Eccoci qua con una nuova avventura in territorio sconosciuto e speriamo non avverso, dopo vari pedali realizzati con kit preparati ed impacchettati impeccabilmente, proverò a farne uno partendo da un progetto di taboardeffcts, e nonostante avessero il kit ho deciso di acquistare componenti in giro per il mondo, farmi la basetta su veroboard.
Sarà un racconto a puntate e via via che procedo descriverò i vari step, ma andiamo....
La genesi
Sdraiato su un lettino in riva al mare mi stavo tranquillamente leggendo il nostro amato forum sul tablet, in compagnia del vicino di ombrellone Marcello. :hug2:
Si avete capito bene vicino di ombrellone, ma non quello di fianco, quello davanti al mio che vede sorgere il sole sul mare, mentre io ce lo vedo tramontare :acci:
OK OK avete ragione non ci perdiamo in allucinogene divagazioni!!!
'nsomma, chiacchierando con Marcello gli stavo chiedendo se conoscesse un overdrive bello colorito, con una bella grana, tranquillo ma volendo anche cattivello, qualcosa che uscisse dai soliti che si sentono e vedono in giro.
Con la solita nonchalance mi lascia cadere lì un Colorsound Power Boost...... mmmm ... Colorsound Power Boost?? Chi era costui? Un filosofo greco? no almeno non credo. Chiamo a me san google e via di ricerca.... Gilmur? Bene, interessante... ma non trovo granchè.... leggendo scopro il perchè, il Power Boost è stato sostituito dall'Overdriver e anche se non hanno proprio il solito schema sembra (o almeno io non sono riuscito a trovarlo) che non ci sia un progetto del Power Boost ma solo dell'Overdriver. (per chi volesse approfondire Colorsound Overdriver (http://www.kitrae.net/music/Music_mp3_Colorsound_Sound.html)).
Il progetto... si ma quale?
Come primo step vado a cercare nei soliti siti, ma di kit pronti nada, allora rivia di google e per farla breve la scelta ricade su tagboardseffect perchè mi sembra tutto molto affidabile, wellalà hanno anche il kit.... mmmm ma visto che sono in ballo.... ballo sul cubo, niente kit anche perchè non è corrispondentissimo.... e via a spulciare componenti: resistenze, transistor e tutti gli ingredienti.
Ecco il progetto:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2Foarp82.png&hash=078f5547fe6973ed8321158c5b33b466690fe705)
Alla ricerca del transistor perduto
Presa la decisione mi metto a cercare i componenti nei soliti negozi tra Europa e Cina, ma i 2 transistor (BC 169C e BC 184C) non si trovano anche se possono essere sostituiti (con 2N3904 o 2N5088).
Eh.... no è lo voglio preciso, altrimenti avrei preso il kit, intanto decido di acquistare vari transistor corrispondenti (oltre ai citati anche i 2n2222) così da fare varie prove, ma dopo estenuanti ricerche riesco a trovare gli "originali" nella patria dei Beatles e Rolling Stones.
Controllo dell'off board wiring
La pappa su tagboard non è proprio pronta, bisogna darsi un po' da fare perchè tutto vada per il meglio e anche se è tutto descritto per filo e per segno alcune (molte) zone rimangono nel buio più completo.
Questo è lo schema dell'offboard wiring:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F29fumnc.png&hash=041a6ee35fb28e89c32c3e8315a03e9d408d3471)
....e se, da ignorantone come sono, provate a far matchare i collegamenti vedrete che non combaciano..... ed io che pensavo di poter fare un bell'incastrone.... ma niente!!!! :wall:
Cosa fare?
....mumble... mumble.... :-\ (Paperino docet)
:idea:
:marcello:
.... lui ha insinuato in me il diy e lui mi tira fuori dall'empass!!!! >:(
Naturalmente mi ha detto di arrangiarmi.... :'(
come? non ci credete?
Avete ragione, e l'incarnazione della disponibilità mi ha dato le dritte giuste, ho fatto il compitino, gliel'ho fatto controllare e ho passato lo step a pieni voti :yeepy:
ecco lo schema definitivo... lo so non sono molto bravo nello sbroglio dei fili, matant'è, spero sia chiaro e utile!!!!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F2mxpj41.jpg&hash=cd7ccd4e1cce0eeb9b58b53c18db7bd659274fed)
Fine della prima parte.
Secona parte
Rieccomi quà, nel frattempo ho preparato l'enclosure, ho utilizzato una vernice orripilante marchiata OBI, che ha colato sui bordi e non si è attaccata nelle pareti laterali, e ha impiegato giorni ad essiccare, quindi se la trovate... girategli a largo!!!!
E via di stagno e di.... succhiastagno
Stasera ho popolato la basetta, il taglio l'ho fatto con il cutter come suggerito dall'amico Cocco, mentre ho interrotto le piste come dal manuale di messere Marcello, punta dell'otto e via di manual trapanatura.
ATTENZIONE
Consiglio di segnare le interruzioni da ambo le parti, sembra una cosa banale ma cominciando a saldare ad un certo punto non sapevo più che senso aveva la basetta e naturalmente ho dovuto togliere tutte le resistenze e ricominciare da capo!!!!
Devo dire che essendo i fori molto larghi pensavo di avere più difficoltà a saldare, invece lo stagno si deposita molto bene nelle piste e non invade le altre anche se sono molto vicine!!!! Infine ho controllato tutto con i miei nuovo occhiali cinesi (vedi post) e mi sembra di aver fatto un buon lavoro!!!!!
Fine seconda parte (da rivedere al pc)
TERZA PARTE?
Siamo al 23 di febbraio :-\ e ancora il pedale non è finito, vi racconto il perchè:
a pedale assemblato proprio non andava, controllato :cool:, ricontrollato :cool: :cool:, ririricontrollato :cool: :cool: :cool: e sembrava tutto corretto, :acci: con l'aiuto di Marcello cerchiamo di ricostruire il procedimento e mi fa notare che secondo lui una resistenza non ha il valore giusto >:(, controllo .... no non tutto ok :sisi:, e giù di audio probe, il segnale audio passa, ma la chitarra no!!!!! :wall: :wall:
:sonocotto: :sonocotto:
E sia, smonto tutto, ricontrollo il valore delle resistenze e... ma guarda, ce n'è una che non torna, :wall: è quella che mi aveva indicato Marcello.... :wall: :wall: secondo voi si può diventare daltonici temporaneamente e confondere il verde con l'arancione? A quanto pare..... :aspettofuori: :aspettofuori:
Ormai ho smontato tutto e preparato un'altra basetta, ma non ho le resistenze da 150k, :idea: quindi decido di metterne 2 in serie 100k + 47k Saldo e via.... un suono soave (soave... piuttosto ruvido anzi) invade la stanza!!!!! :reallygood: Faccio un po di prove chiudo tutto e e metto in pedaliera.... è finita?
Neanche per sogno!!!!! :smiley-shocked031:
La sera dopo prove, cominciamo a suonare ma ad un certo punto ampli muto!!!!!! Giù calci e pugni :aspettofuori: al vecchio DAC50... infatti riparte.... poi muto... dubbio amletico..... :-\ sgancio il pedale e tutto funziona.... :overreaction: maledetto!!!!!
Smonto provo con l'audio probe... ora fa ora no, ora forse, ora no....mmmmmmmm :wall: :wall: :wall: :wall: ripasso tutte le saldature..... ora si, ora no, ora si..... rifaccio il wiring.... ora va, ora no, ora si ora no..... :'(
Prendo il MAC vado sul sito di tayda e riordino tutti i componenti.... doppi perchè ho anche cercato un progetto su PCB, di quelle da sciogliere nei sali..... vediamo chi la vince!!!! >:(
Interessante!
