Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: maelstrom il 09 Maggio, 2015, 06:26 PM

Titolo: Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 09 Maggio, 2015, 06:26 PM
Grazie dei benvenuti!

In forum come questi credo che ci sia spesso il rischio di fare domande e aprire topic su temi già trattati. Partendo da zero avrei un milione di domande da fare e non so se postarle su un topic già aperto o farne uno apposito. Ditemi voi;)

Ne approfitto per farne già qualcuna.
Volevo iniziare con un progetto semplicissimo a costo contenuto per vedere se sono portato per la costruzione di pedalini, o se il saldatore è un mio nemico naturale.
La mia idea era costruire un phaser partendo da un kit.
Il phaser dovrebbe essere un pedale semplice o sbaglio?
Vorrei fare questo effetto perché al di là della riuscita l'uso che ne farei sarebbe limitato, mentre per un fuzz o un booster se non fosse ottimo mi toccherebbe cestinarlo.

Pensavo di comprare tutto da musikding, che mi sembra sia affidabile leggendo in giro.
Quindi vi propongo la mia lista della spesa se avete consigli, grazie mille!

Soldering station MLS-48 16.50 €
The 45er - Phaser kit 20.00 €
Stagno (che dimensione?) 3€

Cos'altro mi servirebbe?
Perdonate la mia neofitità!
Titolo: Re:Progetto Phaser
Inserito da: coccoslash il 09 Maggio, 2015, 07:09 PM
Citazione di: maelstrom il 09 Maggio, 2015, 06:26 PM
Grazie dei benvenuti!

In forum come questi credo che ci sia spesso il rischio di fare domande e aprire topic su temi già trattati. Partendo da zero avrei un milione di domande da fare e non so se postarle su un topic già aperto o farne uno apposito. Ditemi voi;)

Ne approfitto per farne già qualcuna.
Volevo iniziare con un progetto semplicissimo a costo contenuto per vedere se sono portato per la costruzione di pedalini, o se il saldatore è un mio nemico naturale.
La mia idea era costruire un phaser partendo da un kit.
Il phaser dovrebbe essere un pedale semplice o sbaglio?
Vorrei fare questo effetto perché al di là della riuscita l'uso che ne farei sarebbe limitato, mentre per un fuzz o un booster se non fosse ottimo mi toccherebbe cestinarlo.

Pensavo di comprare tutto da musikding, che mi sembra sia affidabile leggendo in giro.
Quindi vi propongo la mia lista della spesa se avete consigli, grazie mille!

Soldering station MLS-48 16.50 €
The 45er - Phaser kit 20.00 €
Stagno (che dimensione?) 3€

Cos'altro mi servirebbe?
Perdonate la mia neofitità!

Ciao e benvenuto in Jamble!
Allora..il phaser non è fra i più semplici, non come un booster o un semplice fuzz quantomeno..
Per iniziare ti consiglierei altro.
Ma il ragionamento che hai fatto sulle "ore di utilizzo" ..non fa una piega.

Quindi, a tuo rischio  ;D, ti dico la mia.

Il kit non include direttamente lo chassis ne le knob (rotelle da metttere sui potenziometri).
Tutto il resto dovrebbe essere ok.
La stazione saldante va bene..è una economica ma più che utilizzabile.
Già molto meglio del solito "pennone" da 9 euro!

Lo stagno..io consiglio lo 0,5mm
Meglio , secondo me, stare basso e mettere poco stagno..per poi "rabboccare".
Con un diametro grosso rischi più facilmente di fare la "pallotta" sulla piazzola  ;D ;D

Il filo è già nel kit..
potresti pensare alla grafica.
A quel punto servirebbe altro...

in bocca al lupo, e facci sapere!! :reallygood:
Titolo: Re:Progetto Phaser
Inserito da: marcellom il 09 Maggio, 2015, 07:42 PM
Eh, ha detto tutto il grande CoccoS...
Per quanto riguarda la domanda.. "ma cosa mi serve"...sappi che  io ho iniziato con un saldatore scrauso... e basta!
Il resto l'ho trovato a casa perché nel diy si utilizza e riutilizza tutto cercando di spendere il meno possibile.
Il diy nasce povero e forse.. cosi c'è più soddisfazione.
Il mio consiglio inoltre è di non spendere subito in attrezzature costose perché in alcuni casi, passata la GAS iniziale l'entusiasmo cala,  soprattutto dopo il primo debug.
Come ha detto Cocco il phaser non è  esattamente per principianti...
Se non hai mai saldato è meglio che faccia un po' di pratica prima e... se hai dubbi... chiedi agli "anziani". [emoji38]
In un pedale cosi "complesso"  gli errori sono fatali...il debug può essere molto lungo e difficile... non basta. postare la foto e dovrai metterci molto "del tuo".
Comunque hai un coraggio ammirevole... vai e "spacca tutto"  :)  Metaforicamente of course. [emoji38]
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 10 Maggio, 2015, 01:45 PM
Grazie degli incoraggiamenti e dei consigli :)

Avevo pensato ad un phaser perché a suo tempo un mio amico smanettone mi aveva fatto una replica del P90 della Mxr, aveva una bella pasta ma un rumore di fondo che lo rendeva praticamente inutilizzabile. Io adoro i fuzz ma per avere un risultato di qualità leggevo che servono componenti un po' particolari (condensatori al germanio selezionati?) e più costosi, e non mi sembrava il caso per il primo tentativo. Il booster è un effetto che ho usato raramente avendo gruppi dove sono unico chitarrista, anche se tornerebbe comunque utile.

Un tremolo o un octaver son difficili pure questi?

I knob li recupero in casa.

La grafica per ora l'ho messa in secondo piano anche se continuo a farmi viaggi su come e quale fare, so usare un po' autocad e photoshop, pure l'aerografo, ma non ho mai verniciato metallo. Se avete consigli pure su questo :)
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: Aleter il 10 Maggio, 2015, 02:10 PM
Ciao, ti do il mio parere da uno che è entrato in questo mondo da meno di un anno e che solo al sesto progetto sta per realizzare un Chorus. In generale le modulazioni sono le più difficili come ti hanno detto pervia del numero elevato di componenti che contengono, a maggior ragione senza qualche nozione tecnica di base (non sono i condensatori ad essere al Germanio ma i transistor !! ) può diventare frustrante e demoralizzante partire con questi effetti. Perciò rinnovo il consiglio di partire da un pedale più facile, se ti fa comodo potresti partire anche un semplice buffer su millefori. Io a suo tempo sono paritito con questo progetto qui
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi80.photobucket.com%2Falbums%2Fj190%2FLeeroyfunk%2FBazzdeluxe_diodes.gif&hash=afd614bc0d86474ddfcdbcb88c0b2a2513c6a5bb)
E' un fuzz molto semplice senza tutte le problematiche dei Fuzz Face o similari, purtroppo in kit non si trova ma se inizi con le veroboard ti si apre un mondo.
In alternativa valuterei in kit un distorsore tipo l'MXR Distortion +, giusto livello di difficoltà e risultato garantito. Fidati meglio fare un pedale funzionante ma di cui non ti piacerà il suono, piuttosto che ritrovarti con un accozzaglia di fili gettata nel cassetto per frustrazione.
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 10 Maggio, 2015, 02:21 PM
Citazione di: Aleter il 10 Maggio, 2015, 02:10 PM
(non sono i condensatori ad essere al Germanio ma i transistor !! )

Ho dato l'idea del mio livello di partenza  :eheheh:
Avete ragione, partirò da qualcosa di più semplice che di grattacapi ne avrò comunque.

Visto che prendo la stazione saldante da musikding ne approfitto per prendere anche il kit da loro. Il nome di questo fuzz mi sembra adatto:
http://www.musikding.de/The-Easy-Fuzz-kit (http://www.musikding.de/The-Easy-Fuzz-kit) (col misterioso transistor al germanio)

Se riesco già lunedì ordino e vi terrò aggiornati con le mie (dis)avventure :)
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: Aleter il 10 Maggio, 2015, 03:07 PM
Ottima scelta secondo me non te ne pentirai  :reallygood: :reallygood:
E' un mondo divertente che può regalare soddisfazioni, specie quando ci prendi un po la mano, inoltre è un ottimo modo per avvicinarsi al mondo dell'elettronica. Vedrai che più avanti potrai puntare anche a progetti più intriganti e complessi !!
Buon lavoro e tienici informati !!
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: Max Maz il 10 Maggio, 2015, 04:37 PM
Buon divertimento e tienici aggiornati.
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: zuswin il 10 Maggio, 2015, 07:29 PM
maelstrom, io vado un po' contro corrente..
Visto la premessa che hai fatto, tutto ti suggerirei, tranne di iniziare con un fuzz..
Magari iniziare con il phaser non è il massimo, ma puoi iniziare con qualche buon overdrive con un numero basso di componenti..
C'è il clone dello zendrive, il ts-9, il dod 308 che è più semplice di un fuzz e sicuramente puoi trovare altri pedali semplici da realizzare.

Con il fuzz, puoi sperimentare di più sicuramente, ma all'inizio, magari vuoi da subito un buon pedale e vuoi sperimentare in seguito..
Poi se la tua scelta verte verso i fuzz, puoi partire dal "The Face Silicon" che costa solo 2 euro in più, ma è stato testato da più utenti ottenendo quasi tutte 5 stelle e commenti positivi..
Inoltre un clone del fuzz face al silicio è stato realizzato da Marcellom, quindi se in futuro la tua passione per il diy aumenterà e vorrai sperimentare, ti potrà dare qualche suggerimento  :D (come è bello caricare gli altri di lavoro  :eheheh:)

In ogni caso, prima di effettuare l'ordine, ti consiglio di postare la lista della spesa, non vorrei dimenticassi qualche componente ( a me dopo 4/5 ordini, capita ancora di dimenticare qualche componente quando effettuo gli ordini)..

buon diy! (ci vorrebbe qualche smile di un omino che salda :D )
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 10 Maggio, 2015, 07:54 PM
Ti ringrazio :) , ora mi informo sui pedali che mi consigli, per ora son totalmente influenzabile visto che cerco solo un pedale con cui affacciarmi al mondo del DIY.

Da totale ignorante però non capisco questa cosa della semplicità, nel senso: se un booster ha 10 componenti da attaccare alla scheda e un fuzz 15 (sparo a caso) ci sarebbe solo qualche componete in più da attaccare, no? La difficoltà maggiore dove starebbe?
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 10 Maggio, 2015, 07:55 PM
Grazie degli incoraggiamenti Aleter e Max Maz! Terrò tutti aggiornati  ;D
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: zuswin il 10 Maggio, 2015, 09:00 PM
In poche parole, minore è il numero di componenti, minore è il rischio di incappare in errori..
Se devi saldare solo due resistori e due condensatori, ovviamente il rischio di commettere errori è minore rispetto al dover saldare 20 resistori e 10 condensatori..
Poi ci sono progetti complessi dovuti al tipo di componenti che utilizzano.. ad esempio con il phaser puoi avere difficoltà con il trimmer..

Ovviamente, più componenti ci sono in gioco, più è difficile scovare il problema nel caso il pedale non funzionasse da subito..
Inoltre, iniziare con meno componenti, implica l'aver più spazio tra una saldatura e l'altra.. quindi più spazio per dissaldare...

Poi, i dubbi che avrai assemblando un semplice overdrive, sono gli stessi che avrai assemblando un fuzz:
qual è il pin 1 del potenziometro? Quale è il pin 1 dell'IC? Qual è la polarità positiva e quella negativa di un condensatore elettrolitico? Qual è il catodo di un diodo? A cosa corrispondono i pin del transistor? Qual è il tip, il rig e lo sleeve di un jack? Qual è la corretta posizione di un 3pdt?
Questi saranno i tuoi dubbi iniziali.. e li avrai con un fuzz, così come con un semplice overdrive.

Io sono partito con ottimismo.. c'è da vedere il lato positivo anche quando si commettono errori.. non sai quante cose si imparano dagli errori!
Comunque, o che sia un fuzz, o un overdrive.. se hai la giusta voglia, non ti fermerà nessuno!
Ovviamente il mio consiglio di non iniziare con un fuzz è dovuto esclusivamente al tuo dire che se non è ottimo ti toccherà cestinarlo
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 11 Maggio, 2015, 02:43 AM
Avendo lavorato come verniciatore di chitarre conosco bene l'imparare dagli errori  :eheheh:
Una volta il capo mi ordinò di verniciare una chitarra di rosso con la vernice originale Ferrari...

