Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Alepar il 20 Agosto, 2012, 01:52 PM

Titolo: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Alepar il 20 Agosto, 2012, 01:52 PM
Salve a tutti,
ho costruito un clone del microamp e avrei l'esigenza di modificarlo creando due ingressi e una uscita; in pratica il pedale dovrebbe comportarsi come un line selector con una linea effettata e cioè:

line selector (due ingressi - una uscita) con una delle due linee effettata:

linea 1: dall'ingresso 1 entra il segnale, passa nell'effetto e esce dall'unico jack out

linea 2: dall'ingresso 2 entra il segnale, non passa nell'effetto e esce dall'unico jack out

le masse sono collegate tutte insieme e sempre tutte collegate (tranne quella del led che stacca e attacca per far si che si accenda quando il segnale passa dalla linea 1)

l'ho disegnato in 30 secondi spero si capisca, è corretto il wiring generale il collegamento dello switch che ho fatto?

grazie a tutti!

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Vu-meter il 20 Agosto, 2012, 02:07 PM
A me sembra proprio di sì .. aspetto Marcello per ulteriori verifiche .



Vu :)
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Alepar il 20 Agosto, 2012, 02:18 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Agosto, 2012, 02:07 PM
A me sembra proprio di sì .. aspetto Marcello per ulteriori verifiche .



Vu :)

grazie mille Vu! il mio dubbio era quello di dover mandare a massa anche l'output della board (che arriva sullo switch) nel momento in cui utilizzo l'altra linea...tipo quando si fa il collegamento classico grounded-input dei pedali true bypass...però non sono sicuro...ora aggiungo disegnino...

EDIT: aggiunto disegnino soluzione b

EDIT2: aggiungo altro disegnino dove mando a massa l'input della board dell'effetto nel momento in cui uso l'altra linea

vi ringrazio in anticipo per voi saranno cose scontate ma a me fa bene ragionarci su...sono conclusioni che cerco di trarre senza guardare schemi pre-confezionati

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re: R: Line selector con una linea effettata
Inserito da: marcellom il 20 Agosto, 2012, 10:23 PM
visto ora.. scusate l'assenza prolungata... domani controllo io pure :D
Titolo: Re: R: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Alepar il 20 Agosto, 2012, 10:37 PM
Citazione di: marcellom il 20 Agosto, 2012, 10:23 PM
visto ora.. scusate l'assenza prolungata... domani controllo io pure :D

grazie mille già da ora!
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: marcellom il 21 Agosto, 2012, 08:54 AM
Iniziamo a ragionare sul tuo primo schema, utilizzando l'allegato che indica il funzionamento del 3pdt on/on, contrassegnato con 1:
In posizione (a) il segnale entrante su in1 rimane bloccato in quanto l'interrutore del 3pdt e aperto e gli consente il passaggio solo quando è in posizione (b)
Contemporaneamente il segnale entrante in In2, attraverso il 3pdt chiuso, va direttamente al tip del jack out con il cavo verde.
La massa del jack è collegata, come tutti gli altri jack, al ground...
Nella posizione (b), il segnale entrante su IN1, passa nell'effetto e dall'out, con il cavo giallo, si collega al 3pdt che ora risulta chiuso e viene inviato al tip dell'out con il solito cavo verde...
Il segnale entrante su IN2 è inibito dal 3pdt aperto..
Il led si accenderà solo quando il 3pdt è in posizione (b), e quindi quando il segnale passante attraverso l'effetto, viene mandato all'out...
Ti segnalo che se usi uno chassis metallico e jack in metallo e non isolati, il collegamento di massa è già assicurato per "contatto" dai jack stessi...e quindi è inutile collegare il ground allo chassis..

Spero di essere stato chiaro e di non aver trascurato niente ..poi faccio l'analisi anche degli altri schemi..
Capo Vu, concordi?

(edit: l'allegato era nel mio pc..non ho idea di quale sia la fonte..Vu se lo ritieni necessario lo ridisegno e riallego...)

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Vu-meter il 21 Agosto, 2012, 09:09 AM
Citazione di: marcellom il 21 Agosto, 2012, 08:54 AM
Iniziamo a ragionare sul tuo primo schema, utilizzando l'allegato che indica il funzionamento del 3pdt on/on, contrassegnato con 1:
In posizione (a) il segnale entrante su in1 rimane bloccato in quanto l'interrutore del 3pdt e aperto e gli consente il passaggio solo quando è in posizione (b)
Contemporaneamente il segnale entrante in In2, attraverso il 3pdt chiuso, va direttamente al tip del jack out con il cavo verde.
La massa del jack è collegata, come tutti gli altri jack, al ground...
Nella posizione (b), il segnale entrante su IN1, passa nell'effetto e dall'out, con il cavo giallo, si collega al 3pdt che ora risulta chiuso e viene inviato al tip dell'out con il solito cavo verde...
Il segnale entrante su IN2 è inibito dal 3pdt aperto..
Il led si accenderà solo quando il 3pdt è in posizione (b), e quindi quando il segnale passante attraverso l'effetto, viene mandato all'out...



Perfetto Marcello !! :iloveu:

Penso fosse proprio quello che Alepar stesse cercando !  :ookk:


Citazione di: marcellom il 21 Agosto, 2012, 08:54 AM

(edit: l'allegato era nel mio pc..non ho idea di quale sia la fonte..Vu se lo ritieni necessario lo ridisegno e riallego...)


Ma no, va benissimo !!!!  :ookk:

Grazie mitico !!

:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re: R: Line selector con una linea effettata
Inserito da: marcellom il 21 Agosto, 2012, 09:31 AM
sempre a disposizione... mi scuso per l'assenza... da settembre,  con  le ferie,  sarò più libero... ho anche in sospeso un certo uniVube....  ;D
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Alepar il 21 Agosto, 2012, 09:41 AM
ti ringrazio infinitamente Marcello e gli allegati ovviamente vanno benissimo!

lo chassis l'ho messo a massa perchè i jack sono rivestiti in plastica (sono jack da pcb che ho riadattato).

e intanto lo schema 1 è andato bene, sono contento perchè sono nuovissimo al diy e questi tre schemi li ho disegnati da me senza copiarli  :)

fra i 3 preferisco lo schema C perchè riesco a mettere a massa l'input della board dell'effetto (leggevo che solitamente viene messa così quando l'effetto è bypassato quindi ho fatto questo riadattamento)...

grazie di nuovo e per gli altri schemi, se ti va, ovviamente commenta pure quando hai tempo !
Titolo: Re: R: Line selector con una linea effettata
Inserito da: marcellom il 21 Agosto, 2012, 09:45 AM
a disposizione Alepar.. io ti precedo in fatto di niubberia solo di qualche mese.... ma se si uniscono le forze... si riesce anche a fare qualche ragionamento sensato :D
dai... appena mi libero ragiono sugli altri schemi,  iniziando dal c che tu preferisci.... ciaooo
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: marcellom il 21 Agosto, 2012, 11:32 AM
Schema C
- 3pdt in posizione (a)
Il segnale dall'ingresso IN2 va al 3pdt ed esce verso l'out con il cavo verde, passando dal 3pdt chiuso..
IN1 è sconnesso dal 3pdt aperto
L'IN dell'effetto viene portato a massa (ground) dal 3pdt...
- 3pdt in posizione (b)
IN1 dal tip passa attraverso il 3pdt chiuso e dal cavo giallo entra nell'effetto...
da OUT dell'effetto entra con il cavo celeste nel 3pdt e da li, attraverso l'interrutore al cavo verde e dunque al tip del jack OUT
IN2  è sconnesso dal 3PDT.
La massa raggiunge il led che si accende..

A me sembra tutto ok...
Capo Vu, a te la parola...
EDIT: Alepar ho una curiosità..come utilizzerai l'effetto?? cioè..a cosa ti serve l'ingresso non effettato?
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Alepar il 21 Agosto, 2012, 12:05 PM
Citazione di: marcellom il 21 Agosto, 2012, 11:32 AM
Schema C
- 3pdt in posizione (a)
Il segnale dall'ingresso IN2 va al 3pdt ed esce verso l'out con il cavo verde, passando dal 3pdt chiuso..
IN1 è sconnesso dal 3pdt aperto
L'IN dell'effetto viene portato a massa (ground) dal 3pdt...
- 3pdt in posizione (b)
IN1 dal tip passa attraverso il 3pdt chiuso e dal cavo giallo entra nell'effetto...
da OUT dell'effetto entra con il cavo celeste nel 3pdt e da li, attraverso l'interrutore al cavo verde e dunque al tip del jack OUT
IN2  è sconnesso dal 3PDT.
La massa raggiunge il led che si accende..

A me sembra tutto ok...
Capo Vu, a te la parola...
EDIT: Alepar ho una curiosità..come utilizzerai l'effetto?? cioè..a cosa ti serve l'ingresso non effettato?

grazie mille allora vado con questo wiring!

l'effetto così fatto non è usualissimo ma è strettamente finalizzato alla mia pedaliera:

il percorso del segnale sulla mia pedaliera è questo:

chitarra--->dod308 (clone autocostruito) ---> multieffetto korg ax30g ---> microamp a due ingressi ---> vecchio aria delay (è una scatoletta di plastica ma a me piace tanto e poi ci sono affezionato...raggiunge al massimo 230 ms le ripetizioni sono scure tengo le ripetizioni allo stesso volume del dry e lo uso nelle situazioni in cui il delay non è solo ambiente come ad esempio per l'"effetto violino" che malmsteen mi ha fatto tanto amare)

allora...la korg ax30g ha due uscite (L e R) per le quali posso regolare differenti parametri di ambiente mediante i delay/reverb stereo (ma non due volumi o equalizzazioni diverse)...per cui faccio così:

uscita L = poco reverbero e niente delay (o pochissimo com molto smorzamento) = per le ritmiche

uscita R = un pò più di reverbero e delay più presente e spazioso = per gli assoli

entrambe le linee entrano nel line selector e la linea che esce dall'uscita R fa il percorso boostato...e in pratica col pedale seleziono fra ritmica e assoli, l'assolo oltre che boostato avrà differenti parametri ambiente dalla korg

spero di essermi spiegato e non annodato  :roll eyes:
Titolo: Re: R: Line selector con una linea effettata
Inserito da: marcellom il 21 Agosto, 2012, 12:17 PM
è  tutto più  chiaro ora :D
dunque,  aspettiamo le prove e,  se vuoi e puoi,  mi fa sempre piacere ascoltate qualche sample ;)
Titolo: Re: R: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Alepar il 21 Agosto, 2012, 12:21 PM
Citazione di: marcellom il 21 Agosto, 2012, 12:17 PM
è  tutto più  chiaro ora :D
dunque,  aspettiamo le prove e,  se vuoi e puoi,  mi fa sempre piacere ascoltate qualche sample ;)

sicuro! penso di cablarlo stasera quindi il passo successivo foto e sample  :)
Titolo: Re: R: Line selector con una linea effettata
Inserito da: marcellom il 21 Agosto, 2012, 12:27 PM
yeah!! :D
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Vu-meter il 21 Agosto, 2012, 07:00 PM
E anche il nostro marcello è entrato a far parte di un gruppo esclusivo :


DIYER GREAT MASTER !!


Lo meriti tutti e molto, molto di più !!!  :abbraccio: :abbraccio:

:iloveu:

Vu :)
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Alepar il 22 Agosto, 2012, 12:00 AM
e allora pedalino cablato ed ecco le foto!

le foto non sono nitidissime ma si nota un pò di pattume intorno alla resistenza sotto al diodo...spiego perchè perchè un pò di cenere sul capo fa bene e magari è utile agli altri  :D

tale pattume deriva dalla violazione della regola della pazienza dal decalogo del diyer di Vu  :D

una volta montato il tutto l'ho provato velocissimamente e ho detto "ok va, ora posso togliere quell'inutile resistenza che servia solo al led che ho cablato direttamente sul jack dc"

tolgo la resistenza e riprovo il pedale...cosa sento?...quando premo lo switch un piccolo "pop"...ma più che "pop"...un "pip" nel senso un pòp più acuto...ma che è?...ho distrutto il diodo per togliere la resistenza? o quella resistenza seviva a qualcosa oltre al led?....ora che è?...via cambio il diodo e rimetto una resistenza...riprovo...sempre il "pip"...poi mi rinvengo che stavo provando il pedale con uno solo dei due jack inseriti e tale pip sparisce nel momento in cui inserisco i due jack (me lo faceva anche con il normale ab-switch passivo di general guitar gadgets)...per cui, a causa della fretta: resistenza e diodo tolti...resistenza e diodo nuovi rimessi...tanto tempo perso..e niente cena per il nervoso...e alla fine ho sempre una resistenza inutile sul circuito ma ora mi spiace resta lì  :D diciamo che è lì per il futuro se vorrò cablare il led dalla pcb invece che dal jack dc  :D

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: marcellom il 22 Agosto, 2012, 09:08 AM
Sono contento che funzioni...grande!!!
Quella resistenza, presente nei circuiti di wiring, serve per la corretta alimentazione del led..mi viene da pensare che sia stata inserita nel circuito del microamp dal suo progettista..viceversa il led si sarebbe bruciato..
Senti maaaaaa...che box fighissimo...l'hai riciclato da un altro effetto o l'hai acquistato??
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Alepar il 22 Agosto, 2012, 09:31 AM
Citazione di: marcellom il 22 Agosto, 2012, 09:08 AM
Quella resistenza, presente nei circuiti di wiring, serve per la corretta alimentazione del led..mi viene da pensare che sia stata inserita nel circuito del microamp dal suo progettista..viceversa il led si sarebbe bruciato..

si infatti si vede anche dallo schema, per questo l'avevo tolta ma poi la violazione della regola della pazienza  :D...ora resta lì tanto è anche bellina celestina  :D

Citazione di: marcellom il 22 Agosto, 2012, 09:08 AM
[...]
Senti maaaaaa...che box fighissimo...l'hai riciclato da un altro effetto o l'hai acquistato??

il box me l'ha fatto mio cognato fabbro con degli scampoli di alluminio che aveva in officina (un pò spessini per la verità) poi io gli ho fatto i fori e la finitura satinata con una spazzola per lucidatura attaccata a un trapano...infine c'ho messo le rondellone lucide così tanto per...mi piaceva il contrasto lucido-satinato :D...poi ci volevo appicciare qualcosa sopra con il nome del pedale...più che a un adesivo stampato pensavo scritte in rilievo (anzi suggerimenti per il nome sono ben accetti)...

Citazione di: marcellom il 22 Agosto, 2012, 09:08 AM
Sono contento che funzioni...grande!!!
[...]

grazie! oggi penso di riuscire a fare dei sample così registro anche il clone dod 308 l'altro pedale che ho fatto tempo fa :)
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Alepar il 22 Agosto, 2012, 09:43 PM
ho registrato un pezzettino dell'assolo di highway star accendendo e spengendo il pedale ogni tanto (la botta di volume che dà è molto di più di quella che ho registrato ma di più non potevo alzare)...si sente anche il delay in sottofondo quando accendo il pedale anche se è regolato in maniera che durante le plettrate veloci si smorzi di più e durante le plettrate più ampie sia più presente...quindi non è proprio l'assolo adatto  :acci:

il rumore che si sente in sottofondo è la vicinanza con computer lampade etc

http://www.filedropper.com/a_6 (http://www.filedropper.com/a_6)
Titolo: Re: R: Line selector con una linea effettata
Inserito da: marcellom il 22 Agosto, 2012, 09:58 PM
yehh mi è piaciuto davvero molto: complimenti per la tua creatura,  per il suono e  per il "chitarrismo"..
Ps e complimenti ancora per il box.. è  veramente bellissimo... ora che sò che l'ha fatto un artigiano,  mi sembra anvora più bello :D.. a quando il prossimo?
Titolo: Re: R: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Alepar il 22 Agosto, 2012, 10:11 PM
Citazione di: marcellom il 22 Agosto, 2012, 09:58 PM
yehh mi è piaciuto davvero molto: complimenti per la tua creatura,  per il suono e  per il "chitarrismo"..
Ps e complimenti ancora per il box.. è  veramente bellissimo... ora che sò che l'ha fatto un artigiano,  mi sembra anvora più bello :D.. a quando il prossimo?

