titolo: Re: R: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 25 Giugno, 2012, 01:33 PM
hulp.... far suonare bene un fuzz... l'é dura.... cmq resistenze al carbone e transistor matchati.... io ho costruito il bender musikding... e non mi piace tanto.... chissà quello al silicio...
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 25 Giugno, 2012, 03:02 PM
Citazione di: Berk il 25 Giugno, 2012, 01:10 PM
Vu, alla fine ho deciso di cimentarmi nel fuzz al silicio. Ho pensato sempre di usare i kit di musik ding. Consigli generali?

Nessun consiglio in verità , i kit di Musikding sono preparati proprio facilitare il compito ..
Al massimo potresti pensare di cambiare i transistor se il suono non sovesse piacerti ... io alla fine al fuzz gliel'ho data su, non sono tipo da fuzz, molto più da muff ..
Grazie a Marcello che ha pubblicato il suo mitico Muff, il prossimo che farò sarà quello !!


Vu :)
Titolo: Re: R: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 25 Giugno, 2012, 06:11 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Giugno, 2012, 03:02 PM
Citazione di: Berk il 25 Giugno, 2012, 01:10 PM
Vu, alla fine ho deciso di cimentarmi nel fuzz al silicio. Ho pensato sempre di usare i kit di musik ding. Consigli generali?

Nessun consiglio in verità , i kit di Musikding sono preparati proprio facilitare il compito ..
Al massimo potresti pensare di cambiare i transistor se il suono non sovesse piacerti ... io alla fine al fuzz gliel'ho data su, non sono tipo da fuzz, molto più da muff ..
Grazie a Marcello che ha pubblicato il suo mitico Muff, il prossimo che farò sarà quello !!


Vu :)

:D you're welcome.... come non quotare Vu... il fuzz lo sto usando veramente poco... il rams è  un continuo scoprire di sfumature ed è molto versatile.. per contro con il pu al manico si impasta.. in compenso questi giorni mi sto divertendo a ricreare i suoni di the wall grazie anche agli altri pedali in catena vedasi ge7, chorus,  mistress... etc etc...la pcb per un muff mi sa che la vende anche musikding... non per dissuaderti dal tuo intento di fare il fuzz eh... solo che,  chi non rimane soddisfatto dai primi kit... spesso abbandona il campo pensando non valga la pena.. in realtà meglio andare su pedali "collaudati"  inizialmente... vedasi boost o il classico ts se ti piace.....
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Berk il 25 Giugno, 2012, 06:41 PM
Ma infatti l'idea era di assemblarmi la pedaliera così: fuzz al silicio (diy), ts9/colorsound power boost ( diy), big muff ( diy ) e poi comprare un dd3 e al limite un mistress. Poca spesa, tanta resa ( per me che sono mezzo sordo  :laughing: )  Volevo iniziare dal fuzz perchè è quello teoricamente più semplice da assemblare...
Titolo: Re: R: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 25 Giugno, 2012, 06:55 PM
anche il colorsound è  facile.. pochi pezzi... e chi l'ha fatto è felicissimo.. è  già  nella  mia wish list con il tube driver.... il fatto è  che non si trova in kit purtroppo.. o si.?
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Berk il 25 Giugno, 2012, 07:25 PM
Non il kit non si trova, purtroppo. Avevo in mente, dopo aver fatto il fuzz ed il muff ed aver acquisito una buona manualità, di costruirlo in maniera molto ma molto grezza su una mille fori, senza piste collegando i vari componenti con del filo. Quasi follia  :laughing:
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 25 Giugno, 2012, 07:34 PM
Un Point to Point !!!

I pedali fatti così valgono il doppio di quelli normali nel vintage !  :ookk:


Vu :)
Titolo: Re: R: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 25 Giugno, 2012, 07:41 PM
e bravo Vu ;D
Titolo: Re: R: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 25 Giugno, 2012, 07:49 PM
Citazione di: marcellom il 25 Giugno, 2012, 06:55 PM
anche il colorsound è  facile.. pochi pezzi... e chi l'ha fatto è felicissimo.. è  già  nella  mia wish list con il tube driver.... il fatto è  che non si trova in kit purtroppo.. o si.?

Il kit non l'ho visto, però c'è QUESTO  (http://www.madbeanpedals.com/projects/Cherrybomb/docs/CherryBomb.pdf) ;D

:sbavv:

Vu :)
Titolo: Re: R: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 25 Giugno, 2012, 07:52 PM
fantastico.. e si può anche ordinare la pcb...
oppure... tadaaaaaa
 http://revolutiondeux.blogspot.it/
tanti progetti su veroboard....
anche il powerboost...
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Berk il 25 Giugno, 2012, 09:42 PM
Mhhhhh c'è anche questa (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F1.bp.blogspot.com%2F-_Mur2_SSwK4%2FT0FkAm-5NEI%2FAAAAAAAAA98%2FWi10rGmyvNE%2Fs1600%2Fcolorsoundoverdriververo.jpg&hash=45eb9012348a450f43608cc4c14e0aff2883d89d)

E pensare che stavo impazzendo per trasferire su carta lo schema  :roll eyes:
Forse è meglio aprire un altro topic dedicato al Power Boost, questo lo sto inquinando alquanto  :P
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Berk il 30 Giugno, 2012, 01:48 PM
Marcello le resistenze al carbone fanno così tanta differenza rispetto a quelle in metal film? Su musikding alcuni valori non ci sono  :acci: Che intendi per transistors matchati? Come condensatori?
Titolo: Re: R: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 30 Giugno, 2012, 02:25 PM
ciao,  leggende dicono che suonino meglio (suono più caldo) di quelle metal.... io,  per onor del vero,  non ho mai sentito tale differenza.... devo essere sordo...
Certo che poi a vedere,  considerato che stiamo costruendo un effetto piuttosto "vintage"  sarebbe il caso di usare gli stessi materiali dell'epoca... ma non stare a preoccuparti più di tanto.. metal film vanno benissimo...
Per transistor matchati si intende che devono avere un parametro chiamato hfe di valore uguale o molto vicino... se riesco cmq,  stasera o domani ti posto un sito pieno di info preziose per il fuzz....
ps se su ebay cerchi transistor e fuzz face,  dovresti trovare un venditore bulgaro che ha già fatto questa selezione e vende a prezzi popolari i transistor adatti.....
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 30 Giugno, 2012, 02:45 PM
et voilà
http://fuzzcentral.ssguitar.com/fuzzface.php (http://fuzzcentral.ssguitar.com/fuzzface.php)

e inoltre

http://www.ebay.it/itm/BC108-Transistors-MATCHED-PAIR-for-Fuzz-Face-Pedal-/251012036914?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a717bb932 (http://www.ebay.it/itm/BC108-Transistors-MATCHED-PAIR-for-Fuzz-Face-Pedal-/251012036914?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a717bb932)

:D
Titolo: Re: R: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 30 Giugno, 2012, 03:06 PM
un po di fuzz... se ti preoccupi della pcb.. dai uno sguardo al creepy fingers silicon fuzz face :D
http://www.turretboard.org/?cat=6
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Berk il 30 Giugno, 2012, 03:34 PM
Grazie mille. Sei davvero gentilissimo  :hug2:

Su banzai hanno quello che cerco solo che non hanno le scatole forate  :acci: Sono in dubbio, anche perchè sul mio schema ci sono valori diversi rispetto al sito che hai postato te ( alcuni di poco, altri di molto ). Tipo sul mio schema è segnato 8.2R sul sito 8K2, uno viene segnato 330R l'altro 470... Bho e se sostituissi la resistenza da 8K2 ( che vale 8.2 K ?) con una da  7,5k? Si sentirebbe molto la differenza?

Al limite compro anche quelli in metal film, sono 8 componenti da 4 centesimi l'uno, metto dei socket ( si possono mettere con questi componenti? ) e faccio le prove :)

Mamma quante paranoie che mi faccio  :roll eyes:
Titolo: Re: R: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: NergalRock il 30 Giugno, 2012, 04:01 PM
Citazione di: marcellom il 25 Giugno, 2012, 07:52 PM
fantastico.. e si può anche ordinare la pcb...
oppure... tadaaaaaa
http://revolutiondeux.blogspot.it/ (http://revolutiondeux.blogspot.it/)
tanti progetti su veroboard....
anche il powerboost...

noooooooooooooo....c'è pure il tweed 57  :sbavv:, proprio ora che ho finito di popolare la pcb per il professor tweed   :acci:!!!!

edit: l'ho visto bene ed è troppo complicato per me (e per fortuna!)
Titolo: Re: R: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 30 Giugno, 2012, 05:15 PM
@ berk
credo che troverai una moltitudine di schemi di fuzz face,  con tanti componenti tutti diversi...
Credo anche che la electro harmonix,  quella del muff,  abbia un po fatto scuola: nei suoi muff,  stesso modello,  metteva i pezzi che aveva a disposizione,  anche di valori diversi,  ottenendo cosi effetti per certi versi unici,  ogniuno con una propria personale sfumatura.. ma parliamo proprio di sfumature..... tra 8k2 e 82r,  considerato che quella resistenza mi sembra che contribuisca a determinare il guadagno del transistor è proprio tanto... tra 8k2 e 7k5 avrai come effetto che il tuo fuzz... fuzzera lievemente meno o leggermente di più... . ma non è  detto che sia male...
dove hai trovato lo schema che utilizzerai?
ps: proprio perché mi sa che gli schemi sono diversi non sostituirei un 82R con un 8K2.... segui un solo schema... però  bisogna anche vedere se questo è "verificato"..... ps si 8.2k lo puoi anche trovare indicato come 8k2...

