Ciao comincia a porsi il problema di dove mettere i pedali e quindi l'idea , forzata, di una pedalboard che deve fungere da supporto pedali e contenitore quando non la uso per riporla da qualche parte. ( in casa sono messo così)
Più semplice è e meno costa, meglio è , perchè la userò come sempre solo in casa quindi non mi serve che sopporti le cannonate o le cadute e i maltrattamenti da palco.
Come supporto per i pedali avrei pensato di utilizzare quelle assi dell'ikea che in Italia si chiamano Hejne e all'estero Gorm.
Poi ci vuole la valigetta, chiamiamola così ,che contiene il tutto e che se rigida se avesse la possibilità di staccare il coperchio , sarebbe meglio.
Per ultimo velcro e come fissarlo a pedali e pedaliera perchè non si stacchi .
Però preferirei non usarlo e quindi vorrei sapere seci sono dei sistemi per fissare i pedali che non siano il velcro, escluse le fascette da elettricista.
Oppure mi conviene prenderne una fatta e buonanotte ai suonatori ?
Nel caso contiamo 8-10 pedali così stanno larghi + alimentatore e ciabatta .
Ogni suggerimento è come sempre bene accetto .
:thanks:
Se hai bisogno anche della valigetta Guido la vedo un po' complessa.
Dipende sempre da quanto sei abile nel fai da te. ::)
INfatti se andassi col DIY farei solo l'interno la vera e propria pedalboard e la valigetta la comprerei .
Però dovrei prenderla prima per poi adattare l'interno .
Per quello mi chiedevo anche se mi conveniva perdere tempo o prenderne na economica già fatta
La pedaltrain junior è già completa di valigia e velcro.
Nuova costa sui 120 e si trova anche usata.
Certo che due cosi all'ikea, un buon velcro ed una valigetta "cinese" ti permetterebbero di risparmiare un bel po'.
Già pero' l'odore di petrolio di quelle valige.. :vomit:
Ci ho dato un occhio e potrebbe anche essere una bella soluzione neanche troppo costosa
Citazione di: Guido_59 il 24 Gennaio, 2016, 05:26 PM
Per ultimo velcro e come fissarlo a pedali e pedaliera perchè non si stacchi .
Però preferirei non usarlo e quindi vorrei sapere seci sono dei sistemi per fissare i pedali che non siano il velcro, escluse le fascette da elettricista.
Ciao Guido
come sistema per fissare i pedali da qualche parte su internet ho visto qualcuno che usa le maglie della catena di una bicicletta. Un foro della maglia fissato al pedale con la vite del piedino o della chiusura del box e un foro fissato alla pedaliera con una vite autofilettante.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F35m144k.jpg&hash=b13b94ddbd69a302f2e0cba80c6bd9be61d76209)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F30dl6qq.jpg&hash=3365f535284d3e6eafd9e0c6ee10f36e393aa058)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2j8dgi.jpg&hash=61db532a56bc677778b3f5db6638b94d86ee352b)
penso che se vai da un meccanico una usata o rotta te la regala.
Il più del lavoro penso sia togliere i piloncini che tengono unite le maglie che non so se vanno tolti con un trapano o un martello o se c'è qualche attrezzo apposta (smagliacatena). se chiedi al meccanico come smontare una catena non penso abbia problemi a spiegartelo.
Con un po' di impegno, olio di gomito ed olio Johnson il pedale torna nuovo.
Io non forerei una pedaltrain o similari. :-\
pure io.....
ma Guido parla di una pedalboard artigianale ::)
Giusto :occhiolino:
io la mia pedaliera artigianale l'ho assemblata proprio così... oltretutto, tenendo un cacciavite a portata di mano, sostituire un pedale è un attimo...
non ho mai sopportato il velcro, prima usavo le fascette da elettricista ma la sostituzione dei pedali è più scomoda.
Dai un'occhiata a questa
https://m.thomann.de/it/harley_benton_spaceship_40.htm
Ovviamente ci sono altre dimensioni e forme per quelli che costa non vale la pena uscire pazzi per farne una.
Altrimenti questa che costa un peletto di più ma sostanzialmente identica
https://m.thomann.de/it/palmer_mi_pedalbay_40.htm?ref=mpd_aa_0
Io recentemente ho fatto così,ho trovato una valigetta imbottita che avevo,preso le misure interne,comprato un foglio di compensato di 2/3 mm messo del velcro sulla base,sistemato i pedali e stop e me la porto tranquillamente anche nei live.
