Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Alpha il 16 Marzo, 2017, 09:47 AM

Titolo: Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 16 Marzo, 2017, 09:47 AM
Ciao a tutti,
tempo fa mi costruii un Fuzz Factory ignaro della difficoltà nel gestire questo pedale... essendo anche per me molto acido... lo misi da parte!
Qualche giorno fa iniziò il restauro! Ora... che mi consigliate come modifiche o transistor da cambiare? C'è un modo per renderlo (possibilmente tramite switch) più Fat? Altrimenti devo creare un preset con un EQ settato appositamente (grazie Zoom MS-70!!!!  :-[ :-[ :-[ )...
Sul web ho trovato pochissimo... ho trovato solo un cambio di condensatore che però... non fa alcun effetto sul suono...
Che modifiche mi consigliate? Grazie a tutti!  ::) ::) ::) ::)
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: coccoslash il 16 Marzo, 2017, 10:14 AM
Citazione di: Alpha il 16 Marzo, 2017, 09:47 AM
Ciao a tutti,
tempo fa mi costruii un Fuzz Factory ignaro della difficoltà nel gestire questo pedale... essendo anche per me molto acido... lo misi da parte!
Qualche giorno fa iniziò il restauro! Ora... che mi consigliate come modifiche o transistor da cambiare? C'è un modo per renderlo (possibilmente tramite switch) più Fat? Altrimenti devo creare un preset con un EQ settato appositamente (grazie Zoom MS-70!!!!  :-[ :-[ :-[ )...
Sul web ho trovato pochissimo... ho trovato solo un cambio di condensatore che però... non fa alcun effetto sul suono...
Che modifiche mi consigliate? Grazie a tutti!  ::) ::) ::) ::)

Mmm strano , perchè dovrebbe essere proprio un condensatore a cambiare l'eq.
Prova guardare qui:

Perf and PCB Effects Layouts: Zvex Fat Fuzz Factory (http://effectslayouts.blogspot.it/2016/03/zvex-fat-fuzz-factory.html)

Per quanto riguarda i transistor, potresti provare a mettere gli originali che montava nella prima serie ZVex
che sono i 2n404 (ma non garantisco sull'effettiva differenza perchè io ho montato direttamente quelli)
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 16 Marzo, 2017, 10:22 AM
Citazione di: coccoslash il 16 Marzo, 2017, 10:14 AM

Mmm strano , perchè dovrebbe essere proprio un condensatore a cambiare l'eq.
Prova guardare qui:

Perf and PCB Effects Layouts: Zvex Fat Fuzz Factory (http://effectslayouts.blogspot.it/2016/03/zvex-fat-fuzz-factory.html)


Magari ho cambiato quello errato... boh...

Ora guardo anche per i transistor grazie! Io ho montato quelli forniti nel kit di Musikding...

La modifica del condensatore è su C1 cambiando valore giusto?
For Fuzz Friday, here's a layout for the Fat Fuzz Factory in a 1590B in a more traditional orientation. All pots are board mounted as well as the Fat Switch. For C1 and C2 you'll probably want to experiment with values. Using an on/off/on switch gives you an extra option over the original. 3.3uF is a good place to start with one of them. Just a note, whatever value you chose will be in parallel with the existing 100nF cap. Thanks to p0mp0 for sending in his layout.
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 16 Marzo, 2017, 10:31 AM
Ah no! Devo beccare il condensatore da 100nF e deviare il segnale in altri due di valore differente
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: coccoslash il 16 Marzo, 2017, 10:37 AM
Citazione di: Alpha il 16 Marzo, 2017, 10:31 AM
Ah no! Devo beccare il condensatore da 100nF e deviare il segnale in altri due di valore differente

Esatto, o meglio, non deviare ma mettere in parallelo.
Mettendo un ON|OFF|ON vai ad accoppiare il 100nf con 2 valori a tua scelta.
Quelli del sito ti danno C1 e C2 vuoti sulla loro pcb in modo tale che li puoi saldare
direttamente invece di lasciarli volanti (o montati su switch)
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 16 Marzo, 2017, 10:43 AM
E se al momento ho sono On On va bene lo stesso? (Con un solo condensatore penso...)
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: coccoslash il 16 Marzo, 2017, 10:58 AM
Citazione di: Alpha il 16 Marzo, 2017, 10:43 AM
E se al momento ho sono On On va bene lo stesso? (Con un solo condensatore penso...)

secondo me si.
Dovrebbe essere in corrispondenza del C2 (della pcb di musikding).
Però deve essere un on|on a 6 pin (DPDT)
Praticamente la stessa mod del muff

(https://www.musikding.de/media/image/product/33/lg/toggleswitch-dpdt.jpg)
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 16 Marzo, 2017, 11:01 AM
In attesa dell'on off on

In casa ho:
Elettrolitici
x3 0.47uF
x1 47uF
x1 22uF
x2 10uF
x3 100uF

Ceramici (misurati a multimetro)
68.4nF
180 nF
80nF
57.6nF

Tantalio
1.07uF
32.98nF

Che mi consigli?
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 16 Marzo, 2017, 11:03 AM
Citazione di: coccoslash il 16 Marzo, 2017, 10:58 AM
Citazione di: Alpha il 16 Marzo, 2017, 10:43 AM
E se al momento ho sono On On va bene lo stesso? (Con un solo condensatore penso...)

secondo me si.
Dovrebbe essere in corrispondenza del C2 (della pcb di musikding).

C5 da quanto ho visto ::) ::) ::)
Dai piedini dell'originale parto e corto circuito una parte e nell'altra metto il condensatore nuovo
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Aleter il 16 Marzo, 2017, 11:12 AM
Potrebbe essere interessante bypassare il primo stadio con uno switch, che è quello che fa il grosso della differenza tra il Fuzz Factory e un normale Fuzz face, bypassandolo potresti ottenere un suono molto più da Fuzz canonico, ad occhio si potrebbe intercettare il segnale dopo il cap in ingresso da 10uF e bypassare tutto fino a valle del cap 100nF. Non garantisco sul risultato ma avessi un Fuzz Factory ci proverei. Sul cambio transistor io sono sempre molto scettico, specie sul Fuzz Factory dove di fatto coi controlli puoi giocare su ogni parametro del circuito, alterando il bias, ha senso magari su un Fuzz Face canonico prendere dei buoni transistor matchati (io l'ho fatto col kit di Smallbear), ma qui lascerei quelli di Musikding che già non dovrebbero essere male.
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 16 Marzo, 2017, 11:20 AM
Citazione di: Aleter il 16 Marzo, 2017, 11:12 AM
Potrebbe essere interessante bypassare il primo stadio con uno switch, che è quello che fa il grosso della differenza tra il Fuzz Factory e un normale Fuzz face, bypassandolo potresti ottenere un suono molto più da Fuzz canonico, ad occhio si potrebbe intercettare il segnale dopo il cap in ingresso da 10uF e bypassare tutto fino a valle del cap 100nF. Non garantisco sul risultato ma avessi un Fuzz Factory ci proverei. Sul cambio transistor io sono sempre molto scettico, specie sul Fuzz Factory dove di fatto coi controlli puoi giocare su ogni parametro del circuito, alterando il bias, ha senso magari su un Fuzz Face canonico prendere dei buoni transistor matchati (io l'ho fatto col kit di Smallbear), ma qui lascerei quelli di Musikding che già non dovrebbero essere male.
Mmmmmmm spiegami meglio questa modifica please?
Ho un altro switch posso farla!
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: coccoslash il 16 Marzo, 2017, 11:20 AM
Citazione di: Alpha il 16 Marzo, 2017, 11:03 AM
Citazione di: coccoslash il 16 Marzo, 2017, 10:58 AM
Citazione di: Alpha il 16 Marzo, 2017, 10:43 AM
E se al momento ho sono On On va bene lo stesso? (Con un solo condensatore penso...)

secondo me si.
Dovrebbe essere in corrispondenza del C2 (della pcb di musikding).

C5 da quanto ho visto ::) ::) ::)
Dai piedini dell'originale parto e corto circuito una parte e nell'altra metto il condensatore nuovo

Ma C5 è l'elettrolitico..
bisogna far variare il 100n che è il film in C2.
Bisogna aumentare il valore.
Prova un max di  1uF a scendere.
Con 1uF c'è chi lo usa per il basso..

Quoto Aleter per i transistor.
e faccio un passo indietro: lo sai vero che non è bene comprarli a caso i transistor?
Ma che nel fuzz vanno matchati fra loro?
Meglio se con valori asimmetrici?
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 16 Marzo, 2017, 11:25 AM
Citazione di: coccoslash il 16 Marzo, 2017, 11:20 AM

Ma C5 è l'elettrolitico..
bisogna far variare il 100n che è il film in C2.
Bisogna aumentare il valore.
Prova un max di  1uF a scendere.
Con 1uF c'è chi lo usa per il basso..

Quoto Aleter per i transistor.
e faccio un passo indietro: lo sai vero che non è bene comprarli a caso i transistor?
Ma che nel fuzz vanno matchati fra loro?
Meglio se con valori asimmetrici?
AAAAAAh ecco perchè non cambia nulla!

Si si lo so dei transistor... ma per me dovrebbero essere cavolate queste... boh non so perchè sono così idiota  :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 16 Marzo, 2017, 11:58 AM
Citazione di: Aleter il 16 Marzo, 2017, 11:12 AM
Potrebbe essere interessante bypassare il primo stadio con uno switch, che è quello che fa il grosso della differenza tra il Fuzz Factory e un normale Fuzz face, bypassandolo potresti ottenere un suono molto più da Fuzz canonico, ad occhio si potrebbe intercettare il segnale dopo il cap in ingresso da 10uF e bypassare tutto fino a valle del cap 100nF. Non garantisco sul risultato ma avessi un Fuzz Factory ci proverei. Sul cambio transistor io sono sempre molto scettico, specie sul Fuzz Factory dove di fatto coi controlli puoi giocare su ogni parametro del circuito, alterando il bias, ha senso magari su un Fuzz Face canonico prendere dei buoni transistor matchati (io l'ho fatto col kit di Smallbear), ma qui lascerei quelli di Musikding che già non dovrebbero essere male.

Faresti questo? (o rosso o blu li ho segnati entrambi)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Fr9h4df.jpg&hash=75de78dbe9887f7c5757be403788e3adb87518cf)
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Aleter il 16 Marzo, 2017, 12:37 PM
Ciao Alpha quello è un cap di filtro sull'alimentazione non centra nulla, io dicevo quello da 10uF sul percorso del segnale che sarebbe C1, ti connetti a valle di C1 e a valle di C2 (non a monte come sul tuo disegno), spero di essermi spiegato  ::) Come switch un SPDT dovrebbe bastare.
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 16 Marzo, 2017, 02:19 PM
Diciamo che Alpha non ha più un Fuzz Factory :laughing:
Prima ho fatto la modifica consigliata da Aleter interrompendo il percorso del condensatore ma avevo sì un fuzz più dolce ma stranamente non tornava più al sound originale... poi ho preso il segnale in ingresso e o era normale o non funzionava proprio... successivamente ho preso il segnale del primo condensatore senza però staccarlo... e così.... FUMATA BIANCA! E senza neanche aver eletto il papa!
Ora funziona a metà... non con i Pot al massimo e lo Stab non ha alcun effetto
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: coccoslash il 16 Marzo, 2017, 02:49 PM
Citazione di: Alpha il 16 Marzo, 2017, 02:19 PM
Diciamo che Alpha non ha più un Fuzz Factory :laughing:
Prima ho fatto la modifica consigliata da Aleter interrompendo il percorso del condensatore ma avevo sì un fuzz più dolce ma stranamente non tornava più al sound originale... poi ho preso il segnale in ingresso e o era normale o non funzionava proprio... successivamente ho preso il segnale del primo condensatore senza però staccarlo... e così.... FUMATA BIANCA! E senza neanche aver eletto il papa!
Ora funziona a metà... non con i Pot al massimo e lo Stab non ha alcun effetto

AHI AHI..la fretta è cattiva consigliera  ::)
Hai visto almeno COSA ha fatto la fumata? ::)
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 16 Marzo, 2017, 02:51 PM
Era nella zona del Plug dell'alimentatore dove c'è anche il Pot dello Stab
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: coccoslash il 16 Marzo, 2017, 02:57 PM
Magari è solo il diodo di protezione  :-\
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Aleter il 16 Marzo, 2017, 03:38 PM
Il primo condensatore dici quello indicato da te nell'immagine modificata ?  :acci: Alpha io capisco l'entusiasmo ma l'elettronica non va a tentativi, se ti sei connesso li ha buttato l'alimentazione in input e hai fatto qualche bel corto mi sa. Il fatto che non tornasse come prima era dovuto a qualche collegamento mal fatto ma doveva andare. se veniva dalla zona dell'alimentazione e sei molto fortunato ha ragione Cocco potrebbe essere il diodo, ripristina tutto come in origine e poi cambia il diodo o toglilo proprio (è solo di protezione).
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 16 Marzo, 2017, 03:49 PM
Ragazzi piano piano non ero a tentativi era una modifica che non ho spiegato bene... non il primo che ho indicato io ma C1! Non ho toccato l'alimentazione per questo mi sembra strano ::) ::) ::) Ho collegato a valle C1 con a valle C2 ma non togliendo C1 come prima...
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Aleter il 16 Marzo, 2017, 04:01 PM
Allora andiamo per ordine che non ho capito bene le prove che hai fatto.
La mia prova consigliava di collegarsi a valle di C1 e C2 per bypasare uno stadi o di guadagno ma senza toccare nient'altro. Esattamente in che ordine e come hai fatto i collegamenti ?
Sicuro che mentre facevi le prove non hai inavvertitamente mandato in corto qualcosa ?
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 17 Marzo, 2017, 03:02 PM
Eccomi scusate!
Il collegamento che ho fatto è questo
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fw8m14k.jpg&hash=038041b9c1ca66bd45014b6c6da55c225715e7a2)
Senza interrompere però il circuito... non so se ho mandato in corto qualcosa inavvertitamente però oltre a quello non ho toccato nulla perciò non penso...
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: coccoslash il 17 Marzo, 2017, 04:24 PM
se ha fumato...io penso di si  :acci: ::)
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Aleter il 17 Marzo, 2017, 04:35 PM
Quoto cocco, era meglio interrompere il circuito ma in ogni caso ad occhio non vedo nulla che potrebbe sfumare bypassando quello stadio. Basta poco per fare un corto, ma non è detto che il danno sia grave.
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 17 Marzo, 2017, 05:29 PM
ho tolto il diodo ma nulla... che mi consigliate come trovo il danno?
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: coccoslash il 17 Marzo, 2017, 06:52 PM
Citazione di: Alpha il 17 Marzo, 2017, 05:29 PM
ho tolto il diodo ma nulla... che mi consigliate come trovo il danno?
L'hai ponticellato?
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 17 Marzo, 2017, 07:04 PM
Citazione di: coccoslash il 17 Marzo, 2017, 06:52 PM
Citazione di: Alpha il 17 Marzo, 2017, 05:29 PM
ho tolto il diodo ma nulla... che mi consigliate come trovo il danno?
L'hai ponticellato?
Si... ponticellandolo il pedale non funziona proprio... ma fa come tun tun tun tun tun tun come se attaccassi/staccassi l'alimentazione continuamente
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: coccoslash il 17 Marzo, 2017, 07:12 PM
Citazione di: Alpha il 17 Marzo, 2017, 07:04 PM
Citazione di: coccoslash il 17 Marzo, 2017, 06:52 PM
Citazione di: Alpha il 17 Marzo, 2017, 05:29 PM
ho tolto il diodo ma nulla... che mi consigliate come trovo il danno?
L'hai ponticellato?
Si... ponticellandolo il pedale non funziona proprio... ma fa come tun tun tun tun tun tun come se attaccassi/staccassi l'alimentazione continuamente
Sai usare un audio probe?
Quando si fanno modifiche e debuging sarebbe sempre bene averlo :-(
Ora non riesco a linkare ma se cerchi online trovi il progetto..
È inutile andare per tentativi (anche per noi che cerchiamo di aiutarti senza poter mettere le mani)
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Aleter il 17 Marzo, 2017, 07:16 PM
Quoto dell'audio probe è la soluzione migliore. Per il diodo invece ocio !! Quello serve come protezione per le inversioni di polarità, se si toglie NON va assolutamente ponticellato !! Altrimenti si mette in corto l'alimentazione !! Va tolto e lasciato aperto non è sul path del segnale.
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: coccoslash il 17 Marzo, 2017, 07:19 PM
Citazione di: Aleter il 17 Marzo, 2017, 07:16 PM
Quoto dell'audio probe è la soluzione migliore. Per il diodo invece ocio !! Quello serve come protezione per le inversioni di polarità, se si toglie NON va assolutamente ponticellato !! Altrimenti si mette in corto l'alimentazione !! Va tolto e lasciato aperto non è sul path del segnale.
Ops..ma io intendevo di collegare le due piazzole del diodo, non di ponticellarlo con altro , sbaglio?

Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 17 Marzo, 2017, 07:34 PM
Ponticellato o no... non funzia in entrambi i casi  :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Aleter il 17 Marzo, 2017, 07:38 PM
Va lasciato aperto  ::) mi spiego meglio il diodo visto in una maniera mooolto grezza e brutta è una sorta di strada a senso unico. Ovvero, la corrente può fluire attraverao il diodo solo in un verso ovvero dall'anodo (polo positivo) al catodo (polo negativo). Al contrario la corrente non può passare. Compreso ciò guardate come è messo sul circuito: ha il polo negativo connesso ai 9v mentre il positivo e connesso a massa. Questo significa che in un normale funzionamento il diodo non fa passare corrente, ma cosa succede se inavvertitamente invertissimo + e - dell'alimentatore ? Di colpo la massa sarebbe a 9v e l'alimentazione a massa ! Questo potrebbe distruggere vari componenti ma ecco che ci pensa il diodo a salvare la situazione. In questo caso infatti il 9v si trova dal lato in cui il diodo fa passare coerrente, il diodo stesso diventa quindi un corto che richiude la corrente a massa impedendogli di arrivare al resto del circuito. Tuttavia di corrente ne passa molta quindi il diodo può scaldarsi e bruciarsi facilmente, se si danneggia potrebbe mettere in corto l'alimentazione non facendo funzionare il pedale. Capito ciò potete capire che se il diodo non funziona, NON VA ASSOLUTAMENTE cortocircuitato !! Visto che in normale regime si comporta da aperto, la sua assenza è solo una protezione in meno ma non è fondamentale. Cortocircuitarlo equivale a cortocircuitare con un pezzo di filo + e - della batteria o dell'allimentantore. Col risultato che oltre al pedale potreste friggere l'alimentatore se quest'ultimo non è ben fatto o se è una batteria.
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: coccoslash il 17 Marzo, 2017, 07:43 PM
Chiaro, pensavo che i progetti di tagboard omettessero il diodo ma che poi fosse ponticellato..
Non si finisce mai di imparare.
Mannaggia..avessi studiato elettronica a scuola. L'ho scoperta troppo tardi  :-(
Grazie come sempre Aleter!
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 17 Marzo, 2017, 07:49 PM
un audio probe... io prendo un segnale di ingresso... magari un'oscillazione continua... la massa la collego alla massa del circuito... l'altro lo "porto in giro" e sento che esce in output?
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 17 Marzo, 2017, 09:11 PM
Aggiornamento:
Il componente più odoroso è il potenziometro dello Stab  :laughing:
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 17 Marzo, 2017, 09:22 PM
Sostituito

Funzionaaaaa!!!!!


Ma può un pot mandare in palla tutto? :etvoila:
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: coccoslash il 17 Marzo, 2017, 09:28 PM
Citazione di: Alpha il 17 Marzo, 2017, 09:22 PM
Sostituito

Funzionaaaaa!!!!!


Ma può un pot mandare in palla tutto? :etvoila:
Magari era solo una saldatura fredda che nel toglierlo dallo chassis è saltata
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 17 Marzo, 2017, 09:39 PM
Però la Aleter MOD la voglio fare! :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: Alpha il 17 Marzo, 2017, 09:54 PM
Cocco... Aleter... siete stati fantastici! Grazie! E anche comprensivi con me!
Vi ringrazio moltissimo!!! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Anche tu Cocco, se ho qualcosa mi aiuti sempre! Spero di poterti aiutare anche io in qualcosa così da ricambiare il favore! :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Migliorare e/o modificare un Fuzz Factory DIY
Inserito da: coccoslash il 17 Marzo, 2017, 10:49 PM


Citazione di: Alpha il 17 Marzo, 2017, 09:54 PM
Cocco... Aleter... siete stati fantastici! Grazie! E anche comprensivi con me!
Vi ringrazio moltissimo!!! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Anche tu Cocco, se ho qualcosa mi aiuti sempre! Spero di poterti aiutare anche io in qualcosa così da ricambiare il favore! :abbraccio: :abbraccio:

Quando vuoi caro :-)
Figurati, vedi che poi anche io non so tutto..l'importante è essere recettivi e farne tesoro.
Ringrazio anche io Aleter ;-)