Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Moreno Viola il 28 Marzo, 2013, 10:56 PM

Titolo: Transistor
Inserito da: Moreno Viola il 28 Marzo, 2013, 10:56 PM
Facendo un po' di ricerca in rete, nella speranza di trovare alcuni transistor piuttosto rari come gli OC44, ho notato che alla non facilissima reperibilità si aggiunge il fatto che i pochi venditori che ne avrebbero disponibilità, li cedono a prezzi abbastanza elevati.
Mi domandavo se in alcuni casi fosse proprio necessario spendere quelle cifre o se alle volte non sia più sensato optare per un transistor equivalente.
Voi che ne pensate?
Titolo: Re:Transistor
Inserito da: Vu-meter il 29 Marzo, 2013, 08:35 AM
Ti dirò, è un argomento del quel avevamo già parlato con Marcello .. io per eccesso di scrupolo non ho mai fatto sostituzioni , anche se sono convinto che non ci sia nulla di strano ed anzi, se parli con chi di elettronica ne sa davvero, sostituisce spesso senza problemi e senza batter ciglio.

Vuoi l'ignoranza, vuoi l'eccesso di scrupolo, non l'ho mai fatto non so se riuscirò mai a farlo. Dovrei avere sia l'originale ( per primo ) che il sostituto ed allora potrei sentire e scegliere . Ma avere un sostituto montato in un progetto e non sapere come sarebbe suonato l' originale, non mi farebbe dormire la notte ..  :eheheh:

Vu :)
Titolo: Re:Transistor
Inserito da: Sauron il 29 Marzo, 2013, 10:03 AM
Non sono un tecnico ma vorrei citare un'esperienza personale: ho avuto 2 D*a*m Fuzz Sound, uno grande con un trio di Mullard ( Oc84, Oc45, Oc81m) e uno in box piccolo con un trio di moderni Magnatec Ac128, i due pedali suonavano pressochè identici, o per lo meno con differenze così limate riscontrabili anche in 2 esemplari che montano lo stesso trio di transistor quindi non imputabile al trio stesso; oltretutto per volontà del fato vendetti il Fuzz Sound piccolo al ragazzo che precedentemente mi vendette quello grande, quindi abbiamo avuto gli stessi pedali, siamo persone diverse con gusti diversi, eppure anche lui ebbe la stessa impressione, cioè che i 2 pedali suonassero pressochè identici.
Morale, imho non è il transistor che fa il suono, lo stesso D*a*m cambia spesso modello in quanto usa prevalentemente Mullard che non si trovano proprio dietro l'angolo, quindi è costretto a cambiare per questioni di reperibilità, i risultati sono però sono sempre comparabili e decisamente di alto livello!
My 2 cents! :mypleasure:
Titolo: Re:Transistor
Inserito da: Moreno Viola il 29 Marzo, 2013, 12:48 PM
Grazie Vu e Sauron.

Effettivamente sospettavo che le differenze non potessero essere così avvertibili.
Oltretutto non so quanto valga la pena, spendere €. 10 per un transistor e poi magari la stessa cifra per il resto dei componenti messi insieme, se poi confermi che cambia poco o nulla, direi che opterò per degli equivalenti.
Grazie siete stati gentilissimi e risolutivi come al solito.

Titolo: Re:Transistor
Inserito da: Son of Aleric il 29 Marzo, 2013, 05:51 PM
Quoto VU e Sauron, ma mi permetto di aggiungere una cosa.

Equivalenti si, ma della stessa tipologia: germanio con germanio o silicio con silicio.
Cambiare da un tipo con l'altro le differenze, sul suono finale, forse ci sono; tant'è vero che ci sono dei booster moddati che hanno la doppia circuitazione silicio+germanio, selezionabile con switch, per ottenere due suoni diversi.
Titolo: Re:Transistor
Inserito da: marcellom il 29 Marzo, 2013, 08:16 PM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Marzo, 2013, 10:56 PM
Facendo un po' di ricerca in rete, nella speranza di trovare alcuni transistor piuttosto rari come gli OC44, ho notato che alla non facilissima reperibilità si aggiunge il fatto che i pochi venditori che ne avrebbero disponibilità, li cedono a prezzi abbastanza elevati.
Mi domandavo se in alcuni casi fosse proprio necessario spendere quelle cifre o se alle volte non sia più sensato optare per un transistor equivalente.
Voi che ne pensate?
Alla fine penso che il suono finale lo faccia la summa di tutti i componenti... per i transistor (tralasciando la diversità tra germanio e silicio) forse fa la differenza il fatto che:
- dal punto di vista della circuitazione il transistor compatibile deve essere polarizzato per il suo funzionamento ottimale...
- l'hfe (il suo guadagno)  dovrebbe essere abbastanza simile a quello richiesto dal progetto .. se no ci si ritrova con un pedale troppo esuberante o peggio.... sfiatato!! :o
Titolo: Re:Transistor
Inserito da: Moreno Viola il 30 Marzo, 2013, 12:01 AM
Grazie anche a voi Son e Marcello.
Ma a questo punto ho un'altra domanda: in quale modo dopo aver verificato l'equivalenza tra due transistor posso sapere prima di acquistarlo se il guadagno del singolo pezzo è lo stesso dell'originale?
Titolo: Re:Transistor
Inserito da: Son of Aleric il 30 Marzo, 2013, 12:21 AM
Citazione di: Moreno Viola il 30 Marzo, 2013, 12:01 AM
Grazie anche a voi Son e Marcello.
Ma a questo punto ho un'altra domanda: in quale modo dopo aver verificato l'equivalenza tra due transistor posso sapere prima di acquistarlo se il guadagno del singolo pezzo è lo stesso dell'originale?


Io vado qui (http://alltransistors.com/it/)

:mypleasure: