Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

30 Giugno, 2024, 12:57 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Problemi con Sunface BC108 DIY

Aperto da akplm, 15 Marzo, 2018, 05:16 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

akplm

quindi il condensatore giusto non polarizzato da 1UF per il progetto sarebbe questo
1uF 100V 5% Polyester Film Box Type Capacitor
grazie a tutti

mangoose

Esatto, è proprio lui. Per semplicità, in genere i condensatori con una capacità più alta (maggiori di 1uf) solitamente sono elettrolitici (quindi a "cilindro nero" come quel 22uf che vedi) e quindi per forza polarizzati. Ma comunque, come ha detto cocco, fino ad un valore di 1uf puoi usare qualsiasi altro tipo di condensatore non elettrolitico. Detto ciò è sempre meglio attenersi, come hai fatto, a ad usare ciò che il progetto propone.

Buon DIY :)


Aleter

Gli elettrolitici vengono usati per valori di capacità elevata perchè la loro costruzione permette di ottenere capacità elevate con dimensioni contenute. Cosa impossibile coi poliestere (quelli quadrati), che esistono anche di valori elevati (ben sopra 1uF) ma sono enormi e costano un botto. Gli elettrolitici sono polarizzati pervia della loro tecnica costruttiva, montarli al contrario quando sono di piccolo valore difficilmente crea problemi, il circuito non funzionerà ma non c'è pericolo. Quando parliamo di elettrolici grandi invece la polarità diventa un fattore critico, invertire un cap nell'ordine dei mF può infatti farlo letteralmente esplodere ! Con tanto di acido in giro e botto.
Detto ciò in generale è sempre possibile utilizzare un polarizzato anche al posto di un non polarizzato, ma questo richiede una conoscenza precisa del circuito. Bisogna sapere esattamente il potenziale dei due punti del circuito in cui si inserirà il condensatore, avendo cura poi di orientare il polo negativo del condensatore dal lato a potenziale inferiore.
Occhio che non solo gli elettrolitici sono polarizzati, esistono altri condensatori polarizzati come ad esempio quelli al tantalio.
Detto ciò e tornando a noi, come cocco vedo tanta confusione, il sunface non è complicato ma bisogna sapere cosa si fa.
Lo schema del Sunface è quello del classico Fuzz face al silicio solo con alcuni valori diversi, il mio consiglio è di realizzarlo dopo aver fatto pratica con un progetto in kit oppure dopo aver realizzato un progetto su veroboard di cui però si hanno le istruzioni passo passo (se ne trovano in rete).
Anche perchè con lo schema senza alcune nozioni di elettronica rischi solo di fare ancora più confusione.

akplm

Grazie delle risposte. Oggi sono andato al negozio qui in zona e per il 10 n mi ha dato un ceramico 103 k1c che dovrebbe essere uguale di valore. Per l'1 u mi ha rifilato questo
http://www.alldatasheet.com/view.jsp?Searchword=1J105J
Può andare bene?

akplm

ragazzi un piccolo aiuto.
Il pedale è finito e non va! ovvero...
Se il circuito è disattivato suona pulito...e questo è un buon segno.
Se il circuito è attivato suona pulito lo stesso....se regolo il trim il segnale varia. se apro e chiudo il volume è tutto ok. quindi presuppongo che il circuito funziona! ho dei dubbi
1- ho collegato l'output del volume all'output dello switch (schema tagboard fx layout). Mi sembra corretto
2- ho usato due bc108 generici, non selezionati. Ma non credo dovrebbe essere un problema. dovrei avere comunque una saturazione...ma niente. suono pulito. un po tagliato sulle basse ma nessuna distorsione.
3- ho usato invece della resistenza 470 ohm , due resistenze 220 +220 ohm in parallelo

Non so che pensare. se il circuito non era fatto bene non doveva "suonare". questo mi fa pensare a qualche componente..

Vi ringrazio per le vostre risposte e consigli

Aleter

Premessa, sono un rompiscatole come molti sanno  :acci:. Ma c'è un motivo se dico che fare pedali alla cieca senza prima appendere qualche nozione base non è molto produttivo. Ti consiglio caldamente di riguardare almeno le leggi di ohm e resistenze in serie e parallelo. Mettendone due da 220ohm in parallelo la resistenza equivalente si dimezza ed hai 110 ohm. Per avvicinarti ai 470 necessiti di metterle in serie anche se io userei il valore giusto. Detto ciò che suoni pulito anche ad effetto inserito non è indice che il circuito abbia un problema semplice. Potrebbero essere mille le cose. Intanto sistema quella resistenza e verifica polarità e che non ci siano corti, poi in caso vediamo che fare  ::).
PS sempre foto del circuito in questi casi i aiutare è molto più difficile.

coccoslash

..e come al solito non posso che quotare Aleter.
Posta qualche foto, così a orba scura è difficile capire cosa può essere  ::)
Non ho capito cosa intendi con "output dello switch".
L'output va al tip del jack di uscita

"Si sapis, sis apis"


akplm

Mi Correggo le resistenze sono in serie. Misurata la somma col tester 440.
Allora il pin 2 del volume l'ho collegato al pin dello switch che dovrebbe collegarsi all'output del circuito. Per il wiring ho seguito quello di Ggg

Come dite voi..il pin 2 del volume va al jack mono. E l'output dello switch!?
Domani posto qlc foto. Ma mi imbarazzo perché è un po incasinato...:/

coccoslash

Citazione di: akplm il 11 Aprile, 2018, 12:28 AM
Mi Correggo le resistenze sono in serie. Misurata la somma col tester 440.
Allora il pin 2 del volume l'ho collegato al pin dello switch che dovrebbe collegarsi all'output del circuito. Per il wiring ho seguito quello di Ggg

Come dite voi..il pin 2 del volume va al jack mono. E l'output dello switch!?
Domani posto qlc foto. Ma mi imbarazzo perché è un po incasinato...:/

L'output è uno solo: quello che esce dal pin 2 del volume.
L'output dello switch uno fa passare il segnale nel circuito per distorcere il segnale
l'altro per far passare il segnale clean

"Si sapis, sis apis"

akplm

Non riesco a capire. Il pin output dello switch dove va collegato?

coccoslash

Citazione di: akplm il 11 Aprile, 2018, 12:49 AM
Non riesco a capire. Il pin output dello switch dove va collegato?

Guarda l'immagine che ti ho mandato.
L'output dal pin 2 del volume va all'output (filo blu) sullo switch.
L'output DALLO SWITCH (filo bianco) va al jack d'uscita.
"Si sapis, sis apis"

Aleter

Sistema anche la resistenza altrimenti al 99% funzionerà male, visto che tra l'altro è sulla rete di bias...
Edit visto ora, se la res è ok controlla quanto detto da cocco. Se ancora non va posta le tensioni sui transistor ed un paio di foto.

akplm

I collegamenti output/ switch/ jack erano corretti. Mi tocca rivedere la resistenza


Aleter

Posta le tensioni dei transistor, metti una foto del circuito e verifica che non ci siano piste in corto. Meglio se metti una resistenza di valore corretto, ma da 440 dovrebbe comunque far funzionare il pedale. Per sicurezza vediamo come sono le tensioni.

akplm

nel link qui c'e' l'immagine del circuito. https://ibb.co/mQto9x

Per il resto ricontrollo le saldature e posterò le tensioni
Se avessi sbagliato la polarizzazione del condensatore scoppiava; gli altri due non sono polarizzati...



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.