Attendendo per il fuzz e pedali modulation, mi butto quindi su quello che sembra l'apripista a questo mondo: il booster, anche se non lo amo come effetto se mi riesce discretamente lo regalo ad un caro amico.

Lista della spesa:
The Mos - Booster kit con enclosure (lineare come piace a me) 21 €
Solder 100gr 0,56mm 3 €
Soldering station MLS-48 16.50 €
8.90 € di spese di spedizione.

Quindi 50 € totali per il biglietto d'ingresso DIY.

C'è qualcos'altro di indispensabile?
Knob ne ho in casa, un tester lo recupero nel caso servisse, trapano ecc ce li ho.

----

Primo ostacolo: hanno finito le stazioni saldanti  :acci:, confido nella celerità crucca!
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: zuswin il 11 Maggio, 2015, 05:29 AM
Beh dovrebbe già andare bene così.. infondo il kit ha tutto il necessario :)
Se hai 40 centesimi in più nel salvadanaio, ti consiglio di aggiungere queste componenti:
2n7000TA 0,15€
1n4001 0,04€
led red 5mm 0,10€
Zener 9,1V 0,08€

sono le componenti più sensibili del progetto e conviene sempre averne un sostituto.. poi, se non ne avrai bisogno, potrai conservarle per progetti futuri ;)


intanto ho dato un'occhiata sul sito dello sponsor.. c'è il booster che vuoi realizzare:
Mosfet Booster PCB (http://www.op-electronics.com/it/clean-boost/61-mosfet-booster-kit.html)

ma non ho trovato ne stagno, ne stazione saldante.. quindi mi sa che ti tocca attendere musikding!

:sleep2:
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: zuswin il 11 Maggio, 2015, 05:40 AM
se ti scocci di attendere, va su amazon e scrivi: "STAZIONE SALDANTE A TEMPERATURA CONTROLLATA"..
la prima che vedi (14.6€) è identica a quella di musikding.. con le spese di spedizione il tutto ti viene 17.6€

adesso vado a dormire  :acci:
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 11 Maggio, 2015, 03:21 PM
Aggiungo subito i componenti che mi hai indicato.
Aspetto qualche giorno e se non arriva vado su ebay a prendere la stazione saldante.
Comunque siete davvero gentilissimi, grazie!
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: zuswin il 11 Maggio, 2015, 07:10 PM
Confermo sulla gentilezza di tutti.. jamble è unico!
Ah, vedi che è anche il caso di acquistare una succhia stagno: "Desoldering Pump".. è lo strumento che odio di più  :D non riesco mai a dissaldare per bene in due secondi! mi tocca sempre provarci 3/4 volte prima di liberare un foro.. spero per te che riuscirai ad usarla meglio di me  :D
Ovviamente, ti auguro di non averne mai bisogno  :reallygood:
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: Vu-meter il 11 Maggio, 2015, 08:25 PM
Grazie, begli uomini !!  :thanks: :thanks: :thanks:

:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 12 Maggio, 2015, 03:39 AM
Messa nella lista anche la pompa dissaldante! E buona notizia: dal 18 maggio ritorna acquistabile la stazione saldante, attendo.
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: zuswin il 12 Maggio, 2015, 04:29 PM
Ottimo! Appena avrai dubbi, chiedi che ti saranno tolti.. il sito pullula di ottimi diy  :reallygood:
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: coccoslash il 12 Maggio, 2015, 04:35 PM
Citazione di: zuswin il 12 Maggio, 2015, 04:29 PM
Ottimo! Appena avrai dubbi, chiedi che ti saranno tolti.. il sito pullula di ottimi diy  :reallygood:

Grazie mister! :thanks: :hug2:
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: zuswin il 12 Maggio, 2015, 04:45 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Maggio, 2015, 04:35 PM
Citazione di: zuswin il 12 Maggio, 2015, 04:29 PM
Ottimo! Appena avrai dubbi, chiedi che ti saranno tolti.. il sito pullula di ottimi diy  :reallygood:

Grazie mister! :thanks: :hug2:
:grouphug:
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 07 Marzo, 2016, 07:56 PM
Ciao, mi sono trasferito e ho cambiato lavoro, così ho messo bruscamente in pausa il progetto. Ma ora son più deciso di prima, ho comprato tutto e oggi sto montando il Mos Booster Kit. Quando tutto ormai sembrava in discesa mi son trovato di fronte ad un problema, la pcb non era la versione normale V.1 ma la V.1c, per attaccare il Q1 (penso un transistor 2n7000) al posto di avere tre buchi DGS ne ho quattro DGSD, in più nella foto della pcb montata al posto del Q1 c'è una cosa che sembra un 3-pin socket... sono confuso

:thanks:
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 07 Marzo, 2016, 08:07 PM
Ecco

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2w2k7ew.jpg&hash=bc5d2900044f2fcd224355b7132afcf24bfdc214)
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 07 Marzo, 2016, 09:09 PM
Alla fine l'ho messo così, va bene? blob:https://mail.google.com/79fd5e04-2733-4ce2-a423-d3190fd3ed82



Già che ci sono vi mostro le saldature, fatte da me e da un mio amico al primo giorno con un saldatore in mano, sona accettabili? blob:https://mail.google.com/72392738-7ce6-4a39-82e5-a8d0e4e65d2a
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: marcellom il 07 Marzo, 2016, 11:56 PM
Ciao,  da smartphone non riesco a verificare se hai messo bene il mos,  ma... la piedinatura è intestata dgsd perché a seconda dal mos che ti hanno mandato,  puoi montarlo in un senso o nell'altro.
Verifica la sigla del tuo mos (nel mos,  non sulla lista)  e googla per cercare il datasheet.  Troverai in un disegno la piedinatura corretta. Scopri qual'e il drain (D)  oppure il Source (S),  che sono i reofori più esterni e infilalo nel foro corretto con l' intestazione corrispondente (es. D è quello a sinistra?  Bene,  infila il reoforo sinistro del mos nel buco D del pcb,  gli altri,  ovviamente, saranno posizionati correttamente).
Un buco ovviamente resterà vuoto... va bene cosi :)
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: coccoslash il 08 Marzo, 2016, 09:13 AM
Leggo ora..e quoto il mio fidato compare Marcello :-)
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: marcellom il 08 Marzo, 2016, 09:15 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Marzo, 2016, 09:13 AM
Leggo ora..e quoto il mio fidato compare Marcello :-)
:abbraccio:
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 08 Marzo, 2016, 05:20 PM
Ti ringrazio di cuore, mi stavo scervellando per capire come fare.

Alla fine ho montato tutto, il pedale però non va: sia da spento che da acceso quasi azzera il volume della chitarra, in compenso però accendendolo si sente che un po' di boost lo fa e il pot reagisce alle rotazioni. La causa più probabile è qualche stagnatura fredda?
Queste son quelle prima di attaccare switch eccetera: (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F35ji6na.jpg&hash=a924c60c9ae94fbb0123ac05d790278415b25ef6)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fsq2jgj.jpg&hash=5b670071ce60949b3bcd15a077045c18038fd480)
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: coccoslash il 08 Marzo, 2016, 05:41 PM
hai provato, da montato, a smuovere i fili?
Per caso così facendo, mentre suoni, il volume si alza?
Riesci a mandarci una foto finito?
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 08 Marzo, 2016, 06:27 PM
Ho provato a toccare tutti i fili ma non c'è stato un momento in cui si è alzato il volume. Per ora l'ho provato senza enclosure. Il jack chitarra e qualche cavetto dei pedali son diventati tipo microfonici. Dopo mando foto
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: marcellom il 08 Marzo, 2016, 10:28 PM
Fai una bella foto dettagliata anche nella parte di sopra. Un errore ci sarà e. dobbiamo trovarlo.
Per il debug solitamente si inizia,  layout alla mano,  a verificare il valore delle resistenze con la tabella dei colori e a guardare il verso di condensatori e diodi ( se  presenti)... già fatto?
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 09 Marzo, 2016, 02:14 AM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fmtxgkg.jpg&hash=f3f07bba62d27d056f31a88f35dbef5592c265a6)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F29w1p50.jpg&hash=2fb078f29468e19950e297fedc28ec97f78ca669)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fw1crcw.jpg&hash=d1a1c3bdbd741a041d0b36d5fa67a94bb4fbfbd3)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F2prw51j.jpg&hash=e4af24c0900d120d1ce63be17e8a0473af51906c)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2s9q7t1.jpg&hash=8d9365f3af88df41eb0cca3a901014a4c5831d17)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2vmsx02.jpg&hash=003f2becee85ff225061d85dc5a0dcae9afab52e)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2w2f14g.jpg&hash=dc94352c0e54424151bf936f22e2573fb7e39fb3)
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 09 Marzo, 2016, 02:29 AM
C'era un ponte da fare sullo switch che si vedeva poco nell'immagine da copiare, ora da spento la chitarra si sente bene, da acceso è praticamente solo rumore di fondo...
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: coccoslash il 09 Marzo, 2016, 08:42 AM
Citazione di: maelstrom il 09 Marzo, 2016, 02:29 AM
C'era un ponte da fare sullo switch che si vedeva poco nell'immagine da copiare, ora da spento la chitarra si sente bene, da acceso è praticamente solo rumore di fondo...
mmm occhio che i ponti da fare sono due:

1  2  3
4  5  6
7  8  9


Fra 7-8 e fra 1-9

Quando attivi il pedale si accende il led?

c'è anche un ponticello da fare fra il pin 2 e 3 del potenziometro.
Hai saldato giusti i pin?
Guardando il potenziometro da DIETRO avrai:    3-2-1

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F4.bp.blogspot.com%2F-Eu1vuXVH3UM%2FTzGNIkeLuAI%2FAAAAAAAAAlM%2Fh7re0CGH6A8%2Fs1600%2FPot20numbering.jpg&hash=78dbb535938dafb907bb1b6e5c1f4f00b687609d)
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 09 Marzo, 2016, 05:07 PM
Ho controllato con la tabella le resistenze e i due ponti da fare, quelli ci sono.

Ho rifatto le saldature dello switch pot eccetera, il risultato è lo stesso: in bypass è limpido, acceso è un silenzio sporco. Le saldature del circuito mi sembravano ok, non mi rimane che rifarle tutte. E' possibile che qualche componente elettronico non funzioni? La scatola era arrivata integra e non li ho praticamente mossi dal tavolo in cui l'ho aperta.

Non son scoraggiato ma un po' triste sì  :cry2:
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: coccoslash il 09 Marzo, 2016, 05:07 PM
Citazione di: maelstrom il 09 Marzo, 2016, 05:07 PM
Ho controllato con la tabella le resistenze e i due ponti da fare, quelli ci sono.

Ho rifatto le saldature dello switch pot eccetera, il risultato è lo stesso: in bypass è limpido, acceso è un silenzio sporco. Le saldature del circuito mi sembravano ok, non mi rimane che rifarle tutte. E' possibile che qualche componente elettronico non funzioni? La scatola era arrivata integra e non li ho praticamente mossi dal tavolo in cui l'ho aperta.

Non son scoraggiato ma un po' triste sì  :cry2:

..e il led??? e le saldature sul pot?
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 09 Marzo, 2016, 05:28 PM
Il led si accende ed è stata la prima emozione, il pot saldature rifatte
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: coccoslash il 09 Marzo, 2016, 05:42 PM
nella foto dello switch c'è un errore, hai ricontrollato per bene?

1  2  3
4  5  6
7  8  9

il 9 va nell'1, l'hai messo nel 4
inoltre dalla foto non si capisce, ma ricontrollerei 3 e 6
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 09 Marzo, 2016, 05:46 PM
Uh! Ora vado a lavoro ma appena torno ricontrollo!

Grazie :)
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: coccoslash il 09 Marzo, 2016, 05:48 PM
altra cosa importante!
Il transistor è un BS170 o un 2N7000? ( o altro)
perchè in tal caso cambia la piedinatura.
guarda qui in alto a destra

http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2013/06/mosschalt.pdf (http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2013/06/mosschalt.pdf)
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 09 Marzo, 2016, 05:50 PM
E' un 2N7000, parto proprio da zero...come dovrei cambiarlo?
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: coccoslash il 09 Marzo, 2016, 08:03 PM
Citazione di: maelstrom il 09 Marzo, 2016, 05:50 PM
E' un 2N7000, parto proprio da zero...come dovrei cambiarlo?
Guarda il pdf che ho linkato.
Ma così come l'hai messo dovrebbe essere giusto.
Prenditi il tuo tempo, non avere fretta.
Spesso è il primo motivo d'errore.
L'ultimo motivo , spesso, sono i componenti (diciamo che i più delicati sono i transistor, ma hai usato lo zoccolo e i diodi, ma quelli si vedono subito perché si spezzano)
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 09 Marzo, 2016, 10:31 PM
Spero sia la cosa dello switch. Il pdf che mi hai linkato è quello che ho seguito
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 11 Marzo, 2016, 12:55 PM
 Ehmmm...Non ridete ma il problema era...aver invertito il jack in con l'out  :-[ ora va perfettamente  :D
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: coccoslash il 11 Marzo, 2016, 12:58 PM
Anche tu?
Anche nel topic di la Ahahah..succede succede
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: marcellom il 11 Marzo, 2016, 01:38 PM
Nvedi.... bravi ragazzi! 
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 11 Marzo, 2016, 03:08 PM
Sì, son stato fregato dal fatto che in bypass va anche al contrario  :acci:
Ora provo a buttarmi su un fuzz semplice, grazie del supporto  :thanks:
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: coccoslash il 11 Marzo, 2016, 03:10 PM
Di nulla!
Avanti il prossimo! ;D ;D
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 28 Aprile, 2016, 05:06 PM
Ho assemblato il Mastadon Fuzz e funziona  :cheer:
Però ci son due problemi, il primo sembra una sciocchezza ma non ho trovato ancora soluzione: come mi comporto col "piedino" che c'è su ogni potenziometro? Allego un immagine per fa capire a cosa mi riferisco. Immagino serva per mantenere più stabile il pot sull'enclosure, ma c'è uno strumento apposito per farci lo scasso?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fnu904.jpg&hash=5441127c1ac5dc6cc2fa7516ea9c00948e44654c)

Grazie!
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: coccoslash il 28 Aprile, 2016, 05:37 PM
è da rompere, tranquillo.
è normale, usa un pinzetta e fai leva  ::)
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 28 Aprile, 2016, 06:09 PM
Davvero? Ma che funzione avrebbe? Risolto un problema comunque, grazie!
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: coccoslash il 28 Aprile, 2016, 06:29 PM
Citazione di: maelstrom il 28 Aprile, 2016, 06:09 PM
Davvero? Ma che funzione avrebbe? Risolto un problema comunque, grazie!
In certi casi dovrebbe servire per bloccare il potenziometro
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 02 Maggio, 2016, 04:55 PM
Grazie:) una domanda che c'entra poco. Sto producendo un mio ep e sarebbe fantastico costruirmi una eq analogica fisica e magari un compressore per non usare i vst. Il sogno sarebbe il ssl 4000 però vabbè. È fattibile qualcosa del genere o è troppo complesso? Non ho avuto difficoltà col booster e col fuzz e magari mi son montato la testa  ;D
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: coccoslash il 02 Maggio, 2016, 05:02 PM
Citazione di: maelstrom il 02 Maggio, 2016, 04:55 PM
Grazie:) una domanda che c'entra poco. Sto producendo un mio ep e sarebbe fantastico costruirmi una eq analogica fisica e magari un compressore per non usare i vst. Il sogno sarebbe il ssl 4000 però vabbè. È fattibile qualcosa del genere o è troppo complesso? Non ho avuto difficoltà col booster e col fuzz e magari mi son montato la testa  ;D

Compressori si ci sono vari progetti..
per l'eq non so così su due piedi..
prova a guardare qui (sono progetti su verobioard, non pcb):

Guitar FX Layouts: EQ (http://tagboardeffects.blogspot.it/search/label/EQ)
Titolo: Re:Primissimo Progetto
Inserito da: maelstrom il 02 Maggio, 2016, 06:20 PM
Grazie mille, però cercavo qualcosa non per chitarra ma da affiancare ad un mixer. Inizio la ricerca!  :reallygood: