Allora ragazzi per chi non sapesse la storia io volevo clonare un pedale precisamente non TS808 però guardando sui vari siti di vendita non riusciamo a trovare tutti i componenti idonei. Alla luce di questo io ho un altro TS808 in kit già montato della Op Elettronics solo che questo pedale non mi ha mai convinto a cominciare dal volume d'uscita e dalla pasta del suono. Proprio per questo volevo provare a migliorarlo incominciando a mettere i led al posto dei diodi e cambiare i potenziometri.
Vi allego le foto dello schema di entrambi (il primo è quell'od che avrei voluto cambiare, il secondo quello che sto modificando con allegata anche la foto della pcb)
I potenziometri del primo od ho scoperto che sono diversi sia per il drive (nel primo A1M mentre nel secondo 500k, sia tone nel primo B25k nel secondo 20k, sia level nel primo B100K nel secondo A100K)
Apportando le dovute modifiche ossia led e cambio potenziometri, otterrò benefici o suonerà una chiavica ugualmente?
Ps quali sono i diodi che devo sostituire con led?
Od ideale
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/13ca13f65d3c22d21942c31b0b98829d.jpg)
Pcb od ideale
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/3af45e858351cec6b6299c21ee2384a1.jpg)
Od che modifico
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/a4db090eb9467444e7be96621e739e6a.jpg)
Pcb od che modifico
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/543bd38e8fb08f8bd3bc7d06a86d0a4a.jpg)
Prova..e vedi che succede.
I pot per ora lasciali stare.
Al massimo cambia il gain e metti 1m al posto dei 500k ma gli altri due li puoi lasciare.
Togli due su tre diodi e metti i led per una dist asimmetrica, usi solo i due led se la vuoi simmetrica.
Nel link di ggg c'è avevi linkato c'è spiegato comunque.
http://www.generalguitargadgets.com/pdf/ggg_its8_mods.pdf
Attenzione che il primo circuito che tu hai postato NON è quello della foto, ma è la versione normale senza led!
Sì sì ti ringrazio ho fatto la lista delle cose da comprare, ovviamente le resistenze di uno non corrispondono nelle resistenze dell'altro? L'unica cosa che so grazie ad omar di op è che la r7 di ggg corrisponde all'r7 di op e la r6 di ggg all'r8 di op
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/8c6d844706d94e0c6952b830b941ec52.jpg)
Ed io come faccio a sapere di quanti volts??? Pensavo 0.022 e me ne usciva 1 ma no di 3 tipi
Secondo me ti stai impelagando ragazzo..ti mancano molte basi per fare quello che dici.
Comunque quelli che hai nel carrello sono condensatori.
Perché?
Perché avendo commissionato ieri la pcb del ggg a questo punto me lo replico, tanto si è capito che è un ggg + bass+asym+expensive boutique mod
Citazione di: kappajolly il 18 Marzo, 2017, 09:24 PM
expensive boutique mod
:-\
che sarebbe?????????
beh se cominci da zero effettivamente è meglio, con la pcb pulita..
facci sapere come va! :reallygood:
Un insieme di mod in una
Cmq si a sto punto
Ma sulla base di cosa scelgo il valore dei volts?
A quanto alimenti il pedale? 9v
Quindi basta stare basso.
Anche perché quelli di voltaggio alto non ci stanno, han dimensioni diverse
Ho letto sui 50 volts perché i condensatori riportano 1L1
Ed ho letto che 1 è sotto i 100 volts
Riaprì questa discussione,tempo fa avevo costruito il ts9 che sostituendo 2 resistenze diventava il ts808.Io ho lo stesso problema 1) non mi convince come similarità del suono 2)vedendo la pcb originale ha 2 IC.Ora,se hanno le stesse caratteristiche dei jrc4558,i circuiti che si trovano in rete non sono uguali,altrimenti che senso avrebbe mettere 2 IC con doppio in e doppi out? Qualcuno saprebbe rispondermi?