Anch'io prima o poi dovro' approdare su veroboard se voglio un fuzz propriamente detto!
La seconda parte è la realizzazione o hai qualcos'altro che bolle in pentola? :chef:
Bel topic Road! :goodpost:
E alla fine con un po' di attenzione vedrai che non avrai problemi neanche con la Veroboard.
Yeah.. Marcello aveva insinuato anche a me questo bel pedalozzo.. Ovviamente servono samples appena terminato! ?
Sono molto curioso.. Vai road!
:lol: Sei completamente fuori di testa Road :lol: bel post, come piacciono a me!
La cosa fantasticona è che non ho merito perché poi i compitini poi li hai fatti tu.... noi abbiamo solo chiacchierato.
Comunque hai iniziato alla grande... vai che cerco di seguirti.... anche se devo fare un po di capriole per riuscirci.
Go go Road!
Grande Road !! :bravo2: :bravo2:
E grandissimo Marcello ! :marcello:
Non vedo l'ora di sentire i samples ! :sbavv:
Citazione di: Vu-meter il 20 Novembre, 2014, 04:14 PM
Grande Road !! :bravo2: :bravo2:
E grandissimo Marcello ! :marcello:
Non vedo l'ora di sentire i samples ! :sbavv:
Ma no Vuino :abbraccio: ... mi sto arrugginendo :cry2:
Citazione di: Cris Valk il 20 Novembre, 2014, 01:21 PM
Interessante!
Anch'io prima o poi dovro' approdare su veroboard se voglio un fuzz propriamente detto!
La seconda parte è la realizzazione o hai qualcos'altro che bolle in pentola? :chef:
La seconda parte non so cosa sia perchè ad oggi sono a questo punto, purtroppo il tempo è sempre meno e spero di continuare al più presto, devo tagliare la veroboard e con l'occasione ho ordinato una cineseria (simil dremel) su ebay e sinceramente speravo arrivasse oggi, se non resisto e se domani trovo un'oretta vado di frullino :hey_hey: .... ma non so quanto potrà essere preciso :laughing:
Vai si frullino! :lol:
O se no un taglierino? :uhm:
Io segno i percorsi col taglierino da entrambe le facce e poi "spacco". Se fai bene i solchi il lavoro viene perfetto
Citazione di: coccoslash il 21 Novembre, 2014, 07:37 PM
Io segno i percorsi col taglierino da entrambe le facce e poi "spacco". Se fai bene i solchi il lavoro viene perfetto
Non ci ho mai pensato.. buona idea!
Usi una riga di metallo per "andare" dritto? :)
Citazione di: marcellom il 22 Novembre, 2014, 07:18 AM
Citazione di: coccoslash il 21 Novembre, 2014, 07:37 PM
Io segno i percorsi col taglierino da entrambe le facce e poi "spacco". Se fai bene i solchi il lavoro viene perfetto
Non ci ho mai pensato.. buona idea!
Usi una riga di metallo per "andare" dritto? :)
ma ..ti dirò che in realtà non uso nulla perchè essendo la distanza fra un foro e l'altro molto piccola, la punta taglia e si inserisce nel buco, taglia e si inserisce...e via quindi vado ben dritto lo stesso ::)
tengo il taglierino (classico) con poca poca punta fuori per non far flettere la lama..
Visto che già dovevo comprare il trapano almeno così mi son risparmiato la spesa del dremel
Ho continuato con la secona parte dell'avventura nel post iniziale, domani lo rivedrò al pc perchè.... con tapa si sa no? Niente emoticons, immagini difficoltose ad essere inserite.....
Citazione di: Road2k il 28 Novembre, 2014, 01:12 AM
Ho continuato con la secona parte dell'avventura nel post iniziale, domani lo rivedrò al pc perchè.... con tapa si sa no? Niente emoticons, immagini difficoltose ad essere inserite.....
Beh almeno tu tapa l'hai ancora..io purtroppo vi seguo a singhiozzi.
putroppo il mio cellulare ha deciso di fare un "viaggetto" qui: :toilettes:
......lasciamo perdere :acci:
Bravo Road continua così..anche perchè mi sa che questo pedale è proprio BELLO BELLO!!!! :hey_hey: :hey_hey: :ookk:
Bravo Road!
Come sapete ho focalizzato la mia attenzione sullo studio e almeno per un po' preferisco non iniziare altre cose, ma tra te e Cris mi state mettendo una voglia di riprendere il saldatore.
Secondo me tutti i collegamenti nei pot nello schema sono al contrario, ho invertito il pin 1 con il pin 3, potreste dare un'occhiata?
Effettivamente dal wiring che hai disegnato la piedinatura è al contrario.
I potenziometri sono visti da sotto e quindi la piedinatura parte da destra, praticamente 3, 2, 1.
Sostanzialmente ad esempio nel pot del volume hai collegato il piedino 1 dove in realtà andava il 3.
La piedinatura è questa:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2eocolc.png&hash=c471c5d041e0d1e93be44e2350d4a80b1302534a)
In bocca al lupo Road!
Già ma avevo invertito, quindi... i collegamenti sono giusti!!!!
AGGIORNAMENTO con la terza parte!!!
Non ti scoraggiare Road! :yyeess:
Vai Road non dargliela vinta! :aspettofuori:
Ho visto che non avete più continuato con questo topic anche se era molto interessante. Volevo anche io fare il Colorsound Power Boost con la schematica di tagboardeffect ma prima volevo qualche parere, aggiornamenti?
Ho la veroboard tagliata pronta sulla scrivania da 2 giorni e i pezzi pronti da almeno 2 mesi. In settimana dovrei provare a realizzarlo.
Come pedale o come realizzazione su veroboard? Io ne ho fatto una versione su pcb... era una bomba (l'ho rotto) ...
Un od con grande personalità che va dal clean, all'od, al fuzz Gilmouriano (miga lo usa a caso)...
Straconsigliato!
Un po' tutti e due anche se volevo che qualcuno confermasse quel layout ma dato che tu lo hai già realizzato chiedo a te. Potresti darmi la schematica della tua realizzazione e anche il Layout della PCB o magari un thread di riferimento? Potrei provare a usare la guida per farmi la PCB da solo.
Grazie mille
In realtà preferisco consigliarti quello di madbean che si chiama Cherrybomb.... è ben documentato e non dovresti aver problema a trovarlo googlando... è il primo risultato se cerchi "madbean Cherrybomb". Fammi sapere se non lo trovi che mi organizzo per il link (ora sono collegato da smartphone)... :)
L'ho fatto ben 2 volte e dopo settimane di debbugging non ne sono venuto a capo... adesso è nello scatolone insieme al saldatore e al timmy che se la stanno ridendo alle mie spalle.... ma se un giorno riavrò un po del mio tempo.... forse finirò anche il topic!!!!
Grazie Marcello il link l'ho trovato! Ma in sostanza é un colorsound Power boost con qualche mod?
Proprio cosi! ;)
Citazione di: Road2k il 06 Agosto, 2015, 12:12 AM
L'ho fatto ben 2 volte e dopo settimane di debbugging non ne sono venuto a capo... adesso è nello scatolone insieme al saldatore e al timmy che se la stanno ridendo alle mie spalle.... ma se un giorno riavrò un po del mio tempo.... forse finirò anche il topic!!!!
Con il freddo.. bisognerà che ti rimetti in riga [emoji38]
Quello su veroboard è verificato e funzionante, su tagboard c'è un link ad un sito esterno dove lo vendono sottoforma di kit (un kit con la veroboard). Comunque quoto Marcello se trovi la pcb di madbean vai sul sicuro ::)
Giusto Ale.... ricordati che in quei kit mancano i potenziometri e i jack... forse anche il dc jack, non ricordo.