grazie  :mypleasure: in pedaliera per ora di fatto da me c'è lui e il clone del dod (senza switch  :D perchè sta sempre attaccato e uso assieme ad una quota di gain dalla korg sempre analoga scatolina però anzichè le rondellone qui ho fatto i fori svasati - foto in allegato)

ora sto facendo il cave dweller delay mi manca da prendere il pt2399


[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Tiziano66 il 22 Agosto, 2012, 10:13 PM
Uahuuu! Complimenti per la manina ed il sound! Bravissimo! :bravo2:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Alepar il 22 Agosto, 2012, 10:18 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 22 Agosto, 2012, 10:13 PM
Uahuuu! Complimenti per la manina ed il sound! Bravissimo! :bravo2:

4Roses :hey_hey:

grazie grazie grazie  :thankyou: siete troppo buoni la registrazioneè fatta veramente in due minuti perchè grondavo dal caldo  :afa:
Titolo: Re: R: Line selector con una linea effettata
Inserito da: marcellom il 22 Agosto, 2012, 10:55 PM
che LUSSO! 
Aspetta che li veda Vu.....
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Alepar il 22 Agosto, 2012, 11:03 PM
mi piacciono così nudi e crudi però ci vedevo bene il nome in rilievo da qualche parte magari a lettere color argentato o dorato
Titolo: Re: R: Line selector con una linea effettata
Inserito da: marcellom il 22 Agosto, 2012, 11:21 PM
in rilievo.... hum... la vedo difficile... esiste una tecnica con l'acido che permette risultati simili... ma è  rischiosa per il box e non sempre da i risultati sperati... io,  mai riuscito....
dai uno sguardo QUI (http://acapella.harmony-central.com/showthread.php?2515576-I-ve-started-a-pedal-etching-tutorial).

Edit per Vu... avrei voluto creare un collegamento ipertestuale... ma non so come si faccia ???
Titolo: Re: R: Re: R: Line selector con una linea effettata
Inserito da: marcellom il 23 Agosto, 2012, 07:58 AM
Citazione di: marcellom il 22 Agosto, 2012, 10:55 PM
che LUSSO! 
Aspetta che li veda Vu.....
Trovato il fornitore ufficiale dei box per i pedali Jamble?
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Vu-meter il 23 Agosto, 2012, 08:26 AM
Bellissimi !!!!!!  :sbavv:

Ma li ricava dal pieno ?

Complimenti anche per la mano e per i risultati del pedale Alepar !!! L' unica cosa è che non ti si può guardare con quel non-avatar ...  :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Alepar il 23 Agosto, 2012, 09:14 AM
Citazione di: Vu-meter il 23 Agosto, 2012, 08:26 AM
Bellissimi !!!!!!  :sbavv:
Ma li ricava dal pieno ?
[...]

no poveruomo che lavorone sarebbe ??!!  :D  sono scampoli piatti saldati fra loro e poi molati alle intersezioni


Citazione di: Vu-meter il 23 Agosto, 2012, 08:26 AM
Complimenti anche per la mano e per i risultati del pedale Alepar !!! L' unica cosa è che non ti si può guardare con quel non-avatar ...  :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)


Grazie  :) dici che è meglio se metto una fotina?  :acci: quasi quasi ci metto la sk***ocaster che anche tu conosci  :D

EDIT: messa ti ricorda niente?  :)
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Vu-meter il 23 Agosto, 2012, 09:22 AM
Citazione di: Alepar il 23 Agosto, 2012, 09:14 AM

Grazie  :) dici che è meglio se metto una fotina?  :acci: quasi quasi ci metto la sk***ocaster che anche tu conosci  :D

EDIT: messa ti ricorda niente?  :)

Oh, adesso sì ..  :ookk:

Ma dai ?! E' finita nelle tue mani ? Bellissima !  :sbavv:

Vu :)
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Alepar il 23 Agosto, 2012, 09:45 AM
Citazione di: Vu-meter il 23 Agosto, 2012, 09:22 AM
[...]

Ma dai ?! E' finita nelle tue mani ? Bellissima !  :sbavv:

[...]

mi sa che ti confondi questa è quella che ho fatto io partendo da una vecchia aria...hai messo anche l'articolo sul portale di jamble  :)
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Vu-meter il 23 Agosto, 2012, 09:55 AM
Citazione di: Alepar il 23 Agosto, 2012, 09:45 AM
Citazione di: Vu-meter il 23 Agosto, 2012, 09:22 AM
[...]

Ma dai ?! E' finita nelle tue mani ? Bellissima !  :sbavv:

[...]

mi sa che ti confondi questa è quella che ho fatto io partendo da una vecchia aria...hai messo anche l'articolo sul portale di jamble  :)

Mannaggia che defo ..  :acci: E' vero .. :maio:


Mi sono confuso ..  :'(


Vu :)
Titolo: Re: R: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: marcellom il 23 Agosto, 2012, 10:12 AM
Citazione di: Alepar il 23 Agosto, 2012, 09:45 AM
Citazione di: Vu-meter il 23 Agosto, 2012, 09:22 AM
[...]

Ma dai ?! E' finita nelle tue mani ? Bellissima !  :sbavv:

[...]

mi sa che ti confondi questa è quella che ho fatto io partendo da una vecchia aria...hai messo anche l'articolo sul portale di jamble  :)
e io me lo sono perso.... yummm ora lo cerco...
Titolo: Re: R: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Alepar il 23 Agosto, 2012, 10:14 AM
Citazione di: marcellom il 23 Agosto, 2012, 10:12 AM
e io me lo sono perso.... yummm ora lo cerco...

eccolo  :)

http://www.jamble.it/diy-stratocaster-blackmore-style-by-alepar-4/ (http://www.jamble.it/diy-stratocaster-blackmore-style-by-alepar-4/)
Titolo: Re: R: Line selector con una linea effettata
Inserito da: marcellom il 23 Agosto, 2012, 10:16 AM
tnx Alepar :D
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Vu-meter il 23 Agosto, 2012, 10:52 AM
Se poi vuoi intervenire, c'è anche il topic sul forum:

CLICCA (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/mi-faccio-una-ska**ocaster-simil-blackmore/)


Ciao!!   :hi:

Vu :)
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: marcellom il 23 Agosto, 2012, 12:39 PM
Bella la chitarra low cost...complimenti per il lavoro...curiosità..come l'hai sverniciata??
Come ha fatto Aztlan con carta vetrata e tanta forza di volontà?
Oppure altri sistemi tipo pistola termica, sverniciatore, magia nera, etc etc??

@ Vu, grazie per la segnalazione  :hug2:, appena avrò un po di tempo vi racconto la nascita della mia tele con paf sd 59 al ponte..quanto avrò un po di tempo..sigh  :acci:
Titolo: Re: Line selector con una linea effettata
Inserito da: Alepar il 24 Agosto, 2012, 12:37 AM
Citazione di: marcellom il 23 Agosto, 2012, 12:39 PM
Bella la chitarra low cost...complimenti per il lavoro...curiosità..come l'hai sverniciata??
Come ha fatto Aztlan con carta vetrata e tanta forza di volontà?
Oppure altri sistemi tipo pistola termica, sverniciatore, magia nera, etc etc??

@ Vu, grazie per la segnalazione  :hug2:, appena avrò un po di tempo vi racconto la nascita della mia tele con paf sd 59 al ponte..quanto avrò un po di tempo..sigh  :acci:

ho usato uno sverniciatore max-meyer che ho dovuto dare in più mani e con quello ho levato quasi un bel pò di roba...poi per finire cartavetra su quello che era rimasto