Citazione di: MarkT84 il 02 Marzo, 2018, 12:44 PM
Riaprì questa discussione,tempo fa avevo costruito il ts9 che sostituendo 2 resistenze diventava il ts808.Io ho lo stesso problema 1) non mi convince come similarità del suono 2)vedendo la pcb originale ha 2 IC.Ora,se hanno le stesse caratteristiche dei jrc4558,i circuiti che si trovano in rete non sono uguali,altrimenti che senso avrebbe mettere 2 IC con doppio in e doppi out? Qualcuno saprebbe rispondermi?
Guarderò poi con più calma.
Nel frattempo ti dico che mi sa che ti sbagli.
Il ts808 ha solo un ic.
Se non ricordo male è il maxon che ne ha due e neanche tutti i modelli
https://www.electrosmash.com/tube-screamer-analysis
Come ha detto giustamente Cocco il Tubescreamer usa un solo integrato. Ma chiamarlo genericamente IC è sbagliato cerchiamo di fare chiarezza.
Un IC come spesso lo si chiama è semplicemente un contenitore standard, dentro ci può stare di tutto come array di transistor, operazionali, charge pump, micro controllori e così via.
Quelli che genericamente chiamiamo IC sono perlopiù però operazionali. Di solito la maggior parte dei pedali usa operazionali doppi, significa che dentro a quell'integrato trovano posto due operazionali.
Gli operazionali sono un componente elettronico utilizzato moltissimo in molti pedali e dispositivi audio.
Il circuito del tubescreamer originale utilizza due operazionali.
Tipicamente e storicamente i due operazionali del TS sono contenuti in un singolo integrato modello JRC4558. Oltre a questo il progetto originale usa due transistor per buffer di ingresso ed uscita ed una serie di transistor per lo switch (che però non c'entrano nulla col suono).
Questo si può vedere bene anche dalle foto del pedale originale:
(https://cdn.shopify.com/s/files/1/0902/2828/products/TubeScreamer_s.jpeg?v=1449104679)
Ora se un TS o un suo derivato usa più di un integrato le strade possibili non sono molte:
- Utilizza degli integrati con all'interno un singolo operazionale, servono quindi due integrati per avere i due operazionali del TS.
- Utilizza dei buffer di ingresso o uscita ad operazionali e non a transistor, in questo caso il secondo integrato conterrà gli operazionali per questi buffer.
- Utilizza una charge pump per innalzare la tensione di lavoro, in questo caso il secondo integrato non c'entra nulla col primo e contiene un circuito completamente diverso, è questo ad esempio il caso del JHS moonshine.
Citazione di: Aleter il 02 Marzo, 2018, 04:02 PM
Come ha detto giustamente Cocco il Tubescreamer usa un solo integrato. Ma chiamarlo genericamente IC è sbagliato cerchiamo di fare chiarezza.
Un IC come spesso lo si chiama è semplicemente un contenitore standard, dentro ci può stare di tutto come array di transistor, operazionali, charge pump, micro controllori e così via.
Quelli che genericamente chiamiamo IC sono perlopiù però operazionali. Di solito la maggior parte dei pedali usa operazionali doppi, significa che dentro a quell'integrato trovano posto due operazionali.
Gli operazionali sono un componente elettronico utilizzato moltissimo in molti pedali e dispositivi audio.
Il circuito del tubescreamer originale utilizza due operazionali.
Tipicamente e storicamente i due operazionali del TS sono contenuti in un singolo integrato modello JRC4558. Oltre a questo il progetto originale usa due transistor per buffer di ingresso ed uscita ed una serie di transistor per lo switch (che però non c'entrano nulla col suono).
Questo si può vedere bene anche dalle foto del pedale originale:
(https://cdn.shopify.com/s/files/1/0902/2828/products/TubeScreamer_s.jpeg?v=1449104679)
Ora se un TS o un suo derivato usa più di un integrato le strade possibili non sono molte:
- Utilizza degli integrati con all'interno un singolo operazionale, servono quindi due integrati per avere i due operazionali del TS.
- Utilizza dei buffer di ingresso o uscita ad operazionali e non a transistor, in questo caso il secondo integrato conterrà gli operazionali per questi buffer.
- Utilizza una charge pump per innalzare la tensione di lavoro, in questo caso il secondo integrato non c'entra nulla col primo e contiene un circuito completamente diverso, è questo ad esempio il caso del JHS moonshine.
Quotone per Aleter.
Non a caso il "solito" 4558 è categorizzato come "Dual Op-Amp" (correggimi se sbaglio) ;D
Esatto ::) è un dual op amp proprio perchè all'interno contiene due operazionali.
Tra l'latro per rimanere in topic mettere altro al posto del JRC4558 non è che rivoluzioni il segnale eh, ci possono essere lievi sfumature (a patto che siano avvertibili), ma nulla di più.
Si Aleter hai ragione su tutto e questo lo so benissimo anche io,forse ho visto il maxon od 808 e l' ho scambiato per il ts 808 :facepalm2: che usa 2 op amp,ciò no toglie che sul potenziometro del gain prendendo in esame l'analisi di electrosmash r4 va a massa e non come quasi tutti i circuiti che si trovano in rete che va a 4,5 volt.Comunque sia questo potrebbe incidere un pò sul suono??
Il Maxon usa due doppi operazionali proprio per uno dei motivi che dicevo sopra, in pratica il buffer di ingresso e di uscita è implementato ad operazionali anzichè a BJT. Detto ciò sul tuo dubbio ti faccio una domanda rompiscatole, quanto ne mastichi di elettronica ? Perchè come sempre in questi casi quello che dico è che senza alcune nozioni base, anche siti molto ben fatti come Electrosmash rischiano di fare più confusione che altro.
In questo caso i concetti da avere bene a mente sono quelli di polarizzazione e amplificatore invertente e non invertente, nel caso del TS la configurazione utilizzata è quella non invertente. Il potenziometro del gain però non c'entra nulla con R4, il potenziometro del drive è infatti utilizzato semplicemente come resistenza variabile nel feedback dell'operazionale ed in questo modo varia il guadagno dello stadio.
Fatta questa premessa, torniamo a R4 e al relativo condensatore, seguendo la logica del non invertente dovrebbe andare a massa, ma questo nella configurazione standard, perchè potrebbe tranquillamente anche andare a Vdd/2 (metà della tensione di alimentazione), secondo la polarizzazione del circuito.
Detto ciò però la polarizzazione come ci dice la teoria, serve unicamente a far funzionare i componenti ma non incide sul suono.
Non sono concetti proprio banali, me ne rendo conto ci vuole un po' di tempo per digerirli e come sempre prima di arrivare a concetti come la polarizzazione e gli operazionali è meglio partire dalle basi fondamentali.
ho ricontrollato il tutto e hai ragione, ma per il semplice motivo che su un'altro pedale avevo un problema simile e quando ho modificato come lo schema originale il pedale ha cambiato totalmente per fortuna mia :D
Se gli operazionali, come del resto ogni altro componente, non hanno la corretta polarizzazione in DC gli effetti possono essere molti. Solitamente si finisce a far lavorare il componente fuori dalla sua regione lineare o addirittura lo si spegne (lobsi porta nella regione di cut off). Il risultato è che il suono esce che dallo stadio (se esce) o è fortemente attenuato o distorto in una maniera che non è quella prevista dal progetto. Probabilmente in quel caso c'era un problema nello schema che hai seguito che magari aveva un errore rispetto allo schema corretto, capita. Però un corretto biasing è fondamentale non parliamo di sfumature stile cambio diodi, un dispositivo non correttamente polarizzato funziona male.
vi faccio sentire il mio ts808 anche se a me non piace....
Non mi sembra affatto male. Forse un po' più aggressivo dell'originale ?
Citazione di: Vu-meter il 03 Marzo, 2018, 06:42 PM
Non mi sembra affatto male. Forse un po' più aggressivo dell'originale ?
È un circuitino che avevo preso un paio di anni fa da Op-electronics ma che non mi piace affatto...come hai detto tu è aggressivo molto più del l'originale, ma ne farò un'altro.Da GGG hanno un bel schemino,forse farò quello
Non ha una brutta pasta,questo suono con gain a quanto?
Citazione di: zap il 03 Marzo, 2018, 07:14 PM
Non ha una brutta pasta,questo suono con gain a quanto?
Al massimo
Citazione di: MarkT84 il 03 Marzo, 2018, 07:02 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Marzo, 2018, 06:42 PM
Non mi sembra affatto male. Forse un po' più aggressivo dell'originale ?
È un circuitino che avevo preso un paio di anni fa da Op-electronics ma che non mi piace affatto...come hai detto tu è aggressivo molto più del l'originale, ma ne farò un'altro.Da GGG hanno un bel schemino,forse farò quello
Cerca su musikding.de
Citazione di: coccoslash il 03 Marzo, 2018, 08:18 PM
Citazione di: MarkT84 il 03 Marzo, 2018, 07:02 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Marzo, 2018, 06:42 PM
Non mi sembra affatto male. Forse un po' più aggressivo dell'originale ?
È un circuitino che avevo preso un paio di anni fa da Op-electronics ma che non mi piace affatto...come hai detto tu è aggressivo molto più del l'originale, ma ne farò un'altro.Da GGG hanno un bel schemino,forse farò quello
Cerca su musikding.de
Non mi piacciono quelli di musikding,però ho in cantiere l'AC booster e l'angry charlie
Citazione di: MarkT84 il 03 Marzo, 2018, 08:40 PM
Citazione di: coccoslash il 03 Marzo, 2018, 08:18 PM
Citazione di: MarkT84 il 03 Marzo, 2018, 07:02 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Marzo, 2018, 06:42 PM
Non mi sembra affatto male. Forse un po' più aggressivo dell'originale ?
È un circuitino che avevo preso un paio di anni fa da Op-electronics ma che non mi piace affatto...come hai detto tu è aggressivo molto più del l'originale, ma ne farò un'altro.Da GGG hanno un bel schemino,forse farò quello
Cerca su musikding.de
Non mi piacciono quelli di musikding,però ho in cantiere l'AC booster e l'angry charlie
Male, sono ottimi.
Zendrive, Bluesbreaker ... Anche il ts.
Ne hai già fatto qualcuno?
Citazione di: coccoslash il 03 Marzo, 2018, 08:56 PM
Citazione di: MarkT84 il 03 Marzo, 2018, 08:40 PM
Citazione di: coccoslash il 03 Marzo, 2018, 08:18 PM
Citazione di: MarkT84 il 03 Marzo, 2018, 07:02 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Marzo, 2018, 06:42 PM
Non mi sembra affatto male. Forse un po' più aggressivo dell'originale ?
È un circuitino che avevo preso un paio di anni fa da Op-electronics ma che non mi piace affatto...come hai detto tu è aggressivo molto più del l'originale, ma ne farò un'altro.Da GGG hanno un bel schemino,forse farò quello
Cerca su musikding.de
Non mi piacciono quelli di musikding,però ho in cantiere l'AC booster e l'angry charlie
Male, sono ottimi.
Zendrive, Bluesbreaker ... Anche il ts.
Ne hai già fatto qualcuno?
Li ho sentiti,di musikding ho il booster SHO e funziona abbastanza bene ,magari dò uno sguardo al the skreamer e vedo se ci sono differenze con il mio circuito
Citazione di: MarkT84 il 03 Marzo, 2018, 08:59 PM
Citazione di: coccoslash il 03 Marzo, 2018, 08:56 PM
Citazione di: MarkT84 il 03 Marzo, 2018, 08:40 PM
Citazione di: coccoslash il 03 Marzo, 2018, 08:18 PM
Citazione di: MarkT84 il 03 Marzo, 2018, 07:02 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Marzo, 2018, 06:42 PM
Non mi sembra affatto male. Forse un po' più aggressivo dell'originale ?
È un circuitino che avevo preso un paio di anni fa da Op-electronics ma che non mi piace affatto...come hai detto tu è aggressivo molto più del l'originale, ma ne farò un'altro.Da GGG hanno un bel schemino,forse farò quello
Cerca su musikding.de
Non mi piacciono quelli di musikding,però ho in cantiere l'AC booster e l'angry charlie
Male, sono ottimi.
Zendrive, Bluesbreaker ... Anche il ts.
Ne hai già fatto qualcuno?
Li ho sentiti,di musikding ho il booster SHO e funziona abbastanza bene ,magari dò uno sguardo al the skreamer e vedo se ci sono differenze con il mio circuito
Se li hai sentiti su YouTube lascia perdere.
Io ne ho fatti tanti. Fra cui anche il super hard on.
Sono ottimi kit , soprattutto se non si vuole andare a prendere i pezzi "sciolti".
Potrei copiarmi lo schema e crearmi la PCB con il programma così risparmio...ho già fatto questo lavoro con il rat e il guvnor
Citazione di: MarkT84 il 03 Marzo, 2018, 09:06 PM
Potrei copiarmi lo schema e crearmi la PCB con il programma così risparmio...ho già fatto questo lavoro con il rat e il guvnor
Anche io lo faccio a volte con cloruro ferrico.
È un po' una sbattuta.. Risparmi si ma ci vuole un bel po' di tempo in più.
Citazione di: coccoslash il 03 Marzo, 2018, 09:10 PM
Citazione di: MarkT84 il 03 Marzo, 2018, 09:06 PM
Potrei copiarmi lo schema e crearmi la PCB con il programma così risparmio...ho già fatto questo lavoro con il rat e il guvnor
Anche io lo faccio a volte con cloruro ferrico.
È un po' una sbattuta.. Risparmi si ma ci vuole un bel po' di tempo in più.
Ho controllato lo schema è in pratica uguale a parte la sezione di clipping
Esistono un milione di PCB e progetti del Ts ma il progetto sempre quello è, ed indipendentemente dal layout se lo schema è quello il progetto deve suonare come il verdone originale. Sui diodi di per se c'è poi un mondo questo è vero, e si riescono ad ottenere anche sonorità piuttosto differenti in base alla Vf del tipo di diodi utilizzati.
a proposito di diodi il ts 808 quali usa?Io ricordo tipo i Ma150 possibile?
Si l'originale usava quelli, ma sul TS come in tutti i pedali di questo tipo (con diodi sulla retroazione dell'operazionale) si può sperimentare ed ottenere risultati molto variabili. Alcune Reissue moderne usano gli 1n914 senza che questi stravolgano il timbro, ma di prove se ne possono fare mille: da BJT o Mosfet collegati a diodo, fino a led di vari colori (il colore è infatti dovuto ad un differente drogaggio del semiconduttore che comporta quindi una Vf diversa). Molto più efficace sperimentare coi diodi (mettendone in serie più anche di tipo diverso), piuttosto che cercare i fantomatici JRC4558 NOS, un qualsiasi dual op amp moderno equivalente è indistinguibile dall'originale.
Bravo Aleter, hai parlato di bjt e di mosfet,potresti spiegare coma andrebbero messi sul ts808 a posto dei diodi?
La connessione a diodo è piuttosto semplice: per i JFET si mettono in corto Drain e Source, per i MOSFET Drain e Gate ed infine per i BJT Base e Collettore.
Citazione di: Aleter il 05 Marzo, 2018, 11:18 AM
La connessione a diodo è piuttosto semplice: per i JFET si mettono in corto Drain e Source, per i MOSFET Drain e Gate ed infine per i BJT Base e Collettore.
Grazie, farò le mie prove