Finalmente mi son deciso, proverò a costruire anche io un pedalino, e per supportare il forum lo acquisterò dal vostro sponsor e renderò noto al venditore il fatto che ho trovato il suo sito tramite Jamble.
A giorni provvederò con l'ordine di un booster, visto che 1- mi manca e 2- mi sembra il più semplice.
Vediamo come esce.... male che vada spenderò 20-25€ per farmi un'esperienza.
:grandpa: :grandpa: :grandpa:
Ottimo! Vedrai che presto avrai in pedaliera il tuo primo Holy Grail Effect! :yyeess:
E il virus dei pedali diy miete un'altra vittima su Jamble :welcome:
Caro Holy, il nostro sponsor è fantastico...
Ho constatato di persona che Omar è una persona disponibilissima e preparata.. vedrai,. ti troverai bene...
Aggiornaci :)
Dai che ti seguo a ruota. :yeepy:
Acc.... ha ragione Zu... è un'epidemia! C'mon Max...
Preparo la lista della spesa. ;D
Citazione di: Moreno Viola il 11 Maggio, 2015, 07:21 PM
Ottimo! Vedrai che presto avrai in pedaliera il tuo primo Holy Grail Effect! :yyeess:
:quotonemegagalattico:
Vu :)
Grande Holy!! :bravo2:
Spero un giorno di poter seguire il tuo esempio! ::)
Oooh dai dai...paolo tirati indietro le macchine che tocca a te!
Ti autorizzo a scrivermi anche la notte se ti serve! :-)
Citazione di: coccoslash il 11 Maggio, 2015, 08:43 PM
Oooh dai dai...paolo tirati indietro le macchine che tocca a te!
Ti autorizzo a scrivermi anche la notte se ti serve! :-)
:laughing:
Grazie mille Cocco! :hug2:
Devo ancora fare il primo passo: prendere il saldatore e imparare a saldare...devo partire proprio dall'ABC...
Sei sicuro di voler passare così tante notti insonni? :laughing:
Dai Paolo, buttiamoci ..... male che va ... avremo una stazione di saldatura da donare ai jamble dyers.
:mypleasure:
State sereni e buttatevi!
Anche io non sapevo saldare!
..e non so come ho fatto a vivere fino a quel momento..
A parte gli scherzi..Io lo trovo molto distensivo!
Come dice cocco.. buttatevi!
è semplicissimo saldare! prima di iniziare con il diy non avevo mai usato un saldatore, né una succhia stagno, né un trapano, né una levigatrice, né una bomboletta a spray, etc etc.. adesso ogni volta che vado in un centro commerciale, voglio andare solo nei negozi di elettronica/ferramenta :D
Ho iniziato con un saldatore con una punta limata con il taglierino, e adesso saldo con un saldatore pagato 4 euro :D quindi, se ce l'ho fatta io.. ce la farete anche voi! go go goo!
Citazione di: zuswin il 11 Maggio, 2015, 10:22 PM
Come dice cocco.. buttatevi!
è semplicissimo saldare! prima di iniziare con il diy non avevo mai usato un saldatore, né una succhia stagno, né un trapano, né una levigatrice, né una bomboletta a spray, etc etc.. adesso ogni volta che vado in un centro commerciale, voglio andare solo nei negozi di elettronica/ferramenta :D
Ho iniziato con un saldatore con una punta limata con il taglierino, e adesso saldo con un saldatore pagato 4 euro :D quindi, se ce l'ho fatta io.. ce la farete anche voi! go go goo!
:quotonegalattico:
bisogna solo, come dice mastro Marcello, avere pazienza e non disperare se al primo colpo non funziona il pedale!
Qualche ricerca in rete..chiedere ai moderatori..ecc!
E' tempo ben speso..MA se vi arrecherà fatica -> non farà per voi (e non andrete in fallimento per averci provato)
..se invece vi distenderà i nervi.. allora si potrà chiamare HOBBY! ::)
Si comincia da un boost .... giusto ?!?
Citazione di: Max Maz il 11 Maggio, 2015, 10:42 PM
Si comincia da un boost .... giusto ?!?
Sisi col boost vai tranquillo..se usi i kit poi basta avere rigore e pazienza..ci pensano loro a insacchettare e darti i pezzi giusti.
Io iniziai col clone del super hard on di musikding..
Ma dai uno sguardo al nostro sponsor Op..È molto gentile e ti saprà guidare.
Poi se hai bisogno io ci sono tranquillo ;-)
Fra qualche settimana ritornerò anche un po'più presente sul forum ;-)
Grazie Cocco, senti ma l'MXR Microamp puo' considerarsi un boost oppure è un progetto molto più complesso ?
(Comincio subito con le domande) :firuli:
Citazione di: Max Maz il 11 Maggio, 2015, 11:03 PM
Grazie Cocco, senti ma l'MXR Microamp puo' considerarsi un boost oppure è un progetto molto più complesso ?
(Comincio subito con le domande) :firuli:
No no è tranquillo.
Se trovi il kit sei a cavallo..
Io l'ho fatto ma "a mano" su veroboard..
Quelli sono un po'più complicati.
Intanto contatto il nostro sponsor e sento cosa mi dice .... :mypleasure:
Mi accodo anche io nella prima esperienza con i pedali...domani ordino un overdrive, ho già un boost ma l'overdrive mi manca...ed è più economico farsi un pedale che una chitarra [emoji1]
Tra l'altro sono stato proprio giovedi scorso da un mio amico, col quale ho suonato per anni, che si è buttato nel DIY...
