Salve ragazzi,è da un tempo che vorrei cimentarmi nell'impresa di costrurimi un pedale,ma purtroppo non ne so molto di elettronica quindi volevo chiedere se è possibile per uno come me costruirne uno,magari con un kit?
forse tra i piu' facili ci sono i TS ma avendone già 2 (originali) li scarterei a priori ( a meno che suonino come quelli d'annata :D),quindi andrei per un bel fuzz,dato che mi manca in pedaliera! 8) ah e che non sia costoso grazie :)
Guarda il caso.... Campo90 ha aperto un nuovo topic perché vuole costruirsi un fuzz d'annata.. perchè non ti accodi?
Sarebbe interessante e istruttivo mettere in relazione due esperienze costruttive diverse e vedere dove convergono, i diversi approcci, le vostre considerazioni e le vostre idee..
I inoltre potreste scambiarvi info preziose sul reperimento dei pezzi, dritte sula stampa della pcb..etc etc insomma... sarebbe "fico" 8)
dai uno sguardo qui:
http://forum.jamble.it/index.php?topic=957.0
Piu' che altro a me piacerebbe un TS808 d'annata :D
per il fuzz mi piacerebbe costruire un Fuzz face dallas arbiter originale (ma in un piccolo chassis stile MXR) :firuli
il fuzz era solo per dare un idea,vorrei iniziare dal piu' facile :)
poi comunque pensavo che nei kit ci fossero già le PCB,e i componenti :acci:
certo che ci sono: http://www.musikding.de/Kits/Musikding-Kits:::52_122.html
Scegli e poi ne parliamo :D
Ps.. il mio primo kit è stato proprio il TS di musikding ;D
io mi butterei sul face silicon :D
è abbastanza semplice secondo te?
comunque cosa vuol dire BB o 125B?
dovrebbero essere i tipi di enclosures.. scatole porta elettroniche.. domani do uno sguardo e ne parliamo :D
ok grazie mille :mypleasure:
Due transistor in cascata con regolazione del bias del transistor..... progetto classico e semplice.... vai con il fuzz face :D
yeah!prossima settimana lo ordino e poi ti faccio sapere! :)
Ottimo Cris, parti con un Kit ! Se poi il fuzz ti manca in pedalboard unisci l'utile al dilettevole ! :ookk:
Vu :)
Grazie Capo!
Spero di arrivare ai vostri livelli un giorno :)
Citazione di: Cris_Valk il 17 Ottobre, 2012, 03:10 PM
Grazie Capo!
Spero di arrivare ai vostri livelli un giorno :)
Hihihi :laughing: Ai miei ci sei quasi .. magari parlavi di Marcello .. :loveit: ;D
Vu :)
sisi intendevo di tutti e due :D
Citazione di: Vu-meter il 17 Ottobre, 2012, 03:14 PM
Citazione di: Cris_Valk il 17 Ottobre, 2012, 03:10 PM
Grazie Capo!
Spero di arrivare ai vostri livelli un giorno :)
Hihihi :laughing: Ai miei ci sei quasi .. magari parlavi di Marcello .. :loveit: ;D
Vu :)
Vu è molto modesto...
ma è proprio bravo.. se solo avesse più tempo, chissà cosa riuscirebbe a togliere dal suo capello::)
La mia bravura consiste nell'essere niubbo, ma nel non aver paura di provare... e imparo dai miei errori... La niubberia (che brutto termine) mi permette di parlare di cose provate di recente... una questione di memoria dunque ;D
et voilà :D
ma infatti mi pareva di aver visto qualche sua creazione :)
beh anch'io sono niubbo,ma sperimento cose nuove solo dopo aver imparato le basi in quanto mi piace infrangere le regole :D
Citazione di: marcellom il 17 Ottobre, 2012, 04:14 PM
Vu è molto modesto...
ma è proprio bravo.. se solo avesse più tempo, chissà cosa riuscirebbe a togliere dal suo capello::)
La mia bravura consiste nell'essere niubbo, ma nel non aver paura di provare... e imparo dai miei errori... La niubberia (che brutto termine) mi permette di parlare di cose provate di recente... una questione di memoria dunque ;D
et voilà :D
Dopo " Sposerò Simon Le Bon " , io farei : "Sposerò MarcelloM " !!!! :iloveu: :laughing:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 18 Ottobre, 2012, 09:13 AM
Citazione di: marcellom il 17 Ottobre, 2012, 04:14 PM
Vu è molto modesto...
ma è proprio bravo.. se solo avesse più tempo, chissà cosa riuscirebbe a togliere dal suo capello::)
La mia bravura consiste nell'essere niubbo, ma nel non aver paura di provare... e imparo dai miei errori... La niubberia (che brutto termine) mi permette di parlare di cose provate di recente... una questione di memoria dunque ;D
et voilà :D
Dopo " Sposerò Simon Le Bon " , io farei : "Sposerò MarcelloM " !!!! :iloveu: :laughing:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vu :)
hahaha :laughing:
Vu sei tutto matto!! :laughing:
Ehi Cris, come ti ha accennato Marcello sto per cimentarmi anche io nella realizzazione di un fuzz, e avevo scelto inizialmente il Fuzzface della Dallas Arbitrer (quello di Hendrix), poi però mi sono fatto incantare dallo spot dell'epoca del fulltone 69 che diceva: "This is how you wished your Fuzzface sounded" :sbavv: Cmq musikding è una meraviglia e se ti interessa ho appena realizzato il loro ts 808 e suona da paura!!! confrontato al ts9 del mio maestro non ci sono paragoni!!! L'808 ha una potenza che ti spettina!!! teneva testa addirittura alla testata, scusate il gioco di parole, Cicognani Brutus (a livello di qualità e potenza sonora ovviamente, perchè a livello di distorsione la Brutus è molto più cattiva). Cmq dato che ne hai già 2, potresti realizzarne uno per poi provare a moddarlo Keeley... ho sentito in giro che è ancora + fico!!!
Ciao campo90!
a dire il vero ho sentito una demo del fulltone 69 e non mi era piaciuto molto,io ne vorrei uno simile a l'ultimo fuzz face della dunlop cioè l'Eric Johnson signature,(che penso si rifaccia al dallas arbiter originale)poi pensa che perfino lui stesso lo ha messo nella sua pedaliera al posto di uno orginale vintage che aveva, quindi andrei sul sicuro :D
Comunque ho scelto di provare a costruirmi quel fuzz perchè non he nemmeno uno in pedalboard e non volevo spendere una cifra spropositata,cosi quando avro poi i fondi ne prendero' un altro :)
Beh mi fa piacere che l'808 musikding spacchi,secondo te puo' competere con uno d'annata?
poi scusa l'ignoranza ma la mod keeley in che cosa consiste e che miglioramenti porta?
Ps se riusciro' a fare il fuzz,poi faro' un pensierino anche per l'808 :mypleasure:
la mod keeley sostituisce qualche resistenza e qualche condensarore per dare al ts più corpo e un po di saturazione in più.... ::)
grazie della risposta Marcellom! :)
comunque al momento quando ho bisogno di piu' saturazione uso il ts9 :D
Citazione di: Cris_Valk il 22 Ottobre, 2012, 03:09 PM
grazie della risposta Marcellom! :)
comunque al momento quando ho bisogno di piu' saturazione uso il ts9 :D
Tra qualche anno, magari chissà, avrai tanti pedali diy.. che potrai scegliere tra i vari OD a seconda del bioritmo: mi sento allegro, vai di tube driver, sono un po fiacco, vai con uno zendrive.... :D
Magari un giorno potessi dire: "Ho voglia di spettinarmi, vai tu tube driver (B.K. Butler) DIY"!!!!!
Però mi sà che sto sognando un pò troppo ad occhi aperti :cry2:
Citazione di: Cris_Valk il 22 Ottobre, 2012, 02:00 AM
Ciao campo90!
a dire il vero ho sentito una demo del fulltone 69 e non mi era piaciuto molto,io ne vorrei uno simile a l'ultimo fuzz face della dunlop cioè l'Eric Johnson signature,(che penso si rifaccia al dallas arbiter originale)poi pensa che perfino lui stesso lo ha messo nella sua pedaliera al posto di uno orginale vintage che aveva, quindi andrei sul sicuro :D
Comunque ho scelto di provare a costruirmi quel fuzz perchè non he nemmeno uno in pedalboard e non volevo spendere una cifra spropositata,cosi quando avro poi i fondi ne prendero' un altro :)
Beh mi fa piacere che l'808 musikding spacchi,secondo te puo' competere con uno d'annata?
poi scusa l'ignoranza ma la mod keeley in che cosa consiste e che miglioramenti porta?
Ps se riusciro' a fare il fuzz,poi faro' un pensierino anche per l'808 :mypleasure:
Cmq quello che ho realizzato a me piace moltissimo ma farti un paragone con uno d'annata mi risulta un problema, dato che un ts 808 originale l'unica volta che l'ho sentito era con una les paul standard e io lo uso con la mia telecaster, quindi capirai che si ottengano risultati diversi...
Ma il Diablo dell'avatar è tuo o lo vorresti avere?
In realtà vorrei costruirne un clone!!! Però anche possedere l'originale non sarebbe affatto male :sbavv:
Citazione di: campo90 il 22 Ottobre, 2012, 09:36 PM
In realtà vorrei costruirne un clone!!! Però anche possedere l'originale non sarebbe affatto male :sbavv:
Infatti muoio dalla curiosità di provarlo ed è uno dei pedali che non ho mai incontrato nelle mie prove; farsi il clone non sarebbe male anche se non so se il clone ha pure la caratteristica dell'alimentazione a 9 volt che viene innalzata a 18!
Bah non ne ho idea perchè sono proprio ignorante in materia, infatti ho iniziato da poco a cimentarmi in qualche clone... Dovresti chiedere a Marcellom o a Vu... sono loro i geni in questo campo... Cmq io ne ho provato uno a un megastore nella mia città e devo dire che è eccezzionale!!! Ha un range di utilizzo che va dal semplice "crunchettino" alla distorsione cattiva!!!
Citazione di: Vigilius il 22 Ottobre, 2012, 09:38 PMCitazione di: campo90 il 22 Ottobre, 2012, 09:36 PMIn realtà vorrei costruirne un clone!!! Però anche possedere l'originale non sarebbe affatto male :sbavv:
Infatti muoio dalla curiosità di provarlo ed è uno dei pedali che non ho mai incontrato nelle mie prove; farsi il clone non sarebbe male anche se non so se il clone ha pure la caratteristica dell'alimentazione a 9 volt che viene innalzata a 18!
al momento non si trova proprio un clone del Diablo ma del dominator che per i miei gusti è un pò troppo spinto...
C'é da dire che il bravo Greg Hilden riesce a far suonare bene pure quello.. ma come fa...
Per i 18 volt: dipende dalla componentistica che useranno per un eventuale pedale ispirato al Diablo.. integrati, diodi e condensatori utilizzati dovranno avere caratteristiche elettriche, dichiarate nei datasheet, tali da tollerare quel voltaggio senza rompersi...
Alcuni diyers tenendo conto di questi piccoli accorgimenti, costruiscono i loro pedali utilizzando componenti che gli permettono, per esempio di alimentarli a 12 volt piuttosto che con i canonici 9...mi dicono, per esempio, che il TS funziona meglio a 12.
Ps.. non fate esperimenti a casa, mi raccomando...
Citazione di: marcellom il 22 Ottobre, 2012, 03:19 PM
Citazione di: Cris_Valk il 22 Ottobre, 2012, 03:09 PM
grazie della risposta Marcellom! :)
comunque al momento quando ho bisogno di piu' saturazione uso il ts9 :D
Tra qualche anno, magari chissà, avrai tanti pedali diy.. che potrai scegliere tra i vari OD a seconda del bioritmo: mi sento allegro, vai di tube driver, sono un po fiacco, vai con uno zendrive.... :D
hahaha non saprei proprio :)
@Campo90:beh si non lo metto in dubbio :D invece io gli okko non li ho mai visti invece :acc:
Citazione di: marcellom il 22 Ottobre, 2012, 10:51 PM
...
Ps.. non fate esperimenti a casa, mi raccomando...
Per ora.... ma col mese prossimo, c'è un certo booster DIY che va a 18 volt e quindi necessito di una charge pump :firuli:
Il grande Son of Aleric! ;)
Citazione di: Son of Aleric il 22 Ottobre, 2012, 11:04 PM
Citazione di: marcellom il 22 Ottobre, 2012, 10:51 PM
...
Ps.. non fate esperimenti a casa, mi raccomando...
Per ora.... ma col mese prossimo, c'è un certo booster DIY che va a 18 volt e quindi necessito di una charge pump :firuli:
Temo di sapere quale sia...
Citazione di: Vigilius il 23 Ottobre, 2012, 07:03 AM
Temo di sapere quale sia...
:firuli: Quale? Quello con la grafica rossa in basso a destra? :hey_hey:
Marcello,sono riuscito a mettere da parte qualcosa (poco ma c'è...)per il fuzz,pero' io dispongo solo di un saldatore a punta grossa,sono andato anche a cercarne uno in un brico ma c'era solo senza potenza regolabile...è proprio indispensabile averlo cosi?
poi ci vorrebbe anche un succhiastagno o altro?
conosci per caso un sito dove vendono un kit per saldare che andrebbe bene per il DIY? :sos:
Ciao mio caro Cris... sono lontano da un pc fino a lunedì... ti cerco qualcosa appena riesco...
Il succhiastagno non è indispensabile se non sei costretto a dissaldare il fuzz;)
Nei negozi di elettronica nella tua città potresti trovare, per una 15na si euro, un saldatore da 30watt con punte intercambiabili... magari risparmi sulle spese di spedizione.... dai, pazienta un po.. per qualsiasi cosa... chiedi pure ;)
Grazie Marcello!tranquillo non ho fretta!comunque siccome dovrei anche farmi qualche cavo mi è stato consigliato quello con la temperatura regolabile che no so se in questo caso vada bene,cosi magari facevo un unica spesa! :mypleasure:
Io ho questo e mi trovo benissimo ..
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.musikding.de%2Fimages%2Fproduct_images%2Finfo_images%2F1630_0.jpg&hash=fdc6efb2f51e1611e96c836437bb3fce08a00118)
http://www.musikding.de/Accessories/Soldering/Soldering-station-MLS-48::1630.html (http://www.musikding.de/Accessories/Soldering/Soldering-station-MLS-48::1630.html)
Vu :)
Grazie mille VU!!!!cosi prendo sia il fuzz che il saldatore con un unica spesa di spedizione! :hug2:
costa pochissimo.. e se lo usa il grande Vu... vai Cris!! ;)
è vero!pensa che al brico volevano 40 euro per un saldatore a punta grossa senza neanche la temperatura regolabile :nea:
comunque si non vedo l'ora di iniziare Marcellino! :reallygood:
Caro Cris, ti vedo proiettato verso un roseo futuro DIY.... e per qualsiasi dubbio.... chiedi naturalmente ;)
Ovvio!inizierei già da subito chiedendoti:
Qual'è il minimo indispensabile per iniziare a fare DIY?
al momento nel carrello di musikding ho il saldatore consigliato da Vu,il succhiastagno e ovviamente il fuzz preforato,(anche se non ho capito se ci siano le manopole incluse nel kit ??? )
di stagno ne ho già un po' qua...
Serve altro? :D
manca ancora le manopole, come hai notato non sono incluse.. e il box.... stagno se non hai quello da 0,8 o 1 mm ti consiglio di prenderlo... ;)
aspetta ma...Enclosure pre-drilled non vuol dire box preforato? ???
per lo stagno non so di che misura sia perchè non c'è piu su l'adesivo con le specifiche,vabbe' prendero' anche quello,meglio 0,8 o 1 o dipende dai casi?
ah ora hanno incluso anche il box.. bene.. quando ho comprato io non era incluso :)
0,8 o 1 vanno bene in entrambi i casi.. essendo fine si scioglie in fretta e completamente.. quello grosso lo fa con più difficoltà e ti. costringe ad aumentare la temperatura per non rischiare con le "saldature fredde"....
Forse quando l'hai preso hai messo l'opzione 'none' che vuol dire che non lo vuoi :)
Bene vada di 0.8! :reallygood:
:thanks:
a certo... hai ragione :D
Acc...nel kit non c'è nemmeno il DC power supply :facepalm2:
ma almeno ci sono i jack di uscita e entrata?
strano...... i jack si...sono inclusi normalmente..
Oh almeno quelli :feeew: :feeew: :feeew:
Dal sito:
''Not included in the kit, but also good to have:
9V battery or DC power supply
3 nice knobs for the pots
Decal, transfer or transparent sheets for labeling''
ora che ci penso,per la grafica non ho nemmeno idea di cosa sia una decal :'(
Poi comunque ho già in mente il nome:Fuzz Time! :yeepy:
hum.. la decal prendila.. poi ti dico .... ;)
ok ma in che categoria l'hanno messa?non riesco a trovarla...
ora guardo...
http://www.musikding.de/Nuts-washers-screws/Labeling:::119_35.html
et voilà ;)
Grazie mille Marcello! :thanks:
comunque...ehm...potresti dirmi anche come si usano? :shy:
tieni a mente che avrei una stampante a inchiostro ma è molto vecchia ahimè,poi ho visto che c'è anche autoadesivo...mah che scelta difficile!
Citazione di: Cris Valk il 11 Marzo, 2013, 03:20 PM
Grazie mille Marcello! :thanks:
comunque...ehm...potresti dirmi anche come si usano? :shy:
tieni a mente che avrei una stampante a inchiostro ma è molto vecchia ahimè,poi ho visto che c'è anche autoadesivo...mah che scelta difficile!
Ma?! Sig. Mega direttore Galattico , lei è distratto ! :sarcastic:
CLICCA (http://forum.jamble.it/effetti-35/pedali-realizziamo-le-nostre-grafiche/)
Vu :)
In soldoni: si stampa la grafica... si applica sul pedale ( se adesiva proprio come un adesivo, se decal ad acqua va immersa qualche minuto e poi fatta scivolare sul box) e poi si da qualche passata di spray trasparente per proteggerla...ma stavo per scriverti che Vu ha fatto un bel tutorial straconsigliato!
Citazione di: Vu-meter il 11 Marzo, 2013, 03:24 PM
Ma?! Sig. Mega direttore Galattico , lei è distratto ! :sarcastic:
CLICCA (http://forum.jamble.it/effetti-35/pedali-realizziamo-le-nostre-grafiche/)
Vu :)
Mi scusi Capo!non l'avevo visto,ora me lo spulcio per bene! :yeepy: :goodpost:
Citazione di: marcellom il 11 Marzo, 2013, 03:27 PM
In soldoni: si stampa la grafica... si applica sul pedale ( se adesiva proprio come un adesivo, se decal ad acqua va immersa qualche minuto e poi fatta scivolare sul box) e poi si da qualche passata di spray trasparente per proteggerla...ma stavo per scriverti che Vu ha fatto un bel tutorial straconsigliato!
Grazie lo stesso,cosi' è un po piu' sintetico! :cheer:
Qualcuno l'ha già detto, che ormai abbiamo "perso" il nostro Cris sulla via del DIY? :haha: :haha:
Scherzo Cris :hug2:
Benvenuto nel Club :mypleasure:
Grazie Son! :abbraccio:
Citazione di: Son of Aleric il 11 Marzo, 2013, 08:47 PM
Qualcuno l'ha già detto, che ormai abbiamo "perso" il nostro Cris sulla via del DIY? :haha: :haha:
Scherzo Cris :hug2:
Benvenuto nel Club :mypleasure:
che bel modo di perdersi ^-^
Vero!ora apro un topic che spero mi darai qualche dritta (se lo usi) caro Marcello! :D
Eccomi qui,leggo la data dell ultimo post che risale a marzo ma a me sembra che siano passati 'anni' e non mesi!
Vabbè l'ora è arrivata finalmente!Ho deciso che mi costruiro' l'EJ fuzz face clone!
Premetto che ho sempre seguito con entusiasmo la passione di Marcello,e se non fosse stato per lui non mi sarei mai sognato nemmeno di poter pensare di cimentarmi col DIY!ma avrei ancora qualche dubbio,che a me sembra insormontabile...(ma magari non lo è),e cioè...
Puo' un niubbo completo come me che non sa niente di elettronica,costruirsi un pedale da solo?
Tradotto in soldoni,io non so leggere gli schemi,non riesco ancora a riconoscere tutti i tipi di componenti e altre differenze...poi finora ho saldato sempre e solo pickup...sarà la stessa cosa?...magari se ci fosse una guida...
Risolti questi dubbi,poi si puo' decidere cosa ordinare da Musikding (componenti,box e tutti gli attrezzi per iniziare)
Carissimo Cris... ti stupirà sapere che nonostante la mia formazione scolastica (parliamo del secolo scorso) io non mi ricordo praticamente nulla di elettronica...
Il pochissimo che so deriva dalle esperienze personali, dai test, dagli errori: sapessi quanto si impara dagli errori^-^
Affronta questa esperienza a cuor leggero perché non esistono ostacoli insormontabili....
Il fuzz è semplice da realizzare.. ma difficilmente suona bene.
A meno che... i componenti non siano quelli giusti.
Tu dimmi quando vuoi partire e si va... 8)
Tenetemi informato perchè come ho gia scritto nell'altro topic (http://forum.jamble.it/effetti-35/lavori-in-corso/msg49129/?topicseen#new) sono molto interessato.
Certo che si, caro Moreno :)
Ecco alla fine dopo mesi,mesi e mesi il nostro è riuscito a risparmiare qualcosa per il DIY,non che costi chissà che il pedale in sè,ma è che mancano tutti gli strumenti!
Quindi...
Chi è l'anima pia che mi guiderebbe a cercare (su un sito unico) i componenti per l'EJ Fuzz Face,e gli strumenti per il DIY? :shy:
Se con un occhio al portafogli è meglio :eheheh:
Certo non voglio robaccia,ma neanche cose troppo costose :lol:
PS meglio PCB,veroboard o millefori?che cambia tra i 3?la piu facile da saldare? :thanks:
Citazione di: Cris Valk il 15 Agosto, 2014, 03:08 PM
Ecco alla fine dopo mesi,mesi e mesi il nostro è riuscito a risparmiare qualcosa per il DIY,non che costi chissà che il pedale in sè,ma è che mancano tutti gli strumenti!
Quindi...
