Ciao, mi hanno regalato questa stazioncina saldante, essendo usata non ho le istruzioni, qualcuno la possiede??
Volevo chiedere, mi sembrava di aver letto che la temperatura per saldare si aggirasse sui 190 gradi, questa però parte da 200, rischio di fare danni???
Altra cosa, esistono punte compatibili, non saprei quali cercare, non me trovo...
Sempre parlando di gradi da utilizzare nella saldatura, voi saldate tutto agli stessi gradi e con le stesse punte?? Ci sono componenti ai quali stare attenti?? Io solo i transistor li metto sui socket perché so che sono delicati, ma condensatori o i pot sono facili da rovinare per le alte temperature??
Come lavorate voi??
Grazie in anticipo
(https://image.ibb.co/jEEyr5/41_UPO72_U1_WL_SX342.jpg)
1) Google è tuo amico :hey_hey: hai cercato "weller whs40 manual"?
http://www.egmont.com.pl/cooper/instrukcje/OI_WHS40.pdf (http://www.egmont.com.pl/cooper/instrukcje/OI_WHS40.pdf)
2) I codici delle punte le trovi in fondo al manuale (soldering tips)
3) Coi condensatori e il resto vai tranquillo.Cerca di mettere i socket su transistor e operazionali
4) Parte da 200° il potenziometro del tuo saldatore, in ogni caso 200° va bene.
5) Leggi TUTTO questo con attenzione! http://mightyohm.com/files/soldercomic/FullSolderComic_EN.pdf (http://mightyohm.com/files/soldercomic/FullSolderComic_EN.pdf)
6) io aumento leggermente la temperatura per saldare i jack (maschio/femmina) e quando devo saldare sulla "schiena" del pot per mettere a massa il ground della chitarra, per il resto sempre fissa
Mannaggia a te!! :-[ :-[
Grazie cocco!! Sì i transistor e gli operazionali li monto sempre sui socket!!
Il saldatore parte da 200 sulla rotella però fino a 250 non si accende la luce quindi lavorerò su quei gradi li...
:thanks: :thanks: :thanks:
Io saldo quasi sempre sui 350°. E' vero che la temperatura è alta, ma mi permette anche di saldare (ad esempio sulle carcasse dei pot) molto più velocemente. Pot e condensatori non ne ho mai rovinati ::)
Citazione di: AlbertoDP il 25 Settembre, 2017, 03:29 PM
Io saldo quasi sempre sui 350°. E' vero che la temperatura è alta, ma mi permette anche di saldare (ad esempio sulle carcasse dei pot) molto più velocemente. Pot e condensatori non ne ho mai rovinati ::)
Pardon, ho omesso prima..
Ovvio che SE riesci a saldare a 200° tanto meglio.
Anche io come Alberto parto da 350° e, coi pot, anche qualcosina di più (circa 380°).
Dipende soprattutto da che stagno usi
Citazione di: coccoslash il 25 Settembre, 2017, 03:35 PM
Citazione di: AlbertoDP il 25 Settembre, 2017, 03:29 PM
Io saldo quasi sempre sui 350°. E' vero che la temperatura è alta, ma mi permette anche di saldare (ad esempio sulle carcasse dei pot) molto più velocemente. Pot e condensatori non ne ho mai rovinati ::)
Pardon, ho omesso prima..
Ovvio che SE riesci a saldare a 200° tanto meglio.
Anche io come Alberto parto da 350° e, coi pot, anche qualcosina di più (circa 380°).
Dipende soprattutto da che stagno usi
AHHAHAHAH MENO MALEEEEE CHE CI SIETE ANCHE VOI SUI 300 E PIÙ XD
avevo il timore di dire la mia che saldo a 350 ahhahahha
Saldature per nulla fredde, bagna divinamente, l'unico rischio è il flussante che esplode e solletica molto piacevolmente il braccio se vi prende... in estate saldavo con la maglietta per evitare le sette stelle di Ken il guerriero
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170925/092c5fd18b92227d1a1a4fba72a2d69e.jpg)