Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Fede9526 il 13 Dicembre, 2018, 04:54 PM

Titolo: Tonebender MKII
Inserito da: Fede9526 il 13 Dicembre, 2018, 04:54 PM
Ciao a tutti, mi sto preparando per costruire il Solasound Tonebender MKII e guardando il layout ho fatto caso che è presente l'alimentazione negativa e la massa positiva, vorrei sapere come funziona.
Qualcuno conosce l'hfe dei transistor, in modo da cercare dei pnp al germanio compatibili il più possibile con gli originali?

Come al solito vi posto il layout che sto seguendo e lo schema.
Grazie.
(https://i.postimg.cc/XG8RKhTk/Tone-Bender-MK2.jpg)

(https://postimg.cc/XG8RKhTk)(https://i.postimg.cc/3dWspt92/Tonebender-MKII-smallest.png) (https://postimg.cc/3dWspt92)
Titolo: Re:Tonebender MKII
Inserito da: coccoslash il 13 Dicembre, 2018, 05:29 PM
Citazione di: Fede9526 il 13 Dicembre, 2018, 04:54 PM
Ciao a tutti, mi sto preparando per costruire il Solasound Tonebender MKII e guardando il layout ho fatto caso che è presente l'alimentazione negativa e la massa positiva, vorrei sapere come funziona.
Qualcuno conosce l'hfe dei transistor, in modo da cercare dei pnp al germanio compatibili il più possibile con gli originali?

Come al solito vi posto il layout che sto seguendo e lo schema.
Grazie.
(https://i.postimg.cc/XG8RKhTk/Tone-Bender-MK2.jpg)

(https://postimg.cc/XG8RKhTk)(https://i.postimg.cc/3dWspt92/Tonebender-MKII-smallest.png) (https://postimg.cc/3dWspt92)

Funziona che NON puoi metterlo in catena con gli altri pedali.
Per il resto basta usare una normale batteria (o un trasformatore dedicato solo per lui).
un consiglio...i progetti cercali sempre sul sito originale..qui: Guitar FX Layouts: Sola Sound Tone Bender Professional MKII (https://tagboardeffects.blogspot.com/2012/02/sola-sound-tone-bender-professional.html)

E poi leggi BENE sempre i commenti sotto. troverai molte info utili fra cui l'hfe e i fornitori
Prova a sbirciare  ;D

Titolo: Re:Tonebender MKII
Inserito da: Fede9526 il 13 Dicembre, 2018, 09:48 PM
Grazie per l'informazione, il layout l'ho preso da tagboard.
Se volessi metterlo in catena dovrei invertire l'alimentazione, aggiungendo questo?
(https://i.postimg.cc/MX36rrnP/Negative-Voltage-Inverter.png) (https://postimg.cc/MX36rrnP)

In alternativa potrei fare questo.
Guitar FX Layouts: Tone Bender MkII - PNP with negative ground (https://tagboardeffects.blogspot.com/2012/03/tone-bender-mkii-pnp-with-negative.html)
In pratica è l'originale ma invertito, in modo da avere l'alimentazione positiva e la massa negativa, così da poterlo usare con gli altri effetti.

Con gli AC125 di musikding si riesce a tirar fuori qualcosa di decente?
AC125 (https://www.musikding.de/navi.php?qs=AC125)
Io avevo pensato a questo set.
(https://i.ibb.co/gSQ1tp5/Schermata-2018-12-13-alle-22-24-18.png) (https://ibb.co/gSQ1tp5)
(https://i.ibb.co/j65xb4N/Schermata-2018-12-13-alle-22-23-53.png) (https://ibb.co/j65xb4N)
(https://i.ibb.co/wz0QyvM/Schermata-2018-12-13-alle-22-23-30.png) (https://ibb.co/wz0QyvM)
Sono i valori consigliati su tagboard.
Titolo: Re:Tonebender MKII
Inserito da: coccoslash il 13 Dicembre, 2018, 11:47 PM
Teoricamente si.
Io avevo preso gli ac128 ma per il fuzz.
Il tonebender non so che transistor usava... Avevo fatto il kit tempo fa aveva quelli standard "recenti" non la serie ac..e men che meno gli nkt (che ormai costano una follia)
Titolo: Re:Tonebender MKII
Inserito da: Fede9526 il 13 Dicembre, 2018, 11:59 PM
Per il tuo Tonebender hai usato gli ac128?
Titolo: Re:Tonebender MKII
Inserito da: coccoslash il 14 Dicembre, 2018, 12:05 AM
Citazione di: Fede9526 il 13 Dicembre, 2018, 11:59 PM
Per il tuo Tonebender hai usato gli ac128?
No, per il fuzz ho usato gli ac128.
Tonebender kit standard di musikding.
Non ricordo quali fossero, ma se cerchi sul sito te lo dice
Titolo: Re:Tonebender MKII
Inserito da: Fede9526 il 14 Dicembre, 2018, 12:17 AM
Come ti sono sembrati quelli del kit di musikding?

questi?
https://www.musikding.de/docs/musikding/bender2/bomenbendermk2.pdf (https://www.musikding.de/docs/musikding/bender2/bomenbendermk2.pdf)
Titolo: Re:Tonebender MKII
Inserito da: coccoslash il 14 Dicembre, 2018, 08:01 AM
Citazione di: Fede9526 il 14 Dicembre, 2018, 12:17 AM
Come ti sono sembrati quelli del kit di musikding?

questi?
https://www.musikding.de/docs/musikding/bender2/bomenbendermk2.pdf (https://www.musikding.de/docs/musikding/bender2/bomenbendermk2.pdf)
Ne ho fatti vari. Sono buoni
Titolo: Re:Tonebender MKII
Inserito da: Fede9526 il 14 Dicembre, 2018, 11:11 AM
con gli ac125 cosa cambia rispetto a degli ac128?
Titolo: Re:Tonebender MKII
Inserito da: coccoslash il 14 Dicembre, 2018, 11:20 AM
Citazione di: Fede9526 il 14 Dicembre, 2018, 11:11 AM
con gli ac125 cosa cambia rispetto a degli ac128?

Che costano meno  ::)
Non farti troppo prendere dalle sigle e nella ricerca del vintage...sperimenta.  ::)
In ogni caso gli ac128 hanno gain medio basso (in genere!! bisognerebbe misurarli uno ad uno!)
Gli ac125 gain più alto (ma musikding ti da i range..quindi puoi stare tranquillo)
Coi transistor non è come con le resistenze..possono avere hfe molto diversi (indipendentemente dalla sigla che fa "fico vintage")
Prova con un kit prefatto se sei agli inizi.
Oppure segui cosa dice Mark di tagboard (che è il boss)..secondo commento del link che ti ho girato:
Maybe try Musikding because I know they sell germanium in specific gain ranges (try to get 1 around 70-80 hFE, 1 around 80-90 and 1 around 120).
Titolo: Re:Tonebender MKII
Inserito da: Fede9526 il 14 Dicembre, 2018, 11:27 AM
infatti ho letto proprio quel commento ieri e mi sono segnato i valori, su musikding con gli ac128 non riesco a coprire quel range, invece con gli ac125 si.
Grazie comunque dei consigli.
Titolo: Re:Tonebender MKII
Inserito da: coccoslash il 14 Dicembre, 2018, 11:31 AM
Citazione di: Fede9526 il 14 Dicembre, 2018, 11:27 AM
infatti ho letto proprio quel commento ieri e mi sono segnato i valori, su musikding con gli ac128 non riesco a coprire quel range, invece con gli ac125 si.
Grazie comunque dei consigli.

Di nulla, buone sperimentazioni