Chi è l'anima pia che mi guiderebbe a cercare (su un sito unico) i componenti per l'EJ Fuzz Face,e gli strumenti per il DIY? :shy:
Se con un occhio al portafogli è meglio :eheheh:
Certo non voglio robaccia,ma neanche cose troppo costose :lol:
PS meglio PCB,veroboard o millefori?che cambia tra i 3?la piu facile da saldare? :thanks:
Direi che il modio per avvicinarsi di più sia questo:
Guitar FX Layouts: Dunlop - Eric Johnson Signature Fuzz Face EJF1 (http://tagboardeffects.blogspot.it/2012/04/dunlop-eric-johnson-signature-fuzz-face.html)
Dovrebbe essere il clone esatto, con i medesimi componenti (valori).
Per questo progetto (veroboard) c'è la guida di marcello (del mixer blender) se la segui passo passo non dovresti avere grossi problemi..
in caso c'è chi ti darà una mano ;D
Poi ovvio ..col kit hai già tutti i componenti spediti nel pacchetto ma in kit non mi sembra ci sia L'eric Johnson.
Pero' di sicuro c'è il fuzz face classico!
Ciao Cocco,
Sul link c'è scritto che nell originale ci sono dei componenti nascosti,e che quel progetto si basa su un buon 'tirato' a indovinare dopo alcuni esperimenti...quindi uguale uguale non direi...che mi convenga fare un altro fuzz? :uhm:
Comunque ok ma gli strumenti? :lol:
Quali sono indispensabili?c'è un sito che li vende tutti,oltre al kit o componenti che mi serviranno?insomma uno bello fornito :hey_hey:
Citazione di: Cris Valk il 15 Agosto, 2014, 07:39 PM
Ciao Cocco,
Sul link c'è scritto che nell originale ci sono dei componenti nascosti,e che quel progetto si basa su un buon 'tirato' a indovinare dopo alcuni esperimenti...quindi uguale uguale non direi...che mi convenga fare un altro fuzz? :uhm:
Comunque ok ma gli strumenti? :lol:
Quali sono indispensabili?c'è un sito che li vende tutti,oltre al kit o componenti che mi serviranno?insomma uno bello fornito :hey_hey:
In effetti non avevo notato..sicuramente sarà simile.però meglio stare su uno standard.io mi ero fatto quello di musikding ma ho modificato i transistor.
Marcello sui fuzz però è più preparato di me, dato che non lo uso abitualmente in pedaliera.
Strumenti..direi:
Saldatore
Stagno
Succhia stagno
Tronchesine
pinza
Chiavi inglesi varie misure
Cacciavite
Poi dipende se vuoi fare la parte grafica e se compri lo chassis senza buchi.
Allora ti servirà altro :-)
Eh si speriamo che passi :)
Allora...
Saldatore: Me ne serve un buono con punta fine,e potenza regolabile fino a quanti W?se possibile me ne servirebbe uno per eventualmente dissaldare anche le carcasse dei pot...
Succhia stagno: mi manca,ma penso che uno valga l'altro no?
Tronchesine: per tagliare i cavi troppo lunghi?forse ce l'ho da qualche parte...
Pinza: c'è qualcosa da piegare?una pinza piccola?
Chiavi inglesi: per quelle posso andare al Lidl che vendono il kit completo!
Cacciavite: ce li ho già tutti in kit completo,intercambiabile a cricco.
Si mi piacerebbe fare anche la parte grafica,anche se non ho la minima idea di come fare,pensa che non so nemmeno cosa sia una decal :lol:
Lo chassis forse si lo prenderei senza buchi,perchè ho un trapano a percussione a cui basterebbe cambiargli solo la punta,non sarà preciso come un trapano a colonna verticale,ma non credo che in uno chassis sia molto profondo,ergo è difficile sbagliare no?
Saldatore va bene anche quello da 9euro, in più meglio cambiare la punta e mettere una fine..Non ho capito però chissà c'entrano le carcasse dei pot :-)
Succhiastagno è una pompetta.
Te la danno col kit a volte.
Tronchesi servono per i componenti!
Non i cavi..o meglio anche i cavi.ma per quello bastano le forbici.
Pinza piccola a volte serve.
Ok chiavi inglesi
Per lo chassis ti servirà l'allargafori perché ci sono dei buchi più grossi delle punte standard.
Prima di tutto dai una lettura al corso di Marcello..avrai le idee più chiare :-)
Quello da 9 euro ce l'ho e mi trovo malissimo...
C'entra che lo userei anche per fare i wiring alle chitarre!
Ok la pompetta
Tronchesine allora servono per tagliare i terminali dei componenti?
Ok la pinza
Addirittura piu grossi di un 32 di diametro? :shocking:
Quella del mixer intendi?
PS Cocco come vedi sono il :king: degli niubbi,quindi immagina che stai parlando con un :baby:
:eheheh:
Citazione di: Cris Valk il 15 Agosto, 2014, 08:50 PM
Quello da 9 euro ce l'ho e mi trovo malissimo...
C'entra che lo userei anche per fare i wiring alle chitarre!
Ok la pompetta
Tronchesine allora servono per tagliare i terminali dei componenti?
Ok la pinza
Addirittura piu grossi di un 32 di diametro? :shocking:
Quella del mixer intendi?
PS Cocco come vedi sono il :king: degli niubbi,quindi immagina che stai parlando con un :baby:
:eheheh:
Ribadisco, con quello da 9 euro ci fai abbastanza..io quello a temperatura variabile lo acquistai dopo un po'.
Il trucco è usare lo stagno con diametro più fine!
Ma se fai le veroboard di serve anche la punta più fine.
Tanto vale cambiare saldatore..ok..ora hai la gas da saldatore ;D
Il mio consiglio è questo..o equivalente (purtroppo ora non è disponibile..ad agosto è dura..):
Soldering station MLS-48, 14,50 € (http://www.musikding.de/Soldering-station-MLS-48)
Tronchesine si..ti servono e piccole per i terminali e per i fili..queste:
wire cutting pliers, 2,50 € (http://www.musikding.de/wire-cutting-pliers)
Per i diametri...guida di marcello.
C'è un immagine con le misure di tuuutti i fori che ti servono.
se arrivi a 3,2 cm sei a cavallo (non ti serve l'allargafori) :reallygood:
La guida esatto..è quella del mixer blender
Costruiamo insieme un mixer blender su....veroboard - Effetti DIY - (http://forum.jamble.it/effetty-diy/t2263/msg42306/?highlight=mixer+blender#msg42306)
Buona lettura !
Piu che altro con quel saldatore mi riesce difficile dissaldare,e toccare e bruciare gli altri fili invece è facile in quanto grosso e punta grossa...
Tra l'altro se la punta di quello che hai linkato è come da foto,mi sembra grossa quanto quella che ho ora o sbaglio ???
Ah ma io pensavo che quella guida fosse solo per i mixer blender! :acci:
Ammazza quanto è lungo,chissà che lavoraccio ha fatto il povero Marcello! :shocking:
Comunque grazie Cocco,spero di poter iniziare al piu' presto (anche se queste settimane sto lavorando troppo e sono stanchissimo) :thanks: :abbraccio:
Di niente..poi col pc fra le mani ti dico altro.con tapatalk è un po'difficile :-)
Comunque quel saldatore ha le punte intercambiabili.in genere quella base è quella un po'grossina.
Cerca il modello online, forse ha altre due punte incluse..ma non sono sicuro.
Io ho preso il mls 58 e le ha.