Ha costruito una quindicina di pedali, e per ultima una testata 2 canali da 15W, di stampo americano... :sbavv:
Ho provato delle cose molto belle: un phaser avvolgente, il clone dello Zendrive da sbavo...per non parlare della testata: un pulito dinamico e cristallino...
Un TS9 e uno Zendrive non mi dispiacerebbero in effetti... :firuli:
Citazione di: PaoloF il 11 Maggio, 2015, 11:37 PM
Tra l'altro sono stato proprio giovedi scorso da un mio amico, col quale ho suonato per anni, che si è buttato nel DIY...
Ha costruito una quindicina di pedali, e per ultima una testata 2 canali da 15W, di stampo americano... :sbavv:
Ho provato delle cose molto belle: un phaser avvolgente, il clone dello Zendrive da sbavo...per non parlare della testata: un pulito dinamico e cristallino...
Un TS9 e uno Zendrive non mi dispiacerebbero in effetti... :firuli:
io come forse ti ricordi, ho sia il ts808 e lo zendrive ..suonano davvero bene.
Molto meno i fuzz..con quello , già lo sai, il discorso è delicato..
Se vuoi dritte scrivimi ;D
.... venghino siori venghino che c'è posto per tutti.... attenzione però che da dipendenza!!!!
Booster o overdrive sono piuttosto semplici, specialmente se presi in kit, molte volte le complicazioni non vengono dal saldare, ma dal numero dei componenti se c'è bisogno di debugging, testare 10 componenti è un conto, 30 tuttaltro, quindi pazienza e attenzione, attenzione e pazienza!!!! L'overdriver l'ho in cantiere da novembre, e ancora non mi soddisfa, adesso è nel cassetto a far compagnia al defunto timmy, quando avrò tempo tenterò di resuscitarli!!!!
Io sono all'inscatolamento del mio secondo pedale; un Dynacomp molto semplice da costruire. Il primo (un Ts 808) funziona a meraviglia ma non avevo curato le grafiche (fatto e inscatolato con scritte a pennarello). Questo secondo vorrei curarlo un po' di più e mi sto accorgendo che è proprio il lavoro grafico ad essere più impegnativo. Comunque come hobby è ottimo.
Wow quante risposte! Che bello sono contento!!! ::)
Tornando a noi, ho mandato ieri una mail ed ora sto aspettando mi risponda per effettuare l'ordine...
Io il saldatore ce l'ho già, e pure bellino, lo presi alla fiera dell'elettronica pagandolo tipo 15€ ma in negozio costerebbe minimo il doppio... Ha una bella punta e la sua bella stazioncina con la possibilità di regolare il calore.
Dalla mia ho che prima di cambiare totalmente genere di studi, alle superiori feci elettronica, che all'epoca odiavo ma che mi ha lasciato un po' di rudimenti base... per quanto pochi possano essere visto che ogni anno scampavo il debito per poco... comunque il mio caveggiame me lo faccio da me con saldatore e cutter vari, quindi diciamo che anziché partire da 0, parto da 1...
Giusto un paio di domande:
1- secondo voi, una volta che si sa costruire i pedali saldando non dico molto bene, ma sufficientemente bene, basandosi su ciò che si trova in rete (kit o almeno piastre madri già stampate), acquistando componenti di prima qualità, è possibile creare pedali di livello ottimo (magari professionale), risparmiando cifre considerevoli? O è più soltanto la soddisfazione per aver costruito qualcosa?
2- come mi consigliate di comportarmi per non fondere i vari componenti? Temperatura al minimo? Max 4 secondi attaccati al pezzo con la punta?
3- usate il "third hand"?
4- riguardo la salute, io salderei in un piccolo stanzino con poco ricambio d'aria... meglio evitare?
Certo che anche il 69 'fuzz, stando al circuito stampato non mi pare molto complicato... voi che ne dite?
69 Fuzz - OP Electronics (http://www.op-electronics.com/it/distorsione/163-69-fuzz.html)
Citazione di: Holy Grail il 12 Maggio, 2015, 11:22 AM
Certo che anche il 69 'fuzz, stando al circuito stampato non mi pare molto complicato... voi che ne dite?
69 Fuzz - OP Electronics (http://www.op-electronics.com/it/distorsione/163-69-fuzz.html)
si ma la resa sui fuzz non è equivalente, in media, a quelli acquistati,
sicuramente con od o booster potresti avvicinarti di più alla qualità di un prodotto pro
Citazione di: Holy Grail il 12 Maggio, 2015, 11:06 AM
Wow quante risposte! Che bello sono contento!!! ::)
Giusto un paio di domande:
1- secondo voi, una volta che si sa costruire i pedali saldando non dico molto bene, ma sufficientemente bene, basandosi su ciò che si trova in rete (kit o almeno piastre madri già stampate), acquistando componenti di prima qualità, è possibile creare pedali di livello ottimo (magari professionale), risparmiando cifre considerevoli? O è più soltanto la soddisfazione per aver costruito qualcosa?
2- come mi consigliate di comportarmi per non fondere i vari componenti? Temperatura al minimo? Max 4 secondi attaccati al pezzo con la punta?
3- usate il "third hand"?
4- riguardo la salute, io salderei in un piccolo stanzino con poco ricambio d'aria... meglio evitare?
1- SI!
2- DIPENDE DAL SALDATORE.IN GENERE IO METTO A POCO PIU' DI META'
..GUARDA QUI:
http://mightyohm.com/files/soldercomic/FullSolderComic_EN.pdf (http://mightyohm.com/files/soldercomic/FullSolderComic_EN.pdf)
3- SI ..E PARECCHIO
4- SALDO IN UNO STANZINO ANCHE IO, MA CON FINESTRA APERTA E VENTOLINA..
MEGLIO NON STARE TROPPO ALLE STRETTE
Citazione di: coccoslash il 12 Maggio, 2015, 11:29 AM
Citazione di: Holy Grail il 12 Maggio, 2015, 11:22 AM
Certo che anche il 69 'fuzz, stando al circuito stampato non mi pare molto complicato... voi che ne dite?
69 Fuzz - OP Electronics (http://www.op-electronics.com/it/distorsione/163-69-fuzz.html)
si ma la resa sui fuzz non è equivalente, in media, a quelli acquistati,
sicuramente con od o booster potresti avvicinarti di più alla qualità di un prodotto pro
Come mai il Fuzz non equivale agli originali? Io avevo intenzione di costruire il Fuzz factory di Musikding. Lo conoscete? Ne vale la pena?
Citazione di: nemocap il 12 Maggio, 2015, 11:59 AM
Citazione di: coccoslash il 12 Maggio, 2015, 11:29 AM
Citazione di: Holy Grail il 12 Maggio, 2015, 11:22 AM
Certo che anche il 69 'fuzz, stando al circuito stampato non mi pare molto complicato... voi che ne dite?
69 Fuzz - OP Electronics (http://www.op-electronics.com/it/distorsione/163-69-fuzz.html)
si ma la resa sui fuzz non è equivalente, in media, a quelli acquistati,
sicuramente con od o booster potresti avvicinarti di più alla qualità di un prodotto pro
Come mai il Fuzz non equivale agli originali? Io avevo intenzione di costruire il Fuzz factory di Musikding. Lo conoscete? Ne vale la pena?
...perchè sono i transistor il "problema".
cioè non è che non suonano bene.
ma i Fuzz "pro" hanno altri transistor (dato che spesso sono intercambiabili).
Io feci il fuzz face di musikding.
poi gli ho messo dei transistor NOS..ed è migliorato notevolmete.
Ripeto.un TS o ancora meglio un boost , secondo me, facilmente sarà indistinguibile dall'originale..( in base al progetto..non voglio generalizzare..non tutti i kit sono uguali)
un Fuzz no..le sfumature non saranno solo sfumature ma vere percezioni.
questa è la MIA esperienza.. ::)
Citazione di: coccoslash il 12 Maggio, 2015, 12:05 PM
Citazione di: nemocap il 12 Maggio, 2015, 11:59 AM
Citazione di: coccoslash il 12 Maggio, 2015, 11:29 AM
Citazione di: Holy Grail il 12 Maggio, 2015, 11:22 AM
Certo che anche il 69 'fuzz, stando al circuito stampato non mi pare molto complicato... voi che ne dite?
69 Fuzz - OP Electronics (http://www.op-electronics.com/it/distorsione/163-69-fuzz.html)
si ma la resa sui fuzz non è equivalente, in media, a quelli acquistati,
sicuramente con od o booster potresti avvicinarti di più alla qualità di un prodotto pro
Come mai il Fuzz non equivale agli originali? Io avevo intenzione di costruire il Fuzz factory di Musikding. Lo conoscete? Ne vale la pena?
...perchè sono i transistor il "problema".
cioè non è che non suonano bene.
ma i Fuzz "pro" hanno altri transistor (dato che spesso sono intercambiabili).
Io feci il fuzz face di musikding.
poi gli ho messo dei transistor NOS..ed è migliorato notevolmete.
Ripeto.un TS o ancora meglio un boost , secondo me, facilmente sarà indistinguibile dall'originale..( in base al progetto..non voglio generalizzare..non tutti i kit sono uguali)
un Fuzz no..le sfumature non saranno solo sfumature ma vere percezioni.
questa è la MIA esperienza.. ::)
Grazie sto imparando molte cose.
Citazione di: coccoslash il 12 Maggio, 2015, 12:05 PM
...perchè sono i transistor il "problema".
cioè non è che non suonano bene.
ma i Fuzz "pro" hanno altri transistor (dato che spesso sono intercambiabili).
Io feci il fuzz face di musikding.
poi gli ho messo dei transistor NOS..ed è migliorato notevolmete.
Ripeto.un TS o ancora meglio un boost , secondo me, facilmente sarà indistinguibile dall'originale..( in base al progetto..non voglio generalizzare..non tutti i kit sono uguali)
un Fuzz no..le sfumature non saranno solo sfumature ma vere percezioni.
questa è la MIA esperienza.. ::)
Ho capito, in tal caso però basterà appunto comprare un transistor di prima fascia per farlo suonar bene non trovi?
Domanda non tanto banale: come vi comportate con i fori? Io preferirei prendere cose già forate...
Citazione di: Holy Grail il 12 Maggio, 2015, 12:23 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Maggio, 2015, 12:05 PM
...perchè sono i transistor il "problema".
cioè non è che non suonano bene.
ma i Fuzz "pro" hanno altri transistor (dato che spesso sono intercambiabili).
Io feci il fuzz face di musikding.
poi gli ho messo dei transistor NOS..ed è migliorato notevolmete.
Ripeto.un TS o ancora meglio un boost , secondo me, facilmente sarà indistinguibile dall'originale..( in base al progetto..non voglio generalizzare..non tutti i kit sono uguali)
un Fuzz no..le sfumature non saranno solo sfumature ma vere percezioni.
questa è la MIA esperienza.. ::)
Ho capito, in tal caso però basterà appunto comprare un transistor di prima fascia per farlo suonar bene non trovi?
Domanda non tanto banale: come vi comportate con i fori? Io preferirei prendere cose già forate...
Certo che trovo..l'ho fatto :-)
Però poi l'ho rifatto a mano da zero..ed è uscito ancora meglio...
Non hai seguito le mie peripezie sul forum?
Cerca cerca che ce n'è di informazioni ;-)
Ripeto..un risultato migliore con od e boost.
Poi se vuoi fare il fuzz , ok.
Però poi l'altra tua domanda era riferita ai prodotti professionali..
Citazione di: nemocap il 12 Maggio, 2015, 12:22 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Maggio, 2015, 12:05 PM
Citazione di: nemocap il 12 Maggio, 2015, 11:59 AM
Citazione di: coccoslash il 12 Maggio, 2015, 11:29 AM
Citazione di: Holy Grail il 12 Maggio, 2015, 11:22 AM
Certo che anche il 69 'fuzz, stando al circuito stampato non mi pare molto complicato... voi che ne dite?
69 Fuzz - OP Electronics (http://www.op-electronics.com/it/distorsione/163-69-fuzz.html)
si ma la resa sui fuzz non è equivalente, in media, a quelli acquistati,
sicuramente con od o booster potresti avvicinarti di più alla qualità di un prodotto pro
Come mai il Fuzz non equivale agli originali? Io avevo intenzione di costruire il Fuzz factory di Musikding. Lo conoscete? Ne vale la pena?
...perchè sono i transistor il "problema".
cioè non è che non suonano bene.
ma i Fuzz "pro" hanno altri transistor (dato che spesso sono intercambiabili).
Io feci il fuzz face di musikding.
poi gli ho messo dei transistor NOS..ed è migliorato notevolmete.
Ripeto.un TS o ancora meglio un boost , secondo me, facilmente sarà indistinguibile dall'originale..( in base al progetto..non voglio generalizzare..non tutti i kit sono uguali)
un Fuzz no..le sfumature non saranno solo sfumature ma vere percezioni.
questa è la MIA esperienza.. ::)
Grazie sto imparando molte cose.
Di nulla..quando vuoi! :-)
Ora ho capito la tua risposta Cocco, molto gentile come sempre ::)
Mi darò una sfogliata dei tuoi topic. Non essendomi mai realmente interessato al DIY ammetto di non averli mai seguiti :firuli:
Caro Coccoslash, di questi transistors cosa ne dici?
AC128 - PNP (http://www.musikding.de/AC128-PNP_1)
Citazione di: Holy Grail il 12 Maggio, 2015, 03:23 PM
Ora ho capito la tua risposta Cocco, molto gentile come sempre ::)
Mi darò una sfogliata dei tuoi topic. Non essendomi mai realmente interessato al DIY ammetto di non averli mai seguiti :firuli:
Di nulla caro, a presto!
Citazione di: Holy Grail il 12 Maggio, 2015, 03:56 PM
Caro Coccoslash, di questi transistors cosa ne dici?
AC128 - PNP (http://www.musikding.de/AC128-PNP_1)
in che senso?
ci sono transistor e transistor
gli stessi modelli possono essere di produzione attuale o NOS..
dipende poi che pedale vorrai costruire..
parti da quel concetto,
cerca di fare le cose con ordine.. ;D
Citazione di: Holy Grail il 12 Maggio, 2015, 12:23 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Maggio, 2015, 12:05 PM
...perchè sono i transistor il "problema".
cioè non è che non suonano bene.
ma i Fuzz "pro" hanno altri transistor (dato che spesso sono intercambiabili).
Io feci il fuzz face di musikding.
poi gli ho messo dei transistor NOS..ed è migliorato notevolmete.
Ripeto.un TS o ancora meglio un boost , secondo me, facilmente sarà indistinguibile dall'originale..( in base al progetto..non voglio generalizzare..non tutti i kit sono uguali)
un Fuzz no..le sfumature non saranno solo sfumature ma vere percezioni.
questa è la MIA esperienza.. ::)
Ho capito, in tal caso però basterà appunto comprare un transistor di prima fascia per farlo suonar bene non trovi?
Domanda non tanto banale: come vi comportate con i fori? Io preferirei prendere cose già forate...
Transistor di prima fascia, ma siccome i transistor sono 2 (per la mia banale esperienza) devono anche andare d'accordo, quindi dovresti trovare la coppia!!!
Citazione di: Road2k il 12 Maggio, 2015, 04:21 PM
Citazione di: Holy Grail il 12 Maggio, 2015, 12:23 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Maggio, 2015, 12:05 PM
...perchè sono i transistor il "problema".
cioè non è che non suonano bene.
ma i Fuzz "pro" hanno altri transistor (dato che spesso sono intercambiabili).
Io feci il fuzz face di musikding.
poi gli ho messo dei transistor NOS..ed è migliorato notevolmete.
Ripeto.un TS o ancora meglio un boost , secondo me, facilmente sarà indistinguibile dall'originale..( in base al progetto..non voglio generalizzare..non tutti i kit sono uguali)
un Fuzz no..le sfumature non saranno solo sfumature ma vere percezioni.
questa è la MIA esperienza.. ::)
Ho capito, in tal caso però basterà appunto comprare un transistor di prima fascia per farlo suonar bene non trovi?
Domanda non tanto banale: come vi comportate con i fori? Io preferirei prendere cose già forate...
Transistor di prima fascia, ma siccome i transistor sono 2 (per la mia banale esperienza) devono anche andare d'accordo, quindi dovresti trovare la coppia!!!
Bravissimo Road!
E' corretto..bisogna capire se si vuole un hfe simmetrico o asimmetrico, alto o basso..
se si mettono differenti capire se suonano bene fra loro..
è difficile fare un fuzz buono, come dicevo all'inizio, nonostante siano pochi componenti!!
per quello meglio partire con booster o OD semplici..
Se ho ben capito, Holy ha postato il link al transistor AC128 perché è quello che serve per il progetto del fuzz 69 di op electronics :D
Nella documentazione del pedale su Op-electronics è specificato che servono due transistor ac128, di cui, uno con hfe compreso tra 60-90 e l'altro con hfe compreso tra 110-150..
Per avere i due transistor, ti consiglio di vedere bene su op, c'è un'ampia scelta di ac128 selezionati ;)
Citazione di: zuswin il 12 Maggio, 2015, 04:42 PM
Se ho ben capito, Holy ha postato il link al transistor AC128 perché è quello che serve per il progetto del fuzz 69 di op electronics :D
Nella documentazione del pedale su Op-electronics è specificato che servono due transistor ac128, di cui, uno con hfe compreso tra 60-90 e l'altro con hfe compreso tra 110-150..
Per avere i due transistor, ti consiglio di vedere bene su op, c'è un'ampia scelta di ac128 selezionati ;)
Eh si..
basta mandargli una mail.
E' gentilissimo e saprebbe lui cosa darti.
pero' bisogna capire che sound si cerca..
Citazione di: zuswin il 12 Maggio, 2015, 04:42 PM
Se ho ben capito, Holy ha postato il link al transistor AC128 perché è quello che serve per il progetto del fuzz 69 di op electronics :D
Nella documentazione del pedale su Op-electronics è specificato che servono due transistor ac128, di cui, uno con hfe compreso tra 60-90 e l'altro con hfe compreso tra 110-150..
Per avere i due transistor, ti consiglio di vedere bene su op, c'è un'ampia scelta di ac128 selezionati ;)
Capito alla grande :D
Comunque ho deciso questa cosa: costruirò quel fuzz, sia perchè mi sembra più semplice (parlo di realizzazione) anche del boost, che perchè mi piace di più come pedale. Alla fine è il mio primissimo pedale ed il discorso che facevo riguardo alla ricerca dell'elevata qualità è da ricondurre a quando sarò quantomeno "capace" di fare pedalini.
Se poi funzionerà vedrò come comportarmi con il secondo pedale (che a pelle, a quel punto potrà essere il boost). A quel punto, con due pedali già costruiti (ammesso di esserci riuscito e che funzino correttamente), potrò organizzarmi per creare un fuzz serio senza badare a spese per i componenti, e regalerò questo fuzz ad un caro amico (a me farebbe piacere ricevere un regalo del genere).
Quindi direi che come primo esperimento andrà benissimo. Se tutto va bene farò l'ordine entro sera.
Citazione di: coccoslash il 12 Maggio, 2015, 04:46 PM
pero' bisogna capire che sound si cerca..
hai risposto mentre scrivevo anche io, diciamo che al momento, più che cercare un sound, sto cercando di fare un pedale che funzioni... il suono è in secondo piano ::)
Ordine effettuato! Non vedo l'ora mi arrivi per provare a mettermi sotto...!!!! :reading:
Holy mi raccomando... nessuna fretta! :)
...e tienici aggiornati... :hey_hey:
Riuscirà il nostro Holy a tenere a freno l'entusiasmo?
::)
Nessuna fretta Holy, ma vista la tua euforia, sono sicuro che non abbandonerai più il diy :D
Con quale pedale sei partito? 69 fuzz?
Citazione di: zuswin il 13 Maggio, 2015, 05:12 PM
Nessuna fretta Holy, ma vista la tua euforia, sono sicuro che non abbandonerai più il diy :D
Con quale pedale sei partito? 69 fuzz?
Esatto... Ho sempre creduto che il fuzz fosse un distorsore estremo (tipo lo screamer), poi quando l'ho sentito invece ho scoperto che era proprio una sonorità che stavo cercando... Intanto provo a fare questo, poi se esce cercherò i componenti di primissima qualità per farne uno bellissimo, anche se sono sicuro che già questo andrà benone ;D
Ehm io non sono tanto esperto di suoni :D a parte una pedaliera multieffetto, ho solo 3 pedali di cui nessun fuzz.. ma prima o poi, ne realizzerò uno anche io ;D
Guardando il progetto di op sono sicuro che hanno testato il pedale per bene, visto che suggeriscono anche l'hfe dei transistor, quindi andrà benone e ti piacerà da subito :reallygood: ;D
Citazione di: zuswin il 13 Maggio, 2015, 06:06 PM
Guardando il progetto di op sono sicuro che hanno testato il pedale per bene, visto che suggeriscono anche l'hfe dei transistor, quindi andrà benone e ti piacerà da subito :reallygood: ;D
Ne sono sicuro, vorrei sottolineare ancora l'enorme disponibilità dei ragazzi di op electronics, davvero gentilissimi a rispondere alle mail e velocissimi nella spedizione!
Citazione di: Holy Grail il 13 Maggio, 2015, 05:18 PM
Citazione di: zuswin il 13 Maggio, 2015, 05:12 PM
Nessuna fretta Holy, ma vista la tua euforia, sono sicuro che non abbandonerai più il diy :D
Con quale pedale sei partito? 69 fuzz?
