Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: akplm il 15 Marzo, 2018, 05:16 PM

Titolo: Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 15 Marzo, 2018, 05:16 PM
ragazzi una domanda:
seguendo lo schema di tagboard vorrei capire ma i capacitori da 1uF e 22uF sono polarizzati? guardando qualche schema simile a me sembra di si; ma non riesco a capire il verso...
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: coccoslash il 15 Marzo, 2018, 05:20 PM
Citazione di: akplm il 15 Marzo, 2018, 05:16 PM
ragazzi una domanda:
seguendo lo schema di tagboard vorrei capire ma i capacitori da 1uF e 22uF sono polarizzati? guardando qualche schema simile a me sembra di si; ma non riesco a capire il verso...

Nello schema di tagboard
1uf no, 22uf si.
Si capisce perchè è cilindrico (elettrolitico).
Gli elettrolitici sono SEMPRE polarizzati.
Il "meno" è sotto, si vede il colore più chiaro.
Stiamo parlando sempre del sunface giusto?
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 15 Marzo, 2018, 06:08 PM
In realtà a me quello da 1uf è cilindrico. Gli altri quadrati tipo il 22uf
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: coccoslash il 15 Marzo, 2018, 06:10 PM
Citazione di: akplm il 15 Marzo, 2018, 06:08 PM
In realtà a me quello da 1uf è cilindrico. Gli altri quadrati tipo il 22uf
Devi sempre inserire il link del progetto che stai seguendo. il progetto che ho usato io non ha il cap da 1uf cilindrico ed è rosso, non può essere un elettrolitico

http://2.bp.blogspot.com/-kPHpS1i9PYc/U0k1rEh5MzI/AAAAAAAAGrk/jvx6QTwKEsM/s1600/Analogman+Sunface+BC108.png
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 15 Marzo, 2018, 06:22 PM
anche io sto seguendo questo. Scusami non c'è quello da 1u e quello da 22u..!?
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: coccoslash il 15 Marzo, 2018, 06:25 PM
Citazione di: akplm il 15 Marzo, 2018, 06:22 PM
anche io sto seguendo questo. Scusami non c'è quello da 1u e quello da 22u..!?
Si che ci sono.
Scusa.. Dovresti essere più chiaro nelle risposte.
Ripeto.
Quello da 1uf non è polarizzato. È rosso.
Il 22 uf è cilidrico. È elettrolitico e quindi polarizzato.
Qual'è il problema? non capisco
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 15 Marzo, 2018, 06:35 PM
Ragazzi scusate mi sono espresso male, ho fatto un osservazione e cioè che i cap che ho preso , parlando della loro forma l'1u è a forma di cilindro. Mentre il 22 uf e 1 n hanno forma quadrata... Questo volevo obiettare.
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: coccoslash il 15 Marzo, 2018, 06:50 PM
Citazione di: akplm il 15 Marzo, 2018, 06:35 PM
Ragazzi scusate mi sono espresso male, ho fatto un osservazione e cioè che i cap che ho preso , parlando della loro forma l'1u è a forma di cilindro. Mentre il 22 uf e 1 n hanno forma quadrata... Questo volevo obiettare.

Foto, metti qualche foto.
Per l'1uf si dovrebbe poter usare l'elettrolitico.
L'1nf è sbagliato, il progetto richiede il 10nf.
Ma il 22uf sei sicuro che sia giusta l'unità di misura?
E non sia 22nf?
Perché i "quadrati" in genere non arrivano a valori così alti.
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 15 Marzo, 2018, 08:15 PM
ragazzi faccio mea culpa. ok con il 22 uf. ma anche lo 1 uf ha una zampa piu corta e una piu lunga e mi ha portato a pensare che sia polarizzato. per l'altro credo di aver preso un 0.1 uf pari a 100n. quindi ho sbagliato. quelli in foto credo siano giusti
il link per l'immagine
(https://preview.ibb.co/hfjKNx/IMG_20180315_195807.jpg) (https://ibb.co/cmXjpc)
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: coccoslash il 15 Marzo, 2018, 08:17 PM
Citazione di: akplm il 15 Marzo, 2018, 08:15 PM
ragazzi faccio mea culpa. ok con il 22 uf. ma anche lo 1 uf ha una zampa piu corta e una piu lunga e mi ha portato a pensare che sia polarizzato. per l'altro credo di aver preso un 0.1 uf pari a 100n. quindi ho sbagliato. quelli in foto credo siano giusti
il link per l'immagine
(https://preview.ibb.co/hfjKNx/IMG_20180315_195807.jpg) (https://ibb.co/cmXjpc)
Quelli della foto sono entrambi polarizzati.
Dovresti fare un po' di approfondimento prima di assemblare il tutto.
Dovresti chiarire qualche punto fondamentale
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 15 Marzo, 2018, 08:22 PM
Quindi l1uf deve essere non polarizzato...? Si sto studicchiando un po..poi dagli errori si costruisce il background. Grazie x le risposte
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: coccoslash il 15 Marzo, 2018, 08:24 PM
Citazione di: akplm il 15 Marzo, 2018, 08:22 PM
Quindi l1uf deve essere non polarizzato...? Si sto studicchiando un po..poi dagli errori si costruisce il background. Grazie x le risposte
Come dicevo un po'di post fa.
Questo progetto usa il non polarizzato.
Ma in quella posizione si dovrebbe poter usare anche un polarizzato, ma ovviamente, bisogna stare attenti al verso.
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 15 Marzo, 2018, 08:32 PM
Diciamo che io avevo buttato un occhio a uno schema simile e mi sembravano entrambi polarizzati
Coda Effects - Analogman Sunface Build (http://www.coda-effects.com/2015/02/analogman-sunface-build.html?m=1)
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: coccoslash il 15 Marzo, 2018, 08:36 PM
Citazione di: akplm il 15 Marzo, 2018, 08:32 PM
Diciamo che io avevo buttato un occhio a uno schema simile e mi sembravano entrambi polarizzati
Coda Effects - Analogman Sunface Build (http://www.coda-effects.com/2015/02/analogman-sunface-build.html?m=1)
Alt alt, sei fuori strada.
Quello che hai linkato ha transistor al Germanio  non al silicio.
Ha si un elettrolitico, ma con polarità al contrario per via dei transistor che usa.
Se segui quel progetto bruci i componenti, perché quello ha la massa positiva.
Usa gli ac128.
Tu hai i bc108.
Ignoralo completamente, quantomeno non prima di esseri fatto un po' le ossa.
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 15 Marzo, 2018, 08:51 PM
Immaginavo che era npn..ma raga un riferimento non c'è? Uno schema
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 16 Marzo, 2018, 11:34 AM
quindi il condensatore giusto non polarizzato da 1UF per il progetto sarebbe questo
1uF 100V 5% Polyester Film Box Type Capacitor (https://www.taydaelectronics.com/1uf-100v-5-polyester-film-box-type-capacitor.html)
grazie a tutti
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: mangoose il 16 Marzo, 2018, 03:46 PM
Esatto, è proprio lui. Per semplicità, in genere i condensatori con una capacità più alta (maggiori di 1uf) solitamente sono elettrolitici (quindi a "cilindro nero" come quel 22uf che vedi) e quindi per forza polarizzati. Ma comunque, come ha detto cocco, fino ad un valore di 1uf puoi usare qualsiasi altro tipo di condensatore non elettrolitico. Detto ciò è sempre meglio attenersi, come hai fatto, a ad usare ciò che il progetto propone.

Buon DIY :)
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: Aleter il 16 Marzo, 2018, 04:32 PM
Gli elettrolitici vengono usati per valori di capacità elevata perchè la loro costruzione permette di ottenere capacità elevate con dimensioni contenute. Cosa impossibile coi poliestere (quelli quadrati), che esistono anche di valori elevati (ben sopra 1uF) ma sono enormi e costano un botto. Gli elettrolitici sono polarizzati pervia della loro tecnica costruttiva, montarli al contrario quando sono di piccolo valore difficilmente crea problemi, il circuito non funzionerà ma non c'è pericolo. Quando parliamo di elettrolici grandi invece la polarità diventa un fattore critico, invertire un cap nell'ordine dei mF può infatti farlo letteralmente esplodere ! Con tanto di acido in giro e botto.
Detto ciò in generale è sempre possibile utilizzare un polarizzato anche al posto di un non polarizzato, ma questo richiede una conoscenza precisa del circuito. Bisogna sapere esattamente il potenziale dei due punti del circuito in cui si inserirà il condensatore, avendo cura poi di orientare il polo negativo del condensatore dal lato a potenziale inferiore.
Occhio che non solo gli elettrolitici sono polarizzati, esistono altri condensatori polarizzati come ad esempio quelli al tantalio.
Detto ciò e tornando a noi, come cocco vedo tanta confusione, il sunface non è complicato ma bisogna sapere cosa si fa.
Lo schema del Sunface è quello del classico Fuzz face al silicio solo con alcuni valori diversi, il mio consiglio è di realizzarlo dopo aver fatto pratica con un progetto in kit oppure dopo aver realizzato un progetto su veroboard di cui però si hanno le istruzioni passo passo (se ne trovano in rete).
Anche perchè con lo schema senza alcune nozioni di elettronica rischi solo di fare ancora più confusione.
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 19 Marzo, 2018, 10:51 PM
Grazie delle risposte. Oggi sono andato al negozio qui in zona e per il 10 n mi ha dato un ceramico 103 k1c che dovrebbe essere uguale di valore. Per l'1 u mi ha rifilato questo
http://www.alldatasheet.com/view.jsp?Searchword=1J105J (http://www.alldatasheet.com/view.jsp?Searchword=1J105J)
Può andare bene?
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 10 Aprile, 2018, 11:56 PM
ragazzi un piccolo aiuto.
Il pedale è finito e non va! ovvero...
Se il circuito è disattivato suona pulito...e questo è un buon segno.
Se il circuito è attivato suona pulito lo stesso....se regolo il trim il segnale varia. se apro e chiudo il volume è tutto ok. quindi presuppongo che il circuito funziona! ho dei dubbi
1- ho collegato l'output del volume all'output dello switch (schema tagboard fx layout). Mi sembra corretto
2- ho usato due bc108 generici, non selezionati. Ma non credo dovrebbe essere un problema. dovrei avere comunque una saturazione...ma niente. suono pulito. un po tagliato sulle basse ma nessuna distorsione.
3- ho usato invece della resistenza 470 ohm , due resistenze 220 +220 ohm in parallelo

Non so che pensare. se il circuito non era fatto bene non doveva "suonare". questo mi fa pensare a qualche componente..

Vi ringrazio per le vostre risposte e consigli
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: Aleter il 11 Aprile, 2018, 12:05 AM
Premessa, sono un rompiscatole come molti sanno  :acci:. Ma c'è un motivo se dico che fare pedali alla cieca senza prima appendere qualche nozione base non è molto produttivo. Ti consiglio caldamente di riguardare almeno le leggi di ohm e resistenze in serie e parallelo. Mettendone due da 220ohm in parallelo la resistenza equivalente si dimezza ed hai 110 ohm. Per avvicinarti ai 470 necessiti di metterle in serie anche se io userei il valore giusto. Detto ciò che suoni pulito anche ad effetto inserito non è indice che il circuito abbia un problema semplice. Potrebbero essere mille le cose. Intanto sistema quella resistenza e verifica polarità e che non ci siano corti, poi in caso vediamo che fare  ::).
PS sempre foto del circuito in questi casi i aiutare è molto più difficile.
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: coccoslash il 11 Aprile, 2018, 12:09 AM
..e come al solito non posso che quotare Aleter.
Posta qualche foto, così a orba scura è difficile capire cosa può essere  ::)
Non ho capito cosa intendi con "output dello switch".
L'output va al tip del jack di uscita

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F2.bp.blogspot.com%2F-kPHpS1i9PYc%2FU0k1rEh5MzI%2FAAAAAAAAGrk%2Fjvx6QTwKEsM%2Fs1600%2FAnalogman%2BSunface%2BBC108.png&hash=debf9851a271d6a9c580662315c5a1d8f5d87c62)
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 11 Aprile, 2018, 12:28 AM
Mi Correggo le resistenze sono in serie. Misurata la somma col tester 440.
Allora il pin 2 del volume l'ho collegato al pin dello switch che dovrebbe collegarsi all'output del circuito. Per il wiring ho seguito quello di Ggg

Come dite voi..il pin 2 del volume va al jack mono. E l'output dello switch!?
Domani posto qlc foto. Ma mi imbarazzo perché è un po incasinato...:/
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: coccoslash il 11 Aprile, 2018, 12:43 AM
Citazione di: akplm il 11 Aprile, 2018, 12:28 AM
Mi Correggo le resistenze sono in serie. Misurata la somma col tester 440.
Allora il pin 2 del volume l'ho collegato al pin dello switch che dovrebbe collegarsi all'output del circuito. Per il wiring ho seguito quello di Ggg

Come dite voi..il pin 2 del volume va al jack mono. E l'output dello switch!?
Domani posto qlc foto. Ma mi imbarazzo perché è un po incasinato...:/

L'output è uno solo: quello che esce dal pin 2 del volume.
L'output dello switch uno fa passare il segnale nel circuito per distorcere il segnale
l'altro per far passare il segnale clean

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F1.bp.blogspot.com%2F-k5Sh68yVU18%2FTzGRFKbiALI%2FAAAAAAAAAlk%2FCbfaaduUjYQ%2Fs1600%2F%21Offboard%2Bwiring.png&hash=1bd2fc73048aab2b5f572e7c1a3aa2e790665b01)
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 11 Aprile, 2018, 12:49 AM
Non riesco a capire. Il pin output dello switch dove va collegato?
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: coccoslash il 11 Aprile, 2018, 01:14 AM
Citazione di: akplm il 11 Aprile, 2018, 12:49 AM
Non riesco a capire. Il pin output dello switch dove va collegato?

Guarda l'immagine che ti ho mandato.
L'output dal pin 2 del volume va all'output (filo blu) sullo switch.
L'output DALLO SWITCH (filo bianco) va al jack d'uscita.
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: Aleter il 11 Aprile, 2018, 08:11 AM
Sistema anche la resistenza altrimenti al 99% funzionerà male, visto che tra l'altro è sulla rete di bias...
Edit visto ora, se la res è ok controlla quanto detto da cocco. Se ancora non va posta le tensioni sui transistor ed un paio di foto.
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 11 Aprile, 2018, 09:04 AM
I collegamenti output/ switch/ jack erano corretti. Mi tocca rivedere la resistenza
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: Aleter il 11 Aprile, 2018, 09:24 AM
Posta le tensioni dei transistor, metti una foto del circuito e verifica che non ci siano piste in corto. Meglio se metti una resistenza di valore corretto, ma da 440 dovrebbe comunque far funzionare il pedale. Per sicurezza vediamo come sono le tensioni.
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 11 Aprile, 2018, 10:12 AM
nel link qui c'e' l'immagine del circuito. https://ibb.co/mQto9x (https://ibb.co/mQto9x)

Per il resto ricontrollo le saldature e posterò le tensioni
Se avessi sbagliato la polarizzazione del condensatore scoppiava; gli altri due non sono polarizzati...


Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: Aleter il 11 Aprile, 2018, 10:45 AM
Parlo di polarizzazione dei transistor non dei condensatori, sono due cose completamente diverse. Un elettrolitico così piccolo difficilmente scoppia con queste tensioni. Non usare come riferimento il fatto che non sia scoppiato, per essere sicuro che sia messo bene.
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: coccoslash il 11 Aprile, 2018, 10:48 AM
Citazione di: akplm il 11 Aprile, 2018, 10:12 AM
nel link qui c'e' l'immagine del circuito. bc108 — imgbb.com (http://ibb.co/mQto9x)

Per il resto ricontrollo le saldature e posterò le tensioni
Se avessi sbagliato la polarizzazione del condensatore scoppiava; gli altri due non sono polarizzati...