La guida è per il mixer ma è utile per tutte le veroboard..che puoi trovare su tagboardeffect (il link di prima con l' ej fuzz)
Ciao caro! Ci sentiamo poi con più calma ;-)
Ok!Certo buon relax! ;)
Ecco qui la lista di fuzz su Veroboard!
Ci sono ben 245 progetti..solo di FUZZ!! :smiley-shocked031: :shocking:
L'importante è che sotto ogni topic ci sia il TAG "Verified"
(vuol dire che qualcuno l'ha già costruito con successo!)
Guitar FX Layouts: Fuzz (http://tagboardeffects.blogspot.it/search/label/Fuzz)
Per i kit:
The Face Silicon - Fuzz kit, 17,50 € (http://www.musikding.de/The-Face-Silicon-Fuzz-kit)
The Face Germanium - Fuzz kit, 22,00 € (http://www.musikding.de/The-Face-Germanium-Fuzz-kit)
The Face 69er - Fuzz kit, 24,50 € (http://www.musikding.de/The-Face-69er-Fuzz-kit)
Fuzz (http://www.musikding.de/Fuzz_4)
Per le pcb singole (da acquistare componenti a parte!):
madbeanpedals.Projects (http://www.madbeanpedals.com/projects/) (sezione "fuzz" in viola)
Dettaglio importante!:
Per quanto riguarda tagboard effect e le sue veroboard, in certi casi in fondo alla pagina
di presentazione del pedale c'è il tasto "BUY A KIT".
Questo tasto ti reindirizza qui:
Guitar Effects Kits : Bitsbox, Electronic Components (http://www.bitsbox.co.uk/index.php?main_page=index&cPath=280_281)
Se sei fortunato puoi trovare un kit veroboard del pedale a te gradito..
altrimenti se avrai bisogno di chiarimenti sull'acquisto di componenti..chiedi qui ;D
Buon ferragosto a tutti !
:sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
A questo punto dato che di Fuzz ne so poco,anche se mi piacciono tantissimo,mi faccio il clone dell OX Fuzz visto che è il prediletto dal Raffus :eheheh:
certo vedrai che ti tempestero' :lightning: di domande! :lol: :laughing:
Yes! vai tranquillo..
Nel frattempo ecco altri fuzz:
http://shop.pedalparts.co.uk/Fuzz/cat847125_2465698.aspx (http://shop.pedalparts.co.uk/Fuzz/cat847125_2465698.aspx)
O mio...e adesso quale devo fare? :'(
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Cris Valk il 17 Agosto, 2014, 02:33 PM
O mio...e adesso quale devo fare? :'(
:laughing: :laughing: :laughing:
Mmm dipende..ma tu staresti su silicon o germanio?
Hai qualcosa per sentire le differenze tra silicio e germanio?
Citazione di: Road2k il 17 Agosto, 2014, 04:02 PM
Hai qualcosa per sentire le differenze tra silicio e germanio?
Purtroppo No..però c'è youtube :-)
Io starei su silicio,perchè il germanio è troppo soggetto alla temperatura...ma so che esistono pedali che hanno switch per passare dall uno all altro...
Ma la differenza tra veroboard e pcb,è che la prima si possono collocare i componenti dove si vuole?
Citazione di: Cris Valk il 19 Agosto, 2014, 02:15 PM
Io starei su silicio,perchè il germanio è troppo soggetto alla temperatura...ma so che esistono pedali che hanno switch per passare dall uno all altro...
Ma la differenza tra veroboard e pcb,è che la prima si possono collocare i componenti dove si vuole?
Eeheeh no no..come dice si vuole?
No c'è un ordine ben preciso!
Lo schema iniziare viene ri-disegnato per adattarlo alla veroboard.
Cambia che con la vero hai lo step in più del costruirti la tua "pcb"
Per 'costruirti la tua pcb' intendi solo metterli nei posti giusti o fare anche quella specie di pista verde che c'è sulle pcb vere e proprie? :lol:
Citazione di: Cris Valk il 19 Agosto, 2014, 02:45 PM
Per 'costruirti la tua pcb' intendi solo metterli nei posti giusti o fare anche quella specie di pista verde che c'è sulle pcb vere e proprie? :lol:
Speta speta Cris..sei fuori strada!
resetta tutto. ;D
La "pcb" te le costruisci CON LA VEROBOARD.quindi sarà come descritto dalla guida di marcello.
Quindi avrai una "pcb" (fra virgolette) sotto così:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fupload.wikimedia.org%2Fwikipedia%2Fcommons%2F5%2F50%2FVEROBOARD_sample.jpg&hash=ca72db213d7328a477960e279f52ce0c6c612b6f)
e sopra così:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fowenduffy.net%2Fmodule%2Fpik%2Fpik-2.jpg&hash=32f2b9829de150a0f43458066d812de1b338bfc7)
La configurazione della veroboard sopra e sotto avviene seguendo uno schema..tipo questo:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F2.bp.blogspot.com%2F-kPHpS1i9PYc%2FU0k1rEh5MzI%2FAAAAAAAAGrk%2Fjvx6QTwKEsM%2Fs1600%2FAnalogman%2BSunface%2BBC108.png&hash=debf9851a271d6a9c580662315c5a1d8f5d87c62)
Le pcb vere e proprie sono, come dicevi tu, quelle con le piste di rame così:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.rosatelli.it%2Fwordpress%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2Farea_di_progetto%2Felettronica%2F%2FREV_F%2Ffile%2Fpcb%2Fpcb.jpg&hash=d3a033257ec6634dc546b6e0f083ed1a90679d5c)
Ribadisco..leggi bene la guida.
Prima di partire meglio documentarsi per bene..e la guida di marcello è più che ottima!!! :yeepy:
Ma sbaglio o vedo 4 immagini tutte uguali? :lol:
Comunque si la stavo leggendo è che è molto lunga!
Cosa dicevo di tapa? Vedo 3 immagini uguali!!!!
Citazione di: Cris Valk il 19 Agosto, 2014, 03:00 PM
Ma sbaglio o vedo 4 immagini tutte uguali? :lol:
Comunque si la stavo leggendo è che è molto lunga!
ora è a posto..
se vuoi fare la vero..studia!!!!! ;D ;D
Tante domande, con la guida di Marcello, avranno risposta! :inchino:
Ecco, ora no!!! Forse sto vento mi consuma il cervello!!!!
Citazione di: Road2k il 19 Agosto, 2014, 03:00 PM
Cosa dicevo di tapa? Vedo 3 immagini uguali!!!!
Errore mio..non c'entra tapa (che a me funziona benone fra l'altro :occhiolino:)
BENONE!!!!! Bhò!!!
Ciao Cocco, di norma con la sigla PCB si intende il così detto "circuito stampato" realizzato su basette .
Leggasi qui :
Come realizzare le vostre PCB - Effetti DIY - (http://forum.jamble.it/effetty-diy/come-realizzare-le-vostre-pcb/)
le veroboard sono basi lineari che aiutano a creare il circuito, però non sono PCB, nè lo "diventano" ..
Giusto per chiarire la differenza.. sono due prodotti diversi che ( alla fine ) fanno lo stesso servizio .
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 19 Agosto, 2014, 03:16 PM
Ciao Cocco, di norma con la sigla PCB si intende il così detto "circuito stampato" realizzato su basette .
Leggasi qui :
Come realizzare le vostre PCB - Effetti DIY - (http://forum.jamble.it/effetty-diy/come-realizzare-le-vostre-pcb/)
le veroboard sono basi lineari che aiutano a creare il circuito, però non sono PCB, nè lo "diventano" ..
Giusto per chiarire la differenza.. sono due prodotti diversi che ( alla fine ) fanno lo stesso servizio .
Vu :)
Si si , lo so..infatti avevo usato apposta le virgolette.
