Il mio multimetro non ha la capacità di misurare il valore dei condensatori e siccome invece la reputo una cosa estremamente pratica e comoda , vorrei provare ad acquistarne uno che abbai questa facoltà .
Che consigliate ? Ricerche nel web non hanno portato a nessun risultato al momento .. :cry2:
Vu :)
Ciao Vu,
non prendere quello che scrivo per oro colato, ma credo che se esistono multimetri con la possibilità di misurare la capacità dei condensatori avranno un costo piuttosto elevato.
Lo strumento per questo tipo di misurazione è il capacimetro ma già da solo è parecchio costoso.
Comunque quello del valore dei condensatori ceramici e in poliestere (credo che il problema sia solo su quelli) è un problema anche mio, però in rete si trovano risorse che aiutano a decifrare quelle sigle.
Ad esempio questi:
http://cdm.unimo.it/home/fisica/santinelli.paolo/Condensatori.pdf (http://cdm.unimo.it/home/fisica/santinelli.paolo/Condensatori.pdf)
http://www.ilriparatore.it/pagine/teoria/condens/cond.htm (http://www.ilriparatore.it/pagine/teoria/condens/cond.htm)
http://www.leradiodisophie.it/Download/Codici-componenti-LaPerna.pdf (http://www.leradiodisophie.it/Download/Codici-componenti-LaPerna.pdf)
Spero possano esserti utili.
Ciao
Moreno
Grazie Moreno, appena ho due secondi guardo i link ! :thanks:
Nel frattempo qualcosa è uscito ..
http://www.gbcwebstore.it/multimetro-digitale-tester-capacimetro-frequenziometro-termometro-p-1138.html (http://www.gbcwebstore.it/multimetro-digitale-tester-capacimetro-frequenziometro-termometro-p-1138.html)
Se ne ho altri , li linko .. troppo comodo avere le due cose insieme, secondo me ( multimetro e capacimetro ) .. :ookk:
Vu :)
Nel frattempo avevo trovato anche io un link utile per sbrogliare la matassa delle capacità dei condensatori .
E' un bel sito , pieno di roba a e che segnalerò anche nel topic dove ci sono i link utili per l'elettronica :
http://www.adiprospero.it/corsi/elettronica/lezione3/index.html (http://www.adiprospero.it/corsi/elettronica/lezione3/index.html)
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 05 Dicembre, 2012, 12:49 PM
Nel frattempo qualcosa è uscito ..
http://www.gbcwebstore.it/multimetro-digitale-tester-capacimetro-frequenziometro-termometro-p-1138.html (http://www.gbcwebstore.it/multimetro-digitale-tester-capacimetro-frequenziometro-termometro-p-1138.html)
Se ne ho altri , li linko .. troppo comodo avere le due cose insieme, secondo me ( multimetro e capacimetro ) .. :ookk:
Vu :)
Quell'oggettino sembra interessante. Oltretutto GBC è da parecchi anni sinonimo di un buon rapporto qualità/prezzo ed anche un punto di riferimento per trovare a prezzi accessibili componenti ormai un po' in disuso come le puntine per i giradischi.
Non ho idea della qualità del servizio di vendita on-line ma se tanto mi da tanto dovrebbe essere all'altezza.
Ciao
Moreno
Io mi reputo fortunello.
Dal mio Papi, ho "ereditato" questo bellissimo modello "vintage" a cui manca solo.... la parola. :firuli:
http://www.webalice.it/iw1pue/iw1pue/tester-ice-680r.htm (http://www.webalice.it/iw1pue/iw1pue/tester-ice-680r.htm)
...e la basetta prova transistor, come quello segnalato dal buon VU. :acci:
Errata corrige: alla riga 1 anteporre a fortunello la parola quasi :cry2: :cry2: :cry2:
Bello son !!! :sbavv:
Preferisco i digitali perchè riesco a leggerli meglio , ma mi ispirano sempre le lancette ( vedi il nick ) ... ;D
Ricerca per oggi terminata, continua appena possibile .. :ookk:
Vu :)
Citazione di: Son of Aleric il 05 Dicembre, 2012, 06:56 PM
questo bellissimo modello "vintage" a cui manca solo.... la parola. :firuli:
...e la basetta prova transistor, come quello segnalato dal buon VU. :acci:
Miticissimo!!! Ai tempi della scuola fummo "gentilmente obbligati" ad acquistarlo.
Ormai non funziona più da anni e onestamente non ho mai capito perchè, ma la lancetta è assolutamente immobile.
Effettivamente è un po' costoso ma sulla qualità è assolutamente imbattibile.
Forse cercandolo usato si può spendere qualcosa meno ma per un oggetto del genere secondo me è un po' rischioso.
Però :quotone: per la segnalazione.
Ciao
Moreno
Citazione di: Moreno Viola il 06 Dicembre, 2012, 12:01 PM
Citazione di: Son of Aleric il 05 Dicembre, 2012, 06:56 PM
questo bellissimo modello "vintage" a cui manca solo.... la parola. :firuli:
...e la basetta prova transistor, come quello segnalato dal buon VU. :acci:
Miticissimo!!! Ai tempi della scuola fummo "gentilmente obbligati" ad acquistarlo.
Ormai non funziona più da anni e onestamente non ho mai capito perchè, ma la lancetta è assolutamente immobile.
Effettivamente è un po' costoso ma sulla qualità è assolutamente imbattibile.
Forse cercandolo usato si può spendere qualcosa meno ma per un oggetto del genere secondo me è un po' rischioso.
Però :quotone: per la segnalazione.
Ciao
Moreno
Grande Moreno ! :abbraccio:
Sei perito elettronico e simili ?
Vu :)
Rientro nella categoria dei simili... :)
Tecnico Elettronico, ma il mio destino mi ha portato a percorrere altre strade professionali e ormai ho vaghi ricordi sulla parte teorica della materia del mio diploma.
Diciamo che se in casa devo riparare qualcosa che è attraversato da elettroni e altri "animaletti del genere" ho ancora una certa dimestichezza per quanto riguarda la parte pratica.
Ciao
Moreno
Citazione di: Moreno Viola il 06 Dicembre, 2012, 04:54 PM
Rientro nella categoria dei simili... :)
Tecnico Elettronico, ma il mio destino mi ha portato a percorrere altre strade professionali e ormai ho vaghi ricordi sulla parte teorica della materia del mio diploma.
Diciamo che se in casa devo riparare qualcosa che è attraversato da elettroni e altri "animaletti del genere" ho ancora una certa dimestichezza per quanto riguarda la parte pratica.
Ciao
Moreno
Ma .. allora dovresti essere il braccio destro di Marcello, ossia un diyer provetto .. .
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 06 Dicembre, 2012, 10:13 PM
Ma .. allora dovresti essere il braccio destro di Marcello, ossia un diyer provetto .. .
Vu :)
Grazie Vu, ma per il momento posso solo inchinarmi di fronte alla bravura di Marcello.
I suoi risultati sono di un livello veramente elevato e basta ascoltare i suoi test per rendersene conto.
Per il momento diciamo che io, più che un diyer provetto, sono un diyer
in provetta :laughing:
Ciao
Moreno
Citazione di: Moreno Viola il 06 Dicembre, 2012, 10:52 PM
Per il momento diciamo che io, più che un diyer provetto, sono un diyer in provetta :laughing:
Ciao
Moreno
:lol:
Citazione di: Moreno Viola il 06 Dicembre, 2012, 10:52 PM
Citazione di: Vu-meter il 06 Dicembre, 2012, 10:13 PM
Ma .. allora dovresti essere il braccio destro di Marcello, ossia un diyer provetto .. .
Vu :)
Grazie Vu, ma per il momento posso solo inchinarmi di fronte alla bravura di Marcello.
I suoi risultati sono di un livello veramente elevato e basta ascoltare i suoi test per rendersene conto.
Per il momento diciamo che io, più che un diyer provetto, sono un diyer in provetta :laughing:
Ciao
Moreno
Oh ragaSsi.. non siamo miga qui a smacchiare i leopardi!
:laughing:
Il DIY è una questione di pratica.. Prima di cimentarmi leggo un sacco e non mi butto sul primo effetto.. faccio quelli stracollaudati e ben suonanti...
Poi, il testo è pratica...
Io sono un impiastro per un sacco di cose, ma quando mi impegno raggiungo i risultati.. piu o meno desiderati.
I miei primi lavori comunque erano.. bruttini eh!
Che il tempo i risultati arrivano..
Grazie Vu e Moreno, siete troppo carini! :):)