Se fai tu il pcb, quello di madbean è ottimo.. usa la carta fotografica laser se puoi.. :)
Grazie a tutti. Ho visto il progetto di madbeanpedals che è descritto davvero bene,però credo che dall'immagine fornita nel pdf(http://madbeanpedals.com/projects/Cherrybomb/docs/CherryBomb_2015.pdf (http://madbeanpedals.com/projects/Cherrybomb/docs/CherryBomb_2015.pdf)) non si riesca a stampare il layout dato che non ci sono le piste segnate in nero.
Tra l'altro avevo anche trovato questo tutorial molto interessante per fare l'etching delle pcb: Sponge + Ferric Chloride Method -- Etch PCBs in One Minute! (http://www.instructables.com/id/Sponge-Ferric-Chloride-Method-Etch-Circuit-Bo/?ALLSTEPS)
Ho visto anche che quelli di madbeanpedals spediscono la pcb con qualche dollaro ma i termini di consegna sono di due-tre settimane e non è tracciabile.
Un'alternativa sarebbe il ColorTone Overdrive, che in pratica è il clone del colorsound fatto da GuitarPCB, che vendono anche il kit o la sola pcb su musikding(http://www.musikding.de/ColorTone-Overdrive-kit (http://www.musikding.de/ColorTone-Overdrive-kit)) ma non ho pareri su questo. Voi ne sapete qualcosa?
Giusto in effetti stranamente manca il negativo per la board, anche se di solito è sempre presente. Non so davvero che dirti. Delle pcb di GuitarPCB ho sentito pareri alterni, alcuni hanno lamentato piste sottili e rame che tende a staccarsi, ma mi pare che qualcuno qui eul forum le abbia già usate e sicuramente ti saprà dare un parere migliore.
Io sto portando avanti il progetto su veroboard ma senza aver comprato il kit dal link di tagboard, in più diciamo che la mia realizzazione sarà un po atipica visto che il circuito finirà in un pedale stile boss con bypass gestito da relè. Non so quando lo finirò per potervi dare un parere, come dicevo sopra sono mesi che devo metterci mano e in più il fatto del bypass a relè complichera sicuramente anche il debug :acci:
Capisco, grazie mille. Attendo anche la risposta di Marcello poi nel caso mi butto su quello di tagboardeffect che sembra affidabile
qui trovi il vecchio con layout del pcb Clicca (http://www.madbeanpedals.com/projects/Cherrybomb/docs/CherryBomb.zip)
Nel nuovo sono state apportate delle modifiche ai componenti ... potresti tenerne conto...
Comunque più per mancanza di voglia che altro anche io sto un po' svoltando verso le veroboard... se il tempo è poco è l'ideale.
Tagboard comunque è affidabile e il progetto è verificato, come dice il buon Ale.... :)
Con le pcb di guitar pcb ho avuto qualche problema anche io... piste molto fragili.
È successo qualche anno fa, non so se abbiano cambiato qualcosa...
Dai allora mi sa che ripiego anche io sul progetto di tagboardeffects. Grazie mille Marcello!
Mi sono deciso a fare il progetto di tagboardeffect e ho cercando di tirar giù la lista dei componenti dal layout numerando da sinistra, secondo voi è corretta?
CAPACITORS
• C1 10u Electrolytic
• C2 25u Electrolytic
• C3 4u7 Electrolytic
• C4 25u Electrolytic
• C5 25u Electrolytic
• C6 4u7 Electrolytic
• C7 220n Polyester
• C8 10n Polyester
• C9 100n Polyester
• C10 10n Polyester
• C11 220n Polyester
• C12 500p Ceramic
RESISTORS(credo Metal film per il colore blu nel layout)
• R1 4k7
• R2 12k
• R3 6k8
• R4 100k
• R5 150k
• R6 1M
• R7 470R
• R8 1k8
• R9 150k
• R10 1k8
• R11 470R
• R12 33k
• R13 4k7
• R14 39k
• R15 5k6
TRANSISTORS
• Q1 BC169C
• Q2 BC169C
• Q3 BC184C
Ripubblico il layout per comodità
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F4sl4kx.png&hash=ce6beca1d71011c19238b943db3189a24e7d3683)
Una cosa che non ho capito bene sono i sostituti dei transistor, IvIlark dice che si possono usare i 2N3904 o i 2N5088, ma quale sostituisce quale? Inoltre gli originali li ho trovati su ebay anche se costano circa 3,40 euro a pezzo, secondo voi ne vale la pena?(la spedizione è poco più di un euro)
Un altro dubbio che mi permane è: quale transistor nel layout corrisponde a Q1, quale a Q2 e quale a Q3??
Grazie in anticipo!
Hai lo schema? lo pubblicheresti? In pratica con lo schema alla mano, guarda per esempio quale dei tre transistor (q1, 2 o 3) ha sul collettore una resistenza da 1k8..
Quello dovrebbe essere q3 sullo schema...
Comunque il criterio dovrebbe essete "il primo transistor attraversato dal segnale è q1" ...
No purtroppo ho cercato su tagboardeffects, anche nei commenti ma non dice da che schema ha preso. Quando torno a casa provi a cercare lo stesso su Google. Credo ci siano tre schemi in giro. Ricordo che su la revolutiondeux nel post del colorsound overdriver c'era
Io ho ordinato vari transistor, ma se leggi i commenti scoprirai che in realtà puoi benissimo mettere 3 2n222. Di fatto la copia di questo pedale prodotta dalla divided by 13 usa proprio 3 2n222 ed anche loro kit da 3 di questi transistor.
Grazie mille! In realtà ho trovato un'azienda vicino a casa mia che vende sia il BC169C che il BC184C e tra l'altro a 70 cent l'uno. Si può anche ordinare ma l'ordine minimo é di 30 euro
PCB quasi finita mancano 2 cap che ho recuperato oggi pomeriggio, i prossimi giorni conto di finire il tutto sperando che funzioni !
PS ho ricontrollato in altri siti e da più parti è confermato il fatto che per il suono i transistor originali non sono così fondamentali, l'utilizzo di equivalenti moderni non intacca l'anima di questo storico pedale.
Grande! Aggiornaci quando hai un risultato :)
Allora ti è riuscito il pedale? Io ho visto che i cap elettrolitici 25u non ci sono su musikding, tu hai usato i 22u o hai trovato i 25 u da qualche parte?
Inoltre qual è il box adatto?
Aggiornamenti?
Per il colorsound, se progetti bene la distribuzione dei pezzi (nel tutorial abbiamo spiegato come si fa) basta un 1590b..
Se vuoi stare largo puoi usare anche il 125b..
Il pedale è finito e funzionanta, e dovrei anche concludere l'articolo iniziale, solo che non mi convince, sembra un boost fino a 8/10 di gain poi fuzza troppo repentinamente!!!
Spero che Aleter trovi il tempo di darmi i suoi valori sui transistor per un controllo, e magari confrontarli anche in audio!!!
Credo però di averlo scritto in altro topic, ma al momento non mi sovviene quale!!!!
Citazione di: marcellom il 03 Settembre, 2015, 11:29 PM
Per il colorsound, se progetti bene la distribuzione dei pezzi (nel tutorial abbiamo spiegato come si fa) basta un 1590b..
Se vuoi stare largo puoi usare anche il 125b..
Grazie mille Marcello, per il tutorial intendi questo: Costruiamo insieme un mixer blender su....veroboard - Effetti DIY - (http://forum.jamble.it/effetty-diy/t2263/?) Oppure il thread in cui stiamo postando? Perché in quest'ultimo avevo cercato ma non trovato la parte del box.
nel tutorial caro :)
In quello di Marcello naturalmente!!!!