Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: martinomma il 15 Luglio, 2015, 10:16 PM

Titolo: Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: martinomma il 15 Luglio, 2015, 10:16 PM
Ciao gente , vi chiedo questa cosa perché mi sono immerso in questa avventura del Looper tb pensando fosse semplice e visto che su internet si trovano gli schemi facilmente .
Il risultato alla fine non è affatto quello sperato . Si perde molto di dinamica e freq alte anche con buffer . Per i collegamenti ho utilizzato cavi buoni . Ma c'è una grossa perdita di segnale . A questo punto pensavo di prendere qualcosa di già costruito tipo il vector brunetti . Che ne pensate ? Avrei comunque gli stessi problemi ? A proposito per chi lo volesse sapere come alimentatore sono fornito bene (  v10 power block digitech)
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: marcellom il 16 Luglio, 2015, 06:53 AM
Ciao Martino... strano che tu abbia grosse perdite perché in fin dei conti i componenti coinvolti non dovrebbero dar luogo a cadute tali da essere udibili...
Potresti postare qualche foto del tuo effetto?  La parte interna chiaramente..

Potrebbe esserci qualche saldatura fredda,  hai verificato bene?
Come è composta la tua catena effetti?
Perché se per esempio nel loop metti 10 pedali tbp allora il problema non è il looper...
In questo caso,  che è anche il mio caso, una caduta ci sarà!
Per risolvere io ho inserito internamente un ic buffer in uscita per compensare la caduta e lavora bene, quasi non mi accorgo di averlo attivato..
Dai Martino,  una soluzione la troviamo :)
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: martinomma il 16 Luglio, 2015, 07:41 AM
Ok appena posso vi mostro la mia creatura ! Grazie della risposta intanto
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: Bone.Surgeon il 16 Luglio, 2015, 07:54 PM
Buffer e TB? Scusa ma non capisco
Cavi quanto lunghi?
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: bigpiero il 16 Luglio, 2015, 10:35 PM
Mostra mostra.
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: martinomma il 17 Luglio, 2015, 08:04 AM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.tapatalk-cdn.com%2F15%2F07%2F16%2F5f0773778a0d5e07ae77e34653795b1c.jpg&hash=a6443c00fe0bfc420cd60b6138fbf70ae833078f)(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.tapatalk-cdn.com%2F15%2F07%2F16%2F53d990b00d3bd699a40e1dd807e345fa.jpg&hash=f416e18a6a945471853edeadfa392348425b5a03)(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.tapatalk-cdn.com%2F15%2F07%2F16%2F8394b5533d793c3d3a047d4b0b419a11.jpg&hash=389b6fb6c2f712e76717ac3a3bce10d5e8d6da00)(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.tapatalk-cdn.com%2F15%2F07%2F16%2Fe79d3b0e799c6531a7f765f3eb63c05a.jpg&hash=e368e295dd1567c8976a6ec33e024a45dfdede52)(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.tapatalk-cdn.com%2F15%2F07%2F16%2Fde36896237cce14c1dc3dadb11ea3f16.jpg&hash=e8a1191983bcef1ccd30e900e1002792cabd1853)
Titolo: Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: martinomma il 17 Luglio, 2015, 08:06 AM
In pratica mi sto facendo una pedalboard da studio per lavorarci dal tavolo . Ho provato il buffer al posto del comp ma niente
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: martinomma il 17 Luglio, 2015, 08:09 AM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.tapatalk-cdn.com%2F15%2F07%2F16%2Fbc43e3d29c4929ae7f59611d63d538d8.jpg&hash=256efc71274024c8c378ee6a7c0c150f9cb3d79b)
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: marcellom il 17 Luglio, 2015, 09:26 AM
Intanto complimenti per lo spazio veramente ben organizzato che ti invidio tanto! Bellissimo il looper!
Non ne capisco tanto di cadute di tensione ma ho come l'impressione che tutti quei cavi, di quello spessore,  si comportino come una bella resistenza...
Sono certo che i cavi siano di qualità,  ofc etc etc però in genere nei nostri pedalini usiamo sezioni molto più contenute...
Per non sapere ne leggere ne scrivere io preverei a ricablere tutto con del buon cavo "per chitarra"  tipo Reference...
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: martinomma il 17 Luglio, 2015, 10:53 AM
Infatti avevo pensato come ultima prova usare il sonic solution (che mi piace molto ) privandolo della schermatura e facendolo diventare meno ingombrante . Che ne dite?
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: marcellom il 17 Luglio, 2015, 10:58 AM
Che è una buona idea...
Facci sapere Martino! 
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: martinomma il 17 Luglio, 2015, 11:19 AM
Appena ho due minuti provo e vediamo .. Sentiamo !
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: marcellom il 17 Luglio, 2015, 11:49 AM
Esatto... sentiamo :)
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: Aleter il 18 Luglio, 2015, 10:15 AM
Ocio ocio al discorso cavi ! Più lo spessore del rame è grande e maggiore è la conducibilità e minore la resistenza, la resistenza di un qualsiasi cavo è data da R=rho*(L/S) dove rho è la resistività tipica del materiale, L è la lunghezza ed S la sezione dei cavi, vediamo bene che la Sezione è al denominatore, quindi maggiore è la sezione e minore sarà la resistenza del cavo ! Se così non fosse si userebbero cavi minuscoli quando si deve far scorre una corrente elevata, invece se osservate qualche applicazione di potenza non è raro vedere collegamenti fatti con cavi molto spessi e grossi (o addirittura ponti fatti direttamente con sbarre di rame spesse ), questo perchè maggiore è la sezione del cavo, minore è la resistenza e quindi la perdita di corrente (o di segnale) per effetto joule. Nel tuo caso imputerei più la perdita di segnale a qualche saltura fatta male, non vedo molta pulizia in quei collegamenti e proverei a risaldare tutti gli interruttori.
Titolo: Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: martinomma il 18 Luglio, 2015, 10:17 AM
Intanto ho cambiato i cavi con quelli della sonic solution che comunque sono nati per quello . Il tutto è migliorato molto ma oggi farò delle prove più accurate .
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: Aleter il 18 Luglio, 2015, 10:19 AM
Si ma un cavo se è di buona qualità non ha problemi, tanto più per le frequenze in gioco con la chitarra dove parassiti o disattamenti di impedenza non sono così critici come in alta frequenza. Mettere dei cavi di buona qualità fa sempre bene, ma io rincontrollerei le saldature sui contatti e sul collegamento a stella della massa.
Altra cosa le calze dei coassiali cerca di saldare il meglio che puoi, e ultima domanda: la scocca di alluminio è a massa ?
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: martinomma il 18 Luglio, 2015, 10:22 AM
Si le saldature le ricontrollo . Infatti si sente qualcosa che muovendo i cavi cambia risposta . Ma come mettere a Massa l'alluminio ? Ci ho provato ma devo trovare una vite o qualcosa per fissare il cavo
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: Aleter il 18 Luglio, 2015, 10:26 AM
Salda un cavo di rame da una parte al centro stella delle masse, dall'altra invece lo avvolgi intorno alla filettatura di uno degli switch e poi avviti lo stesso per bene alla scocca, così risolvi il problema senza bisogno di altri fori  ::)
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: martinomma il 18 Luglio, 2015, 10:27 AM
Grazie mille . Ottimo consiglio , non avevo mai fatto questo tipo di cose .
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: Vu-meter il 18 Luglio, 2015, 05:54 PM
Aleter è una potenza !!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: martinomma il 18 Luglio, 2015, 07:47 PM
Ho fatto delle prove e comunque ci sono delle perdite poco percettibili a livello di freq ma non quanto a dinamica sotto le dita . Penso che il progetto per come lo ho concepito mi piace molto e mi rende   una certa praticità nella ricerca del "suono"  . Cioè stare comodamente seduto davanti a quattro ampli con tutte le impostazioni a portata di mano è una grande cosa . Per il cambio testa uso un brunetti Matrix e sono la persona più felice del mondo . Credo che rimanderò le saldature a chi di competenza seguendo quello che è lo stato attuale .
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: martinomma il 18 Luglio, 2015, 07:49 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.tapatalk-cdn.com%2F15%2F07%2F18%2Fff06acf3d3163f551c0534b293979eef.jpg&hash=6bb88463a4361491d2ec75e87ccfd586b82fd355)
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: marcellom il 18 Luglio, 2015, 07:52 PM
Eh meno male,  alla fine il cavo "specifico"  per applicazioni "chitarristiche"  è  sempre meglio!
Grande Martino!
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: bigpiero il 19 Luglio, 2015, 05:10 PM
Azpiterina ma quella è la tua postazione? Impressionante...
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: Aleter il 19 Luglio, 2015, 05:22 PM
Sono contento che vada meglio ! Vedrai che sistemate per bene anche tutte le saldature, (anche le calze dei coassiali su quelle cerca di fare una saldatura più pulita possibile, cercando di saldare tutto attorno al cavo senza ammucchiare troppo brutalmente la calza stessa), la resa sarà quasi perfetta senza perdita di segnale.
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: martinomma il 20 Luglio, 2015, 06:53 PM
Vi allego un test audio suonato male
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: martinomma il 20 Luglio, 2015, 06:54 PM
martino-marco · hendrix-sound-2
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: Vu-meter il 20 Luglio, 2015, 07:01 PM
Bravo Martino, ottimo sound !!!  :ookk: :reallygood:
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: marcellom il 20 Luglio, 2015, 07:07 PM
Gustoso Martino!!  :)
Titolo: Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: martinomma il 20 Luglio, 2015, 07:11 PM
Chissà se riuscite a scoprire cosa c'era in catena .. Chitarra -Pedale - ampli .
Titolo: Re:Looper true bypass diy . Ne vale la pena ?
Inserito da: Max Maz il 20 Luglio, 2015, 07:20 PM
Accidenti che suono, complimenti.

Io non mi sbilancio, con tutto quel materiale mi perdo solo a guardarlo.   :smiley-shocked031:

;D