Ciao,
vorrei un consiglio da qualcuno esperto che maneggia e magheggia con i pedali.
La domanda è questa, se volessi cambiare la grafica dello chassis del pedale, riverniciandolo daccapo come devo fare?
Ovviamente il quesito non è la verniciatura in se, ma voglio capire come si fa a svitare e togliere l'IN e l'OUT del pedale, e come togliere anche l'innesto dell'effetto e le evenyuali manopoline di regolazione (su queste ultime ho gia visto che nel retro ci sono due piccole vitine, ma na volta tolte quelle, sotto resta l'anima d'acciaio).
Come faccio?
Non avendolo mai fatto ho paura di avventurarmi in qualcosa che non si puo' fare o che agisco in maniera sbagliata secondo la mia logica.
Metto una foto di un pedale simile, prometto che se riesco a farlo postero' prima e dopo! :occhiolino:
Dopo avermi costruito due biciclette da me, non potevo esimermi di avventurarmi anche nei pedali :facepalm2:
poi magari vi faccio una srnata per ringraziarvi :serenata:
Si tratta di agire su alcune parti meccaniche . Probabilmente l'unica cosa che dovrai per forza dissaldare ( o momentaneamente tagliare, ma poi ri-saldare ) è l'alimentazione ; tutto il resto dovresti riuscire a smontarlo con qualche cacciavite e qualche chiave a forchetta ( o una chiave inglese ).
Tolti ad esempio le manopoline, che come hai visto sono tenute da due vitine piccole e puoi svitarle con un cacciavitino adeguato, sotto troverai dei dadi ( probabilmente di 10 mm ) , da svitare con una chiave ( a me piacciono quelle a tubo per questi lavoretti ) ..
Non è difficile ..
Vu :)
OK Vu, grazie.
Infatti il mio dubbio stava proprio sul profilo di quei dadi.
Ovvero posso tentare di svitarli o mi resta in mano qualcosa???
ma se mi dici che posso svitare...allora son sicuro di non fare qualche cosa di irrimediabile. :thankyou:
Citazione di: Dorigo il 18 Gennaio, 2013, 07:03 PM
OK Vu, grazie.
Infatti il mio dubbio stava proprio sul profilo di quei dadi.
Ovvero posso tentare di svitarli o mi resta in mano qualcosa???
ma se mi dici che posso svitare...allora son sicuro di non fare qualche cosa di irrimediabile. :thankyou:
Fai tutto ovviamente senza corrente inserita, nemmeno la pila ! E dall'altro lato, quello interno, ti "resterà in mano" il potenziometro , per cui, occhio che non si tirino i fili . Prima di smontare i potenziometri, apri dietro e se puoi, fai una foto magari, che vediamo come è messo..
Vu :)
Basta chiedere. :laughing:
il pedale ''esploso'' come penso non si sia ancora visto in rete è questo.
Lo so, Joyo tanto criticati, ma penso che il tremolo non sia cosi malaccio.
Se consideri che prima di Natale con un amico abbiamo visto un offerta in rete e quattro pedali Joyo li abbiamo pagati 65euro+20di spedizione.Nemmeno una follia.
Solo che la grafica mi fa proprio vomitare.
Vorrei cambiarla, e come mi hai rassicurato tu, in effetti è stato un attimo.
Spesso sono in mano con cacciaviti e quant'altro, ma era proprio la paura di mettere le man dove non avevo mai messo.
Ecco il ''pre''.
Io prima aprirei il dietro e darei una prima occhiata di ricognizione per capire come è fatto il tutto; alcuni pedali sono di una semplicità disarmante, altri sembrano nati 'dentro'!
Visto ora l'esploso: sei fortunato, è semplicissimo da smontare e rimontare con grafica nuova. Alla fine sarà più difficile riverniciarlo che rimontarlo.
Citazione di: Dorigo il 18 Gennaio, 2013, 07:33 PM
Basta chiedere. :laughing:
il pedale ''esploso'' come penso non si sia ancora visto in rete è questo.
Lo so, Joyo tanto criticati, ma penso che il tremolo non sia cosi malaccio.
Se consideri che prima di Natale con un amico abbiamo visto un offerta in rete e quattro pedali Joyo li abbiamo pagati 65euro+20di spedizione.Nemmeno una follia.
Solo che la grafica mi fa proprio vomitare.
Vorrei cambiarla, e come mi hai rassicurato tu, in effetti è stato un attimo.
Spesso sono in mano con cacciaviti e quant'altro, ma era proprio la paura di mettere le man dove non avevo mai messo.
Ecco il ''pre''.
Perfetto ! L'alimentazione è integrata nella scheda e quindi non hai avuto bisogno di dissaldare neppure quella ! :ookk:
Adesso , fagli una grafica che meriti e mi raccomando , facci partecipi dei passaggi !!!!
Citazione di: Vigilius il 18 Gennaio, 2013, 07:33 PM
...Alla fine sarà più difficile riverniciarlo che rimontarlo.
:lol: E' vero !! :lol:
Citazione di: Vu-meter il 18 Gennaio, 2013, 07:41 PM
Citazione di: Dorigo il 18 Gennaio, 2013, 07:33 PM
Basta chiedere. :laughing:
il pedale ''esploso'' come penso non si sia ancora visto in rete è questo.
Lo so, Joyo tanto criticati, ma penso che il tremolo non sia cosi malaccio.
Se consideri che prima di Natale con un amico abbiamo visto un offerta in rete e quattro pedali Joyo li abbiamo pagati 65euro+20di spedizione.Nemmeno una follia.
Solo che la grafica mi fa proprio vomitare.
Vorrei cambiarla, e come mi hai rassicurato tu, in effetti è stato un attimo.
Spesso sono in mano con cacciaviti e quant'altro, ma era proprio la paura di mettere le man dove non avevo mai messo.
Ecco il ''pre''.
Perfetto ! L'alimentazione è integrata nella scheda e quindi non hai avuto bisogno di dissaldare neppure quella ! :ookk:
Adesso , fagli una grafica che meriti e mi raccomando , facci partecipi dei passaggi !!!!
Citazione di: Vigilius il 18 Gennaio, 2013, 07:33 PM
...Alla fine sarà più difficile riverniciarlo che rimontarlo.
:lol: E' vero !! :lol:
Eh già, costano poco mica per niente!! :lol: :lol:
Comunque ora mi focalizzo sulla grafica, premetto che amo molto le cose minimal, nulla di sfarzoso.
Se avete qualche consiglio da darmi, o qualche link dove 'rubare' idee, sono le benvenute.
Grazie ad entrambi.
:hug2: