Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

28 Giugno, 2024, 02:20 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Problemi con Sunface BC108 DIY

Aperto da akplm, 15 Marzo, 2018, 05:16 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Aleter

Parlo di polarizzazione dei transistor non dei condensatori, sono due cose completamente diverse. Un elettrolitico così piccolo difficilmente scoppia con queste tensioni. Non usare come riferimento il fatto che non sia scoppiato, per essere sicuro che sia messo bene.

coccoslash

Citazione di: akplm il 11 Aprile, 2018, 10:12 AM
nel link qui c'e' l'immagine del circuito. bc108 — imgbb.com

Per il resto ricontrollo le saldature e posterò le tensioni
Se avessi sbagliato la polarizzazione del condensatore scoppiava; gli altri due non sono polarizzati...

Serve una foto anche del sotto.
Ma che piastra hai usato?
Non mi sembra una stripboard vista così... :-\
Hai collegato il jumper?
"Si sapis, sis apis"


akplm

stasera farò una foto del di sotto.
è una stripboard, confermo.
ricontrollerò tutto con il tester, cosa che ho gia fatto passo passo durante ogni singola saldatura per evitare problemi che si sono comunque verificati.
controllerò le polarizzazioni del bc108 i cui pin 1,2,3 ho interpetrato con C,B,E e mi sembra di averli piazzati bene.
Calcolerò le tensioni dei transitor (questo mi manca, studierò come farlo..)

coccoslash

Citazione di: akplm il 11 Aprile, 2018, 11:17 AM
ricontrollerò tutto con il tester, cosa che ho gia fatto passo passo durante ogni singola saldatura per evitare problemi che si sono comunque verificati.
Calcolerò le tensioni dei transitor (questo mi manca, studierò come farlo..)

sbagliare una saldatura in spazi ristretti è più facile di quanto credi..e anche creare dei "ponticelli" di contatto.
Per l'hfe dei transistor lascia perdere al momento..lo puoi fare in seguito (sempre che il tuo multimetro sia adatto).
"Si sapis, sis apis"

akplm

Gli hfe erano stati già misurati quando ho preso il pacchetto di bc108. Ne avrò piazzati due da 370 hfe.
Controllero' le saldature. Mi sembra solo li un possibile problema...speriamo.

Aleter

Non devi calcolare nulla. Metti il multimetro sulla misura di tensione in DC. Metti il puntale nero a massa e con quello rosso misura le tensioni su base emettitore e collettore dei due transistor. Controlla i ponticelli come ha detto cocco, sono due componenti in croce non c'è molto altro che possa dare problemi.
La polarizzazione è data dal circuito stesso e serve a tenere i transistor nella zona di conduzione (ovvero li tiene accesi), non puoi calcolarla tu.

akplm

questa è la basetta dietro: https://ibb.co/dUHeHH
non massacratemi, è la mia prima saldatura. cerco di rivedere bene le saldature sulle strip


Aleter

Non preoccuparti  ::) Così ad occhio vedo però parecchi problemi. Intanto sei sicuro che sia veroboard e non una millefori ? Tutti i fori sulla stessa riga sono in corto tra loro ? Hai verificato col tester che sia così ? Perchè è molto strana come basetta, di solito la veroboard è così :

Detto ciò, i cavi che hai usato sono da elettricista, troppo grandi, decisamente troppo. E' difficilissimo saldarli correttamente, cambiali con cavi più piccoli, questi rischi che si stacchino portandosi dietro anche la piazzola appena provi a piegarli nel box.
Sempre sui cavi mi pare che alcune saldature debordino sulle piazzole vicine, sei sicuro che ogni saldatura non tocchi una piazzola vicina ?

akplm

È una veroboard..non si vede ma è una striscia orizzontale continua. In linea generale ogni saldatura l'ho poi controllata con il tester...
Sui cavetti avete ragione. Mi spostò sui 5 mm.
Questo weekend provero' a rivedere gli attacchi..eventualmente rifaccio tutto. I transistor sono sockettati cosi come qualche condensatore

Aleter

5mm è comunque tanto, bastano tranquillamente cavi molto più piccoli. La Board è piuttosto pastrocchiata, fossi in te la rifarei da zero. Ottimo per i transistor su socket, i condensatori invece saldali direttamente senza problemi, è molto difficile danneggiarli saldandoli (a meno di non piantarci il saldatore dentro  :D).
Prima di iniziare a saldare verifica che tutte le interruzioni siano corrette e pulisci bene la basetta con un po' di alcool in modo da sgrassarla.

akplm

Buongiorno a tutti:
allora ho rifatto il circuito e il wiring e funziona, ma:
c'e' un problema con i potenziometri.
Il Fuzz sembra ok.

Il Volume (250k) invece sia tutto a dx che tutto a sx va a minimo. Quindi ha un po di margine di regolazione giusto nel mezzo.

Il Sundial (10k lin) invece ha un minimo range in cui lascia passare il suono, caricato tutto a dx abbassa il volume a zero, alzando si ottiene un suono un po' a pernacchio per poi rientrare in un piccolissimo range regolabile.

Avete qualche consiglio?
vi ringrazio anticipatamente per gli aiuti

Aleter

Il volume ha qualcosa che non va decisamente, per come è fatto ed implementato il funzionamento del tuo è parecchio anomalo. Il volume è di fatto solo un partitore sull'uscita, devi avere il pin 1 che arriva dal circuito, il2 va in uscita ed il 3 è a massa. Per come funziona il tuo o c'è qualcosa che non va nel wiring (verifica ad esempio di non aver messo a Vdd anziché a massa il pin 3), o i pin del potenziometro toccano da qualche parte, oppure hai "cotto" il potenziometro saldandolo e dissaldandolo troppe volte e si è rovinata la pista di carbone su cui scorre il contatto interno del potenziometro stesso. Il Sundial regola il bias, ci potrebbe stare che da una parte ti ammutolisce il segnale (alteri troppo il bias e mandi in cut off il transistor), ma anche se il range gradevole potrebbe essere limitato deve comunque funzionare su tutta la sua corsa.
Di nuovo ti invito a postare le foto e non solo a descrivere a parole il problema, uno stesso problema infatti può avere mille diverse cause scatenanti.

akplm

ciao a tutti
riparto da dove mi ero fermato. Ho ripreso questo circuito per capire il problema:
Sto utilizzando un Audio Probe:
il progetto è quello su basetta veroboard di FXLAYOUT  (Bc108 Pinout Inspirational Guitar Fx Layouts Analogman Sunface Bc108 | thedelishlife)

sto cercando di seguire il segnale: sui due Fuzz1 e 2 non c'e' segnale. Il segnale dovrebbe arrivare dal cap 22u che ha un piede su GND e uno su strip morta...

anyway...il transistor emette da B...ma già C è muto..


coccoslash

Citazione di: akplm il 06 Settembre, 2018, 05:04 PM
ciao a tutti
riparto da dove mi ero fermato. Ho ripreso questo circuito per capire il problema:
Sto utilizzando un Audio Probe:
il progetto è quello su basetta veroboard di FXLAYOUT  (Bc108 Pinout Inspirational Guitar Fx Layouts Analogman Sunface Bc108 | thedelishlife)

sto cercando di seguire il segnale: sui due Fuzz1 e 2 non c'e' segnale. Il segnale dovrebbe arrivare dal cap 22u che ha un piede su GND e uno su strip morta...

anyway...il transistor emette da B...ma già C è muto..



vai di foto dettagliate...se no così è inutile.
piastra davanti e dietro, potenziometri e anche del wiring di accensione.
Il segnale entra da "input", passa attraverso il trimmer e va nel cap da 1u
per poi andare nel "base" del transistor 1
"Si sapis, sis apis"

Aleter

So che sono una palla ma c'è un motivo se consiglio di guardarsi qualche nozione di elettronica prima di mettere mano al saldatore. Sul potenziometro del fuzz non deve starci il segnale. Devi avere il segnale in uscita dal collettore di q1, poi sulla base di q2. Sul cap da 22u non passa segnale. Verifica se passa dai due transistor, poi controlla se dopo essere uscito da q2 arriva al potenziometro del volume (pin 1 ed esce al 2). Inoltre quoto il buon cocco, posta qualche foto o è difficile dare una risposta certa. Facci sapere  ::)

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.