Se proprio non sopporti il velcro,anziché usare le maglie della catena come suggerito sopra,che mi sembra un po' complicato,puoi usare della lamine di ottone che puoi forare e tagliare più facilmente
Questa è la mia pedalboard realizzata con un ripiano di scaffale ikea e del velcro per tende preso in merceria. Spesa veramente minima, realizzata in un'oretta circa.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F70z5eq.jpg&hash=ef63edebd1a88d7cbd910b10f1f3bf6c9babace9)
Quella delle maglie mi piace .
Certo che ce ne sono che costano poco.
La valigetta servirebbe col coperchio che si stacca
Raduno l pedali e faccio le misure nel fine settimana
Ieri complice una visita all'Ikea ho comprato anche io i famosi scaffali Hejne, ho preso i più grossi ma giusto per avere anche il legno in più ed inclinarla leggermente, appena ho tempo mi metto all'opera anche io.
Un po' di tempo fa me la costruii e il risultato fu questo http://forum.jamble.it/effetty-diy/pedalboard-autocostruita/msg75907/#msg75907
@ luis
mi piacerebbe vedere quella pedaliera
@ CaligaRock
ci dai dua dettagli in più
@ Road
questa è professionale ! in alluminio non la riesco a gestire
@
Aleter anche io il tentativo voglio farlo , in settimana vado all'Ikea
Volevo aggiunger che con quelle segnalate a costo così basso assieme alle piccole Diago o anche pedalYìTrain ...................
Però ci vorrei provare.
Secondo voi una valigetta rigida col coperchio che si smonta costa molto , e soprattutto dove cercarla ?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160131%2Fd511d5afb2ab0b52cdbfce0cc84bdebc.jpg&hash=a305c5d397c28b2bc49e5512d34dbadd552b76f3)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160131%2F1e668b454e821793b90a7e7ee0c641a2.jpg&hash=1cb9e25b8e173ef6b44e7722e2def538f03f2ecd)
Questa e' quella che ho fatto io,ovviamente e' piuttosto spartana visto che e' provvisoria in attesa di prendere una pt jr o simile harley benton.
Ho preso le misure interne della valigetta che avevo gia' e' ho fatto fare la base di compensato da un falegname,costo circa 2/3 euro poi in merceria ho preso due metri di velcro adesivo largo ,circa 4 euro e stop.
Credo che se vai dai cinesi delle valigette le trovi da 5/10 euro,visto che da quello che ho capito dovresti usarla solo in casa
Citazione di: luis il 31 Gennaio, 2016, 02:06 PM
Credo che se vai dai cinesi delle valigette le trovi da 5/10 euro,visto che da quello che ho capito dovresti usarla solo in casa
Effettivamente nei negozi cinesi il prezzo si aggira intorno a quella cifra poco più.
Peccato che poi l'odore di petrolio che emanano sia praticamente impossibile da mandar via. :vomit:
Citazione di: Max Maz il 31 Gennaio, 2016, 02:25 PM
Citazione di: luis il 31 Gennaio, 2016, 02:06 PM
Credo che se vai dai cinesi delle valigette le trovi da 5/10 euro,visto che da quello che ho capito dovresti usarla solo in casa
Effettivamente nei negozi cinesi il prezzo si aggira intorno a quella cifra poco più.
Peccato che poi l'odore di petrolio che emanano sia praticamente impossibile da mandar via. :vomit:
A me piace l'odore di petrolio[emoji1]
A me darebbe un po' fastidio .
Certo che quelle Harley Benton a così poco 70 € quella larga 60 ............
Ho visto che Musicarte vicino a Max è uno dei più forniti di questo accessorio e anche se farmela da solo mi tenta molto , col poco tempo che mi ritrovo va a finire alle calende e non vorrei proprio.
Appena posso ne gurado qualcuna in negozio.
Come dicevo in taverna oggi la trasferta nella bassa provincia di Reggio Emilia ha fruttato la pedal board .
Ho fatto un salto a Correggio da Muzik Station e alla fine ho preso una delle citate da luis la Palmer 40 che veniva 75 meno i 30 di un pedale che mi hanno preso 45
mi pare un bell' acquisto e quasi identica alla PedalTrain luminosa costa piena 50 in meno.
per stare in casa va più che bene
E bravo Guido! :reallygood:
Citazione di: Guido_59 il 02 Febbraio, 2016, 01:13 PM
Come dicevo in taverna oggi la trasferta nella bassa provincia di Reggio Emilia ha fruttato la pedal board .
Ho fatto un salto a Correggio da Muzik Station e alla fine ho preso una delle citate da luis la Palmer 40 che veniva 75 meno i 30 di un pedale che mi hanno preso 45
mi pare un bell' acquisto e quasi identica alla PedalTrain luminosa costa piena 50 in meno.
per stare in casa va più che bene
Bene mi fa' piacere,'ste palmer come le harley benton mi sembrano interessanti,soprattutto per il prezzo,conto di prenderla anch'io a breve,magari nel frattempo ci farai sapere qualcosa di piu'.
Molto di più farò , dato che vi choiederò come fissereste i pedali , l'alimentatore e una ciabatta .
Diciamo fine settimana un paio di foto di una ipotetica disposizione,
Per i cavi patch fatti bene il cavo ce l'ho devo prendere i connettori , cosa che farò a breve.
per il momento collego con quello che ho, tanto c'è il buffer ! :firuli: :firuli: :firuli:
Guido come ti trovi con la palmer?
Sto per ordinarla da thomann e mi interessava sapere le tue impressioni
L'ho comprata anche io.
Non ho termini di paragone perchè è la mia prima pedalboard, ma trovo che sia un buon prodotto.
E' solida, ha in dotazione una bella bobina di velcro per fissare i pedali, i lacci elastici per assicurare l'alimentatore e una bella borsa altrettanto robusta.
Io te la consiglio.
Citazione di: Moreno Viola il 16 Marzo, 2016, 09:38 PM
L'ho comprata anche io.
Non ho termini di paragone perchè è la mia prima pedalboard, ma trovo che sia un buon prodotto.
E' solida, ha in dotazione una bella bobina di velcro per fissare i pedali, i lacci elastici per assicurare l'alimentatore e una bella borsa altrettanto robusta.
Io te la consiglio.
Grazie moreno,tu hai preso la 40? Volevo capire se sotto ci starebbe una normale ciabatta da tre posti con tre alimentatori
Citazione di: luis il 16 Marzo, 2016, 09:43 PM
Citazione di: Moreno Viola il 16 Marzo, 2016, 09:38 PM
L'ho comprata anche io.
Non ho termini di paragone perchè è la mia prima pedalboard, ma trovo che sia un buon prodotto.
E' solida, ha in dotazione una bella bobina di velcro per fissare i pedali, i lacci elastici per assicurare l'alimentatore e una bella borsa altrettanto robusta.
Io te la consiglio.
Grazie moreno,tu hai preso la 40? Volevo capire se sotto ci starebbe una normale ciabatta da tre posti con tre alimentatori
Ho preso la 60, ma ho paura che tre alimentatori non riuscirei a farceli stare. Verifico e ti faccio sapere.
Sai che non ho ancora assemblato nulla ?Non ho termini di paragone ma mi sa che nella 40 che ho preso tre alimentatore non ci stanno . Ma poi grandi quanto ?
appena posso posto una foto coi pedali appoggiati sopra anche se non fissati
intendo i normali alimentatori standard tipo della grandezza del caribatterie del cellulare messi su una ciabatta a tre posti,non riesco a capire se in qualche misura si possa alloggiare sotto.
non avevo capito .
in questo caso credo di si
In se avessi trovato loro scaffale ikea in questione sicuramente mi avrebbe favorito il lavoro... Io invece ho preso una valigetta economica ma robusta, poi una tavoletta 30x40 di legno piallato discreto, infine ho messo due cunei agli angoli sx e dx e infine 4 piedini spessi avvitati diretta sul legno.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160320%2F009feac3a0dc211660bb65d21f713b7e.jpg&hash=09a2f120f00c6eec0720bca056db633edc32e504)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160320%2Fdd3d33a59dceacf6b601eb99f3a3ca23.jpg&hash=4144152045924be91c0bbcb282e9905e19f2c338)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160320%2Fdab787583db73cd54fbc90ef71652d8d.jpg&hash=64b9f7b03ef2755e2c6367c6c3aa00e0337798f3)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160320%2F83706005529c315c59dd0c0b0dfda769.jpg&hash=17f7d3c8bd120f2444226e99b2b3e4342fda9f5f)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160320%2F6f609001ea2bc1b27e091f15e40f73b2.jpg&hash=e2fc262cedb2c37f176a79f35538d89a220c9c93)
Ps: ho fatto i fori col trapano e una punta a bicchiere, in modo da far passare l'alimentazione e qualche cavo
Pratica ed utile, bravo ! :bravo2:
Mi manca solo un imbottitura nella parte superiore della valigetta e forse una coppia di piedini leggermente più alti per il lato posteriore, al posto dello shimverb movall ora c'è l'hall of fame al posto del quattro joyo ci sarà il flashback della TC Electronic... Inizierò anche a lavorare ad una mini pedalboard sempre su pianale unico (ma robusto) da mettere in una borsetta per mini PC 20x30
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160320%2F094993726986fd0c4c9f4af6df5cf46b.jpg&hash=6918f9862cb6a626ce37b7a3e5356454a7c8a89e)
Proporzioni rispetto a quella già pronta
Bravo bel lavoro . Era come avrei voluto farla io .
Mi salvo il topic e le foto per tenerle come esempio