@ nergal
yum si ho visto anche il '57....
occio che magari non è adatto per iniziare... ma più in la,  con un po di esperienza....  ;)
Titolo: Re: R: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 30 Giugno, 2012, 05:29 PM
http://www.aronnelson.com/gallery/main.php/v/DRAGONFLY-LAYOUTS_0/album18/album144/SILICON_FF_VERO_001.gif.html
inizio a sospettare che nello schema che hai postato ci sia un errore.. fai una comparativa tra i due?  Io sarò fuori per il w. e.  e dallo smart non riesco.... magari ci confrontiamo un po lunedi  :)... A meno che capo Vu non torni (sparito)  e nel mentre ti aiuti lui.... suggerirei,  ma chiedi a Vu, di aprire un post tutto tuo dove sarà piu facile seguire la costruzione del tuo fuzz e dove  alla fine,  volendo, metterai le foto del tuo capolavoro... ciaoooo
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Berk il 30 Giugno, 2012, 06:13 PM
I progetti sono tutti simili, cambia solo quel componente, da 8.2R a 8k2, il chè può essere pure una svista. Comunque penso di usare il progetto di turretboard, con qualche modifica che sto leggendo in giro :D

Buon weekend :)
Titolo: Re: R: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 30 Giugno, 2012, 06:31 PM
tnx :D
Titolo: Re: R: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: NergalRock il 30 Giugno, 2012, 06:33 PM
Citazione di: marcellom il 30 Giugno, 2012, 05:15 PM
@ nergal
yum si ho visto anche il '57....
occio che magari non è adatto per iniziare... ma più in la,  con un po di esperienza....  ;)

si...è ancora più complicato del bsiab, per ora non mi conviene farlo, farei il passo più lungo della gamba, continuo col professor! (oggi ho sistemato il box dove andrò a inscatolarlo..)
Titolo: Re: R: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 01 Luglio, 2012, 08:18 AM
dai Nergal... non vedo l'ora di sentirlo :D
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 01 Luglio, 2012, 10:59 AM
Forza ragazzi !! Costanza e pazienza, tanta pazienza !  :ookk:

Purtroppo non so aiutarvi a capire se ci sia un errore e quale sia il valore giusto , comunque in linea generale :

- il K sta per kilo ohm e spesso viene utilizzato al posto della virgola, ad eempio 8k2 significa 8,2 kilo ohm
- la R invece sta per ohm e ne viene fatto lo stesso utilizzo di cui sopra, al posto della virgola


Ora, se il progettomonti una 8.2R o una 8k2 , la differenza c'è e neanche di poco.. quale sia quella giusta non saprei.. metterei un socket e farei delle prove .. faccio sempre così quando ho dubbi o voglio sperimentare..


Dai, coraggio; e presto ascolteremo il frutto delle vostre fatiche  !  :hug2:

Ps: il wampler tweed '57 ...  :sbavv: :sconvolto:

Vu :)
Titolo: Re:Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 05 Novembre, 2013, 05:19 PM
per fare un po di retroposting...
Il suono del tuo fuzz al silicio non è riuscito a piacerti?
Anche a me non piaceva per nulla quello del mio, troppo acido....
Poi ho acquistato questi!
clicca (http://www.ebay.it/itm/BC108-NOS-Transistor-selezionati-accoppiati-Fuzz-Face-Fulltone-70-BC108B-BC108C-/171161934848?pt=Amplificatori_per_Chitarra&hash=item27da0bdc00#ht_361wt_1235)
Son di un'altro pianeta...
Il mio fuzz al silicio suona beeeeeene finalmente.
So anche rivisitando il box e cambierà presto casa...a presto, su Jamble...
Titolo: Re:Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 05 Novembre, 2013, 05:56 PM
Ohi , ottimo consiglio ! Quando potrò, proverò . Danke Shoen !!  :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:

Hai ragione, il modello originale, proprio non mi piaceva ..

Vu :)
Titolo: Re:Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: marcellom il 05 Novembre, 2013, 06:22 PM
Occio,  queste aste vanno quasi sempre. vuote.. quindi con meno di 5 euri,  vavavumma.. ;)
Titolo: Re:Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Raffus il 05 Novembre, 2013, 06:55 PM
Be', i BC108 sono un classico. Ottima scelta ;)
Titolo: Re: Un fuzz al silicio in casa jamble
Inserito da: Vu-meter il 31 Gennaio, 2022, 06:17 PM
Mi stanno ridendo anche le ascelle per quanto mi sto divertendo.
Io sono il re delle "scoperte dell'acqua calda" e questa volta, dopo anni che non lo usavo più, ho scoperto nuovamente che con i toni strozzati a dovere e un bel Fuzzone ignorante, riesco a "simulare il suono di una tromba" ...  :yeepy:

E' ipergalattico. Divertimento 100% a costo 0 (visto che giaceva in un cassetto).

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fupload%2Fsilicon_fuzz_by_jamble.jpg&hash=9162308e1b11b5b4de8ff0c543faf4e459712ce8)