Salve a tutti, con le vacanze e un po di tempo libero ricomincio a prendere in mano il saldatore e mi dedicherò ad un classico degli effetti come il Rat. Ho già tutto il materiale e seguirò il layout di Tagboard cioè questo
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F1.bp.blogspot.com%2F-XRvvV-qkZds%2FT5nMGeil0mI%2FAAAAAAAABWs%2FV8HMV7vn_Bo%2Fs1600%2FProco%2BRat%2B-%2Bsmaller.png&hash=ae902c731b534b5f9a25f37f451657890ea12c29)
Pensavo di introdurre una piccola mod in modo da poter variare il tipo di clipping adottato dal pedale, in particolare volevo inserire un selettore rotativo che mi permettesse di scegliere il tipo di clipping, e qui veniamo alla prima domanda: che tipo di clippin inserire ? Ho un rotativo a 5 posizioni, pensavo di lasciarne una per i diodi standard, poi una vuota in modo da aver eun effetto boost senza il clipping, poi pensavo a 2 led rossi e mi rimangono fuori altre 2 opzioni che ci potrei mettere ?
Ho da parte 2 diodi al germanio 1N34A, poi avrei dei mosfet 2N7000 che mi sono avanzati dall'OCD, qualche zener e pure degli schottly. Che dite quali sono secondo voi le combinazioni migliori ? Una posizione la metto sicuro su socket in modo da poter cambiare, ma forse mi conviene mettere tutto su socket a parte quelli di default e i led (che se non sbaglio sono la differenza che c'è tra il rat ed il turbo rat giusto ?).
Poi seconda domanda come collegare il selettore rotativo ? Io pensavo di allungare la PCB di altre 3 righe sotto, dopodiche mettere tutte le coppie a massa insieme e col selettore rotativo decidere quale coppia di volta in volta collegare al circuito. Però forse conviene fare il contrario (anche se non credo), e ciò collegare tutte le coppie al percorso del segnale e decidere di volta in volta quale mandare a massa.
Spero si capisca grazie a tutti !
ti rispondo...ma per dire che non saprei come aiutarti per due motivi:
1) non ho ancora messo mano al mio progetto RAT quindi non conosco minimamente il circuito
2) non ho mai usato un rotativo :etvoila:
magari più avanti potrò esserti ti aiuto :hey_hey:
Il you dirty rat, che è quello che ho io, usa un chip diverso e diodi al germanio: visto che già lo hai potrebbe essere una delle opzioni!
Allora eccomi qui ! Ho finito la board del circuito, alla fine ho messo su socket tutto quanto a parte i diodi standard, ho improvvisato una soluzione che mi permetterà di fare test sia con i fet che con diodi in varie configurazioni. Stamattina ho forato il box se tutto va bene oggi pomeriggio vado avanti coi lavori e magari posto qualche foto con la soluzione che ho trovato !
PS ho socketizzato anche la resistenza da 47ohm della famosa mod del pot lube, ho anche il pot ma per il momento lascio la resistenza originale e magari provo solo a vedere come suona se la tolgo.
Bravissimo Aleeeee sotto con le foto!
Bella idea lo studio del rotativo per i diodi.
tienici aggiornati! :)
Citazione di: marcellom il 24 Dicembre, 2014, 03:25 PM
Bravissimo Aleeeee sotto con le foto!
Bella idea lo studio del rotativo per i diodi.
tienici aggiornati! :)
:quotonegalattico:
Grande Alter... facci vedere, facci sentire!!!
Eccomi qui ! Lo so sono sempre in ritardo , perciò vi chiedo scusa comunque ho fatto una foto prima di iniziare a cablare il pedale
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2Fke6rr9.jpg&hash=fb3fa4243ff2104b0842171b48e8442f1fcb3310)
la riga nera che vedete serviva a me da riferimento (per capire dove sarebbe dovuta finire la board senza la modifica), i rettangolini neri invece indicano i punti dove ho interrotto le piste. Nella parte inferiore alla riga nera sono allocati i vari tipi di clipping. Gli unici diodi che si vedono sono quelli standard del rat, mentre il resto è tutto su socket, dalla parte opposta rispetto ai diodi originali ci sono i 2 socket per i fet, in questo caso noterete anche i ponticelli a fianco per mettere in corto gate e drain ed ottenere quella che si chiama connessione a diodo de fet, di fianco si vedono le 2 serie di zoccoli a coppie, questi sono quelli che mi permetteranno di fare le prove con diodi simmetrici e asimmetrici in quanto i 2 pin che vedete sulla stessa riga sono collegati assieme, perciò posso utilizzare tutti e 2 gli zoccoli di un lato per connettere in serie 2 diodi oppure posso collegare quello sulla riga nera e quello sulla riga più in basso (ignorando i 2 centrali) per connettere un solo diodo, infine l'ultima coppia che non presenta nulla di particolare ma sono solo 2 zoccoli per inserire una coppia di diodi da provare, il tutto è pilotato da un selettore rotativo.
Altra piccola chicca se guardate bene vedrete anche una resistenza su socket, è quella famosa da 47ohm sulla rete di retroazione dell op-amp, in molti la tolgono o vi inseriscono un pot o un trimmer per variare la risposta del pedale ed avere un ulteriore controllo di tono, per il momento rimane così ma in futuro ci farò sicuramente qualche prova !
Tutta l'idea sulla carta mi piaceva molto ma ieri ho finito di cablare tutto quanto e naturalmente il pedale non va :wall: cioè in realtà funziona ma si sente un suono scurissimo e a bassissimo volume (su questo suono però si sente l'intervento dei vari pot) e naturalmente non ho ancora capito dove sia il problema, idee ? Il JFET è dal verso giusto (ho provato a girarlo e non si sente proprio nulla) Dalla veroboard in foto confrontandola con la schema di tagboard che ho messo in alto vedete delle magagne ? Questa cosa mi manda in bestia è il terzo progetto che faccio ed è il terzo pedale che al primo colpo non mi funziona :angry2:
Io così al volo non riconosco proprio il progetto .. :think:
Risolto ! Era un maledettissimo ponticello quasi invisibile tra 2 piste vicine sulla board, trovato grazie al tester, tutto risolto ora funziona a meraviglia :elvis: il layout che ho usato è quello in alto di tagboard, solo che quando ho fatto l'ordine ho preso qualche condensatore un po troppo grosso (tipo il wima rosso gigante che è da 1nf ma regge 630v :eheheh:), e in più ho aggiunto la parte dalla riga nera in sù per ospitare i vari tipi di clipping, aggiungi ho fatto anche la foto al contrario e quindi mi rendo conto che riconoscere il layout non è facile. Comunque tutto risolto, orainizio a fare qualche prova coi vari tipi di diodi poi si va di grafica !!
Piu tardi posto una foto del lavoro completo così vi faccio vedere il selettore rotativo in azione !
Quest'uomo è un genio e, in quanto tale, deve esaudire 3 desideri..... :-\
inizio io
:firuli:
ho il colorsound overdriver "standard" (come progetto tagboard) che mi manda fuori di testa :smiley-shocked031:
ergo.....
non funge, quasi quasi ti mando le foto!!!! :sarcastic:
Citazione di: Aleter il 30 Dicembre, 2014, 06:56 PM
Risolto ! Era un maledettissimo ponticello quasi invisibile tra 2 piste vicine sulla board, trovato grazie al tester, tutto risolto ora funziona a meraviglia :elvis: il layout che ho usato è quello in alto di tagboard, solo che quando ho fatto l'ordine ho preso qualche condensatore un po troppo grosso (tipo il wima rosso gigante che è da 1nf ma regge 630v :eheheh:), e in più ho aggiunto la parte dalla riga nera in sù per ospitare i vari tipi di clipping, aggiungi ho fatto anche la foto al contrario e quindi mi rendo conto che riconoscere il layout non è facile. Comunque tutto risolto, orainizio a fare qualche prova coi vari tipi di diodi poi si va di grafica !!
Piu tardi posto una foto del lavoro completo così vi faccio vedere il selettore rotativo in azione !
E vai !! :yyeess: :bravo2:
Citazione di: Road2k il 30 Dicembre, 2014, 07:28 PM
Quest'uomo è un genio e, in quanto tale, deve esaudire 3 desideri..... :-\
inizio io
:firuli:
ho il colorsound overdriver "standard" (come progetto tagboard) che mi manda fuori di testa :smiley-shocked031:
ergo.....
non funge, quasi quasi ti mando le foto!!!! :sarcastic:
Ahahaha non credo di esserlo, ti dico solo che con l'OCD avevo fatto tutta la PCB specchiata e non sono riuscito a debuggarla quindi l'ho rifatta da capo (stavolta con un layout più preciso), ma per scoprire poi che il problema stava in uno switch e non nel circuito :eheheh: Stavolta mi è andata più liscia ma ho sempre il terrore di beccare qualche componente fallato e di impazzire per trovare il colpevole. Comunque stamattina si va di grafica, a questo giro penso proprio che lo lascerò semplice e spartano, carteggerò l'alluminio per dargli l'effetto spazzolato e poi sopra via di grafica molto semplice, il RAT è un pedale che mi ispira ignoranza e quindi mi piace l'idea di dargli una grafica altrettanto spartana e diretta.
PS sto già pensando ai prossimi acquisti, mi sono perso nel mondo dei Muff e sto valutando un comp (se non si è capito adoro i Pink Floyd :D) se avete qualche consiglio è beneaccetto !
Proprio il pedalozzo che mi sta massacrando veniva usato da gilmur x boostare.... dagki un'occhiata! !!!
Ragazzi non mi sono scordato di voi !
Ma sono stato fuori 4 giorni in mezzo al nulla con gli scout a ricaricare le batterie, dopo 50 km di montagna con parecchi chili sulle spalle sono pronto a tornare nella vita di tutti i giorni ! Stasera posto qualche fotina del pedale finito e delle mie prime impressioni coi diodi che ho già testato :guitar:
Grande Aleter ! :reallygood:
Attendo anche io !!!
Grande Ale!!
Fra l'altro anche io nei prossimi mesi mi farò il rat.
Ho preso la pcb da madbean ma a saperlo potevo aspettare per
scopiazzarti il progetto ihihihi ;D
tagboard comunque resta sempre il pozzo delle meraviglie!
Grazie ancora a tutti ragazzi !! Eccomi qui, come promesso ho scattato qualche foto, coi cablaggi devo ancora migliorare e quindi anche qui c'è il classico groviglio di fili (per il prossimo pedale volevo usare un size B ma non sono sicuro poi di riuscire a farci entrare tutto :wall:), si riconosce il selettore rotativo la board è quella che dell'altra volta completamente popolata
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F6zlt3s.jpg&hash=df346fe503851bd16954e08de850585ab7805990)
Il cavo azzurro nel mezzo della veroboard è quello che va al polo centrale del selettore rotativo, mentre i cavi verdi sono quelli che collegano poi ogni polo ad una delle coppie dei diodi per il clipping. Visto che la foto è rovesciata potete vedere la coppia più a destra (l'unica saldata direttamente), che corrisponde ad una coppia di diodi standard (quelli che usa di default il rat), poi andando verso sinistra in prima posizione sto provando una coppia di 1n914, andando avanti di fianco ai fet sto provando una configurazione a 3 diodi al germanio asimmetrici, infine potete vedere i 2 fet che sono gli stessi utilizzati sull'OCD (mi pare i 2n7000).
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F1z4wowp.jpg&hash=2d9f5d8e3bf552c25d73100b4b4516d6bb1a1f2b)
Questo è selettore rotativo più da vicino noterete un paio di cose, intanto i 2 led gialli: quelli sono li per questioni di ingombro, il selettore è infatti un 6pdt, ovvero ha 6 scatti con 2 poli centrali, essendo così configurato ha 12 poli esterni, divisi in 2 gruppi da 6 (ogni "sottogruppo" è legato ad uno dei 2 pin centrali), a me ne bastavano 6 quindi gli altri 6 poli esterni e uno dei 2 centrali rimaneva inutilizzato. Se notate sulla board sono presenti solo 4 "piazzole" per i vari tipi di clipping, mentre il selettore aveva 6 opzioni, quindi ho deciso di fare così: oltre alle 4 ho inserito la quinta (che corrisponde ai 2 led gialli), direttamente sul selettore utilizzando i poli inutilizzati del selettore stesso, infine la sesta posizione non corrisponde a nessun clipping e quindi se selezionata comporta una sorta di boost (non proprio pulito ma il volume si alza di parecchio !)
Questa infine è la grafica
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F20shpae.jpg&hash=930fa0c647820ca4c5252486ec0beca312545b41)
Esteticamente mi piace molto, purtroppo dopo mille prove (anche su carta lucida) andate a segno, quando ho mandato in stampa l'adesivo la stampante l'ha mezzo rovinato :angry2: :angry2: per il momento rimane così perchè ho troppa voglia di suonare e inoltre ho finito la carta adesiva e la decal direttamente sul metallo non so se aderirebbe.
Ultima considerazione sui tipi di clipping: sto facendo alcune prove ed in effetti l'influenza sul suono c'è eccome, ho provato vari colori di led senza riscontrare differenze così eclatanti (questo il motivo per cui ho scelto i gialli, sono quelli che avevo in quantità maggiore), ho poi provato con gli zener, bocciati subito un suono parecchio acido e acuto, i fet hanno un suono simile non suonano come sull'OCD ma più acidelli anche loro, essendo gli unici fet che ho disponibili li tengo comunque, ho provato poi i diodi al germanio in configurazione simmetrica e mi sono piaciuti parecchio, sono quelli più caldi e che hanno un suono che mi ricorda vagamente un ampli imballato, col gain a palla sono anche quelli meno fuzzosi, con la configurazione attuale non ho ancora fatto prove perchè lo studio ha la precedenza (ho un esame a breve) e come se non bastasse oggi ho anche 2 ragazzi a ripetizioni. Conto comunque in serata di provarli almeno un oretta. La configurazione boost come dicevo non è pulita (visto che comunque anche l'op amp distorce) ma ha un aumento di volume considerevole. Ultima considerazione legata al gain: se si tiene un livello di gain basso le differenze si assottigliano moltissimo mentre alzando un pochino le differenze iniziano ad essere evidenti.
PS volendo ci sarebbe una modifica tamarra fattibile se si usano i led, questi ultimi infatti si illuminano più o meno intensamente in base alla pennata, si potrebbe perciò pensare di fare 2 fori e farli vedere all'esterno, io non penso che lo farò ma se si pensa a come integrarli nella grafica potrebbe uscirne qualcosa di interessante.
Bellerrimo !!!! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
L'immagine "vissuta" ci sta benissimo e per una volta, il fatto che si sia rovinata la decal, è un vantaggio ! :yyeess: :reallygood:
Molto bravo, Aleter !!!
Adesso non resta che sentirlo .. :firuli:
:laughing:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Bello bravooooone!!!!!
La mod dei led rossi è come la keeley che ho fatto al mio ds1 ;D
non resta che sentire i samples...
comunque la grafica è bellissima così..sembra fatta apposta! :goodpost:
Mi piace un sacco il ratto.
Personalmente avrei scelto altri fonts e avrei dato almeno un fondo protettivo, ma il risultato è carino e la cosa più importante è che suoni come ti aspettavi.
:reallygood:
Grazie ancora a tutti ragazzi ! Per i sample purtroppo sono un po limitato, primo non so suonare (a sentire i sample che pubblicano molti di voi mi vergogno un pochino a farne), secondo non potrei microfonare l'ampli e quindi dovrei passare direttamente per la scheda audio, ma magari qualche piccolo riff coi vari settaggi provo a farlo ma non prometto nulla !!
Moreno sul fatto della grafica so che poteva venire meglio anche se il carattere a essere sinceri mi piace, il trasparente avevo pensato a darglielo ma poi quando ho visto il risultato della stampa ho lasciato perdere, come per l'OCD mi interessava suonare e purtroppo essendo ancora un pivello, con le grafiche non sono proprio al 100%
Al prossimo giro ho già in mente di prendere roba per almeno 2-3 pedali e di farmi un progettino semplice (idee ? Io pensavo al Rangemaster ma non so dove trovare a buon mercato gli OC44) da inscatolare in una enclosure più piccola e a cui dare una grafica più elaborata magari provando a usare le decal.
Se può interessarti io ho iniziato proprio con un clone del Rangemaster (http://forum.jamble.it/effetty-diy/vi-presento-%27charlie%27-il-mio-primo-pedale-diy!/15/).
Non ho usato gli OC44 e ho ripiegato sugli OC75 più facilmente reperibili.
Complimenti per il pedale davvero bella la grafica mi piace molto !! Essenziale e originale :reallygood:
Per quanto riguarda i transistor ho visto, ma anche gli OC75 non scherzano, su musikding stanno a 4.50 euro l'uno tacci loro :angry2:, vedrò il dafarsi in caso prenderò gli OC44 da smallbear insieme ai transistor matchati per il fuzz face (forniscono dei kit con i transistor matchati e con le resistenze adatte senza bisogno di biasare nulla, che a quanto pare suonano molto bene !)