Buon giorno allora oggi alle 15,00 mi è arrivato il kit dalla Germania e mi sono messo subito all'opera,
Sono arrivato qui e mi chiedevo :
ma voi i supporti per i transistor 2N3904 li montate? , quello dell'integrato si l'ho montato , ma questi io credo che si possa farne a meno.
allego foto.
[allegato eliminato da un amministratore]
Citazione di: Luckystarr il 25 Giugno, 2013, 05:38 PM
Buon giorno allora oggi alle 15,00 mi è arrivato il kit dalla Germania e mi sono messo subito all'opera,
Sono arrivato qui e mi chiedevo :
ma voi i supporti per i transistor 2N3904 li montate? , quello dell'integrato si l'ho montato , ma questi io credo che si possa farne a meno.
allego foto.
Musikding: rapidi, seri, precisi.
Riguardo ai supporti : è sempre meglio , dato che anche i transistor ( che io sappia ) soffrono il calore del saldatore ed inoltre, per poi poterli cambiare e sperimentare .. :hey_hey:
Vu :)
Citazione di: Luckystarr il 25 Giugno, 2013, 05:38 PM
Buon giorno allora oggi alle 15,00 mi è arrivato il kit dalla Germania e mi sono messo subito all'opera,
Sono arrivato qui e mi chiedevo :
ma voi i supporti per i transistor 2N3904 li montate? , quello dell'integrato si l'ho montato , ma questi io credo che si possa farne a meno.
allego foto.
Ma ma ma.. sei velocissimo! Hai già finito? Questa è gas con tutte le lettere maiuscole... GAS!
Citazione di: Vu-meter il 25 Giugno, 2013, 05:42 PM
Citazione di: Luckystarr il 25 Giugno, 2013, 05:38 PM
Buon giorno allora oggi alle 15,00 mi è arrivato il kit dalla Germania e mi sono messo subito all'opera,
Sono arrivato qui e mi chiedevo :
ma voi i supporti per i transistor 2N3904 li montate? , quello dell'integrato si l'ho montato , ma questi io credo che si possa farne a meno.
allego foto.
Musikding: rapidi, seri, precisi.
Riguardo ai supporti : è sempre meglio , dato che anche i transistor ( che io sappia ) soffrono il calore del saldatore ed inoltre, per poi poterli cambiare e sperimentare .. :hey_hey:
Vu :)
Superquotone per il grande Vu!! vivaVu! ;)
Rieccomi , ma non è troppo alto? non volevo tagliare i reofori , si così li posso sostituire, ma solo nel caso si bruciassero, non faccio experiments , cmq il gambo lungo ci stà per la dissipazione del calore, ma a occhio mi sembrano alberi :)
[allegato eliminato da un amministratore]
Io taglio i piedini per abbassarlo...
Vu :)
Acc mi hai superato nel tempo! Buahhhhhh
4Roses
Citazione di: Vu-meter il 25 Giugno, 2013, 07:47 PM
Io taglio i piedini per abbassarlo...
Vu :)
Si sssi! Idem.. non troppo corti... giusti!
^-^
Ora la parte + difficile per me , trovare un bel soggetto e fare un disegno , mi piacerebbe molto aerografarlo , ma non ho l'attrezzatura ne la capacità. :'( per ora suona pure :)
[allegato eliminato da un amministratore]
Yess!!! :cheer:
Vogliamo subito un bel sample!!
Ma, forse mi sono perso qualche post...
Sei stato velocissimo: non era il tuo primo effetto....o si??? :uhm:
Si è stato il mio primo effetto, ma da ragazzo ero abbonato a nuova elettronica , e cera il negozio che vendeva anche i kit , ma di tutt'altro genere, mi ricordo che il mio primo in assoluto fu un variatore vocale per mic , avevo una radio valvolare 46 canali , insomma distorceva la voce e sembrava che parlasse un robot :)
haha pure io li compravo da NE... come siamo.. veeeeeecchi hahahaha.
Ma sempre forti ;)
Urca non mi ci far pensare :) come stai?
Ora sto valutando per la grafica , la via più semplice , sarebbe quella di fare una foto a soggetto e incollargliela sopra , sto girando intondo come Paperon De Paperoni , cosa diceva? rumble rumble? vabbe , vorrei farmi venire un'idea :)
Tutto bene Lucky.. schiena a parte, ma mi sto riprendendo velocemente.
La grafica è per me la parte più delicata..
Lavoro con Corel in genere e impiego anche settimane a trovare le idee giuste per i miei gusti.... in questo momento per esempio ho il blocco "dell'artista" e non riesco a farmi piacere le grafiche che ho pensato per il phase 90... ..eh!! :-[ Non ti invidio...
Citazione di: marcellom il 26 Giugno, 2013, 02:20 PM
Tutto bene Lucky.. schiena a parte, ma mi sto riprendendo velocemente.
Ma perchè Marcello, che cosa ti era successo ?
Vu :)
Niente di che Vu.. problemi con la schiena.. sai l'età :) Ma ora sto meglio! ^-^
Citazione di: Vu-meter il 26 Giugno, 2013, 02:59 PM
Citazione di: marcellom il 26 Giugno, 2013, 02:20 PM
Tutto bene Lucky.. schiena a parte, ma mi sto riprendendo velocemente.
Ma perchè Marcello, che cosa ti era successo ?
Vu :)
Ha fatto Rambo e non ha più l'età :lol:
haha.. penso di non averla mai avuta l'età per rambo.. sono pigro io ;)
Citazione di: marcellom il 26 Giugno, 2013, 03:38 PM
Niente di che Vu.. problemi con la schiena.. sai l'età :) Ma ora sto meglio! ^-^
Uh, come ti capisco ! :old: Io ci soffro perennemente di schiena .. già, ma a me cos'è che non fa male ? :eheheh:
Vu :)
:sos: Ciao ragazzi , i potenziometri (originali) mi fanno cose strane , in primo luogo il comp mi abbassa
di molto il volume di uscita e poi agendo sul pot "output" sembra che lavori fino a metà , ogni tanto da segni di vita fino a fine corsa, ho staccato tutto boh .
per chi ha questo kit il comp della musikding mi è venuto un dubbio , anche se da serigrafia è giusto, ma l'IC la tacca va verso il trimmer R7?
grazie :)
Lucky, mi faresti una foto (una macro sarebbe meglio) dell'effetto visto dalla parte dei componenti?
Citazione di: marcellom il 27 Giugno, 2013, 02:45 PM
Lucky, mi faresti una foto (una macro sarebbe meglio) dell'effetto visto dalla parte dei componenti?
Ciao :) e chi se non tu :hey_hey:, ti allego la foto , :etvoila:
Una cosa mi sono chiesto ? come mai i POT sono di tipo A? credevo erano lineari almeno quello dell'output che dovrebbe incrementare 1 a 1 invece sono logaritmici e ho controllato in internet sembra giusto così , vabbè
Grazie :)
[allegato eliminato da un amministratore]
Il transistor sotto d1 è al contrario :)
A negli alpha (taiwan) è audio quindi logaritmico...
Esatto :inchino: , ma chi sei mandrake? , voglio sempre finire le cose come un ingordo , he he e meno male che vi ho ascoltati e ho montato gli zoccoletti , CHE FORUM, CHE FORUM :) :kiss: :hug2: :grouphug:
Secondo te ho compromesso qualcosa ? , dopo lo provo , incrociamo le dita :)
Grazieeeeee :cheer: :cheer:
Ma no.. ho solo guardato uno schema.. e tu sei stanco, é normale.
Non dovresti aver fatto danni.. facci sapere :abbraccio:
Che dire .. :marcellorules:
:loveit:
Vu :)
Ora funziona , ma mi abbassa di moltissimo il volume generale , come se impedisse al segnale di uscire, inoltre ha un rumore di fondo , un alto ronzio, anche se non lo alimento alimento, (pila staccata). Aliemntandolo invece con il solito alimentatore che uso per tutti gli altri miei effetti , il led non si accende nemmeno .
P.S.
Mr VU ricordati che esisto , ciò sempre un filo vagante , quello nero sul jack di output :).
Citazione di: Luckystarr il 28 Giugno, 2013, 12:13 PM
P.S.
Mr VU ricordati che esisto , ciò sempre un filo vagante , quello nero sul jack di output :).
Hai ragione, scusa ... beccalo da qui :
[attachimg=1]
[allegato eliminato da un amministratore]
Mr. VU scusami , qui si vede il filo blue che dal jack di OUTPUT va al 3PDT , mentre il filo staccato è quello nero che nello schema non c'è, il pin è vuoto, potrei attaccarlo a una pista negativa qualsiasi?
ma non vorrei fare casino. (allego foto)
Grazie :)
[allegato eliminato da un amministratore]
Lucky, ciao..
Le masse in genere devono convergere tutte in un punto chiamato star ground.
In genere questo punto è lo sleeve del jack di ingresso...
Non mi torna il ronzio senza batteria... in ogni caso, la maggior parte dei disturbi spariscono appena chiudi l'effetto nel box ;-)
ps... la massa del jack di uscita puoi evitare di collegarla, ma solo quando l'effetto è boxato... perche va a massa attraverso il box che conduce.
Viceversa se lo provi senza scatola, la massa non risulta collegata e ronza da morire.
Per testarlo fuori dal box collega quel filo nero allo sleeve dell'altro jack, o a una massa nel pcb.. vedrai come cambia ^-^
ps... la massa del jack di uscita puoi evitare di collegarla, ma solo quando l'effetto è boxato... perche va a massa attraverso il box che conduce.
Viceversa se lo provi senza scatola, la massa non risulta collegata e ronza da morire.
Per testarlo fuori dal box collega quel filo nero allo sleeve dell'altro jack, o a una massa nel pcb.. vedrai come cambia ^-^
Citazione di: marcellom il 28 Giugno, 2013, 01:31 PM
Lucky, ciao..
Le masse in genere devono convergere tutte in un punto chiamato star ground.
In genere questo punto è lo sleeve del jack di ingresso...
Non mi torna il ronzio senza batteria... in ogni caso, la maggior parte dei disturbi spariscono appena chiudi l'effetto nel box ;-)
Potrebbe essere l'impedenza del PU della chitarra? , ok ma prima di chiudere il BOX mi piacerebbe fare un po si esperimenti , tipo mettere un POT da 1M e cambiare i transistor's invece che i 2N3904 volevo provare i 2N5088. perchè voglio vedere e imparare con il metodo (azione / reazione) poi brucierò tutto hahaha , vabbè . ciao :)
no il ronzio dovrebbe essere la massa mancante ;)
Citazione di: Luckystarr il 28 Giugno, 2013, 01:01 PM
Mr. VU scusami , qui si vede il filo blue che dal jack di OUTPUT va al 3PDT , mentre il filo staccato è quello nero che nello schema non c'è, il pin è vuoto, potrei attaccarlo a una pista negativa qualsiasi?
ma non vorrei fare casino. (allego foto)
Grazie :)
Scusa Lucky, quella è una massa che avevo messo io per scrupolo, ma che una volta montato nel box, non serve più ! :acci:
Io le metto spesso perchè mi piace testare tutto fuori del box, se posso . In quel caso, senza quella massa , avrei dei disturbi anche piuttosto seri, ma quendo poi monti il tutto, quel filo diventa inutile . Puoi collegarlo all'altro jack o in altra massa, oppure, lasciarlo scollegato senza alcun problema .
Ciao
Vu :)
Citazione di: marcellom il 28 Giugno, 2013, 01:31 PM
Lucky, ciao..
Le masse in genere devono convergere tutte in un punto chiamato star ground.
In genere questo punto è lo sleeve del jack di ingresso...
Non mi torna il ronzio senza batteria... in ogni caso, la maggior parte dei disturbi spariscono appena chiudi l'effetto nel box ;-)
Allora ho sostituito tutti i 2n3904 con i 2n5088 , non so se perchè ho rispinto dentro i transistor meglio di prima, ma il soffione di fondo è sparito :).
Rimane sempre il fatto che appena stompo il volume cala come se sulla chitarra da 10 passassi a 1 o 2, qual'è il componente che dovrebbe gestire il volume? , può essere legato al fatto che con l'alimentazione esterna non si accende il LED e con la batteria si?.
tank jurili veliku macka.
Hum no, qualcosa non va e ho paura che non sia un problema di transistor.... forse hai una saldatura fredda da qualche parte..
Purtroppo non sono a casa in questo momento e linkare qualcosa è difficile..
Ma in rete cerca i voltaggi per fare il debug del tuo effetto.. li dovresti trovare facilmente.
Poi, posso chiederti che wiring hai usato? Io uso normalmente il Wiring 5 di tonepad.. lo trovi in un pdf che scarichi nel sito tonepad...
Allora, parti proprio con la verifica del wiring.
Magari cerca di farmi una foto dove si vedono collegamenti e pot.. poi proseguiamo.
Ps.. non so se la piedinatura dei transistor che stai usando ora (base emettitore e collettore) è la stessa di quelli forniti nel kit... verifica anche quella... e facci la foto, vedrai che gliela facciamo :)
ps... cosa succede se ruoti il trimpot? mi sa che forse non l'hai settato... o si?
Ps.. non so se la piedinatura dei transistor che stai usando ora (base emettitore e collettore) è la stessa di quelli forniti nel kit:
clicca (http://it.mouser.com/Search/ProductDetail.aspx?qs=Ypxpq5eNvNUMRB%252bSawx5UA%3d%3d)
clicca (http://it.mouser.com/ProductDetail/Central-Semiconductor/2N5088/?qs=%2fha2pyFadujVTKqAnvgVDryhKAGKtYglX5fZpimEPqmLNAEPfYOmiA%3d%3d)
A questa domanda posso dirti subito che si sono entrambi NPN.
poi con calma andremo avanti :)
[admin]Cortesemente, quando si può, mettere i link in questo modo ..[/admin]
Il wiring , ho usato quello del kit , anche se a mio avviso mi sono parsi molto sottili, ma mi sono fidato :)
Interessante spero di no :(
clicca (http://www.fennecelectronics.it/smf/index.php?action=profile;area=showposts;u=12116)
CA3080 difettosi di fabbrica
Aspide... hanno riportato un po di voltaggi... parti con le misurazioni. :)
Ho trovato questo (http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2013/06/CompressorValues.pdf) dovrebbe essere attendibile al 100%
invece i valori sul mio IC sono molto diversi.
appena posso lo smonto e vedo se è buono .
P.S.
Ma quante cose stò apprendendo? :cheer:
hai risolto... e che cosa era??
Citazione di: marcellom il 29 Giugno, 2013, 05:50 PM
hai risolto... e che cosa era??
non avevo messo il jumper a fianco del Q5 non l'avevo messo , perciò non arrivavano gli 8V al C1
cera su la riga bianca e non ci ho fatto caso :)
Tutto ok grazie :)
Acc.. bisogna sempte avere mille occhi aperti..
Ma finalmente funziona e.. siam pronti per il tuo primo demo/recensione!! ^-^