Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Aleter il 22 Agosto, 2015, 10:45 AM

Titolo: La metamorfosi di un pedale
Inserito da: Aleter il 22 Agosto, 2015, 10:45 AM
Salve a tutti, come promesso oggi che ho un po di tempo apro un topic specifico sul mio ultimo lavoro.
In pratica ho trasformato il suddetto pedale da così
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.alfelectronics.co.uk%2Fekmps%2Fshops%2Falfelectronics%2Fimages%2Fbeta-aivin-od-100-overdrive-pedal-9895-p.jpg&hash=d80f69a1c6e0a5e8205647ccb852b5e3cd4ead36)
A così
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F34siblu.jpg&hash=2e8909d6485a5563b44f2ecb766c001976b95e4a)
Notate qualcosa di diverso manopole a parte ?  :eheheh:
In realtà ad essere cambiato completamente è stato il cuore. Il Beta Aivin OD-100 è un overdrive, probabilmente ispirato al famoso Boss SD-1 (ci sono voci che dicono sia prodotto nello stesso stabilimento in Cina che fabbrica i Boss)  ma con qualche modifica, come il controllo toni Bass e Treble, il suono che ne usciva era a dir poco terribile, impasatato, anche col gain al minimo distorceva non poco, non parliamo poi di alzare il gain perchè ne usciva un nuvolo di zanzare  :acci: Controllo dei toni inutilizzabile, insomma inservibile.
Convinto che le mod applicate al famoso SD-1 potessero renderlo più godibile, mi sono quindi messo in cerca del circuito, essendo però un pedale semi sconosciuto però in rete non si trova nulla, non parliamo di tracciarlo perchè la board, come potete vedere qui sotto è leggermente affollata, il rischio sarebbe stato lavorare dei mesi e non arrivarne a capo.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2nio5ma.jpg&hash=0db17950badb741d9018d615b69fb222f81a24f2)
Ma cosa farne allora ? La scocca è di metallo, ben fatta e molto solida e massiccia, alcune parti come lo switch ed i jack sembrano di buona fattura, ed è quindi nata l'idea di fare un trapianto integrale del cuore sostituendo tutto quello che c'era al suo interno ma lasciando inalterata la scocca.
Il primo problema è stato che pedale impiantare, a casa avevo praticamente tutto (tranne i pot) per realizzare lo Xotic RC-Boost, avendo già fatto uno per il mio maestro sapevo che mi aspettava ed essendo un circuito non troppo complesso ero abbastanza tranquillo.
Tutto bene non fosse che già da un po in testa mi frullava un altro boost: il Power Boost Colorsound, uno degli assi nella manica del caro zio David. Quindi alla fine in procinto di fare gli ordini abbandono lo Xotic in favore del famoso Colorsuond Overdriver (o Power Boost come preferite). Ho scelto come al solito lo schema su veroboard.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F3.bp.blogspot.com%2F-ACzyUqIgLus%2FU6RgbY_mobI%2FAAAAAAAAH60%2F4WSEFKdGOxk%2Fs1600%2FColorSound%2BOverdriver%2BRev%2B2.png&hash=aecb228b3a7cfed845a484d2622d6f0200093528)
Rimaneva ora il problema dello switch, come ben sappiamo i pedali in stile Boss non hanno il classico 3pdt ma utilizzano un sistema di switchcing a Jfet (che tra l'altro mi piacerebbe approfondire) che richiede un banale spst momentaneo (lo switch conduce solo quando lo si tiene premuto, quindi genera solo un impulso).
Cerca che ti ricerca sul mio solito fido sito spacciatore di circuiti trovo lui
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F4.bp.blogspot.com%2F-d_13gdtyGfY%2FU5gQ4EmCJBI%2FAAAAAAAAHwY%2Fujzef0DMt0E%2Fs1600%2FSoft%2BLatch%2BTrue%2BBypass%2B2.png&hash=08a2fc3cd03fb1888361d73d6b0aeeafd3b4e211)
Uno switch pilotato con un relè, in grado di utilizzare proprio il tipo di switch momentaneo in stile Boss !
Decido quindi per la realizzazione di un'unica board che contenesse affiancati i 2 circuiti, decido inoltre di riciclare più parti possibili del vecchio circuito,  all'esterno ho dovuto cambiare i pomelli dei pot, poichè i vecchi erano ad incastro e non entravano sugli Shaft circolari dei nuovi.
Di seguito qualche fotina della realizzazione
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2Fsd34uw.jpg&hash=e1a732ff46fff71823eba12b4d3a8de71aab5f97)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F29247lf.jpg&hash=40685ce41cf4332ed09ea062ba936bcebc74ec95)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2Foa54wi.jpg&hash=ce1c18da5dd40c6f17323e72cf8130dbdbbe3f37)
Alla fine il lavoro non è stato così complesso, a parte il circuito leggermente più intrecciato (metti insieme 2 circuiti e probabilità di bug non raddoppia ma triplica ). In generale non è un circuito difficilissimo, ma non mi sentirei nemmeno di consigliarlo a chi è agli inizi, ha comunque un buon numero di parti e come ben sappiamo il debug può essere estremamente demoralizzante.
Di buono c'è che non ho avuto le solite beghe con gli ingrombri o con tutti i fori da fare, non mi sono dovuto preoccupare di grafica o di altro. Non intendo infatti modificare minimamente la grafica perchè sapendo come suona potrei farci il fetente e farlo provare ad un paio di amici senza dirgli che cosa c'è sotto per vedere se il loro giudizio è affetto dal classico pregiudizio o se lo provano senza far caso a marchio e scatola.
Unico vero neo è il bop provocato dal Relè, si avverte solo quando si spegne l'effetto (all'accesione non c'è) e dopo aver inserito i resistori di pulldown sembra essersi leggermente attenuato, più avanti potrei intervenire rallentando il relè e riducendo il bop, ma così c'è rischio di rendere i tempi di risposta troppo lunghi e creare un disagio maggiore rispetto a quello provocato dal rumore nemmeno troppo forte.
Ora arriviamo alla ciccia vera e propria il SUONO.
Negli anni 60 si diceva che il Power Boost fosse famoso per mandare in frantumi i vetri di mezza Londra, in effetti col volume al massimo alzando il Gain fino a tre quarti dell'escursione si ha un boost di volume pauroso, il suono rimane al limite del crunch ed è uno spettacolo. Aumentando ancora il Gain si entra nei territori di un Crunch bello tosto e si finisce con un Fuzz Ignorantissimo ma che sono curioso di provare meglio. I controlli di Tono fanno il loro lavoro ma personalmente li trovo perfetti a metà corsa.
Si dice che questo pedale dia il meglio di se boostando un Fuzz o un Big Muff (proprio come faceva Gilmour), purtroppo causa tempo ridotto non ho potuto ancora provare il gingillo con il Sunface, e per quanti riguarda il Big Muff è già nella To Do List e nei prossimi mesi mi piacerebbe realizzarlo col Press N'Peel.
Per ora non sono andato oltre ma vi posso dire che capisco come mai qualcuno abbia abbandonato Rc ed Ac Boost in favore di questo piccoletto.
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: Max Maz il 22 Agosto, 2015, 10:46 AM
A questo punto Aleter ... un piccolo sample ......  :sisi:
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: Road2k il 22 Agosto, 2015, 11:21 AM
Grande Alder, alcuni giorni fa o rimesso mano proprio al circuito che hai fatto anche te e finalmente ha iniziato ad emettere suoni, il mio problema è che il gain non è graduale, ma intorno ai 7/10 passa da un ovattato inascoltabile a un bel crunch fino ad arrivare al quasi fuzz.... il pot dovrebbe essere ok, secondo te da cosa potrebbe dipendere? Come transistor ho i 169 ed i 184, un ulteriore dubbio è la posizione di q1, q2 e q3 che dopo non poche ricerche dovrei essere riuscito ad individuare, purtroppo non ho sttomano il circuito e non so dirti adesso come li ho posizionati.
Considera che non so assolutamente nulla di elettronica e mi limito a copiare!!!!
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: Aleter il 22 Agosto, 2015, 11:45 AM
Ciao Road, in effetti il comportamento che descrivi è vicino al corretto funzionamento, di fatto il pedale (ma anche l'orginale è così) passa da un puro boost, ad un leggero crunch per sprofondare in un fuzz devastante, il passaggio dal fuzz al crunch è repentino, sembra quasi di inserire in coda un secondo pedale.
Discorso transistor io ho risolto in maniera molto banale ed ignorante, i famigerati BC sono difficili da trovare (Musikding non li aveva e non mi andava di spendere cifre astronimiche per un po di silicio), e li ho semplicemente sostituiti con 3 2N222A, ignorando Q1,Q2 e Q3. Ho anche dei 2N5088 da provare ma visto che suona bene così non credo ci rimetterò mano.
La scelta non è a caso, infatti la famosa casa costruttrice amp Divided By 13 produce anche il Joyride,un pedale che altro non è se non un clone del Colorsuond, la Divided usa come Transistor proprio 3 2N222A, considerato come suonano i loro prodotti mi sono fidato della cosa e ho usato gli stessi 3 Transistor, molto facili da trovare e a basso costo, risultato ottimo e nessun problema. Tra l'altro da tagboard vendono proprio un kit per questo famoso pedale, e anche loro includono 3 transistor di questo tipo, senza fare distinzioni di sorta.
Max per il Sample purtroppo non sono attrezzato e sono anche parecchio scarso a suonare  :-[, magari registro qualcosa quando la settimana prossima la farò provare al mio maestro.
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: Max Maz il 22 Agosto, 2015, 11:54 AM
Nessun obbligo ci mancherebbe ma tra jamblers non c'è di che vergonarsi.
Qui ci sono bravissimi musicisti ed amatori alle prime armi, c'è solo da condividere e nessuno si prende il diritto di fare il critico e soprattutto nessuno glielo chiede.  ::)
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: coccoslash il 22 Agosto, 2015, 12:28 PM
Wow che lavorone!
Bravo!
Quando ho un attimo guardo con calma!
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: BackinBlack il 22 Agosto, 2015, 12:49 PM
Mostruoso!Grande lavoro ale! ::)
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: Vu-meter il 22 Agosto, 2015, 12:54 PM
Grandissimo Aleter !!  :bravo2: :bravo2:

E adesso, faccelo sentì !!  :guitar:
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: Road2k il 22 Agosto, 2015, 02:49 PM
Citazione di: Aleter il 22 Agosto, 2015, 11:45 AM
Ciao Road, in effetti il comportamento che descrivi è vicino al corretto funzionamento, di fatto il pedale (ma anche l'orginale è così) passa da un puro boost, ad un leggero crunch per sprofondare in un fuzz devastante, il passaggio dal fuzz al crunch è repentino, sembra quasi di inserire in coda un secondo pedale.
Discorso transistor io ho risolto in maniera molto banale ed ignorante, i famigerati BC sono difficili da trovare (Musikding non li aveva e non mi andava di spendere cifre astronimiche per un po di silicio), e li ho semplicemente sostituiti con 3 2N222A, ignorando Q1,Q2 e Q3. Ho anche dei 2N5088 da provare ma visto che suona bene così non credo ci rimetterò mano.
La scelta non è a caso, infatti la famosa casa costruttrice amp Divided By 13 produce anche il Joyride,un pedale che altro non è se non un clone del Colorsuond, la Divided usa come Transistor proprio 3 2N222A, considerato come suonano i loro prodotti mi sono fidato della cosa e ho usato gli stessi 3 Transistor, molto facili da trovare e a basso costo, risultato ottimo e nessun problema. Tra l'altro da tagboard vendono proprio un kit per questo famoso pedale, e anche loro includono 3 transistor di questo tipo, senza fare distinzioni di sorta.
Max per il Sample purtroppo non sono attrezzato e sono anche parecchio scarso a suonare  :-[, magari registro qualcosa quando la settimana prossima la farò provare al mio maestro.
Grazie Alter, i BC li ho trovati sulla baya a pochi euro e ho voluto montare quelli, cmq presi anche i 2N222A magari faccio una comparativa!!!
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: Aleter il 24 Agosto, 2015, 09:03 AM
Ciao road, allora prova e fammi sapere ! Io coi transistor sono sempre un po scettico, fatti salvi i fuzz face e forse pochi altri pedali, non credo che un modello rispetto ad un altro stravolga il circuito. Se sono equivalenti non ci dovrebbero essere differenze udibili, come per le valvole quello che al 98% produce il suono è il circuito nel suo complesso. A volte fa molto di più cambiare il valore di un cap, rispetto  allo spendere decine di euro in transistor.
Per il sample proverò, a fare qualcosa ma senza mic o registro direttamente su PC con la focusrite oppure tramite telefono se non viene una cosa troppo oscena :reallygood:
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: marcellom il 24 Agosto, 2015, 11:40 AM
Grande Ale, ottimo esempio di come un Jambler ricicla tutto!  Ti quoto per il funzionamento a "scalini"... stessa cosa l'originale se non erro...
L'hanno già detto gli altri Jambli... un bel sample buttato li suvvia :)
Il mio è guasto da tempo... e devo dire,  sinceramente,  che tra tanti pedali assemblati e mollati in una scatola in attesa di essere ripresi,  prima o poi, è l'unico che mi manca.. è  troppo bello! 
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: Stevie J il 24 Agosto, 2015, 04:32 PM
Gagliardo! Complimenti..!!!

Mi sa che io personalmente non realizzerò mai nulla su veroboard... troppo complicato
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: Aleter il 24 Agosto, 2015, 08:41 PM
Grazie a tutti ragazzi !!!
@Holy le veroboard sono più toste da utilizzare è vero, non perdonano ed è molto facile trovare piste vicine in corto per colpa di una saldatura o di un foro per interrompere la pista fatto male. Spesso durante la costruzione faccio verifiche in questo senso col tester. Il debug per gli stessi motivi è abbastanza rognoso, il primo pedale che realizzai fu l'OCD e la prima board mi tocco buttarla e rifare il circuito da capo perché non ne venivo a capo. Di contro però una volta che ci si prende mano ti apre un mondo: si trova davvero di tutto su tagboard e sabrotone, specie per OD e Distorsori. Prossimamente ho in target un paio di OD belli gustosi. Altro pregio è che non dipendo da terzi per le PCB decido io che circuito realizzare, è anche molto economico. Sicuramente continuerò ad utilizzarlo anche se a breve comincerò a realizzare le mie prime PCB col press n peel.
@Marcello,ti confermo il comportamento a gradini è normale, anche chi ha il pedale originale lo descrive in questo modo, è davvero un od divertente da usare e credo che me lo terrò stretto. Mi piaceva l'idea di riciclare il pedale, essendo tra l'altro un regalo mi piaceva l'idea di usarlo. Riporta in vita anche il tuo  :guitar:
Comunque prometto che appena trovo il tempo vi sparo un sample e vi faccio sentire come suona il piccoletto sul Bogner.
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: Road2k il 25 Agosto, 2015, 10:16 AM
Ho sostituito i BC 169 e 184 con i 2N222A e si è addomesticato un po', con gli originali era troppo ruvido, io un po' di differenza la sento, cmq ho cercato un po' sul tubo e dalle prove questo scalino non lo sento, credo che il mio abbia qualcosa che non va, quasi non esiste overdrive e fuzza quasi subito a fine corsa del pot!!!!
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: marcellom il 25 Agosto, 2015, 12:33 PM
Caro Roadino, il pedale orginale, quello di tagboard effects (che ricalca l'originale), quello di madbean (senza la modifica) funzionano esattamente cosi (il mio pure, dimenticavo)

Forse hai sentito la versione moderna corretta sul quale viene modificato un potenziometro con un reverse...

Parlando dell'originale..anzi, di una fedele riproduzione, ecco come viene descritto:
"Plenty of clean headroom available, you'll have to turn the volume control to noon before it starts breaking up and at about 70% it will give one of the creamiest, most inspiring and liveliest overdrive sounds I've ever heard coming from a pedal".

fonte:
[review] Colorsound Power Boost (Castledine Reissue) (by Bieke) | Effects Database (http://www.effectsdatabase.com/reviews/colorsound/powerboost/castledine)
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: Road2k il 25 Agosto, 2015, 01:20 PM
Citazione di: marcellom il 25 Agosto, 2015, 12:33 PM
Caro Roadino, il pedale orginale, quello di tagboard effects (che ricalca l'originale), quello di madbean (senza la modifica) funzionano esattamente cosi (il mio pure, dimenticavo)

Forse hai sentito la versione moderna corretta sul quale viene modificato un potenziometro con un reverse...

Parlando dell'originale..anzi, di una fedele riproduzione, ecco come viene descritto:
"Plenty of clean headroom available, you'll have to turn the volume control to noon before it starts breaking up and at about 70% it will give one of the creamiest, most inspiring and liveliest overdrive sounds I've ever heard coming from a pedal".

fonte:
[review] Colorsound Power Boost (Castledine Reissue) (by Bieke) | Effects Database (http://www.effectsdatabase.com/reviews/colorsound/powerboost/castledine)

:marcello:

Quindi, se ho capito bene, mettendo un reverse si potrebbe utilizzare il distorto della parte finale in modo più graduale?
Il bello di questo pedale quindi è il leggero OD prima dell'impennata!!!!!

..... ma siamo OT????

Magari, finalmente, vado a finire il mio post sull'Overdriver!!!
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: marcellom il 25 Agosto, 2015, 01:46 PM
Il bravo Brian (madbean) nel suo ultimo cherrybomb, ha fatto questa modifica

"The Gain pot is listed as 1kC (reverse audio) to prevent the extreme "bunching up" of the 
original 10kB"
:occhiolino:
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: Road2k il 25 Agosto, 2015, 02:22 PM
psssss..... è dal 17 che è alle poste che mi sta aspettando..... Appena ho un po' di tempo lo vado a prendere!!!!
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: Aleter il 25 Agosto, 2015, 03:26 PM
Road da come descrivi il suono sembra ci sia qualcosa che non va, controlla bene che non ci sia qualche resistenza invertita e magari prova a postare le tensioni sui transistor. Per il discorso scalino a me non dispiace, più che altro era una peculiarità del pedale originale e mi piaceva avere lo stesso comportamento, in ogni caso l'overdrive vhd precede il fuzz è utilizzabile bisogna solo regolare bene il pot.
Comunque stamattina per curiosità ho montato i 2N5088 al posto dei 2N2222, nessuna differenza avvertita, magari se mi capita proverò coi BC. :reallygood:
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: Road2k il 25 Agosto, 2015, 11:32 PM
Ecco i valori dei transistor:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F4vie6e.jpg&hash=8cd3cf800356025cb8b46163b57ee74e72e6b096)
Titolo: Re:La metamorfosi di un pedale
Inserito da: Aleter il 31 Ottobre, 2015, 07:29 AM
È stata dura ma ce l'ho fatta ! Ho controllato il colorsound e con le tensioni ci siamo più o meno anche se in effetti le tue sembrano leggermente basse specie quella sul primo transistor