L'avrò ripetuto mille volte ormai, ma ripeterlo una volta in più non guasta: per gennaio vorrei avventurarmi verso la creazione di pedali, ma visto che sono ignorante in materia di effetti ho bisogno del vostro aiuto.
Vorrei sapere: quali sono i pedali base che non possono mancare in una pedaliera?
Io mi sono fatto un' idea, ma vorrei una vostra conferma..
Per iniziare vanno bene un overdrive, un riverbero e un wah wah? serve un noise sin da subito?
Con questi pedali riuscirei ad emulare leggermente il tipo di suono di slash? riuscirei ad avere un suono pulito/distorto (non so esprimermi.. intendo un suono chiaro, forte, ma leggermente mmmm sporco? XD "chiaro/sporco :smiley-shocked031:") per improvvisare?
Ultimamente con la scoperta del loop sulla mia multieffetto mi sto divertendo un sacco ad improvvisare.. e ho creato un suono che mi piace molto con noise, overdrive, riverbero e emulatore marshall..
So che il thread poteva essere aperto in un altra sezione, ma visto che vedendo i pedali che avete realizzato mi sono cotto, ho deciso che se mai imparerò a suonare, lo farò con pedali diy!
Quindi, vorrei qualche suggerimento anche su pedali che hanno cloni, se possibile :inchino:
zus :reading:
Ciao Zus,
secondo me per quello che vuoi fare tu è sufficiente uno o due overdrive e/o magari un distorsore. Se nell'ampli non hai il riverbero, allora ti consiglio di considerarlo, perchè secondo me è importante.
Come overdrive non saprei tanto consigliarti perchè non conosco bene Slash ed il suo suono, ma mi viene da pensare a qualcosa di Marshall-oriented . Potrei essere smentito in due secondi però, da qualcuno che invece il suono di Slash lo conosce davvero .. :scared:
Forse anche un overdrive tipo Riot potrebbe interessarti e, sempre forse, qualcosa in stile Brown sound ..
Lascio però la parola ai più esperti di me..
Vu :)
Grazie Vu,
il mio amplificatore ha un distorto che fa schifo, e un pulito che mi piace.. ma ha pochissimi settaggi.
Quindi il riverbero da quello che ho capito è necessario..
Vorrei partire con la costruzione di tre pedali contemporaneamente..
Magari il Marshall per il momento lo emulo con la multieffetto, per poi sperare un giorno di essere abbastanza bravo da meritare l'acquisto di un buon amplificatore..
Quindi Overdrive e Riverbero! mmm un Delay può servirmi?
Buona notte a tutti!
Dipende sempre.... Un amico suona blues e ha un overdrive un octaver e un delay. Da tutta la vita. Un altro che faceva hard rock che aveva una ventina di pedali e ci ballava sopra in serata.
Per me ci vorrebbero un po (almeno due o tre) di od, un big muff, un fuzz face, delay chorus, tremolo, phaser, ovviamente wha.
Magari tutti non li usi e neanche te li porti, ma hai possibilità di costruirti bene il suono.
Per l'ampli sono arrivato alla conclusione che mi piacerebbe avere un monocanale con un bel pulito, e sporcarlo con gli effetti. Perché per avere un canale distorto decente nell'ampli significa molti money. Quindi...
Per quanto riguarda le autocostruzioni, se non hai mai fatto niente niente, prima leggi tutte le varie guide, poi inizia a saldare. Dalle cose semplici. (per esempio un riverbero è un pedale abbastanza tosto da realizzare).
Partendo da un transistor e poche altre cose puoi ricavare da un fuzz bello aggressivo e maleducato, a un semplice overdrive. Per poi passare gradatamente a altro.
Poi appena vuoi partire ci sono frotte di sapienti pronti a ogni tipo di supporto.
Che chitarra e che ampli hai?
Ma io o zu?
Ovviamente zu scusa [emoji3] era per capire....
Lo so lo so, scherzavo. Ero in un momento di geocentrismo ...
[emoji106] [emoji106]
Citazione di: zuswin il 30 Novembre, 2014, 04:43 AM
Grazie Vu,
il mio amplificatore ha un distorto che fa schifo, e un pulito che mi piace.. ma ha pochissimi settaggi.
Quindi il riverbero da quello che ho capito è necessario..
Vorrei partire con la costruzione di tre pedali contemporaneamente..
Magari il Marshall per il momento lo emulo con la multieffetto, per poi sperare un giorno di essere abbastanza bravo da meritare l'acquisto di un buon amplificatore..
Quindi Overdrive e Riverbero! mmm un Delay può servirmi?
Buona notte a tutti!
Quoto Piero, dipende .. Tutto dipende dal tuo suono di riferimento e da ciò che poi, in realtà , potrai ottenere come "tuo" personale suono.
Io vivo bene senza delay, ma c'è gente che non ne può fare a meno. Stessa cosa per il chorus.
Insomma, parti piano con un overdrive ( che è la base ) , poi vedrai mano mano cosa ti manca ..
@overdrive ho una simil les paul.. Di legno buono e pick up decenti..
È una Harley benton l450 plus..
L'ampli è sempre un Harley benton 20g o 40..
Comunque di norma suono in cuffia..e suono solo a casa
@bigpiero non voglio partire con progetti semplici semplici. Volevo fare un klon centaur su veroboard..
Ho visto anche lo zendrive e il suo suono non è per niente male..
Comunque non amo il casino.. Mi piace slash, ma mi piacciono di più i suoni puliti... Tipo quelli di Clapton..
Scusate se sono sintetico, sto scrivendo da cellulare
@vu.. Ho notato che i preset che uso sempre hanno overdrive e riverbero.. Quindi forse sono loro due le scelte giuste
Citazione di: zuswin il 30 Novembre, 2014, 01:57 PM
@overdrive ho una simil les paul.. Di legno buono e pick up decenti..
È una Harley benton l450 plus..
L'ampli è sempre un Harley benton 20g o 40..
Comunque di norma suono in cuffia..e suono solo a casa
@bigpiero non voglio partire con progetti semplici semplici. Volevo fare un klon centaur su veroboard..
Ho visto anche lo zendrive e il suo suono non è per niente male..
Comunque non amo il casino.. Mi piace slash, ma mi piacciono di più i suoni puliti... Tipo quelli di Clapton..
Scusate se sono sintetico, sto scrivendo da cellulare
Se ti piace il suono di Clapton ti basta un light overdrive ( decisamente non lo zendrive ) tipo Les Lius e simili ..
A questo punto ti consiglio :
Catalinbread - Formula No 5 | La Révolution Deux (http://revolutiondeux.blogspot.it/2012/01/catalinbread-formula-no-5.html)
Colorsound - Power Boost / Overdriver | La Révolution Deux (http://revolutiondeux.blogspot.it/2012/02/colorsound-power-boost-overdriver.html)
G2D - Custom Cream Tone | La Révolution Deux (http://revolutiondeux.blogspot.it/2008/12/kustom-kretin-drive-good-to-do.html)
Lovepedal - Les Lius | La Révolution Deux (http://revolutiondeux.blogspot.it/2012/01/lovepedal-les-lius.html)
Wampler - Tweed '57 | La Révolution Deux (http://revolutiondeux.blogspot.co.uk/2012/06/wampler-tweed-57.html)
e, il TOP ! :
B K Butler - Tube Driver | La Révolution Deux (http://revolutiondeux.blogspot.it/2012/02/b-k-butler-tube-driver.html)
Vu
Direi che ora puoi cominciare a scaldare il saldatore. ...... [emoji12]
Io ti dico la mia poi tu guardala con i tuoi occhi e decidi. Se sei all'inizio meglio partire con un kit dove hai tutto quello che ti serve e le istruzioni. Secondo me meglio non partite con progetti in veroboard. Intanto con la pcb e lo schema riesci anche a "capire" il circuito. Poi molto dipende dal tuo approccio al diy, se vuoi cercare di capire qualcosa, per sperimentare qualcosina in autonomia senza copiare passo passo, allora inizia dal fuzz primordiale e poi leggendo leggendo vedrai che passi si fanno velocemente. Ripeto, il riverbero lo vedrei tra un po. Anche perché di kit non mi pare averne visto in giro
Citazione di: bigpiero il 30 Novembre, 2014, 02:54 PM
Io ti dico la mia poi tu guardala con i tuoi occhi e decidi. Se sei all'inizio meglio partire con un kit dove hai tutto quello che ti serve e le istruzioni. Secondo me meglio non partite con progetti in veroboard. Intanto con la pcb e lo schema riesci anche a "capire" il circuito. Poi molto dipende dal tuo approccio al diy, se vuoi cercare di capire qualcosa, per sperimentare qualcosina in autonomia senza copiare passo passo, allora inizia dal fuzz primordiale e poi leggendo leggendo vedrai che passi si fanno velocemente. Ripeto, il riverbero lo vedrei tra un po. Anche perché di kit non mi pare averne visto in giro
Come non quotare ? :quotonegalattico:
Se ti interessa, anche il nostro sponsor ha dei kit di vario tipo :
Effetti per chitarra in KIT - OP Electronics (http://www.op-electronics.com/it/6-pedali-per-chitarra-in-kit)
Et voilà .. :etvoila:
@bigpiero: Partirò facendo un resoconto del prezzo finale del determinato pedale che vorrò realizzare..
farò la differenza tra la spesa acquistando il kit, e la spesa acquistando le componenti singole.. e vincerà la spesa minore :fool:
Comunque al momento le veroboard mi affascinano più delle pcb.. poi sia veroboard che pcb seguono lo stesso schema, quindi capendo le veroboard, capirò anche le pcb.. (almeno penso sia così :-X)
Ah, punto fondamentale.. io mi avventuro! se va male, pazienza!
Se ho due ragazze davanti, scelgo quella che mi piace, a costo di non averla :p quindi, male che vada avrò più spazzatura da buttare XD
Ah, non so che tipo di suono ha un fuzz a differenza di un overdrive XD magari dopo provo ad ascoltare qualcosa online e a cercare qualche buon fuzz se mi piacerà!
Comunque grazie mille per i consigli!
@vu: Passo almeno una volta al giorno sul sito dello sponsor XD oramai fino a quando mi farò questo regalo, sarò un loro visitatore assiduo!
Vu ora mi dedico all'ascolto degli Overdrive che hai linkato! Grazie mille.. magari dopo vi aggiorno, se non crollo ascoltandoli!
Mi ricordo che quando suonavo i Guns avevo solo 2 pedali,un wah e un booster...per la distorsione mi affidavo alla testata...
Io non credo che esistano pedali di base,ma solo quelli che ti servono per fare determinate cose...
Comunque come sai io ho iniziato con la pcb perchè in elettronica sono niubbo completo :D
Perchè cosi è come avere un manuale di istruzioni,cioè ti danno il foglio coi componenti e il loro nome;ad es. r2,e zac!lo saldi all r2 scritto sulla pcb :eheheh:
Mentre con la vero dovresti 'cercarti' da solo i vari spazi in cui collocarli...
Figurati Zus ! :abbraccio:
Qui si parla di Guns....non posso stare fuori dal topic.. ;D
Allora..per quanto riguarda l'OD io per registrare il sound Slash ho usato il Super Crunch Box
(si puo' trovare il progetto diy del Crunch Box "semplice"..che dovrebbe essere abbastanza come compressione per suonarci i Guns).
Poi ci vorrebbe il wah..per il solo di sweet child o mine (c'è il mio topic sul MoWah di guitar pcb che ha lo switch per renderlo gonfio sulle basse, stile slash)
I miei cloni - Parte Quinta (MoWah di guitarpcb) - Effetti DIY - (http://forum.jamble.it/effetty-diy/i-miei-cloni-parte-quinta-%28-mowah-di-guitarpcb-com%29/msg61573/?highlight=mowah#msg61573)
Poi ci vorrebbe il delay digitale ( per l'intro di Welcome to the jungle).
Lo sponsor ha il kit per un delay basato sul chip PT2399..e volendo , fra non molto , venderà anche il tap tempo.
Cosa che io acquisterò per un mio progetto;
http://www.op-electronics.com/it/55-delay-reverb-and-chorus (http://www.op-electronics.com/it/55-delay-reverb-and-chorus).
Servirebbe poi un Octaver (stile solo di Paradise City)...ma non ho mai affrontato un progetto Octaver puro..ma solo un fuzz / octaver..se ti può interessare.
Ci starebbe bene anche un riverbero..per L'intro di Sweet Child
Guitar FX Layouts: Reverb (http://tagboardeffects.blogspot.it/search/label/Reverb)
Su tagboard ce n'è qualcuno..ma non saprei cosa consigliarti..non li conosco purtroppo :-\
Magari un booster per alzarti sui soli:
I miei cloni - Parte Quarta: ODC /lp mode + Super hard on (http://forum.jamble.it/effetty-diy/i-miei-cloni-parte-terza-odc-lp-mode-super-hard-on%29/msg59851/?highlight=miei+cloni#msg59851).
...altro non saprei ::)
Vai Zuswin non hai che l'imbarazzo della scelta!!!
Cavolo ragazzi, quante informazioni!! Guardo un film e poi rispondo a tutti! Intanto grazie a tutti!
Pedali di base?
OD a gogò, delay come se piovesse ed una spruzzatina di booster, phaser e riverberi :yeepy:
OD ok ma le modulazioni e ritardi hanno tantissimi componenti,quindi sono un po' complicati da costruire,e quindi in caso di debug si diventa scemi!
Pero' ho già in mente di farmi un DD2 clone :eheheh: sarà dura pero' trovare il 'long' chip|
Citazione di: Cris Valk il 02 Dicembre, 2014, 07:31 PM
OD ok ma le modulazioni e ritardi hanno tantissimi componenti,quindi sono un po' complicati da costruire,e quindi in caso di debug si diventa scemi!
Pero' ho già in mente di farmi un DD2 clone :eheheh: sarà dura pero' trovare il 'long' chip|
Eh sì...che non vi venga in mente come me di fare il ce2.però ne è valsa la pena!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ftapatalk.imageshack.com%2Fv2%2F14%2F12%2F02%2Fcc9333bcff8f0e1bb44b87ef2697f314.jpg&hash=3c19ba69d4bcc234e5121f26c2a8b6d2cfca511f)
Ok mi hai convinto,me lo faccio! :rofl:
E' un musikding o un altro kit/progetto?
Citazione di: Cris Valk il 02 Dicembre, 2014, 07:49 PM
Ok mi hai convinto,me lo faccio! :rofl:
E' un musikding o un altro kit/progetto?
Sappi che è very hard però..ti porta alla pazzia.
Pork barrel di madbean.
È solo la pcb.per i pezzi..c'è da arrangiarsi.
E soprattutto bisogna leggere BENE tutto il manuale prima..se no sicuramente si sbaglia a fare l'ordine per i pezzi :-(
Ok ho capito,è peggio fare l'ordine piu che costruirselo! :lol:
Pero' lo sponsor ce l'ha in kit,chissà com'è!
Citazione di: Cris Valk il 02 Dicembre, 2014, 08:05 PM
Ok ho capito,è peggio fare l'ordine piu che costruirselo! :lol:
Pero' lo sponsor ce l'ha in kit,chissà com'è!
Ah se è il ce2 meglio il kit.io ho dovuto perdere ore sui forum amerrrigani perché c'era pure un errore nel manuale.
Va beh..alla fine dopo lavori chirurgici agli op-amp e ponticelli vari ho risolto..ma una volta boxato ancora casini col clock..ho risolto dopo un mese ..ma è stato un parto!
Citazione di: Vu-meter il 30 Novembre, 2014, 02:04 PM
Se ti piace il suono di Clapton ti basta un light overdrive ( decisamente non lo zendrive ) tipo Les Lius e simili ..
A questo punto ti consiglio :
Catalinbread - Formula No 5 | La Révolution Deux (http://revolutiondeux.blogspot.it/2012/01/catalinbread-formula-no-5.html)
Colorsound - Power Boost / Overdriver | La Révolution Deux (http://revolutiondeux.blogspot.it/2012/02/colorsound-power-boost-overdriver.html)
G2D - Custom Cream Tone | La Révolution Deux (http://revolutiondeux.blogspot.it/2008/12/kustom-kretin-drive-good-to-do.html)
Lovepedal - Les Lius | La Révolution Deux (http://revolutiondeux.blogspot.it/2012/01/lovepedal-les-lius.html)
Wampler - Tweed '57 | La Révolution Deux (http://revolutiondeux.blogspot.co.uk/2012/06/wampler-tweed-57.html)
e, il TOP ! :
B K Butler - Tube Driver | La Révolution Deux (http://revolutiondeux.blogspot.it/2012/02/b-k-butler-tube-driver.html)
Vu
Riparto da Vu..
Ho ascoltato tutti gli OD che mi hai linkato..
il catalinbread no. 5, mi sembra buono per suonare slash, e ottimo per il blues!
il suono del wampler tweed mi ha colpito all'istante
e il bk butler è WOW!
Il catalinbread no. 5 mi sembra più versatile.. ma il suono che esce fuori dal bk butler è stupendo!
Citazione di: Cris Valk il 01 Dicembre, 2014, 04:10 AM
Mi ricordo che quando suonavo i Guns avevo solo 2 pedali,un wah e un booster...per la distorsione mi affidavo alla testata...
Io non credo che esistano pedali di base,ma solo quelli che ti servono per fare determinate cose...
Comunque come sai io ho iniziato con la pcb perchè in elettronica sono niubbo completo :D
Perchè cosi è come avere un manuale di istruzioni,cioè ti danno il foglio coi componenti e il loro nome;ad es. r2,e zac!lo saldi all r2 scritto sulla pcb :eheheh:
Mentre con la vero dovresti 'cercarti' da solo i vari spazi in cui collocarli...
Cris, io sono più niubbo di te, non ho mai fatto mezza saldatura.. ma mi sto facendo un idea di come muovermi, e penso che non cambi molto tra un kit e un qualsiasi progetto online.. basta avere pazienza a scegliere e trovare le componenti ( e questa parte è un pochino pesantuccia)..
La mia testata (ehm, mezza testata) ha una parte dedicata all'overdrive, ma mi fa alquanto schifo XD il suono viene ridotto troppo.. quindi mi tocca metterla in clean mode e aggiungere qualche pedale :p
quindi in mancanza di un buon amplificatore devo aggiungere un Overdrive, giusto? prenderò anche il wah! e vedrò se fare sin da subito un booster!
Grazie mille!
Citazione di: coccoslash il 01 Dicembre, 2014, 10:00 AM
Qui si parla di Guns....non posso stare fuori dal topic.. ;D
Allora..per quanto riguarda l'OD io per registrare il sound Slash ho usato il Super Crunch Box
(si puo' trovare il progetto diy del Crunch Box "semplice"..che dovrebbe essere abbastanza come compressione per suonarci i Guns).
Poi ci vorrebbe il wah..per il solo di sweet child o mine (c'è il mio topic sul MoWah di guitar pcb che ha lo switch per renderlo gonfio sulle basse, stile slash)
I miei cloni - Parte Quinta (MoWah di guitarpcb) - Effetti DIY - (http://forum.jamble.it/effetty-diy/i-miei-cloni-parte-quinta-%28-mowah-di-guitarpcb-com%29/msg61573/?highlight=mowah#msg61573)
Poi ci vorrebbe il delay digitale ( per l'intro di Welcome to the jungle).
Lo sponsor ha il kit per un delay basato sul chip PT2399..e volendo , fra non molto , venderà anche il tap tempo.
Cosa che io acquisterò per un mio progetto;
http://www.op-electronics.com/it/55-delay-reverb-and-chorus (http://www.op-electronics.com/it/55-delay-reverb-and-chorus).
Servirebbe poi un Octaver (stile solo di Paradise City)...ma non ho mai affrontato un progetto Octaver puro..ma solo un fuzz / octaver..se ti può interessare.
Ci starebbe bene anche un riverbero..per L'intro di Sweet Child
Guitar FX Layouts: Reverb (http://tagboardeffects.blogspot.it/search/label/Reverb)
Su tagboard ce n'è qualcuno..ma non saprei cosa consigliarti..non li conosco purtroppo :-\
Magari un booster per alzarti sui soli:
I miei cloni - Parte Quarta: ODC /lp mode + Super hard on (http://forum.jamble.it/effetty-diy/i-miei-cloni-parte-terza-odc-lp-mode-super-hard-on%29/msg59851/?highlight=miei+cloni#msg59851).
...altro non saprei ::)
ehehe coccoslash il tuo username dice tutto :p
partiamo dal wah.. l'enlosure costa troppo! quindi avendo già letto il tuo post, penso che acquisterò un wah usato per poi moddarlo se non mi piacerà!
comunque ho ascoltato il crunch box e penso sia un ottimo pedale per suonare slash! ho visto alcune cover e il suono si avvicina molto a quello di slash,
ma sono indeciso tra questo e quelli suggeriti da Vu.. o provo a creare un catalinbread no. 5, oppure il crunch box + il bk butler che ha un suono divino!
Ok, mi sono informato anche sui delay, e avrò bisogno anche del delay..
Avrò bisogno anche del riverbero..
Avrò bisogno di tutto :| XD
Quindi per partire, scelgo:
OD + OD + Delay/Riverbero
oppure
OD + OD + Booster
oppure
OD + Delay + Riverbero
il wah wah lo prenderò appena ne troverò uno conveniente!
Ora vedo di sbizzarrirmi sui vari progetti.. oramai le notti le passo sui progetti dei vari effetti :s che vita!
Citazione di: Vigilius il 02 Dicembre, 2014, 06:59 PM
Pedali di base?
OD a gogò, delay come se piovesse ed una spruzzatina di booster, phaser e riverberi :yeepy:
Sono leggermente disoccupato :D altrimenti comprerei direttamente un negozio di chitarre :eheheh:
Grazie a tutti :inchino: :inchino: :inchino:
Il Butler, essendo valvolare, è il più difficile da realizzare.. Marcello ne ha realizzato una copia STREPITOSA che al momento è nelle mani di Cris, ma ha già il primo compratore in fila davanti casa, sdraiato sullo stuoino, nel caso volesse liberarsene. :eheheh:
Il wampler ne avevo realizzato una copia io.. poi però non funzionava e non ho mai più avuto il tempo di guardare cosa abbia.. è chiuso in un cassetto .. :cry2:
Il Catalinbread è ( come il wampler ) una simulazione di ampli fender tweed.. il suono classico di Clapton per molti anni..
Io partirei da uno, per prenderci la mano. Magari proprio dal Catalinbread che sembra suonare davvero benissimo !! :sbavv:
Vu :)
Se andranno bene i primi pedali, proverò a fare sicuramente un Butler :p
Intanto da ieri notte sto cercando il materiale per il catalinbread :/
Ho dovuto leggere 15 pagine di forum in inglese, e chissà cosa ho capito XD..
Ho una piccola/grande difficoltà..
Ho trovato i Resistori adatti, i condensatori, i transistor, il diodo 1n4001, i 3 potenziometri, il 3pdt, enclosure, knob, bezel per il led, led
c'è bisogno di un spdt a 3 fori che dovrebbe servire per abilitare o disabilitare una resistenza.
Va bene questo spdt: Low Cost SPDT on/on :: Others :: Toggle Switches :: Switches :: Electromechanical :: Electronic Parts :: Banzai Music GmbH (http://www.banzaimusic.com/Low-Cost-SPDT-on-on.html) ?
Poi, il battery clip sarebbe questo: Battery Snap I-Standard :: Battery Snaps, Holders :: Power :: Electronic Parts :: Banzai Music GmbH (http://www.banzaimusic.com/Battery-Snap-I-Standard.html) ? Dovrei acquistare anche una batteria da 9v?
Poi avrei bisogno di un DC Socket, IN Socket e OUT Socket
IN e OUT sono lo stesso tipo di jack? devono essere mono, o stereo?
Ah, sto salvando i vari schemi e stilando una lista chiara dei materiali da acquistare..
Magari quando mi metterò all'opera creerò una guida passo passo nel caso dovesse funzionare il tutto!
Intanto vedo di capire come dovrebbe funzionare il Wiring
Citazione di: Vu-meter il 03 Dicembre, 2014, 10:17 AM
Il Butler, essendo valvolare, è il più difficile da realizzare.. Marcello ne ha realizzato una copia STREPITOSA che al momento è nelle mani di Cris, ma ha già il primo compratore in fila davanti casa, sdraiato sullo stuoino, nel caso volesse liberarsene. :eheheh:
Vu :)
Ah si e chi sarebbe questo fantomatico compratore? :firuli:
Comunque sarà piu' facile vedere gli asini volare,piuttosto che io venda il T Driver!
Zus l'IN dovrebbe avere 3 pin di cui uno si collega al DC out e l'OUT ne ha solo 2...e devono essere mono...
Vediamo se ci ho azzeccato!
Citazione di: Cris Valk il 03 Dicembre, 2014, 06:00 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Dicembre, 2014, 10:17 AM
Il Butler, essendo valvolare, è il più difficile da realizzare.. Marcello ne ha realizzato una copia STREPITOSA che al momento è nelle mani di Cris, ma ha già il primo compratore in fila davanti casa, sdraiato sullo stuoino, nel caso volesse liberarsene. :eheheh:
Vu :)
Ah si e chi sarebbe questo fantomatico compratore? :firuli:
Comunque sarà piu' facile vedere gli asini volare,piuttosto che io venda il T Driver!
Sono io !! :cheer: :cheer:
Citazione di: zuswin il 03 Dicembre, 2014, 05:32 PM
c'è bisogno di un spdt a 3 fori che dovrebbe servire per abilitare o disabilitare una resistenza.
Va bene questo spdt: Low Cost SPDT on/on :: Others :: Toggle Switches :: Switches :: Electromechanical :: Electronic Parts :: Banzai Music GmbH (http://www.banzaimusic.com/Low-Cost-SPDT-on-on.html) ?
Uhm .. non ho visto il circuito, ma non credo vada bene quello, penso ci voglia un on/off
Citazione di: zuswin il 03 Dicembre, 2014, 05:32 PM
Poi, il battery clip sarebbe questo: Battery Snap I-Standard :: Battery Snaps, Holders :: Power :: Electronic Parts :: Banzai Music GmbH (http://www.banzaimusic.com/Battery-Snap-I-Standard.html) ? Dovrei acquistare anche una batteria da 9v?
La clip va bene . :ookk:
Per la batteria, vedi tu .. se lo vorrai alimentare a batteria , già che ci sei ..
Citazione di: zuswin il 03 Dicembre, 2014, 05:32 PM
IN e OUT sono lo stesso tipo di jack? devono essere mono, o stereo?
Ah, sto salvando i vari schemi e stilando una lista chiara dei materiali da acquistare..
Magari quando mi metterò all'opera creerò una guida passo passo nel caso dovesse funzionare il tutto!
Intanto vedo di capire come dovrebbe funzionare il Wiring
Uno è mono ( generalmente l' out ) e l'altro è stereo !
Vu :)
Ok Vu ma io sono uscito fuori davanti casa ma non ti ho visto! :angry2: :lol:
Come mai l'OUT è stereo?
Citazione di: Cris Valk il 03 Dicembre, 2014, 06:28 PM
Ok Vu ma io sono uscito fuori davanti casa ma non ti ho visto! :angry2: :lol:
Come mai l'OUT è stereo?
No, ho sbagliato a scrivere !! :maio: :sorry:
Ok nel senso che sono tutti e 2 mono,o che uno è stereo? (se si quale dei 2?)
Citazione di: Cris Valk il 03 Dicembre, 2014, 06:35 PM
Ok nel senso che sono tutti e 2 mono,o che uno è stereo? (se si quale dei 2?)
Normalmente l' IN è stereo e l'OUT è mono .. :occhiolino:
VU :)
Grazie ad entrambi :p
Per l'alimentazione, penso che andrà ovviamente alimentata con adattatore..
collegare contemporaneamente batteria e adattatore danneggerebbe il tutto?
Quindi un jack mono e uno stereo? ok!
GRAZIE ANCORA!
controllo i prezzi su un altro sito e poi passo ad analizzare un secondo pedale da aggiungere alla lista!
Vu ho riguardato il wiring del KC ed è vero mi ero confuso!
Solo che mi balza in testa un dubbio,l'IN è stereo solo a causa del DC giusto?
Perchè guardando il wiring il terzo pin va collegato al DC,motivo per il quale se tieni collegato il jack la batteria si scarica...
Perchè non avrebbe proprio senso se no che entri con un segnale stereo e poi esca comunque mono no?ovvio che con la chitarra il segnale è mono,pero' magari metti con altri strumenti!
Tutto giusto Cris!! È solo per quello che è stereo.. non ha senso in effetti valutando il puro segnale audio, quello è mono anche in ingresso. .
Ok grazie Vu :)
Mi togliete una curiosità?
sto provando a fare alcune Wishlist, da utilizzare quando sarà il momento, e avrei bisogno di acquistare 3 resistori che non trovo.. ho letto che se vengono messi più resistori in serie, si ha come resistenza finale, la somma in ohm dei vari resistori..
Quindi avendo io la necessità di un resistore da 4.99K, come dovrei muovermi per ottenere tale resistenza?
Ho provato ad abbozzare su paint l'idea che ho.. ma non so se è quella giusta..
ho cercato online ma non ho trovato alcunché..
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Foi62.tinypic.com%2Fogyzdj.jpg&hash=6304f40e8213c842cf70bb4089051ed4ffbf7138)
con l'esempio 2, ottengo lo stesso risultato dell'esempio 1?
i tre resistori: r2, r3 e r4, vanno bene se messi in serie su una riga completamente vuota della veroboard del progetto? o devo tagliare una riga di veroboard e isolarla? ??? ??? ???
grazie intanto!
comunque sto dimenticando come si suona! sto sempre a cercare materiale per il diy :s mi sto rovinando!
Citazione di: zuswin il 04 Dicembre, 2014, 07:34 PM
Mi togliete una curiosità?
sto provando a fare alcune Wishlist, da utilizzare quando sarà il momento, e avrei bisogno di acquistare 3 resistori che non trovo.. ho letto che se vengono messi più resistori in serie, si ha come resistenza finale, la somma in ohm dei vari resistori..
Quindi avendo io la necessità di un resistore da 4.99K, come dovrei muovermi per ottenere tale resistenza?
Ho provato ad abbozzare su paint l'idea che ho.. ma non so se è quella giusta..
ho cercato online ma non ho trovato alcunché..
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Foi62.tinypic.com%2Fogyzdj.jpg&hash=6304f40e8213c842cf70bb4089051ed4ffbf7138)
con l'esempio 2, ottengo lo stesso risultato dell'esempio 1?
i tre resistori: r2, r3 e r4, vanno bene se messi in serie su una riga completamente vuota della veroboard del progetto? o devo tagliare una riga di veroboard e isolarla? ??? ??? ???
grazie intanto!
comunque sto dimenticando come si suona! sto sempre a cercare materiale per il diy :s mi sto rovinando!
Resistori in serie e parallelo (http://www.scuolaelettrica.it/elettrotecnica/itis/elettro2.php?imposto=SI)
:hey_hey:
beh dipende dal progetto:
se hai una resistenza unica che va da un punto all'all'altro
basta che le saldi insieme (come si vede nel link)le fai partire del foro di "partenza" e le lasci "volanti" per poi rientrare nel foro giusto
...non so se si capisce :-\
Non so se interpreto bene il disegno però l'esempio 2 è un corto, i reofori delle singole resistenze non devono essere collegati tra loro.
Citazione di: Moreno Viola il 04 Dicembre, 2014, 10:12 PM
Non so se interpreto bene il disegno però l'esempio 2 è un corto, i reofori delle singole resistenze non devono essere collegati tra loro.
Direi che sembrerebbero in parallelo.
Vedi sempre il link di prima:
Resistori in serie e parallelo (http://www.scuolaelettrica.it/elettrotecnica/itis/elettro2.php?imposto=SI)
dove si uniscono i 2 reofori di ogni resistenza..così a naso direi che è un parallelo fra le 3 resistenze.
quindi in ogni caso l'esempio 2 è sbagliato per il tuo scopo zuswin.
Dovresti unire un reoforo a quello della successiva e fare una "colonna" di 2 o più resistenze fino ad ottenere quella corretta (o che più si avvicina)
devi tagliare il rame tra le zampe di ogni resistenza.
http://www.vincenzov.net/tutorial/stampati/pcb-singolo-layer.gif (http://www.vincenzov.net/tutorial/stampati/pcb-singolo-layer.gif)
qua si capisce bene
Citazione di: coccoslash il 04 Dicembre, 2014, 10:21 PM
Citazione di: Moreno Viola il 04 Dicembre, 2014, 10:12 PM
Non so se interpreto bene il disegno però l'esempio 2 è un corto, i reofori delle singole resistenze non devono essere collegati tra loro.
Direi che sembrerebbero in parallelo.
Vedi sempre il link di prima:
Resistori in serie e parallelo (http://www.scuolaelettrica.it/elettrotecnica/itis/elettro2.php?imposto=SI)
dove si uniscono i 2 reofori di ogni resistenza..così a naso direi che è un parallelo fra le 3 resistenze.
quindi in ogni caso l'esempio 2 è sbagliato per il tuo scopo zuswin.
Dovresti unire un reoforo a quello della successiva e fare una "colonna" di 2 o più resistenze fino ad ottenere quella corretta (o che più si avvicina)
Però se la pista è continua è come se tutti i reofori fossero cortocircuitati. Mentre in un parallelo, un reoforo della prima resistenza deve essere collegato ad uno di ognuna delle altre che vuoi mettere in parallelo, diciamo per semplificare che il reoforo "1" deve essere collegato ai reofori "1" delle altre resistenze e lo stesso il reoforo "2" della prima resistenza deve essere collegato al reoforo "2" delle altre resistenze, ma i reofori di una singola resistenza non devono essere collegati tra di loro.
Citazione di: bigpiero il 04 Dicembre, 2014, 10:22 PM
devi tagliare il rame tra le zampe di ogni resistenza.
http://www.vincenzov.net/tutorial/stampati/pcb-singolo-layer.gif (http://www.vincenzov.net/tutorial/stampati/pcb-singolo-layer.gif)
qua si capisce bene
:ookk:
Citazione di: Moreno Viola il 04 Dicembre, 2014, 10:34 PM
Citazione di: coccoslash il 04 Dicembre, 2014, 10:21 PM
Citazione di: Moreno Viola il 04 Dicembre, 2014, 10:12 PM
Non so se interpreto bene il disegno però l'esempio 2 è un corto, i reofori delle singole resistenze non devono essere collegati tra loro.
Direi che sembrerebbero in parallelo.
Vedi sempre il link di prima:
Resistori in serie e parallelo (http://www.scuolaelettrica.it/elettrotecnica/itis/elettro2.php?imposto=SI)
dove si uniscono i 2 reofori di ogni resistenza..così a naso direi che è un parallelo fra le 3 resistenze.
quindi in ogni caso l'esempio 2 è sbagliato per il tuo scopo zuswin.
Dovresti unire un reoforo a quello della successiva e fare una "colonna" di 2 o più resistenze fino ad ottenere quella corretta (o che più si avvicina)
Però se la pista è continua è come se tutti i reofori fossero cortocircuitati. Mentre in un parallelo, un reoforo della prima resistenza deve essere collegato ad uno di ognuna delle altre che vuoi mettere in parallelo, diciamo per semplificare che il reoforo "1" deve essere collegato ai reofori "1" delle altre resistenze e lo stesso il reoforo "2" della prima resistenza deve essere collegato al reoforo "2" delle altre resistenze, ma i reofori di una singola resistenza non devono essere collegati tra di loro.
Citazione di: bigpiero il 04 Dicembre, 2014, 10:22 PM
devi tagliare il rame tra le zampe di ogni resistenza.
http://www.vincenzov.net/tutorial/stampati/pcb-singolo-layer.gif (http://www.vincenzov.net/tutorial/stampati/pcb-singolo-layer.gif)
qua si capisce bene
:ookk:
Aspide..vero.come non detto :-)
:reallygood: :coccoslash:
Citazione di: Moreno Viola il 04 Dicembre, 2014, 10:37 PM
:reallygood: :coccoslash:
grazie Moreno..eeeeh "sounds good"..ma a volte sarebbe meglio un "go to sleep"
ahahaha sono troppo rimbambito oggi.giornata lunga :smiley-shocked031:
@coccoslash: no, il progetto è ampio.. sto provando ad esaminare un klon..
comunque ho visto l'immagine dei due resistori collegati in serie, ed è chiara..
ero convinto però di realizzare qualcosa di simile come avevo fatto nell'esempio 2..
comunque saldando insieme le tre resistenze farò prima :p
Citazione di: Moreno Viola il 04 Dicembre, 2014, 10:12 PM
Non so se interpreto bene il disegno però l'esempio 2 è un corto, i reofori delle singole resistenze non devono essere collegati tra loro.
Anche inserendo i reofori in fori diversi ma sulla stessa riga, risultano collegati tra loro creando un corto?
Citazione di: bigpiero il 04 Dicembre, 2014, 10:22 PM
devi tagliare il rame tra le zampe di ogni resistenza.
http://www.vincenzov.net/tutorial/stampati/pcb-singolo-layer.gif (http://www.vincenzov.net/tutorial/stampati/pcb-singolo-layer.gif)
qua si capisce bene
piero dimmi se ho capito bene: dall'immagine che ho allegato prima, es.2, devo tagliare il rame tra le zampe delle 3 resistenze poste nella riga singola? per il resto va bene?
comunque, c'è poco da fare! devo provare con le mie mani per imparare..
scusate per le domande banali che vi proporrò in futuro :p
Citazione di: zuswin il 04 Dicembre, 2014, 11:58 PM
Citazione di: Moreno Viola il 04 Dicembre, 2014, 10:12 PM
Non so se interpreto bene il disegno però l'esempio 2 è un corto, i reofori delle singole resistenze non devono essere collegati tra loro.
Anche inserendo i reofori in fori diversi ma sulla stessa riga, risultano collegati tra loro creando un corto?
Si, perchè una pista ramata è come se fosse l'estensione lineare di un unico punto e tu andassi a saldare li tutti i reofori.
Perchè quella dell'esempio 2 diventi una serie, devi fare quello che ti suggeriva Bigpiero e cioè interrompere la pista tra un reoforo e l'altro di ogni resistenza
Per chiarirti le idee ho corretto il tuo esempio.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F2eaoz1u.png&hash=4b4226c9ddc767338852181270b5df316763b1d0)
Certo alla fine ha più senso saldare tra loro le resistenze.
Grazie mille! mi sono tolto un bel po' di dubbi con questa risposta! :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
Citazione di: zuswin il 05 Dicembre, 2014, 12:26 AM
Grazie mille! mi sono tolto un bel po' di dubbi con questa risposta! :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
Di niente, Jamble è qua per questo. :hug2:
Vi aggiorno, prima di aprire un nuovo topic..
sono partito con il voler realizzare il catalinbread n 5 e il Crunch, e sono finito con l'ordinare le componenti per lo Zendrive e l'Honeybee..
Intanto ho abbandonato del tutto la chitarra -.-' vedo layout e schemi ogni giorno..che brutta fine!
Ahh, ringrazio pubblicamente Marcello, che in questi giorni mi è stato di grandissimo aiuto ed è stato disponibilissimo!
Se riuscirò a realizzare questi due pedali, magari a Gennaio realizzerò uno zendrive in più e lo regalerò al forum, per venderlo ricavando qualcosa per mantenere il server attivo! (se non sarà possibile farò una piccola donazione io, ma sempre a Gennaio :D ora già devo racimolare gli spiccioli per fare qualche regalo per natale :facepalm2: )
Buona notte :sleep2:
Citazione di: zuswin il 14 Dicembre, 2014, 05:24 AM
Vi aggiorno, prima di aprire un nuovo topic..
sono partito con il voler realizzare il catalinbread n 5 e il Crunch, e sono finito con l'ordinare le componenti per lo Zendrive e l'Honeybee..
Intanto ho abbandonato del tutto la chitarra -.-' vedo layout e schemi ogni giorno..che brutta fine!
Il DIY ha fatto un altra vittima !! :sarcastic: :lol:
È successo così anche a me, sogni schemi e layout la notte! :-)
A me non è successo ???
XD a me si, e devo ancora iniziare..
intanto durante l'attesa del materiale, studio un po' di più il wiring e vedo se è il caso di fare un layout mio sia per lo zendrive che per l'honeybee.. (mi sa che mi sto complicando un po' troppo la vita)