Cosa ne pensate?
TC Electronic Alter Ego V2 Vintage Echo - YouTube (https://youtu.be/fKp7ilQJ0Jg)
Non ho provato l'alter ego ma malgrado siano tanto criticati trovo che gli effetti di ambiente della TC siano dei buoni effetti.
Ho il flashback comprato dal buon Cocco e per quanto è vero sia scuretto è un delay molto fermo e definito.
Credo in molti lo abbiano posseduto e sapranno sicuramente darti pareri più autorevoli.
Io ho avuto la versione 1. Se non ci fosse stata la possibilità do creare un proprio preset da zero, non sarei riuscito ad usarlo. Idem con patate i suoni del Flashback ( suo cugino ) , che ho scaricato a decine e decine .. dipende tutto da ciò che cerchi.
Se sei per la pulizia digitale un po' distaccata, questo è un delay papabile.
Io avevo l'x4, l'ho venduto perchè alla fine usavo solo un tipo di delay.
Ho avuto anche il flashback e il flashback x4 (che per l'appunto ho venduto al buon Buc).
Devo dire che per suoni meno digitali e più tendenti al vintage (quindi più scuri e "originali")
mi sono trovato meglio con l'alter ego. Perciò si, te lo consiglio (se è ciò che cerchi)
È uguale al v2. Solo che ha 3 presets
Ms70, lo trovi usato, ne provi tanti di delay e poi decidi.
Citazione di: Francescod il 16 Giugno, 2018, 10:34 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Giugno, 2018, 03:23 PM
Io ho avuto la versione 1. Se non ci fosse stata la possibilità do creare un proprio preset da zero, non sarei riuscito ad usarlo.
mi potresti spiegare meglio? Non è che abbia proprio capito cosa intendi dire... :-\
Quel particolare pedale ha vari preset + 1 vuoto dove poter memorizzare un tuo personale suono creato attraverso un software ad-hoc che si chiama Toneprint.
Scarichi il software, colleghi il pedale al pc e crei il tuo suono, che viene memorizzato nel pedale e richiamato con lo switch tutto a destra.
Se il pedale non avesse avuto questa possibilità, probabilmente lo avrei rivenduto dopo poco, perchè i suoni presenti nel pedale non mi sconfinferavano.
Avendo potuto personalizzare il suono, invece, me lo sono tenuto per un bel po'.
Puoi trovare un po' di notizie qui :
Tc Electronic Alter Ego - samples inside - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/tc-electronic-alter-ego/)
Delay : El Capistan vs. Alter Ego - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/delay-el-capistan-vs-alter-ego/)
TonePrint Editor: forse ci siamo (no, ci siamo proprio perché è uscito!) - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/tone-print-editor-forse-ci-siamo/)
Qui vari sample di suoni :
TonePrint DELAY TcElectronic - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/toneprint-delay-tcelectronic/)
Citazione di: Francescod il 17 Giugno, 2018, 11:19 AM
Allora mi sa che non fa per me. Non mi ci vedo proprio a scaricare un software per costruire un suono. Che noia e quanta complicazione.
La colpa è di quell'Andy di proguitarshop, che riuscirebbe a vendermi qualunque cosa.
Intendiamoci, se ti andasse bene uno dei suoi preset, saresti a posto .. :etvoila:
E se ti serve un chorus, un vibe, un flanger, un reverb........ è tutto li dentro. 😉
Non conosco :etvoila:
Io ho da poco preso le 2 nuove macchine di Empress: Reverb e Echosystem. Sono ancora in fase di studio ma la prima impressione è che siano pedali eccezionali, 2 spanne sopra a tutto ciò che ho avuto in precedenza...e arrivo da Strymon...
Citazione di: juanka78 il 18 Giugno, 2018, 02:17 PM
Io ho da poco preso le 2 nuove macchine di Empress: Reverb e Echosystem. Sono ancora in fase di studio ma la prima impressione è che siano pedali eccezionali, 2 spanne sopra a tutto ciò che ho avuto in precedenza...e arrivo da Strymon...
E te credo ! :sbavv: :sbavv:
Però El Capistan, non si tocca ! :P
Citazione di: Vu-meter il 18 Giugno, 2018, 02:21 PM
Citazione di: juanka78 il 18 Giugno, 2018, 02:17 PM
Io ho da poco preso le 2 nuove macchine di Empress: Reverb e Echosystem. Sono ancora in fase di studio ma la prima impressione è che siano pedali eccezionali, 2 spanne sopra a tutto ciò che ho avuto in precedenza...e arrivo da Strymon...
E te credo ! :sbavv: :sbavv:
Però El Capistan, non si tocca ! :P
Guarda, come delay io arrivo proprio dall'accoppiata Capistan+DIG, dopo aver avuto per anni il Timeline. Il Tape dell'Echosystem, nelle sue 4 modalità fa (a mio modesto avviso) un mazzo quadrato al dTape del Timeline e regge tranquillamente il confronto col Capistan, a fronte di una gestione del segnale dry decisamente migliore. My 2 cents, ovviamente.
Citazione di: juanka78 il 18 Giugno, 2018, 02:27 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Giugno, 2018, 02:21 PM
Citazione di: juanka78 il 18 Giugno, 2018, 02:17 PM
Io ho da poco preso le 2 nuove macchine di Empress: Reverb e Echosystem. Sono ancora in fase di studio ma la prima impressione è che siano pedali eccezionali, 2 spanne sopra a tutto ciò che ho avuto in precedenza...e arrivo da Strymon...
E te credo ! :sbavv: :sbavv:
Però El Capistan, non si tocca ! :P
Guarda, come delay io arrivo proprio dall'accoppiata Capistan+DIG, dopo aver avuto per anni il Timeline. Il Tape dell'Echosystem, nelle sue 4 modalità fa (a mio modesto avviso) un mazzo quadrato al dTape del Timeline e regge tranquillamente il confronto col Capistan, a fronte di una gestione del segnale dry decisamente migliore. My 2 cents, ovviamente.
Per carità, scherzavo. Non ho mai avuto il piacere di provare l'Echosystem. Sono certo che è un ottimo prodotto, un po' come tutta la linea Empress.
:abbraccio:
Citazione di: Vu-meter il 18 Giugno, 2018, 02:39 PM
Citazione di: juanka78 il 18 Giugno, 2018, 02:27 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Giugno, 2018, 02:21 PM
Citazione di: juanka78 il 18 Giugno, 2018, 02:17 PM
Io ho da poco preso le 2 nuove macchine di Empress: Reverb e Echosystem. Sono ancora in fase di studio ma la prima impressione è che siano pedali eccezionali, 2 spanne sopra a tutto ciò che ho avuto in precedenza...e arrivo da Strymon...
E te credo ! :sbavv: :sbavv:
Però El Capistan, non si tocca ! :P
Guarda, come delay io arrivo proprio dall'accoppiata Capistan+DIG, dopo aver avuto per anni il Timeline. Il Tape dell'Echosystem, nelle sue 4 modalità fa (a mio modesto avviso) un mazzo quadrato al dTape del Timeline e regge tranquillamente il confronto col Capistan, a fronte di una gestione del segnale dry decisamente migliore. My 2 cents, ovviamente.
Per carità, scherzavo. Non ho mai avuto il piacere di provare l'Echosystem. Sono certo che è un ottimo prodotto, un po' come tutta la linea Empress.
:abbraccio:
Tranquillo, ci mancherebbe. Sicuramente ci sarà anche chi preferisce il suono Strymon, io nel mio piccolo mi limito a dire che, avendoli avuti entrambi, trovo Empress superiore. Pensa che ho usato Strymon per anni, gli effetti sono ottimi...poi un caro amico, che a tempo perso fa il tecnico e costruisce anche roba sua, mi ha fatto notare come il trattamento del suono dry di Strymon sia tutt'altro che ottimale. All'inizio non ci credevo, poi ho fatto dei test in prima persona e non ho potuto fare a meno di notare che è vero: il buffer usato da Strymon modifica pesantemente sia l'equalizzazione che la dinamica del segnale...in un modo non esattamente musicale.
Citazione di: Francescod il 18 Giugno, 2018, 02:43 PM
Citazione di: juanka78 il 18 Giugno, 2018, 02:27 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Giugno, 2018, 02:21 PM
Citazione di: juanka78 il 18 Giugno, 2018, 02:17 PM
Io ho da poco preso le 2 nuove macchine di Empress: Reverb e Echosystem. Sono ancora in fase di studio ma la prima impressione è che siano pedali eccezionali, 2 spanne sopra a tutto ciò che ho avuto in precedenza...e arrivo da Strymon...
E te credo ! :sbavv: :sbavv:
Però El Capistan, non si tocca ! :P
Guarda, come delay io arrivo proprio dall'accoppiata Capistan+DIG, dopo aver avuto per anni il Timeline. Il Tape dell'Echosystem, nelle sue 4 modalità fa (a mio modesto avviso) un mazzo quadrato al dTape del Timeline e regge tranquillamente il confronto col Capistan, a fronte di una gestione del segnale dry decisamente migliore. My 2 cents, ovviamente.
Questo echosystem è di uso molto complicato per chi non ha mai messo le mani su un delay?
Allora, di certo non è un delay plug and play. Detto questo mille volte più semplice dei vari Timeline e Timefactor dove i parametri da modificare sono mille in altrettanti sottomenù. Il feel degli Empress è quello di un normale pedalino analogico e possono essere usati proprio così se questo è quello che vuoi. Chiaramente così facendo ti perdi le possibilità aggiuntive che il pedale offre...e sono veramente tante.
Citazione di: Francescod il 18 Giugno, 2018, 03:20 PM
Citazione di: juanka78 il 18 Giugno, 2018, 02:54 PM
Citazione di: Francescod il 18 Giugno, 2018, 02:43 PM
Citazione di: juanka78 il 18 Giugno, 2018, 02:27 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Giugno, 2018, 02:21 PM
Citazione di: juanka78 il 18 Giugno, 2018, 02:17 PM
Io ho da poco preso le 2 nuove macchine di Empress: Reverb e Echosystem. Sono ancora in fase di studio ma la prima impressione è che siano pedali eccezionali, 2 spanne sopra a tutto ciò che ho avuto in precedenza...e arrivo da Strymon...
E te credo ! :sbavv: :sbavv:
Però El Capistan, non si tocca ! :P
Guarda, come delay io arrivo proprio dall'accoppiata Capistan+DIG, dopo aver avuto per anni il Timeline. Il Tape dell'Echosystem, nelle sue 4 modalità fa (a mio modesto avviso) un mazzo quadrato al dTape del Timeline e regge tranquillamente il confronto col Capistan, a fronte di una gestione del segnale dry decisamente migliore. My 2 cents, ovviamente.
Questo echosystem è di uso molto complicato per chi non ha mai messo le mani su un delay?
Allora, di certo non è un delay plug and play. Detto questo mille volte più semplice dei vari Timeline e Timefactor dove i parametri da modificare sono mille in altrettanti sottomenù. Il feel degli Empress è quello di un normale pedalino analogico e possono essere usati proprio così se questo è quello che vuoi. Chiaramente così facendo ti perdi le possibilità aggiuntive che il pedale offre...e sono veramente tante.
Sai mica se l'Empresse tape delay è la versione precedente?
Non esattamente. Il Tape Delay era un pezzo del Super Delay Vintage Modified diventato pedale a se stante.
Scusate l'OT
Posso chiedere di evitare i quote infiniti?
Da mobile, le catene così lunghe rendono difficoltosa la fruibilità :thanks: :thanks:
[emoji23][emoji23][emoji23]
Ecco, viste le esigenze che descrivi direi che l'Echosystem sarebbe il pedale perfetto. Non lo consiglierei a chi dovesse prepararsi i suoni per una scaletta live con un settaggio diverso per ogni pezzo, perché in quel caso un display verrebbe utile, ma se cerchi semplicità di utilizzo, qualità dei suoni e ampie "possibilità sonore" al momento non mi viene in mente pedale migliore.
Come già ti è stato consigliato,Zoom MS70 e sei apposto e ci aggiungo un altro coltellino svizzero Zoom G1on che ha più o meno gli stessi effetti dell'MS70 come qualità e uscita cuffie per non disturbare,se usi pile ricaricabili poi...è un ottimo utensile.