Esatto... Ho sempre creduto che il fuzz fosse un distorsore estremo (tipo lo screamer), poi quando l'ho sentito invece ho scoperto che era proprio una sonorità che stavo cercando... Intanto provo a fare questo, poi se esce cercherò i componenti di primissima qualità per farne uno bellissimo, anche se sono sicuro che già questo andrà benone ;D
Alimentalo con una bella pila zinco-carbone e metà del lavoro è fatto ;D
E possibilmente quasi scarica! :lol: :lol: :lol:
Esatto :eheheh:
Con la paranoia che si scarichi prima della fine del concerto... :scared: :laughing:
Citazione di: PaoloF il 13 Maggio, 2015, 08:12 PM
Con la paranoia che si scarichi prima della fine del concerto... :scared: :laughing:
L'unica alternativa buona che ho trovato alle zinco-carbone un poco scariche è l'uscita SAG della pedalpower 2 plus, che permette di settare a piacimento la tensione in uscita.
Almeno, il mio fuzz al germanio risente poco della differenza con la pila, diciamo che così sono battery free, è un buon compromesso :)
Mi sa che non ho capito la battuta... :wall:
Citazione di: Holy Grail il 14 Maggio, 2015, 09:34 AM
Mi sa che non ho capito la battuta... :wall:
Se ti riferisci alla questione della pila scarica credo che il tutto sia riconducibile al signor Eric Johnson, ma qui Cris e Raffus ne sanno sicuramente più di me... :hug2:
Citazione di: PaoloF il 14 Maggio, 2015, 09:59 AM
Citazione di: Holy Grail il 14 Maggio, 2015, 09:34 AM
Mi sa che non ho capito la battuta... :wall:
Se ti riferisci alla questione della pila scarica credo che il tutto sia riconducibile al signor Eric Johnson, ma qui Cris e Raffus ne sanno sicuramente più di me... :hug2:
:D
I fuzz al germanio suonano mille volte meglio con le pile zinco carbone. COn le alcaline il rischio scoreggia è dietro l'angolo.
Se poi la pila zinco carbone è un poco scarica, meglio ancora: ne gioverà il suono poiché il pedale sarà sottoalimentato.
il germanio-fuzz è particolare, difatti non gradisce molto humbicker o single coil troppo potenti.
Come dicevo, la pedal power 2 plus simula la batteria scarica e con poca tensione in uscita con un circuito chiamato SAG. Si ottengono buoni risultati, quasi paragonabili a una zinco carbone un poco scarica.
Eh sì caspita costa anche 200€.... Voglio vedere se riesco a costruirmela io...
O meglio, provo a chiedere ad un amico se riesce a farmela... Un alimentatore con 2-3 uscite sottoalimentate a 4V.
Scusate, e perchè non usare un alimentatore come questo? Basta selezionare l'uscita da 4,5V ed il gioco è fatto no..?
Alimentatore regolabile trasformatore switching 3 4,5 5 6 7,5 9 12 V Volt 600mA | eBay (http://www.ebay.it/itm/like/281496832846?lpid=96)
fruscii?
Perché non sono filtrati caro Holy e introducono un bel po di ronzio.
Se vuoi spendere poco ti consiglio l'onespot...
Ne ho 3 e funzionano alla grande per quello che costa :)
Citazione di: Holy Grail il 14 Maggio, 2015, 11:32 AM
Scusate, e perchè non usare un alimentatore come questo? Basta selezionare l'uscita da 4,5V ed il gioco è fatto no..?
Alimentatore regolabile trasformatore switching 3 4,5 5 6 7,5 9 12 V Volt 600mA | eBay (http://www.ebay.it/itm/like/281496832846?lpid=96)
fruscii?
Non basta..e non basta neanche che sia semplicemente stabilizzato.
esatto il consiglio di marcello..al massimo puoi optare per il Danelectro Zero Hum..
Il resto, quelli classici che trovi nei negozi di elettronica, sono trasformatori non adatti all'utilizzo audio!
Io avevo preso il Caline CP- 5 a 10 ingressi di cui 8 a 9 volt, 1 a 12 volt e 1 a 18 volt. Si trova sui 40,00 euro. Mi sembra buono, non ho mai avuto problemi.
Grazie ragazzi, ma sono tutti a 9V, ho parlato con un amico e farò modificare le due uscite 12V del mio harley benton power plant e con un trimmerino (più altre cose) farò in modo che eroghino 4V.
Holy me lo sono perso, colpa dello smart.. per cosa ti servono i 4,5.volt?
Citazione di: Holy Grail il 14 Maggio, 2015, 03:35 PM
Grazie ragazzi, ma sono tutti a 9V, ho parlato con un amico e farò modificare le due uscite 12V del mio harley benton power plant e con un trimmerino (più altre cose) farò in modo che eroghino 4V.
Edit ok, letto... scusa.
Citazione di: marcellom il 14 Maggio, 2015, 03:41 PM
Holy me lo sono perso, colpa dello smart.. per cosa ti servono i 4,5.volt?
Per abbassare la tensione ci sono dei transistor appositi, io ne ho usato uno in un progetto..
Altrimenti puoi mettere in serie dei diodi 1n400x.. Comunque una soluzione fai da te, semplice semplice, si trova
Io lo imposto attorno ai 7/8 volt, no 4.5 che non basta.
I fuzz al germanio poi hanno sempre la polarità invertita rispetto ai pedali comuni, quindi occhio. Quindi l'uscita deve anche essere isolata (fisicamente dentro l'alimentatore, non basta che abbia un cavetto dedicato per stabilire se isolato o meno),
Si, ma con qualche piccola accortezza si può fare senza grandi problemi [emoji14]
Poi magari il pedale suonerà divinamente già a 9v e non ci sarà neanche bisogno di abbassare la tensione
Citazione di: zuswin il 14 Maggio, 2015, 04:14 PM
Poi magari il pedale suonerà divinamente già a 9v e non ci sarà neanche bisogno di abbassare la tensione
:goodpost:
Un fuzz al germanio che suona bene a 9v devo ancora vederlo... Tanti manco hanno la presa e vanno solo a batteria. Comunque tutto può essere :)
Citazione di: Raffus il 14 Maggio, 2015, 05:48 PM
Un fuzz al germanio che suona bene a 9v devo ancora vederlo... Tanti manco hanno la presa e vanno solo a batteria. Comunque tutto può essere :)
:D volevo solo far stare più tranquillo Holy..
Raffus, toglimi una piccola curiosità.. se a inizio circuito, si fa passare la corrente in un diodo 1n400x, si dovrebbe avere un calo di tensione di circa 0,7V.. non sarebbe già questa una buona soluzione per avvicinarsi alla tensione richiesta? così si hanno ~8,3V che circolano nel circuito
Sulla carta può funzionare, dovresti peró girare la domanda a qualcuno più competente di me in ambito di elettronica. Io ho fatto dellr prove con vari fuzz al germanio e questo è stato il risultato, poi ho visto che un po' tutti arrivano a conclusioni simili.
Quello al silicio rompono meno da questo punto di vista. Però, ripeto, alle volte ogni pedale è un mondo a sè.
Citazione di: Raffus il 14 Maggio, 2015, 06:12 PM
Sulla carta può funzionare, dovresti peró girare la domanda a qualcuno più competente di me in ambito di elettronica. Io ho fatto dellr prove con vari fuzz al germanio e questo è stato il risultato, poi ho visto che un po' tutti arrivano a conclusioni simili.
Quello al silicio rompono meno da questo punto di vista. Però, ripeto, alle volte ogni pedale è un mondo a sè.
Se c'è bisogno solo di un calo di tensione, allora dovrebbe funzionare più che bene ;) magari se hai tempo, puoi apportare questa modifica al tuo pedale, così eviti di comprare sempre batterie :p
Si ha una caduta di tensione di 0,6 0,7 V sui schottky.
Però è raro che la tensione v out degli alimentatori sia esattamente 9 volt...
Il mio one spot per esempio è circa 9,5...
Cosi viene invalidata la caduta sul diodo e il risultato non cambia perché il mio orecchio non si accorgerebbe della differenza.
Penso che sia più funzionale inserire il bias su q2 e andare a orecchio e gusto...o per lo meno, provare il diodo è un'otttima idea e non costa nulla,. tutta esperienza, ma sul mio metterei un trimmerino o addirittura, come ha fatto il buon Cocco.. un pot!
L'alimentatore che uso io (quello della zoom) è alquanto preciso :D tira fuori una tensione di 9,01V
Comunque concordo, considerando la variabile alimentatore e la variabile gusto, mi sa che è veramente il caso di aggiungere un potenziometro o un trimmer che gestisca la tensione.. almeno si può smanettare fino a raggiungere il risultato desiderato..
Ovviamente, si spera il suono piaccia ad Holy anche a 9v :D
Caro Zu.. credo che sarà così.
I nostri amici di Op sono molto professionali e hanno selezionato i transistor, sono sicuro che sarà un successone :)
Caro zu... E chi le compra le batterie, utilizzo l'uscita sag della pedal power 2 plus. ;) sono battery free :eheheh:
Concordo sull'affidabilità dei ragazzi di OP, oggi sono stato contattato addirittura telefonicamente per sapere a quale dei 2 indirizzi che avevo inserito nella mia scheda, preferivo ricevere l'ordine... tanto di cappello veramente!
Tornando On Topic, sono pronto per questa prossima nuova sfida, oggi pomeriggio di ritorno da lavoro mi son fermato a comprare terza mano, tronchesine, spelafili e pompetta succhia-stagno, ho provato a fare un cavo che mi serviva e morale della favola: se prima impiegavo dai 20 ai 40 min per fare un cavo, con l'ausilio di questi nuovi utensili ne ho messi tipo 6-7.... E la saldatura è uscita a regola d'autore!
Tra le altre cose, c'era in offerta una super pompetta aspira stagno che ti permette di lavorare con una mano sola: anzichè scaldare lo stagno con la stagnatrice ha la punta che si scalda di suo attaccandola alla corrente... Manco fossi un professionista.... La pompetta normale costava 8€ e questa qua 9,90€ :eheheh:
Citazione di: marcellom il 14 Maggio, 2015, 07:43 PM
Caro Zu.. credo che sarà così.
I nostri amici di Op sono molto professionali e hanno selezionato i transistor, sono sicuro che sarà un successone :)
Sisi, infatti l'avevo già messo in evidenza in precedenza :reallygood:
Citazione di: Raffus il 14 Maggio, 2015, 07:54 PM
Caro zu... E chi le compra le batterie, utilizzo l'uscita sag della pedal power 2 plus. ;) sono battery free :eheheh:
Ruffus, scusami, avevo letto il tuo messaggio molto prima, e più che l'uscita della pedalpower mi sono rimaste impresse solo le batterie scariche :D
Ottimo acquisto Holy!! quanto te la invidio la succhia-stagno elettrica.. la mia, non elettrica, su veroboard mi ha sempre messo in difficoltà :acci:
Citazionee pompetta succhia-stagno
ah che bellezza,questa è utilissima,l'ho sempre desiderata ogni volta che sono stato alle prese con saldature,un utensile che ho sempre desiderato di avere.
Altro che GAS.... Ho già preparato una linea di grafiche veramente accattivanti... adesso devo solo scegliere il modo migliore per la realizzazione estetica...
L'idea che mi attira di più e che credo proverò per prima è tramite carta waterside: sprayerò il box con un fondo bianco, dopo averlo fatto asciugare applicherò la decal, e come ultimo passaggio uno spray trasparente di qualche tipo (devo ancora studiarlo bene) che difenda il tutto.
Up
Ho preso 2 bombolette spry OBI, bianco per il fondo e brillante trasparente per le finiture. Stasera mio cognato mi dà un po' di fogli di carta waterside da stampare. Non manca proprio nulla... :D
Ottimo! Occhio ai tempi di asciugatura della vernice, al fatto che non si deve esagerare con la quantità nelle varie 'mani"e spero che entrambi gli spray siano acrilici o sintetici.
Raccomandazione importante : prima si testa il pedale e si verifica che funzioni.. poi si boxa ;)
Aggiornaci e posta tante foto :)
Ps... non hai preso l'aggrappante per metalli?
Non l'ho preso perchè la vernice era universale... ho anche spiegato alla commessa e non m'ha detto nulla sull'aggrappante...
che scatole..! dite che mi servirà per forza?
eh dipende...
Nel senso che lo strato di fondo funziona anche da stucco eliminando le imperfezioni (non tutte) del metallo.
Il punto debole nella nostra verniciatura casalinga è la facilità con la quale viene via.
Il fondo aggrappante aiuta la vernice a restare attaccata, ma certo non risolve il problema.
Trasparente o no verrà via soprattutto se usi il tuo pedalino in sala prove (a causa dell'attività) o semplicemente usando poca attenzione quando lo attivi col piede.
Il mio consiglio è di non affezionarti troppo e pensare a quanto suonano bene, se no... finisci per fare quei video dove il chitarrista suona senza scarpe e con i calzini [emoji38]
Citazione di: marcellom il 15 Maggio, 2015, 04:16 PM
eh dipende...
Nel senso che lo strato di fondo funziona anche da stucco eliminando le imperfezioni (non tutte) del metallo.
Il punto debole nella nostra verniciatura casalinga è la facilità con la quale la viene via.
Il fondo aggrappante aiuta la vernice a restare attaccata, ma certo non risolve il problema.
Trasparente o no verrà via soprattutto se usi il tuo pedalino in sala prove (a causa dell'attività) o semplicemente usando poca attenzione quando lo attivi col piede.
Il mio consiglio è di non affezionarti troppo e pensare a quanto suonano bene, se no... finisci per fare quei video dove il chitarrista suona senza scarpe e con i calzini [emoji38]
Infatti ormai li faccio solo con l'adesivo sopra e il protettivo..stile ehx ::)
I miei verniciati si sbeccano tutti..ma è normale, come dici giustamente tu.
Forse riuscirò a fare l'analogman con la vernice a caldo da carrozzeria perchè conosco
un ragazzo che fa quel lavoro e mi farebbe il piacere..
Fuzz completato!!!! :D Presto se riesco posto una sua foto...
Funziona benissimo! Diciamo che se non avessi invertito le saldature sui piedini dei Jack (le ho fatte sul lato sinistro anziché il destro), avrei fatto giusto al primo colpo!!!! :yeepy:
Che dire, il pedale funziona bene, la qualità è veramente buona ma possiamo dire tranquillamente che l'esperimento è riuscito, visto che come primo pedale il mio obiettivo era quello di costruire qualcosa che funzionasse decentemente, non avevo in mente sonorità particolari.
Adesso sono pronto ad alzare l'asticella, voglio provare a costruirmi un clone ts808 ed un booster...
Citazione di: coccoslash il 15 Maggio, 2015, 04:22 PM
Infatti ormai li faccio solo con l'adesivo sopra e il protettivo..stile ehx ::)
I miei verniciati si sbeccano tutti..ma è normale, come dici giustamente tu.
Per ora il risultato estetico è veramente godibile, anzi, mi fanno i complimenti tutti perchè è bellissimo... Speriamo tenga la vernice... per scritte e disegni ho utilizzato la tecnica dei fogli "waterslide":
- Fatto base di bianco sul pedale;
- Preparato disegno e stampato su foglio waterslide;
- Sprayato foglio waterslide con vernice sintetica trasparente (in internet raccomandavano vernici acriliche, io non ne avevo e non avevo voglia di andarle a comprare quindi ho usato questa ed è uscito benissimo ugualmente);
- Una volta asciugato il tutto ho messo il foglio in una tazza d'acqua per un minuto, estratto ed applicato sul pedale;
- Aspettato una decina di minuti e dato a tutto il box una mano di sintetico trasparente per coprire.
Accidenti Holy, complimenti !!! :mypleasure:
:worthless:
:worthvideo:
:worthsample:
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2015, 09:52 PM
:worthless:
:worthvideo:
:worthsample:
:quotonegalattico:
Grande Holy!
Grande Holy! Non avevo dubbi sulla riuscita :reallygood: :bravo2: :bravo2:
:worthless:
:worthvideo:
:worthsample:
Bravo Holy!!!! Ti hanno gia detto cosa vogliamo ora, quindi non mi ripeto!!!!
Grande Holy!
Quoto tutti i colleghi di cui sopra... sopratutto chi ti ha ricordato il tuo dovere [emoji38]
Va bene ragazzi, appena riesco a trasferire le foto ho anche documentato il work in progress :occhiolino: