Ciao ragazzi, ho un Tube driver clone che mi piace tantissimo ma purtroppo quando lo inserisco in catena e lo attivo fa un rumore di fondo veramente eccessivo. Anche da spento influenza molto il rumore generale e influisce negativamente sugli altri pedali. Ho provato con un loop che effettivamente migliora il discorso sul rumore generale ma nel momento in cui attivo il pedale, il rumore è comunque forte. Non è che qualcuno esperto e volenteroso voglia darci un'occhiata e vedere se riesce a curarlo?
Che peccato...up per te,spero qualcuno capace si affacci.
Ci sai dire di più ?
Che clone è? Come lo alimenti?
L'ho comprato da un collega chitarrista. Non so che clone sia, lo alimento a 12vac con un alimentatore dedicato. Richiede almeno 500ma ( così mi è stato detto)
Citazione di: stepad il 30 Settembre, 2017, 11:43 PM
L'ho comprato da un collega chitarrista. Non so che clone sia, lo alimento a 12vac con un alimentatore dedicato. Richiede almeno 500ma ( così mi è stato detto)
Eh allora buona notte ;D
Nel senso..tieni conto che di tube driver cloni ci sono molte versioni e, se non sbaglio,
non ce n'è nessuna IDENTICA al vero Tube Driver.
Il più delle volte sono reinterpretazioni (vedi Ares Audio, Musikding..ecc)
Dovresti dirci di più.
Almeno qualche foto da aperto per vedere la pcb.
Per l'alimentatore dovrebbe essere ok (come valori).
Ma potrebbe essere difettoso, hai provato con un altro alimentatore?
Oppure a cambiare valvola?
Tieni conto che è un pedale complesso, rispetto ai soliti pedali di clipping
Citazione di: coccoslash il 01 Ottobre, 2017, 12:25 AM
Citazione di: stepad il 30 Settembre, 2017, 11:43 PM
L'ho comprato da un collega chitarrista. Non so che clone sia, lo alimento a 12vac con un alimentatore dedicato. Richiede almeno 500ma ( così mi è stato detto)
Eh allora buona notte ;D
Nel senso..tieni conto che di tube driver cloni ci sono molte versioni e, se non sbaglio,
non ce n'è nessuna IDENTICA al vero Tube Driver.
Il più delle volte sono reinterpretazioni (vedi Ares Audio, Musikding..ecc)
Dovresti dirci di più.
Almeno qualche foto da aperto per vedere la pcb.
Per l'alimentatore dovrebbe essere ok (come valori).
Ma potrebbe essere difettoso, hai provato con un altro alimentatore?
Oppure a cambiare valvola?
Tieni conto che è un pedale complesso, rispetto ai soliti pedali di clipping
Cercherò di prendere qualche informazione in più. Domani invio foto. Grazie mille per l'interessamento [emoji4]
http://www.generalguitargadgets.com/effects-projects/distortion/tube-driver/
Il pedale dovrebbe essere questo.
A breve seguiranno foto
Citazione di: stepad il 01 Ottobre, 2017, 12:35 PM
http://www.generalguitargadgets.com/effects-projects/distortion/tube-driver/
Il pedale dovrebbe essere questo.
A breve seguiranno foto
Beh non è confortante:
"Please Note: This project has some problems with noise.Build it at your own risk!"
Scusa Stepad, ma ti sei risposto da solo. :etvoila:
accidenti non avevo letto assolutamente, ho chiesto all'amico che me l'ha venduto il progetto e mi ha detto che era questo. Dunque non c'è cura?
Ho paura di no... lo stesso progettista dice 'fatelo a vostro rischio' , parlando proprio dei fruscii di fondo... :etvoila:
Ps : che io sappia, anche l'originale ha un piccolo difetto in tal senso.
Quindi mi tocca ripiegare su altro con caratteristiche simili
Fermi tutti però, il tube driver di ggg è true bypass. Il che significa che se ben costruito NON deve influenzare il suono da spento e non deve aumentare il rumore di fondo. Il fatto che rompa le scatole in questo senso denota che probabilmente qualcosa non è costruito al meglio. Farei un check delle masse prima di tutto e verificherei lo stato dello switch del bypass. Risolto questo problema da acceso rimarrà probabilmente bello rumoroso (con le valvole il rumore è inevitabile del resto furono abbandonate anche per questo motivo). Al limite si potrebbe poi provare con una valvola a meno gain (tipo una 12AU7) e magari cambiare il 4558 e mettere un operazionale meno rumoroso, ma non è comunque detto che così si risolva.
Ecco qualche foto(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/a0e7f82b4c2819fea0d371709fd7dea7.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/a8d1203c72b49918146e2c7e4eca59e2.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/5bbb3e2d52bf59a382c383701c1932fd.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/0e34c840b137c6b78f56cef007d51b92.jpg)
Eccone un'altra(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/152752a9607dfb66c46d902da920cae4.jpg)
Aleter sbaglio o la 12at7 rischia di essere più rumorosa rispetto alla 12au7 per via della corrente passante maggiore?
Cocco premetto che sono piuttosto ignorante in materia di valvole, ma se tira più coerente potrebbe in effetti essere più rumorosa.
Stepad capire con delle foto dove stanno dei problemi simili è quasi impossibile, non è un componente fuori posto è più sottile la cosa. Le uniche cose che a vista non mi quadrano al 100% sono la massa sulla scocca del pot (che pare piuttosto sporca), e quelle piste sulla pcb senza componenti saldati sopra che però non è detto che siano un errore.
Più di così non posso fare
Citazione di: stepad il 01 Ottobre, 2017, 07:34 PM
Più di così non posso fare
Un audio?
Per quantificare il rumore.
Registrato solo chitarra pedale ampli
Ecco qui, certo così non si riesce a contestualizzare bene ma con gli altri pedali la differenza è enorme
Tempo fa mi capitò di costruire diversi Tube Driver, tra cui questo. Purtroppo fu quello che rese peggio di tutti, non tanto per il suono ma proprio per il rumore. Tuttavia non ci dedicai troppo tempo nel provarlo e cercare di risolvere i problemi.
Il rumore potrebbe dipendere da qualche loop di massa o dall'alimentazione in AC che può creare parecchi grattacapi. Sembra banale anche consigliarti di provare con dei cavi schermati per l'input e l'output, dato che i problemi di rumore sono pubblicamente riconosciuti da chi ha creato il progetto. :-\
L'unico TD progettato con tutti i crismi è quello di Aresaudio, oltre a quello di Bajaman che dovrebbe essere una riproduzione quasi esatta dell'originale, pcb doppia faccia inclusa, purtroppo. :'(