Serve una foto anche del sotto.
Ma che piastra hai usato?
Non mi sembra una stripboard vista così... :-\
Hai collegato il jumper?
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 11 Aprile, 2018, 11:17 AM
stasera farò una foto del di sotto.
è una stripboard, confermo.
ricontrollerò tutto con il tester, cosa che ho gia fatto passo passo durante ogni singola saldatura per evitare problemi che si sono comunque verificati.
controllerò le polarizzazioni del bc108 i cui pin 1,2,3 ho interpetrato con C,B,E e mi sembra di averli piazzati bene.
Calcolerò le tensioni dei transitor (questo mi manca, studierò come farlo..)
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: coccoslash il 11 Aprile, 2018, 11:29 AM
Citazione di: akplm il 11 Aprile, 2018, 11:17 AM
ricontrollerò tutto con il tester, cosa che ho gia fatto passo passo durante ogni singola saldatura per evitare problemi che si sono comunque verificati.
Calcolerò le tensioni dei transitor (questo mi manca, studierò come farlo..)

sbagliare una saldatura in spazi ristretti è più facile di quanto credi..e anche creare dei "ponticelli" di contatto.
Per l'hfe dei transistor lascia perdere al momento..lo puoi fare in seguito (sempre che il tuo multimetro sia adatto).
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 11 Aprile, 2018, 11:38 AM
Gli hfe erano stati già misurati quando ho preso il pacchetto di bc108. Ne avrò piazzati due da 370 hfe.
Controllero' le saldature. Mi sembra solo li un possibile problema...speriamo.
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: Aleter il 11 Aprile, 2018, 11:48 AM
Non devi calcolare nulla. Metti il multimetro sulla misura di tensione in DC. Metti il puntale nero a massa e con quello rosso misura le tensioni su base emettitore e collettore dei due transistor. Controlla i ponticelli come ha detto cocco, sono due componenti in croce non c'è molto altro che possa dare problemi.
La polarizzazione è data dal circuito stesso e serve a tenere i transistor nella zona di conduzione (ovvero li tiene accesi), non puoi calcolarla tu.
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 12 Aprile, 2018, 10:37 AM
questa è la basetta dietro: https://ibb.co/dUHeHH (https://ibb.co/dUHeHH)
non massacratemi, è la mia prima saldatura. cerco di rivedere bene le saldature sulle strip
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: Aleter il 12 Aprile, 2018, 11:50 AM
Non preoccuparti  ::) Così ad occhio vedo però parecchi problemi. Intanto sei sicuro che sia veroboard e non una millefori ? Tutti i fori sulla stessa riga sono in corto tra loro ? Hai verificato col tester che sia così ? Perchè è molto strana come basetta, di solito la veroboard è così :
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/50/VEROBOARD_sample.jpg/250px-VEROBOARD_sample.jpg)
Detto ciò, i cavi che hai usato sono da elettricista, troppo grandi, decisamente troppo. E' difficilissimo saldarli correttamente, cambiali con cavi più piccoli, questi rischi che si stacchino portandosi dietro anche la piazzola appena provi a piegarli nel box.
Sempre sui cavi mi pare che alcune saldature debordino sulle piazzole vicine, sei sicuro che ogni saldatura non tocchi una piazzola vicina ?
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 12 Aprile, 2018, 11:56 AM
È una veroboard..non si vede ma è una striscia orizzontale continua. In linea generale ogni saldatura l'ho poi controllata con il tester...
Sui cavetti avete ragione. Mi spostò sui 5 mm.
Questo weekend provero' a rivedere gli attacchi..eventualmente rifaccio tutto. I transistor sono sockettati cosi come qualche condensatore
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: Aleter il 12 Aprile, 2018, 12:59 PM
5mm è comunque tanto, bastano tranquillamente cavi molto più piccoli. La Board è piuttosto pastrocchiata, fossi in te la rifarei da zero. Ottimo per i transistor su socket, i condensatori invece saldali direttamente senza problemi, è molto difficile danneggiarli saldandoli (a meno di non piantarci il saldatore dentro  :D).
Prima di iniziare a saldare verifica che tutte le interruzioni siano corrette e pulisci bene la basetta con un po' di alcool in modo da sgrassarla.
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 08 Maggio, 2018, 10:55 AM
Buongiorno a tutti:
allora ho rifatto il circuito e il wiring e funziona, ma:
c'e' un problema con i potenziometri.
Il Fuzz sembra ok.

Il Volume (250k) invece sia tutto a dx che tutto a sx va a minimo. Quindi ha un po di margine di regolazione giusto nel mezzo.

Il Sundial (10k lin) invece ha un minimo range in cui lascia passare il suono, caricato tutto a dx abbassa il volume a zero, alzando si ottiene un suono un po' a pernacchio per poi rientrare in un piccolissimo range regolabile.

Avete qualche consiglio?
vi ringrazio anticipatamente per gli aiuti
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: Aleter il 08 Maggio, 2018, 11:13 AM
Il volume ha qualcosa che non va decisamente, per come è fatto ed implementato il funzionamento del tuo è parecchio anomalo. Il volume è di fatto solo un partitore sull'uscita, devi avere il pin 1 che arriva dal circuito, il2 va in uscita ed il 3 è a massa. Per come funziona il tuo o c'è qualcosa che non va nel wiring (verifica ad esempio di non aver messo a Vdd anziché a massa il pin 3), o i pin del potenziometro toccano da qualche parte, oppure hai "cotto" il potenziometro saldandolo e dissaldandolo troppe volte e si è rovinata la pista di carbone su cui scorre il contatto interno del potenziometro stesso. Il Sundial regola il bias, ci potrebbe stare che da una parte ti ammutolisce il segnale (alteri troppo il bias e mandi in cut off il transistor), ma anche se il range gradevole potrebbe essere limitato deve comunque funzionare su tutta la sua corsa.
Di nuovo ti invito a postare le foto e non solo a descrivere a parole il problema, uno stesso problema infatti può avere mille diverse cause scatenanti.
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 06 Settembre, 2018, 05:04 PM
ciao a tutti
riparto da dove mi ero fermato. Ho ripreso questo circuito per capire il problema:
Sto utilizzando un Audio Probe:
il progetto è quello su basetta veroboard di FXLAYOUT  (Bc108 Pinout Inspirational Guitar Fx Layouts Analogman Sunface Bc108 | thedelishlife (http://www.thedelishlife.com/bc108-pinout/bc108-pinout-inspirational-guitar-fx-layouts-analogman-sunface-bc108/))

sto cercando di seguire il segnale: sui due Fuzz1 e 2 non c'e' segnale. Il segnale dovrebbe arrivare dal cap 22u che ha un piede su GND e uno su strip morta...

anyway...il transistor emette da B...ma già C è muto..
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: coccoslash il 06 Settembre, 2018, 05:17 PM
Citazione di: akplm il 06 Settembre, 2018, 05:04 PM
ciao a tutti
riparto da dove mi ero fermato. Ho ripreso questo circuito per capire il problema:
Sto utilizzando un Audio Probe:
il progetto è quello su basetta veroboard di FXLAYOUT  (Bc108 Pinout Inspirational Guitar Fx Layouts Analogman Sunface Bc108 | thedelishlife (http://www.thedelishlife.com/bc108-pinout/bc108-pinout-inspirational-guitar-fx-layouts-analogman-sunface-bc108/))

sto cercando di seguire il segnale: sui due Fuzz1 e 2 non c'e' segnale. Il segnale dovrebbe arrivare dal cap 22u che ha un piede su GND e uno su strip morta...

anyway...il transistor emette da B...ma già C è muto..



vai di foto dettagliate...se no così è inutile.
piastra davanti e dietro, potenziometri e anche del wiring di accensione.
Il segnale entra da "input", passa attraverso il trimmer e va nel cap da 1u
per poi andare nel "base" del transistor 1
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: Aleter il 07 Settembre, 2018, 08:40 AM
So che sono una palla ma c'è un motivo se consiglio di guardarsi qualche nozione di elettronica prima di mettere mano al saldatore. Sul potenziometro del fuzz non deve starci il segnale. Devi avere il segnale in uscita dal collettore di q1, poi sulla base di q2. Sul cap da 22u non passa segnale. Verifica se passa dai due transistor, poi controlla se dopo essere uscito da q2 arriva al potenziometro del volume (pin 1 ed esce al 2). Inoltre quoto il buon cocco, posta qualche foto o è difficile dare una risposta certa. Facci sapere  ::)
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: akplm il 07 Settembre, 2018, 08:52 AM
Vi ringrazio per le risposte. Un po di nozioni ho provato a studiarle. Ma anche attraverso la pratica, gli errori e le verifiche alcuni concetti risulteranno più chiari: posso capire come funziona il pot del fuzz?
Riguardo le foto, appena finita la verifica se ancora non va posto
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: Aleter il 07 Settembre, 2018, 09:32 AM
Purtroppo l'elettronica è una materia dove molti dei fenomeni in gioco non sono visibili ad occhio nudo. E questo è chiaramente un problema, per farti un paragone motoristico a regolare un carburatore bene ci vuole molta pratica, anche senza sapere esattamente come funziona il meccanismo stesso vedendolo in azione e smontandolo se ne può capire molto senza una riga di teoria. Cercare di programmare una centralina per auto invece senza le dovute nozioni di programmazione e di meccanica e termodinamica è impossibile. Qui è la stessa cosa, un transistor di per se non è smontabile, non si può aprire e purtroppo ad occhio non si può capire se stia lavorando correttamente (a meno che non si stia per bruciare  :D).
Per fare un esempio il potenziometro del fuzz agisce sulla rete di retroazione del circuito, ma senza avere una vaga idea di che cosa sia una retroazione ,capire come funziona non è immediatissimo. Diciamo che il potenziometro del fuzz assieme a alla resistenza da 100k e al cap da 22uF riporta parte del segnale in uscita da Q2 su Q1 realizzando quella che si chiama retroazione (o feedback), tale retroazione ha vari scopi: ad esempio rende il circuito meno sensibile alle variazioni (variazioni di hfe non troppo marcate o tolleranze dei componenti), a scapito di un po' di guadagno rende l'intero sistema più stabile e meno rumoroso e così via. Il potenziometro del fuzz determina il valore di questa retroazione determinando di conseguenza anche il guadagno del circuito stesso. Il segnale col probe non dovresti cercarlo li, ma dove ti dicevo sopra, e chiaramente non deve nemmeno esserci sui componenti che vanno a massa e sulla massa stessa. Il fuzz è molto semplice, ricontrolla posta le foto e vedrai che troviamo il problema  ::)
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: coccoslash il 07 Settembre, 2018, 09:45 AM
Approfitto per ringraziare apertamente Mr. Aleter che, sempre armato di una gran pazienza, aiuta noi poveri DIYer a fare un po' di chiarezza e ad essere più consapevoli  :abbraccio: :abbraccio: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: Max Maz il 07 Settembre, 2018, 09:54 AM
Lo ringrazio anch'io, grazie alla sua oculata perizia mi ha fatto capire che il mio uso del saldatore deve limitarsi a poche situazioni elementari. :figuraccia:
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: Vu-meter il 07 Settembre, 2018, 11:53 AM
Citazione di: coccoslash il 07 Settembre, 2018, 09:45 AM
Approfitto per ringraziare apertamente Mr. Aleter che, sempre armato di una gran pazienza, aiuta noi poveri DIYer a fare un po' di chiarezza e ad essere più consapevoli  :abbraccio: :abbraccio: :bravo2: :bravo2:

:quotonegalattico: :quotone:
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: Aleter il 10 Settembre, 2018, 09:01 AM
Grazie a tutti ragazzi  ::) Come sapete a volte sono un po' una rotta di scatole e tendo ad essere polemico, ma come sempre mi piace l'idea di condividere. Se avete dei dubbi come al solito chiedete pure, anche se l'argomento della retroazione è piuttosto indigesto e non credo di essere la persone più indicata ad approfondirlo.
Titolo: Re:Problemi con Sunface BC108 DIY
Inserito da: marcellom il 10 Settembre, 2018, 01:53 PM
Troppo forte Ale :)