Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: gio.max il 31 Marzo, 2014, 12:34 PM

Titolo: My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: gio.max il 31 Marzo, 2014, 12:34 PM
Orbene signori...
dopo oltre 20 giorni di attesa è oggi finalmente arrivata la pcb da parte di OP-electronics, che prontamente vi presento qui sotto:
[attachimg=1]

Un sentito ringraziamento a OP-electronics che in meno di 48 ore mi ha prodotto il pezzo singolo e me lo ha spedito, la qualità costruttiva la potete osservare voi stessi, nulla da eccepire direi, poi vedremo in fase di saldatura.

Un ALTRETTANTO SENTITO "RINGRAZIAMENTO" alle PosteItaliane che ha impiegato dal 3 marzo al 28 marzo (25 giorni!!!) per farmi arrivare una raccomandata ed un servizio di assistenza al cliente quasi inesistente.

Il materiale da Musikding è già nelle mie mani da oltre 2 settimane, il case in fase di verniciatura "blu puffo", grafiche quasi ultimate e carta per decalcomanie all'acqua in fase di arrivo (sempre tramite Poste... vabbè speriamo...)

Tra poco si inizia, speriamo bene...

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: Vu-meter il 31 Marzo, 2014, 12:43 PM
Bravo il nostro sponsor !!  :bravo2:  :yyeess:


Su poste italiane devo dire che non mi sento di parlare male perchè vista la mole di lavoro che fanno, l'errore ed il disguido sono cose che devo per forza accettare, secondo me. In genere sono bravi e veloci, per cui non mi sento di dirne male, anzi.

Be', l'avventura è partita ! Aspettiamo di vedere e sentire il pacchetto finito !!


Vu :)
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: coccoslash il 31 Marzo, 2014, 12:48 PM
Yeah..Fra poco arriverà anche a me la pcb dell'horny Spedito dal buon Guido..ma io come al solito sono a zero con l'enclosure..i pezzi però dovrei averli giusti, se non ho sbagliato niente
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: marcellom il 31 Marzo, 2014, 12:56 PM
Gran bel lavoro OP!  ;-)
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: gio.max il 27 Aprile, 2014, 05:51 PM
Tra mille impegni sono finalmente riuscito ad assemblare la board e a definire al 100% il disegno per l'involucro (qui sotto il mock-up sulla Hammond già verniciata).
[attach=1]

[attach=2]

Mi serve adesso un consiglio, perchè cercando di utilizzare dei fili che avevo già a disposizione in casa per collegare i pot, e tutto il resto, questi sono troppo rigidi, specialmente dopo saldati. Che tipo di filo è meglio usare?

E per finire ci aggiungo: ma quanto poco spazio c'è per la board??? Se penso che ci devono stare anche i fili son già in paranoia per farceli stare... Sperum bei!

[allegato eliminato da un amministratore]

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: marcellom il 27 Aprile, 2014, 07:43 PM
bellissimo il box Gio, complimenti!
Il wiring tranquillo ci sta ci sta... salda prima i fili nel pcb, poi misura la distanza dal componete  (jack o 3pdt etc) taglia e salda.
Non sprecare filo e sforzati di dare subito ordine al tutto.
Io normalmente compro questi da Musikding
Clicca (http://www.musikding.de/wire-014mm2-10m-blue) li trovi di diversi colori...
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: coccoslash il 27 Aprile, 2014, 07:54 PM
Stupendo il box, ma è decal o adesivo..o cosa?
Complimenti..e i samples? :-)
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: gio.max il 27 Aprile, 2014, 08:48 PM
No, il box che vedete è uscito da photoshop, sovrapponendo la grafica ad una foto reale!
Ho impiegato un po per "cartonizzare" l'HORN della vespa, ma ora è esattamente come l'avevo immaginato. A dire la verità stavo pensando di unserire una bocca che urla al posto del claxon, ma non sono convinto 100%
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: coccoslash il 27 Aprile, 2014, 09:05 PM
Ah ok! Bravissimo! Però attento a un paio di cose.
1. A non tenere lo switch troppo vicino alla rotella nature
2.ricordati che attorno allo switch c'è la rondella  più la plastica bianca che rischiano di sovrapporsi al disegno.
Come intendi finire la grafica?sticker o water decal?
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: gio.max il 27 Aprile, 2014, 09:55 PM
Stamperò la grafica su carta normale nei prossimi giorni per vedere come viene realmente, poi si procederò su carta waterslide.
La rondella di plastica pensavo di tenerla all'interno del box, molti progetti in rete ho visto che non ce l'hanno all'esterno.
Il footswitch dovrebbe essere al posto giusto, prima di forare ho inserito una pila 9V per gli ingombri.

Per il resto... speriamo!
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: coccoslash il 27 Aprile, 2014, 10:01 PM
Ok per la plastica ma lo switch mi sembra più alto della classica posizione..o forse è il pot nature basso?
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: gio.max il 27 Aprile, 2014, 10:14 PM
il "nature" è stato abbassato, in modo da creare un triangolo equilatero con gli altri 2 pot... si, lo so, non sono normale a pensar stè cose, ma purtroppo mi ci perdo. Ho infatti già pensato, all'interno del box, di girare verso l'alto i terminali, in modo da incastrarli tra gli altri 2 pot.
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: coccoslash il 27 Aprile, 2014, 10:18 PM
Ok..tieni presente solo che il piede è lungo e se suoni live quando schiacci "al volo" rischi di muovere il pot :-)
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: Vu-meter il 28 Aprile, 2014, 09:42 AM
Bella la grafica ! Sul momento non avevo capito cosa fosse e mi sembrava un piedone di un ipotetico eroe di ferraglia ( tipo Gundam, tanto per citarne uno ) ..  :laughing: Ma io ho una mente un po' strana .. :fool:


Per il wiring : ci sta, ma non c'è molto spazio in effetti ...

Vu :)
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: gio.max il 28 Settembre, 2014, 01:42 AM
Sono in terribile ritardo...
nonchè un maledetto assenteista, dato che VI ho messo in sugo per l'HONEY BEE fin dall'inizio dell'anno e poi palesemente abbandonato... ma mai dire mai!
Come spesso mi accade, mi butto a capofitto nelle cose per poi capire che il tempo è tiranno, specie d'estate!!!

Ma bando alle ciance (e alle scuse...), son qui, Siore e Siori, per annunciarvi che finalmente l'HONEY BEE, il mio HONEY BEE, ha visto la luce! Cioè... la luce la vide già un paio di mesi fa, quando ad agosto, con una settimana di ferie, mi decisi a finire le saldature, ma poi al primo collaudo non si muoveva un fico secco... luce spenta, nessun rumore se non un ronzio che usciva dalle casse... demoralizzato stacco tutto e caccio in un cassetto.
Ma le notti mi portano a pensare "perchè non sento nulla neppure se il footswitch dovesse essere passante???"
Ripiglio schemi e qualche vecchio ricordo di scuola per trovare il difetto... accidenti! Il led azzurro è montato al contrario, inoltre alcuni fili dei jack sono saldati in modo errato. MA PORKKKK!
Ripiglio il saldatore, sistemo quanto devo, un paio di prove e...VOILA'!
Attacco i cavi e la testata si mette a cantare, attivo il pedale finalmente GODO nel sentire questo pedalino fare il suo dovere! Solo i potenziometri sono saldati al contrario, vabbè poco male alla prima cambio i fili e sono a posto!

Che maledetta soddisfazione! Funziona! E a dirla tutto quasi non ci credevo che alla fine avrebbe fatto il suo dovere!
Vista l'ora non ho potuto metterlo alla frusta sennò i vicino mi minano la porta di casa e chiedono "permesso?" con il bastone in mano, ma nella giornata di domani temo che dovranno sopportarmi.

Che altro dire? Ah si, le grafiche alla fine sono cambiate (la carta per decal è arrivata per laser invece che per getto d'inchiostro) e la verniciatura... beh diciamo che ho optato per una finitura lucida "a pennello" a causa di forza maggiore.
Credo, al di la del risultato finale, che per il momento con i tentativi DIY starò fermo un bel pezzo, arrivare alla fine per me è stata davvero lunga...

A voi il risultato finale!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2Fc237.jpg&hash=90f70e0806fa0f8b236becf2f3696f663ff62a31)
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: Vu-meter il 28 Settembre, 2014, 07:47 AM
Bravo Gio !!! Sono soddisfazioni. ..
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: marcellom il 28 Settembre, 2014, 12:02 PM
Avissimo!  Mi piace pure l'aspetto...
Parti lento ma poi...:lol:
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: Moreno Viola il 28 Settembre, 2014, 10:38 PM
Ben fatto Gio!  :bravo2:

Avendone da poco realizzato uno anche io, sarei curioso di sentire quali sono le tue impressioni, ovviamente senza fretta.
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: gio.max il 29 Settembre, 2014, 01:33 AM
Lo definirei "cremoso" e non invasivo, è un pedale che non "sbraga" i suoni (termine poco tecnico, vabbè...)
Il pot volume avrei preferito che alzasse di più il livello, a me sembra che anche al massimo abbia la stessa uscita che da pedale  spento.
Il pot nature mi pare che lavori davvero poco, solo nella prima parte, spero che non sia un difetto del mio lavoro...

Nei prossimi giorni vedrò di provarlo con un altro strumento che spinge un po di più, oggi ho usato solo la telecaster con il single coil.
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: Vu-meter il 29 Settembre, 2014, 05:36 AM
Citazione di: gio.max il 29 Settembre, 2014, 01:33 AM
Lo definirei "cremoso" e non invasivo, è un pedale che non "sbraga" i suoni (termine poco tecnico, vabbè...)
Il pot volume avrei preferito che alzasse di più il livello, a me sembra che anche al massimo abbia la stessa uscita che da pedale  spento.
Il pot nature mi pare che lavori davvero poco, solo nella prima parte, spero che non sia un difetto del mio lavoro...

Nei prossimi giorni vedrò di provarlo con un altro strumento che spinge un po di più, oggi ho usato solo la telecaster con il single coil.

Strano, il volume in questo pedale opera moltissimo con il gain ( come è naturale ) ed io non riesco ad andare oltre le ore 12 .. anche il nature si fa sentire bene.. secondo me c'è qualcosa che non opera correttamente..

Vu :)
Titolo: Re:My Horn Bee: ready to start! (finally)
Inserito da: Moreno Viola il 29 Settembre, 2014, 10:48 AM
Io sto cercando di capirlo piano piano, ma l'impressione è che il "Drive" da solo non aggiunga moltissimo in termini di guadagno, ma giocando con il controllo "Nature" si possono raggiungere sonorità più aggressive, anche se mai troppo spinte.
Ho notato che il timbro è sempre piuttosto chiuso (preciso che l'ho provato solo con gli humbucker), anche quando il "Nature" è al massimo della sua escursione e non mi stupisce che Vu lo apprezzi molto perchè secondo con una buona mano e quindi un buon controllo della pennata il suono è decisamente jazzy specialmente utilizzando il pick up al manico.
La particolarità che apprezzo maggiormente è pero proprio il volume e l'impressione di ampli imballato che produce.
Sembra realmente di sentire quei dischi dove si percepisce il movimento del cono e proprio per questo motivo, un esperimento che mi propongo di fare è quello di farlo lavorare in fondo alla catena degli overdrive, o addirittura in fondo alla sezione modulazione, come booster di volume.
Ad inizio catena lo trovo un po' "sottoutilizzato" e come overdrive non mi fa impazzire, ma se mi riuscisse di inserirlo come "finale", credo che quella sarà la giusta sistemazione per il "mio" suono.