Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: robby76 il 03 Maggio, 2014, 02:59 PM

Titolo: Plexitone clone
Inserito da: robby76 il 03 Maggio, 2014, 02:59 PM
tra questi 2 kit cosa mi consigliate?

Plexitone (http://www.taydakits.com/instructions/plexitone)
Plexiclone (http://uk-electronic.de/onlineshop/product_info.php?cPath=105_247&products_id=3484&osCsid=6dac6e000aaec287140de67a3ea44d7c)

la versione di uk-electronics sembra alimentabile anche a 18v come l'originale, quindi a occhio dovrebbe essere preferibile, no?
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: Vu-meter il 03 Maggio, 2014, 03:14 PM
Non li conosco, ma sembrano estremamente simili ..

Vu :)
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: robby76 il 03 Maggio, 2014, 03:17 PM
per il discorso alimentazione 9v/18v che ne pensi?
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: Vu-meter il 03 Maggio, 2014, 03:20 PM
Ciao Robby,

non ho visto .. entrambi possono essere alimentati sia a 9 che a 18 ?

Se è così, in termini assolutamente generali possiamo dire che di solito i pedali alimentati a 18 volt hanno un certo guadagno in termini di qualità acustica, specie nella headroom e nella distorsione. Questo però non significa che anche a 9 non possano funzionare benissimo.. l'unica è provare.


Vu :)
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: robby76 il 03 Maggio, 2014, 03:24 PM
in pratica, quello di tayda riporta questa dicitura a riguardo:
"This DIY version operates with 9V. The pedal has a build in +/- 9V power supply, which will duplicate the headroom compared with a regular guitar pedal."
mentre l'altro, quello di uk.electronics, è modificabile per essere alimentato a 18v.

Il Carl Martin Plexitone funziona a 18v con alimentatore interno.
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: Vu-meter il 03 Maggio, 2014, 03:42 PM
Citazione di: robby76 il 03 Maggio, 2014, 03:24 PM
in pratica, quello di tayda riporta questa dicitura a riguardo:
"This DIY version operates with 9V. The pedal has a build in +/- 9V power supply, which will duplicate the headroom compared with a regular guitar pedal."
mentre l'altro, quello di uk.electronics, è modificabile per essere alimentato a 18v.

Il Carl Martin Plexitone funziona a 18v con alimentatore interno.

In sostanza è la stessa cosa. Quello di Tayda ti dà l'opportunità di alimentarlo regolarmente a 9v per praticità, poi ci pensa lui a trasformare la corrente a 18v. FOrse è più pratico rispetto all'altro ..


Vu :)
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: robby76 il 03 Maggio, 2014, 03:46 PM
Grazie!

Edit: Ordine effettuato da Tayda... ora non resta che attendere un paio di settimane... :guitar:
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2014, 09:09 PM
Armati di pazienza .... è vero che abbiamo accorciato le distanze, nel tempo, ma la Cina non è dietro l'angolo ..  :eheheh:

Quando lo avrai realizzato aspettiamo samples ed impressioni !!  :ookk:


Vu :)
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: Road2k il 23 Agosto, 2014, 02:33 PM
Robby76 il tuo progetto di plexitone?
Titolo: Plexitone clone
Inserito da: robby76 il 23 Agosto, 2014, 02:46 PM
Ciao,
Il pedale è finito e suona molto bene... Il servizio di Tayda è ottimo anche se la spedizione è abbastanza lenta, ma non per causa loro...
Detto questo...
Il booster, al contrario che nel plexitone, funziona solo ad effetto inserito.
Entrambi i canali sono molto spinti, in pratica faccio conto di avere due controlli di gain separati più che due canali distinti.
Se ti interessa qualcosa in particolare chiedi pure...
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: coccoslash il 23 Agosto, 2014, 05:24 PM
Citazione di: robby76 il 23 Agosto, 2014, 02:46 PM
Ciao,
Il pedale è finito e suona molto bene... Il servizio di Tayda è ottimo anche se la spedizione è abbastanza lenta, ma non per causa loro...
Detto questo...
Il booster, al contrario che nel plexitone, funziona solo ad effetto inserito.
Entrambi i canali sono molto spinti, in pratica faccio conto di avere due controlli di gain separati più che due canali distinti.
Se ti interessa qualcosa in particolare chiedi pure...
Se funziona solo ad effetto inserito controlla lo switch.
Dovrebbe essere lì il problema.controlla bene le saldature, dovrebbe essere facile come risoluzione
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: robby76 il 23 Agosto, 2014, 05:32 PM
Secondo me è proprio il progetto che è così... I collegamenti sono come da istruzioni di Tayda...
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: coccoslash il 23 Agosto, 2014, 05:35 PM
Citazione di: robby76 il 23 Agosto, 2014, 05:32 PM
Secondo me è proprio il progetto che è così... I collegamenti sono come da istruzioni di Tayda...
ma noooo figurati.
se c'è un true bypass!
prova a girarmi il progetto che diamo un occhio :D
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: robby76 il 23 Agosto, 2014, 05:40 PM
Eccoti il link: http://taydakits.com/instructions/plexitone
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: coccoslash il 23 Agosto, 2014, 05:42 PM
Citazione di: robby76 il 23 Agosto, 2014, 05:40 PM
Eccoti il link: Plexitone (http://taydakits.com/instructions/plexitone)
ma non era il booster che andava solo ad effetto inserito?
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: robby76 il 23 Agosto, 2014, 05:43 PM
Già!
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: coccoslash il 23 Agosto, 2014, 05:46 PM
Citazione di: robby76 il 23 Agosto, 2014, 05:43 PM
Già!
aaaa ma tu intendi il booster DEL plexitone!
Avevi scritto male prima ("il booster, al contrario che nel plexitone, funziona solo ad effetto inserito.)

Se così fosse ..si è così il progetto ;D
Infatti è così anche il mio (plexitone di madbean)
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: robby76 il 23 Agosto, 2014, 05:48 PM
Intendevo che nel plexitone originale il booster funziona anche da solo... :)
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: coccoslash il 23 Agosto, 2014, 05:48 PM
Citazione di: robby76 il 23 Agosto, 2014, 05:48 PM
Intendevo che nel plexitone originale il booster funziona anche da solo... :)
Mm non sono sicuro di questo..dici?
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: robby76 il 23 Agosto, 2014, 05:50 PM
Così ho letto, se non ricordo male pure nel sito Carl Martin... Comunque, per esempio, nel box of rock zvex che ho, il booster funziona anche da solo...
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: coccoslash il 23 Agosto, 2014, 05:52 PM
Citazione di: robby76 il 23 Agosto, 2014, 05:50 PM
Così ho letto, se non ricordo male pure nel sito Carl Martin... Comunque, per esempio, nel box of rock zvex che ho, il booster funziona anche da solo...
Si ok, poi ogni progetto è a se stante.
Se il clone si rifà ad un pedale originale dove il boost non funziona..ovviamente anche il clone non funzionerà :-)
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: robby76 il 23 Agosto, 2014, 05:53 PM
Infatti mi aspettavo che funzionasse :(
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: Son of Aleric il 23 Agosto, 2014, 08:27 PM
IMHO, mi pare strano che uno stadio di boost su un overdrive funzioni a overdrive spento: cosa dovrebbe boostare?
Sul mio Vintage Pre-Drive della TC, il canale boost funziona solo se c'è già inserito il canale Pre.
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: coccoslash il 23 Agosto, 2014, 08:28 PM
Citazione di: Son of Aleric il 23 Agosto, 2014, 08:27 PM
IMHO, mi pare strano che uno stadio di boost su un overdrive funzioni a overdrive spento: cosa dovrebbe boostare?
Sul mio Vintage Pre-Drive della TC, il canale boost funziona solo se c'è già inserito il canale Pre.
Quoto..infatti io partivo da questo presupposto col mio clone
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: robby76 il 23 Agosto, 2014, 08:35 PM
http://www.carlmartin.com/manual%20plexitone.htm
Nel link sopra, all'inizio del secondo paragrafo, spiega che il boost può essere usato sia indipendentemente che con uno qualsiasi dei 2 canali.
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: Son of Aleric il 23 Agosto, 2014, 08:38 PM
@cocco Secondo me è la "teoria" migliore". Credo che il boost, in questo caso,  simuli l'effetto di quando sulle Plexi ponticellavano i due canali.
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: Son of Aleric il 23 Agosto, 2014, 08:43 PM
Citazione di: robby76 il 23 Agosto, 2014, 08:35 PM
http://www.carlmartin.com/manual%20plexitone.htm
Nel link sopra, all'inizio del secondo paragrafo, spiega che il boost può essere usato sia indipendentemente che con uno qualsiasi dei 2 canali.
Ora sono da Tapatalk, dopo me lo leggo per bene :ookk:
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: Son of Aleric il 23 Agosto, 2014, 09:51 PM
Allora, in parte hai ragione robby76, il boost sul plexitone originale lavora anche indipendentemente da Crunch e/o Hi-gain perchè è uno stadio indipendente.........ma.....il Carl Martin funziona a 12 Volt.
Essendo sia il Plexitone di Tayda che il Il Plexiclone di Uk electronic dei cloni che funzionano a 9 volt, magari, che il boost non funzioni in maniera indipendente, è un limite di questi kit alimentati da un voltaggio più basso.

Sempre e rigorosamente IMHO.
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: coccoslash il 23 Agosto, 2014, 09:54 PM


Citazione di: Son of Aleric il 23 Agosto, 2014, 09:51 PM
Allora, in parte hai ragione robby76, il boost sul plexitone originale lavora anche indipendentemente da Crunch e/o Hi-gain perchè è uno stadio indipendente.........ma.....il Carl Martin funziona a 12 Volt.
Essendo sia il Plexitone di Tayda che il Il Plexiclone di Uk electronic dei cloni che funzionano a 9 volt, magari, che il boost non funzioni in maniera indipendente, è un limite di questi kit alimentati da un voltaggio più basso.

Sempre e rigorosamente IMHO.

Correggo..Non so il tayda ma il mio funziona a 12v (entra la 9v e mediante una tecnica chiamata charge pump trasforma la 9 a 12v).
Inoltre quella frase del plexitone è un po'ambigua.
Potrebbe essere intesa che si può usare o su un canale o su entrambi
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: coccoslash il 23 Agosto, 2014, 11:58 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Agosto, 2014, 09:54 PM


Citazione di: Son of Aleric il 23 Agosto, 2014, 09:51 PM
Allora, in parte hai ragione robby76, il boost sul plexitone originale lavora anche indipendentemente da Crunch e/o Hi-gain perchè è uno stadio indipendente.........ma.....il Carl Martin funziona a 12 Volt.
Essendo sia il Plexitone di Tayda che il Il Plexiclone di Uk electronic dei cloni che funzionano a 9 volt, magari, che il boost non funzioni in maniera indipendente, è un limite di questi kit alimentati da un voltaggio più basso.

Sempre e rigorosamente IMHO.

Correggo..Non so il tayda ma il mio funziona a 12v (entra la 9v e mediante una tecnica chiamata charge pump trasforma la 9 a 12v).
Inoltre quella frase del plexitone è un po'ambigua.
Potrebbe essere intesa che si può usare o su un canale o su entrambi

Mi autocito e pubblico il suddetto video.
CARL MARTIN PLEXITONE DEMO BY SIMONE CAPUTO - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=usMcQPOfTVo)
Il tizio dice chiaramente che il boost è attivabile senza la sezione Plexi/Hi-gain accesa.
Allora, quando ho un attimo, riprendo in mano il mio "scheletro" del plexitone e verifico meglio..e vi farò sapere

bye!
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: Road2k il 24 Agosto, 2014, 02:45 AM
Ottimo, ma su tayda per kit intendono il progetto, ma l'ordine va composto pezzo pezzo, sbaglio?
Cocco il tuo è lo stesso pedale ma di un'altra ....emmmm... crew?
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: robby76 il 24 Agosto, 2014, 09:33 AM
Si, non c'è un vero e proprio kit da ordinare, ma se vai sulla pagina del progetto che ti interessa costruire trovi sulla destra l'elenco dei componenti che devi solo aggiungere al carrello... È molto semplice...

X coccoslash:
In effetti sul sito madbean non ho trovato nulla che ricordi il plexitone... Qual'è quello che hai fatto tu?
Titolo: Re:Plexitone clone
Inserito da: coccoslash il 24 Agosto, 2014, 11:35 AM
Boneyard v1, si trova nei progetti discontinued