Salve a tutti,è il mio primo post e spero di riuscire nell'impresa senza far casini.
Tempo fa un collega mi prestò un pedale per chitarra e gironzolando in internet vengo a conoscenza di Jamble e relativa sezione DIY.Dopo svariate ore alla ricerca sul di un "qualcosa" compro il kit del Tube Screamer della Musikding e,in onore dei vecchi tempi compro anche una basetta usata all'epoca a scuola,monto il tutto,prima che il tutto funzionasse ho dovuto però fare qualche correzione e alla fine ecco il risultato
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2AFiR.jpg&hash=78a248b632537ef4435a59f70851846171effed7)
Ora andiamo alla questione:in pratica secondo Musikding basta cambiare R15 e R16 per avere rispettivamente il TS9 e il TS808.
Confermate?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2AFiT.jpg&hash=1a0552eb372ea03ac2796fb801d874d5fdab5d65)
Il mio schema va bene?
In pratica andrei a collegare da un lato le 2 R15 e le 2 R16 sulla pcb nei rispettivi due buchi vicino a C10 e le uscite delle resistenze allo switch
in posizione 1 e 2,mentre dai piedini centrali vado sugli altri due buchi delle rispettive resistenze sulla pcb.In attesa di aggiornamento...
Non so leggere gli schemi per cui non riesco ad aiutarti in tal senso ma a rigor di logica dovrebbe essere di semplice realizzazione. Domando solo per capire : non ti serve uno switch a/b per produrre l'effetto che vorresti ? Perchè usare lo switch 0-1-2 ?
Grazie dell'intervento.In pratica ho questo interruttore a portata di mano e lo vorrei sfruttare
Citazione di: Nico86 il 27 Dicembre, 2017, 05:16 PM
Grazie dell'intervento.In pratica ho questo interruttore a portata di mano e lo vorrei sfruttare
Capisco , ma la terza posizione la bypassi ? A te serve uno switch che selezioni o una parte del circuito o l'altra. Non hai una terza opzione , per cui non saprei come gestire la cosa, con lo switch a tre posizioni se non , lasciandone una vuota e inutile.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2AFR4.jpg&hash=2b20869b691facd730261e8c6727c1bb5e23b29f)
Come in foto sulla posizione 1 mi si collegano,ognuno per fatti suoi, i pin centrali con quelli in alto mentre in posizione 2 i pin centrali con quelli in basso.Domani mi armo di saldatore e faccio la prova ;)
Se hai la pazienza di aspettare che passino Coccoslash o Marcello vedrai che sapranno aiutarti. ::)
Citazione di: Nico86 il 27 Dicembre, 2017, 08:48 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2AFR4.jpg&hash=2b20869b691facd730261e8c6727c1bb5e23b29f)
Come in foto sulla posizione 1 mi si collegano,ognuno per fatti suoi, i pin centrali con quelli in alto mentre in posizione 2 i pin centrali con quelli in basso.Domani mi armo di saldatore e faccio la prova ;)
Be si, con questo risolvi.. usi solo 3 pin.. il centrale è il pin comune e in alto e in basso (guardando il retro con i pin posizionati in orizzontale) lati metti le resistenze come da schema postato... :). chissà se mi sono spiegato....
Edit: il centrale è 2A dello schema e, in linea, usi quelli sopra e sotto per 1A e 3A...
I pin li uso tutti i sei perchè in totale ho quattro resistenze,quindi la linea A la uso per le due R15 e la linea B per le due R16.Comunque ho provato e sembra funzionare anche se di differenze in un primo momento non ne ho avvertite anvhe perchè con tutti sti fili scoperti ho un po paura a giocherellare con i potenziometri!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2AGXw.jpg&hash=4d130d2a0bf99cb69c90361bd98d4b75d37faa3f)
Comunque grazie mille per il supporto :yeepy:
Se usassi due switch separati però potresti ottenere 4 settaggi diversi... posizione su su- giu giu - su giu e giù su.. usando quello switch invece.... no...
Mamma che pazienza riportare lo schema sulla breadboard... avissimo :)
Citazione di: marcellom il 28 Dicembre, 2017, 07:48 PM
Se usassi due switch separati però potresti ottenere 4 settaggi diversi... posizione su su- giu giu - su giu e giù su.. usando quello switch invece.... no...
Mamma che pazienza riportare lo schema sulla breadboard... avissimo :)
Grazie @marcellom.In effetti a pensarci il doppio switch ci stava,però gia ad avere due modelli in uno "funzionanti" per un principiante come me è gia abbastanza gratificante.Di pazienza e tempo cè ne sono voluti,ho fatto tanti errori che per fortuna non hanno danneggiato nulla e che sono riuscito a correggere.Ora passo tutto sulla sua pcb,mi devo inventare il guscio e magari più in là qualcosa cè la potrei aggiungere!
Sei stato già bravissimo... funziona [emoji38]
Gli errori sono normali soprattutto quando si inizia......ma sembri determinato e.... avanti tutta :)
Eccolo qua tutto bello pronto il mio primo pedale!Ho solo invertito per sbaglio l'IN e l'OUT dei jack >:(
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2AJj2.jpg&hash=5eea44bb4de4e04d4a457560decffa21ae660321)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2AJjG.jpg&hash=e7a8cf012b8e0d7f89e24d16af4fa9449bc86523)
Ora non mi resta che :guitar:
Non è troppo morbido il coperchio?
Citazione di: zap il 29 Dicembre, 2017, 12:31 PM
Non è troppo morbido il coperchio?
Il coperchio regge alla grande per ora,male che vada lo rinforzo spalmando un po di colla a caldo sul lato interno,comunque è solo una sistemazione provvisoria
Se hai già provato ok,la mia paura è che attivando lo switch cedi un pochino.