Era per dire che vanno a fare le veci della pcb ::)
Citazione di: coccoslash il 19 Agosto, 2014, 03:19 PM
Citazione di: Vu-meter il 19 Agosto, 2014, 03:16 PM
Ciao Cocco, di norma con la sigla PCB si intende il così detto "circuito stampato" realizzato su basette .
Leggasi qui :
Come realizzare le vostre PCB - Effetti DIY - (http://forum.jamble.it/effetty-diy/come-realizzare-le-vostre-pcb/)
le veroboard sono basi lineari che aiutano a creare il circuito, però non sono PCB, nè lo "diventano" ..
Giusto per chiarire la differenza.. sono due prodotti diversi che ( alla fine ) fanno lo stesso servizio .
Vu :)
Si si , lo so..infatti avevo usato apposta le virgolette.
Era per dire che vanno a fare le veci della pcb ::)
:quotone:
Un +1 per Cocco ! :coccoslash:
Ho appena ordinato l'occorrente diyistico,ora non resta che ordinare un fuzz...
Ho deciso di non iniziare con la veroboard,ma con un Kit con Pcb...e niente grafica.
L'unico problema è che ce ne sono cosi tanti che non so quale scegliere!
Credo che andrei quelli con componenti selezionati (cosi almeno son sicuro che suona bene no?) al silicio.
Si aprano le danze per i consigli!
Come già detto altrove, io come fuzz proverei questo :
http://www.op-electronics.com/it/distorsione/185-69-fuzz.html (http://www.op-electronics.com/it/distorsione/185-69-fuzz.html)
Vu :)
Citazione di: Cris Valk il 05 Novembre, 2014, 02:44 PM
Ho appena ordinato l'occorrente diyistico,ora non resta che ordinare un fuzz...
Ho deciso di non iniziare con la veroboard,ma con un Kit con Pcb...e niente grafica.
L'unico problema è che ce ne sono cosi tanti che non so quale scegliere!
Credo che andrei quelli con componenti selezionati (cosi almeno son sicuro che suona bene no?) al silicio.
Si aprano le danze per i consigli!
I fuzz mediamente sono facili da assemblare..
io mi sono fatto il silicon fuzz face di musikding.
Non è eccelso / non è malvagio..è un fuzz.
L'ho modificato con dei transistor nos ed ha guadagnato in spessore..
ma ancora non ne sono convinto.
io ti "dirotterei" su veroboard..secondo me su pcb non è facile
trovare un fuzz "degno".
I fuzz facilmente rischiano di fare..............schifuz
Comunque il guru qui è Marcello..sui fuzz + diy non si discute..
lui si è fatto appunto un fuzz face con un progetto "web" piuttosto noto..se non erro..
attendiamo la sua parola :marcello:
@Vu:eh lo so ma è al germanio :acci:
@Cocco:si ma vorrei iniziare con pcb per fare un po' di pratica prima...
ok aspettiamo a vedere cosa dice Marcello!
Citazione di: Cris Valk il 05 Novembre, 2014, 04:07 PM
@Cocco:si ma vorrei iniziare con pcb per fare un po' di pratica prima...
ok..anche io avevo deciso di iniziare così :)
Però ti consiglio di sentire Marcello lo stesso
(così almeno si da una mossa e attiva la linea adsl :eheheh: :eheheh: :eheheh: :eheheh: :eheheh:)
Forse è vero quello che dice Cocco, sul fatto che un fuzz in kit è un po' un rischio, ma nonostante ciò, visto che devi fare un po' di esperienza secondo me è la soluzione migliore.
Alcuni progetti su veroboard saranno sicuramente di qualità superiore ma è anche vero che saldare su stripboard è più complicato ed è più facile creare ponticelli che si individuano con una certa difficoltà.
Citazione di: Cris Valk il 05 Novembre, 2014, 04:07 PM
@Vu:eh lo so ma è al germanio :acci:
Scusa, non avevo capito che lo volevi al silicio . Sarà che a me il mio non è piaciuto che tendo a scartare mentalmente questo tipo di fuzz..
Vu :)
Grazie per la fiducia caro Cocco....del tutto mal riposta :laughing:
Il fuzz face è uno degli effetti più facili da costruire ma farlo suonare bene è un'impresa.
A parte le variabili del rig (amplificatore, chitarra, mano) e a parte la sua vocazione nel captare interferenze, disturbi, stazioni radio e chi più ne ha più ne metta, esistono delle variabili circuitali che bisognerebbe tenere in considerazione quando si costruisce il fuzz.
Si dovrebbe partire dai transistor che devono essere selezionati per tipo e secondo un parametro che si chiama hfe.
Ora se il tipo di transistor varia da modello a modello (per esempio nel fuzz EJ signature ci sono dei BC183 che produce più guadagno del bc108 montato di serie nei fuzz JH), il valore del parametro hfe deve essere misurato con degli strumenti di precisione (per esempio un multimetro "serio" che assolva a questa funzione).
Normalmente la selezione dei transistor, accoppiati per hfe (in genere uno ha un hfe più alto dell'altro) viene fatta da chi vende i transistor..SmallBear per esempio ma anche il nostro sponsor, se non ricordo male. :-\
Una volta acquistati i transistor matchati e una volta che sappiamo l'hfe dei nostri ragnetti, bisognerebbe riempire il circuito (che è sempre lo stesso eh) del nostro fuzz face con 4 resistenze e 3 condensatori.
Il valore delle resistenze è importantissimo perchè per far funzionare bene i transistor è necessario polarizzarli correttamente.
Come si fa dunque? Per me è stato semplicissimo, ho comprato un kit da Smallbear che conteneva, oltre ai transistor matchati, le resistenze del valore corretto..
Per tutti gli altri, fortunatamente, esistono in rete dei calcolatori come questo
Analog Alchemy - EMH (http://www.diystompboxes.com/analogalchemy/emh/emh.html)
Dando il "pasto" al calcolatore la tipologia di transistor (silicio o germanio), l'hfe ed il valore del pot del gain, verranno calcolati i valori di R1, R2 ed R3..
Dovrete solo procurarvi delle resistenze dal valore commerciale vicino a quello calcolato...ed il gioco è fatto......è fatto?
Mah...io non ho mai provato, ma, caro Crissino questo è un punto di partenza.
Fammi sapere che più o meno, anche senza adsl :LOL: sono in giro da queste parti! :)
.... te l'avevo detto Cris..è semplice e complicato allo stesso tempo!
Grazie Marcello, splendido e chiaro come sempre.. Un giorno me lo rifaro anche io come si deve il silicon fuzz riciclando i miei nos bc108 con hfe medio
Ehehe si sarebbe facile se non fosse altamente condizionato dalla legge di Murphy che dice che.. il fuzz del vicino suona sempre meglio :lol:
Grazie Marcello! :marcello:
Come multimetro ho preso questo: Digital Multimeter, 9,50 € (http://www.musikding.de/Digital-Multimeter_1)
Spero vada bene!
Ho guardato sul nostro sponsor ma non ha i BC183...mi passeresti il link col kit con i componenti selezionati sia dei transistor che i resistori? :thanks:
Ma allora sui tre condensatori c'è piu' margine di tolleranza?
@Cocco:eh si,dai almeno proviamoci!in caso posso dissaldare e provare altri componenti no?
Caro Crissino, io presi il kit da Smallbear..
purtroppo i loro kit fuzz face sono al "germanio".
In compenso da Banzai CLICCA (http://www.banzaimusic.com/Fuzz-Face-Modern-Si-Transistor-Set.html) puoi trovare i transistor al silicio matchati per il fuzz.
Le resistenze le dovrai comprare a parte, calcolandole con il programmino.
:)
EDIT..ALTRO SET CLICCA (http://www.banzaimusic.com/Fuzz-Face-Classic-Si-Transistor-Set.html)
Ok pero' quelli segnalati da te sono i classici BC108 mentre ho trovato questo:
BC183 :: BC-Types :: Transistors :: Semiconductors :: Electronic Parts :: Banzai Music GmbH (http://www.banzaimusic.com/BC183.html)
Che a quanto ho capito se ne prendo 2 non sono matchate...e quindi dovrei prenderne di piu' sperando che ce ne siano 2 identici?
Il punto è proprio questo caro Cris... per ottenere l'effetto voluto (per il tup EJ) l'hfe dovrà avere un valore specifico... allora te ne serviranno tanti tanti... sigh
Oh mamma...ma se gli mando una mail con scritto se me ne possono mandare 2 matchati e glieli pago un po di piu? :lol:
Certo,. potresti provare... Cerca prima su google hfe transistor fuzz eric johnson.... dovresti trovare questa info da qualche parte...
ho trovato questo da tagboard (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F4.bp.blogspot.com%2F-INM0O5swpRs%2FT5KyKqIzeTI%2FAAAAAAAABRg%2Fi3Ue-BG8rOI%2Fs1600%2FFuzz%2BFace%2B-%2BEric%2BJohnson%2BSignature%2BModel.png&hash=10df49e1c4387d3571c02e34ec1dc1d6e9370173)
Ma sono io o i 2 transistor hanno valori diversi :uhm:
No, è cosi... in generale sul FF uno ha il valore più basso dell'altro...
... tra l'altro i transistor sono anche diversi... bc183L e bc183C
Ah ma quindi è sbagliato il layout?
Poi c'è scritto 'try around' vuol dire che anche se sono -/+10 puo' andare lo stesso?
No è giusto.
Il suo FF il nostro Eric lo modificò o chiese una modifica.
Quei transistor sono della stessa famiglia ma hanno guadagno diverso.
L'hfe si, bisogna provare "intorno" a quei valori... l'hfe preciso dei transistor di Eric.. li sa solo Eric. :)
Io sapevo che la Dunlop ha voluto fare un suo signature cercando di replicare la sonorità del suo vintage,ma con la sua collaborazione...
Comunque ok,quindi dovrei provare a chiedergli se mi possono inviare quei 2 transistor diversi con quei valori diversi?
Circa... si.
In bocca al lupo Crissino... speriamo bene :)
Ok vediamo cosa mi rispondono...al massimo mi manderanno a quel paese,mi banneranno e mi manderanno i carabinieri a casa!
:lol:
Ordine da Musikding con gli attrezzi spedito oggi!Mentre nessun responso da Banzai ancora...
Comunque Marcello,mi è venuto un dubbio atroce,ma se devo prendermi tutti i componenti in modo separato,vuol dire che la PCB dovro' farmela io perchè non esiste il kit?
oppure posso prendere quella già fatta di un FF al silicio qualsiasi e mettergli questi componenti qui?tanto il loro posto è sempre quello no?
Per il momento la vero la lascerei perdere...
Citazione di: Cris Valk il 07 Novembre, 2014, 01:43 PM
Ordine da Musikding con gli attrezzi spedito oggi!Mentre nessun responso da Banzai ancora...
Comunque Marcello,mi è venuto un dubbio atroce,ma se devo prendermi tutti i componenti in modo separato,vuol dire che la PCB dovro' farmela io perchè non esiste il kit?
oppure posso prendere quella già fatta di un FF al silicio qualsiasi e mettergli questi componenti qui?tanto il loro posto è sempre quello no?
Per il momento la vero la lascerei perdere...
Mmmm ahi qui c'è un po' di confusione.
Ho perso ho ultimi messaggi.
Cioè hai preso una pcb ma poi dei componenti di un altro progetto??
Ogni progetto ha la sua pcb differente a meno che sia una copia spiaccicata l' uno dell'altro ma con valori diversi...
Se farai il FF di Eric con il layout di tagboardeffects dovrai usare la vero perché mi sembra moddato.. ma appena arrivo ad una connessione stabile ti dico ;)
Citazione di: marcellom il 07 Novembre, 2014, 01:51 PM
Se farai il FF di Eric con il layout di tagboardeffects dovrai usare la vero perché mi sembra moddato.. ma appena arrivo ad una connessione stabile ti dico ;)
Quoto, se il ff di eric è su veroboard devi farlo su veroboard.. A meno che la pcb di eric sia identica al ff "Liscio".. Ma dubito
@Cocco:nono per ora solo gli attrezzi,io avrei voluto un kit a cui potevo semplicemente cambiare i componenti per renderlo come l'EJ...
Sempre se si puo' fare!
@Marecello:Ahia!ok grazie mille intanto!
Poi ho letto in motli forum DIY e non che questi BC183 sono i migliori se si vuol fare un FF al silicio!
Citazione di: Cris Valk il 07 Novembre, 2014, 01:55 PM
@Cocco:nono per ora solo gli attrezzi,io avrei voluto un kit a cui potevo semplicemente cambiare i componenti per renderlo come l'EJ...
Sempre se si puo' fare!
@Marecello:Ahia!ok grazie mille intanto!
Poi ho letto in motli forum DIY e non che questi BC183 sono i migliori se si vuol fare un FF al silicio!
Eh appunto.. Io credo di no.
A meno che le piste su pcb siano identiche fra la pcb eric e pcb liscia
Nessun responso da banzai ma nel frattempo arrivato tutto l'occorrente per il DIY! :yeepy:
Solo che non avendo trovato kit soddisfacenti di un fuzz al silicio...sono fermo.
Quindi...ho deciso di buttarmi su un kit da cui non ho molte pretese,e cosi almeno mi faccio le ossa ;D
Parlo del clone del Klon Centaur del nostro sponsor!che usero' come clean booster (il quale è famoso per questo no?)
Pero' non sapendo se il box è forato o no e se ci sono o no le manopole,gli ho scritto cosi vedo che mi rispondono,ma al 99% direi che iniziero' quello! ;D
Grande..buona fortuna.
Io ho individuato il prossimo fuzz.analogman sunface bc108 con sundial per schiarire la egnater.e i transistor bc108 nos...mi aspetto un buon risultato!
Accipicchia, ottimo progetto !! :reallygood: :sbavv:
Vu :)
Grazie Cocco!
Io non ho un buon rapporto coi BC108,ma se a te piacciono sei a cavallo! :horse:
Che cos'è una sundial?
Vu spero solo di non dover impazzire a fare i debug :lol:
Citazione di: Cris Valk il 12 Novembre, 2014, 07:52 PM
Grazie Cocco!
Io non ho un buon rapporto coi BC108,ma se a te piacciono sei a cavallo! :horse:
Che cos'è una sundial?
Vu spero solo di non dover impazzire a fare i debug :lol:
Eh, quelli fanno sempre impazzire anche me .. con l'horny rotto ho deciso che faccio prima a farmene uno nuovo e poi riparo quello con moooooolta calma ..
Vu :)
Citazione di: Cris Valk il 12 Novembre, 2014, 07:52 PM
Grazie Cocco!
Io non ho un buon rapporto coi BC108,ma se a te piacciono sei a cavallo! :horse:
Che cos'è una sundial?
Vu spero solo di non dover impazzire a fare i debug :lol:
Come mai coi bc108?
Sundial è il "sole" nei pedali analogman..dovrebbe lavorare come il tono.
Il mio fuzz face di musikding si ingolfa un po' sulla rebel.
Inoltre, nel progetto , aumentando il pot del tono posso aumentare il range.
Tieni duro per il debug..nessuno sconforto e chiedi pure :-)
@Vu:In effetti!io penso che sia meglio farli con molta calma quando si iniziano cosi almeno sai che hai fatto tutto giusto per poi non dover impazzire!
@Cocco:Boh tutti quelli che ho provato e avevano questi transistor non mi sono mai piaciuti,pero' sono pedali di fabbrica,magari diy suonano meglio!
Haha ancora devo ordinare il kit e già mi investono di cortesia e supporto per il debug! :coccoslash: :thanks:
Citazione di: Cris Valk il 12 Novembre, 2014, 08:00 PM
@Vu:In effetti!io penso che sia meglio farli con molta calma quando si iniziano cosi almeno sai che hai fatto tutto giusto e poi dover impazzire!
@Cocco:Boh tutti quelli che ho provato e avevano questi transistor non mi sono mai piaciuti,pero' sono pedali di fabbrica,magari diy suonano meglio!
Haha ancora devo ordinare il kit e già mi investono di cortesia e supporto per il debug! :coccoslash: :thanks:
Tranquillo..meglio metterti in guardia se non funzionerà al primo colpo ;-)
A sto punto mi dai una dritta? Con i tuoi ascolti e gusti sei sicuramente più preparato di me sul sound dei vari transistor
Eh si!
Eh no non penso,solo che i BC108 sono quelli che mi sono rimasti piu' impressi in modo negativo...
Infatti pensavo di farmi un clone dell EJ coi BC183 perchè piu' carichi di gain,sperando che siano anche cremosi...
Ma cosi è come lo voglio io,magari tu hai altri gusti!
Citazione di: Cris Valk il 12 Novembre, 2014, 08:12 PM
Eh si!
Eh no non penso,solo che i BC108 sono quelli che mi sono rimasti piu' impressi in modo negativo...
Infatti pensavo di farmi un clone dell EJ coi BC183 perchè piu' carichi di gain,sperando che siano anche cremosi...
Ma cosi è come lo voglio io,magari tu hai altri gusti!
Lo terrò presente e mi informerò! Grazie
Allora come dicevo a Marcello e a tutti,ho deciso di cominciare col clone del Klon Centaur di Op Electronics...
Mi hanno risposto e mi hanno detto che nel kit c'è tutto tranne:manopole,piedini e 'cavo'...il box è a parte non forato...a meno che con 5 euro lo si voglia già forato...
Allora io me lo accatterei non forato,e me lo forerei solo dopo aver provato che il pedale funzioni correttamente,usando il trapano a percussione (chissà che punta ci vuole)..i piedini non me ne faccio niente,manopole le prendero'...e...il cavo?
Cioè non basta solo saldare i componenti e poi boxare?o intendono i cavi dello switch e basta?
pero' non ce l'hanno nemmeno m'han detto...
Citazione di: Cris Valk il 13 Novembre, 2014, 01:37 AM
Allora come dicevo a Marcello e a tutti,ho deciso di cominciare col clone del Klon Centaur di Op Electronics...
Mi hanno risposto e mi hanno detto che nel kit c'è tutto tranne:manopole,piedini e 'cavo'...il box è a parte non forato...a meno che con 5 euro lo si voglia già forato...
Allora io me lo accatterei non forato,e me lo forerei solo dopo aver provato che il pedale funzioni correttamente,usando il trapano a percussione (chissà che punta ci vuole)..i piedini non me ne faccio niente,manopole le prendero'...e...il cavo?
Cioè non basta solo saldare i componenti e poi boxare?o intendono i cavi dello switch e basta?
pero' non ce l'hanno nemmeno m'han detto...
Occhio coi fori che servono varie dimensioni!!!
(vedi guida mixer blender marcello)...leggila tuttta!!!!!
Il cavo..intende forse il "filo".
Serve il filo per collegare i 2 jack, i potenziometri, lo switch true bypass e l'alimentazione
Piedini ok ma le manopole le prenderei subito per risparmiare un'eventuale successiva spedizione
Per le punte no problem con pochi euri posso prendere la scatola con 'TUTTE' le misure in un negozio abbastanza vicino ;)
L'ho già letta tutta!!!!!!!!
Sisi intendevo proprio che le prendero' subito le manopole!
Ah ora ha un senso,ma dato che non lo hanno il filo,mi tocca ordinarlo per forza da un altro sito?non lo si puo' recuperare da qualche parte?
perchè allora si non ha senso pagare un altra spedizione solo per un po' di filo...
Per il cavo elettrico... potresti prenderne una bella scorta da tayda... ne prendi un po di colori diversi....
Unica peca... devi aspettare una 15na di giorni che arrivi da Taiwan :/
Altrimenti trovi il filo elettrico anche nei negozi di elettronica ..
Vu :)
Ma da cavi vari per pc non si puo?
Qui a parte i brico non ci sono negozi di elettronica...
Occhio al diametro..io ho provato coi cavi di vecchi a alimentatori per pc ma sono troppo grossi per alcune pcb.
Prova coi i fili interni dei cavi di rete..
Grazie della dritta! :thanks:
Quelli di rete sono gli Ethernet o quelli piu' piccoli tipo ADSL?
Citazione di: Cris Valk il 13 Novembre, 2014, 01:07 PM
Grazie della dritta! :thanks:
Quelli di rete sono gli Ethernet o quelli piu' piccoli tipo ADSL?
Ethernet, il rame dovrebbe essere buono
Ok,immagino che se il rame non è buono,la corrente non conduce e c'è perdita di segnale,giusto?
Ma ..diciamo che i punti salienti dovrebbero essere input e output dalla pcb ai jack femmina..magari quelli sarebbe meglio usare dei cavi più isolati..ma a dire il vero io non ho mai avuto problemi con sezioni di cavo più piccole.
Certo che dipende dal pedale..un chorus ad esempio può dare interferenze il clock interno che determina il rate..e sentire il tic,tac se non è ben isolato..ma questa è un'altra storia :-)
Capito! :thanks:
In effetti è proprio fastidioso sentire quel tic!
Ok pedalozzo ordinato dal nostro sponsor! :vittoria:
Si sono offerti di darmi anche un po' di cavo giusto per completare il kit,molto gentile devo dire!
Abbiamo un grande sponsor ! Devo dire che tutti quelli che hanno acquistato da loro, ne hanno davvero parlato bene, specie della disponibilità. .
Dai Cris, tienici aggiornati. Per quanto riguarda i fori, prendi punte normali da metallo e un'allargafori, perchè dovrai fare buchi piuttosto grandi, io ho sia quella graduata che quella tipo fresa, ti consiglio la seconda che costa 3/4 euro e fa egregiamente il suo lavoro, basta avere un po' d'occhio e misurare il foro ogni tanto.
Buon diy!!!!
Certo,ci mancherebbe ragazzi! ;D
e grazie per i consigli Road :thanks:
Pedale in viaggio!
Penso che arrivi domani,che faccio apro un nuovo topic o continuo qui? :lol:
Citazione di: Cris Valk il 17 Novembre, 2014, 05:08 PM
Pedale in viaggio!
Penso che arrivi domani,che faccio apro un nuovo topic o continuo qui? :lol:
Io gli dedicherei un suo topic apposito, magari con tanto di nome che hai scelto ( se ne hai uno ) ..
Vu :)
Sisi ne ho scelto uno!
Si anch'io pensavo di farne uno nuovo,ma ero un po' titubante per il fatto che avrei voluto chiamarlo in un modo simile a quello di Matteo! ::)