Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: DavideTn il 09 Ottobre, 2015, 11:19 AM

Titolo: Il problema si fa serio: scelta del compressore
Inserito da: DavideTn il 09 Ottobre, 2015, 11:19 AM
Il saldatore sta prendendo il sopravvento,sto ancora aspettando gli ultimi componenti del klon ma sto già guardando futuri progetti,e cavolo,mi serve un compressore,é essenziale!!
Ho dato uno sguardo su tagboard e sono indeciso tra
Emma transMOREgriffe
Keeley 4knob comp
Forest Green mad professor

Avete esperienze?o ne avete altri da consigliarmi?
Purtroppo mi sto basando solo sui sample che sento,ma no,col compressore proprio non si fa!!

Ciao mitici

Titolo: Re:Il problema si fa serio: scelta del compressore
Inserito da: Aleter il 09 Ottobre, 2015, 12:08 PM
Domanda : capisco la gas ma ocio alle veroboard che rispetto alle pcb già fatte possono essere più subdole. Ci hai già fatto qualcosa con questo metodo ?
Titolo: Re:Il problema si fa serio: scelta del compressore
Inserito da: DavideTn il 09 Ottobre, 2015, 12:15 PM
No,la veroboard sarebbe esplorare un nuovo mondo per me
Titolo: Re:Il problema si fa serio: scelta del compressore
Inserito da: coccoslash il 09 Ottobre, 2015, 12:49 PM
Eh..occhio perché il compressore potrebbe esse tosto.
Comunque io avrei da fare , di quei progetti, il keeley..Non so quando
Titolo: Re:Il problema si fa serio: scelta del compressore
Inserito da: coccoslash il 09 Ottobre, 2015, 12:50 PM
Ah il forest green non l'ho scelto perché aveva o un componente strano o il progetto non era garantito..Non ricordo
Titolo: Re:Il problema si fa serio: scelta del compressore
Inserito da: Aleter il 09 Ottobre, 2015, 01:27 PM
Ocio se è il primo progetto allora, capisco quanto gasi tagboard e l'idea di farsi gli effetti da solo e farne di belli, ma partire con un effetto complesso e delicato come un compressore può diventare mooolto frustrante, rispetto alle pcb la veroboard è più fetente. Fossi in te per prenderci mano partirei con un OD o boost.
Titolo: Re:Il problema si fa serio: scelta del compressore
Inserito da: Vu-meter il 09 Ottobre, 2015, 01:29 PM
Un semplice Dyna ?
Titolo: Re:Il problema si fa serio: scelta del compressore
Inserito da: DavideTn il 09 Ottobre, 2015, 01:39 PM
Grazie per i consigli,per la prima veroboard allora proverò qualcosa di semplice per vedere com'è.
Per il dyna non sono convinto,anche se ne parlano molto bene, perché il compressore é veramente maledetto e praticamente lo setto diversamente non dico per ogni brano ma quasi...lo vedo troppo limitato il dyna per la visione che ho io di compressore
Titolo: Re:Il problema si fa serio: scelta del compressore
Inserito da: coccoslash il 09 Ottobre, 2015, 01:47 PM
Io ne ho in mente solo uno.venderò qualche pedale e mi prenderò un sp della xotic.
Per la cronaca ho un cs3 monteallums opto mod
Titolo: Re:Il problema si fa serio: scelta del compressore
Inserito da: Aleter il 10 Ottobre, 2015, 11:25 AM
Sia chiaro il mio non voleva essere uno scoraggiamento, è che so quanto può essere trascinante il DIY specie a vedere le magnifiche realizzazioni che si trovano in rete o qui sul forum. Però purtroppo anche il fallimento è sempre li in agguato, col mio primo pedale in veroboard ho dovuto rifare daccapo la PCB 2 volte perché la prima la saldai a specchio e non riuscii a debuggarla, e pure con la seconda ebbi dei problemi che mi demoralizzarono un bel po. Ed era un OCD circuito non difficilissimo, per questo piuttosto che vederti correre il rischio di partire in quinta e vedere poi che abbandoni ti consiglierei di andare per gradi e magari un pedale come il 4 knob lo approccerei solo dopo un paio di circuiti più facili, ma non per questo meno divertenti o appaganti.
Titolo: Re:Il problema si fa serio: scelta del compressore
Inserito da: coccoslash il 10 Ottobre, 2015, 11:29 AM
Quoto Ale, succede, e poi ci si scoraggia.
Ricordiamoci che Analogman, Keeley ecc sono persone specializzate e lo fanno di lavoro a tempo pieno.
Certi progetti sono poco affrontabili da "newbie".
Titolo: Re:Il problema si fa serio: scelta del compressore
Inserito da: Aleter il 10 Ottobre, 2015, 11:49 AM
Tra l'altro non so il tuo livello di conoscenza elettronica, ma spesso dei progetti più semplici si trovano anche spiegazioni tecniche piuttosto dettagliate del funzionamento, che passo a passo ti spiegano il funzionamento di un componente e questo è molto utile per apprendere le basi dell'elettronica, cosa che ti facilita poi non poco anche in fase di un potenziale debug.
Titolo: Re:Il problema si fa serio: scelta del compressore
Inserito da: coccoslash il 10 Ottobre, 2015, 11:52 AM
Citazione di: Aleter il 10 Ottobre, 2015, 11:49 AM
Tra l'altro non so il tuo livello di conoscenza elettronica, ma spesso dei progetti più semplici si trovano anche spiegazioni tecniche piuttosto dettagliate del funzionamento, che passo a passo ti spiegano il funzionamento di un componente e questo è molto utile per apprendere le basi dell'elettronica, cosa che ti facilita poi non poco anche in fase di un potenziale debug.
Esatto.prima di cominciare di elettronica sapevo poco ma ho realizzato parecchi pedali e uno alla volta ho imparato qualcosa.
Soprattutto coi progetti madbean i pdf ti spiegano i componenti punto punto.si impara molto.
Anche monteallums spiega bene.
E poi mi sono divertito anche coi libri free di indieguitarist (wampler).
Molto utile anche il libro imparare l'elettronica partendo da zero.