Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Road2k il 04 Marzo, 2015, 04:44 PM

Titolo: Il percorso degli elettroni!!!!
Inserito da: Road2k il 04 Marzo, 2015, 04:44 PM
Il titolo potrebbe essere dei più sbagliati visto che "passando di palo in frasca", come si dice qui e non seguendo un percorso preciso nello "studio" del misterioso ed esoterico mondo dell'elettronica si perdono di vista, anzi non si conoscono, le fondamenta della materia.
Premesso ciò vorrei capire se il segnale che passa all'interno dei circuiti dei nostri pedali segue un percorso ben preciso; come farebbe l'acqua all'interno di un labirinto, si distribuirebbe in tutto lo spazio a disposizione per poi sfociare dall'out.
Quindi: i canali chiusi che non vanno verso l'uscita che incidenza hanno nel segnale che segue il percorso verso l'uscita? :smiley-shocked031: cerco di spiegarmi meglio, alcune volte ci sono potenziometri, resistenze e altro che non sono nel tracciato che porta all'uscita, ma contrariamente a quello che mi viene da pensare, svolgono il loro compito ad esempio nel caso dei potenziometri che sono i componenti che meglio si fanno sentire, cambiano il suono il cui percorso non li dovrebbe attraversare....
Se pensiamo all'acqua, che è una cosa meglio rappresentabile rispetto all'elettricità (almeno per me), quella che si incanala in strade chiuse potrebbe rientrare nel percorso principale in piccole dosi mentre altre gocce del fiume principale vengono spinte nel canale chiuso!!!

Non credo di essere stato proprio chiaro (ci vorrebbe Moreno), ma spero che qualche anima pia si illumini e mi guidi nel tenebroso cammino che porta al diy!!!

.... vado a  :vomit:!!!!!
Titolo: Re:Il percorso degli elettroni!!!!
Inserito da: coccoslash il 04 Marzo, 2015, 04:57 PM
Citazione di: Road2k il 04 Marzo, 2015, 04:44 PM
Il titolo potrebbe essere dei più sbagliati visto che "passando di palo in frasca", come si dice qui e non seguendo un percorso preciso nello "studio" del misterioso ed esoterico mondo dell'elettronica si perdono di vista, anzi non si conoscono, le fondamenta della materia.
Premesso ciò vorrei capire se il segnale che passa all'interno dei circuiti dei nostri pedali segue un percorso ben preciso; come farebbe l'acqua all'interno di un labirinto, si distribuirebbe in tutto lo spazio a disposizione per poi sfociare dall'out.
Quindi: i canali chiusi che non vanno verso l'uscita che incidenza hanno nel segnale che segue il percorso verso l'uscita? :smiley-shocked031: cerco di spiegarmi meglio, alcune volte ci sono potenziometri, resistenze e altro che non sono nel tracciato che porta all'uscita, ma contrariamente a quello che mi viene da pensare, svolgono il loro compito ad esempio nel caso dei potenziometri che sono i componenti che meglio si fanno sentire, cambiano il suono il cui percorso non li dovrebbe attraversare....
Se pensiamo all'acqua, che è una cosa meglio rappresentabile rispetto all'elettricità (almeno per me), quella che si incanala in strade chiuse potrebbe rientrare nel percorso principale in piccole dosi mentre altre gocce del fiume principale vengono spinte nel canale chiuso!!!

Non credo di essere stato proprio chiaro (ci vorrebbe Moreno), ma spero che qualche anima pia si illumini e mi guidi nel tenebroso cammino che porta al diy!!!

.... vado a  :vomit:!!!!!

Non so se ho capito bene...comunque...ovviamente ti consiglio di partire dal buon vecchio TS..il papà di tugli gli OD!

Qui c'è da divertirsi..prima un'immagine generale da tenere come un "santino":
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.geofex.com%2Farticle_folders%2FTStech%2Ftsxtech.gif&hash=596c50fdbb89461b04cb882ab58a857f9e568802)

E qui c'è la scomposizione a blocchi..buono studio!
http://www.geofex.com/article_folders/TStech/tsxtech.gif (http://www.geofex.com/article_folders/TStech/tsxtech.gif)
Titolo: Re:Il percorso degli elettroni!!!!
Inserito da: Moreno Viola il 04 Marzo, 2015, 05:20 PM
Cosa intendi per canali chiusi (sospetto che in realtà tu intenda elettricamente aperti)?

Se ho ben capito, direi che potrebbe un po' chiarirti le idee il fatto che in realtà non esiste un flusso che viene interrotto, ma è esattamente il contrario e cioè gli elettroni sono fermi e li si sollecita al movimento applicando una differenza di potenziale tra i poli positivo e negativo ovvero una tensione.
Questo movimento è quella che chiamiamo corrente e diciamo che gli elettroni si sparpagliano seguendo un percorso che è dettato dagli ostacoli che incontrano (i vari componenti).
Quindi se queste "stradine laterali" vengono in qualche modo interrotte il movimento in quella "zona" si interrompe immediatamente (una sorta di "un, due, tre stella!"  :laughing: ), ma il resto del circuito continua a funzionare.
Ovviamente quando agisci su un potenziometro influisci su questo movimento e ottieni una variazione, che nel nostro caso può essere un tono più aperto, un volume più alto o magari la diminuzione o l'aumento della velocità di un tremolo o delle ripetizioni di un delay.

Spero che questa spiegazione possa esserti d'aiuto.  ::)
Titolo: Re:Il percorso degli elettroni!!!!
Inserito da: Road2k il 04 Marzo, 2015, 07:45 PM
Grazie Mastro Moreno, hai risvegliato in me ricordi di fisica ormai sepolti!!!
Comunque hai capito perfettamente la sconquassata domanda, e un lumicino mi si è acceso!!!!
Comincio a lavorarci un po'!!!
Titolo: Re:Il percorso degli elettroni!!!!
Inserito da: bigpiero il 04 Marzo, 2015, 07:55 PM
non è semplice ragionare così senza uno schema.
l'articolo che ha postato cocco è molto interessante perchè spiega i vari blocchi funzionali. questi blocchi variamente combinati li trovi in pratica in tutti i pedali
http://gaussmarkov.net/layouts/ts808/ts808-schem.png (http://gaussmarkov.net/layouts/ts808/ts808-schem.png)
seguire il segnale è abbastanza semplice entra passa su C1 R1 entra nel collettore di Q1, dalla base di Q1 passa in C2 entra nel pin3 dell'ic e esce dal pin1 (qui bisognerebbe aggiungere un po di teoria sugli amplificatori operazionali, ma non ho gran che competenza), nel mentre passa per i diodi e il pot del gain che ne modificano la forma d'onda (moooolto alla grossaaaa), poi passa per R7 e così via...
ti ho confuso, di la verità....
Titolo: Re:Il percorso degli elettroni!!!!
Inserito da: marcellom il 04 Marzo, 2015, 09:49 PM
Citazione di: Moreno Viola il 04 Marzo, 2015, 05:20 PM
Cosa intendi per canali chiusi (sospetto che in realtà tu intenda elettricamente aperti)?

Se ho ben capito, direi che potrebbe un po' chiarirti le idee il fatto che in realtà non esiste un flusso che viene interrotto, ma è esattamente il contrario e cioè gli elettroni sono fermi e li si sollecita al movimento applicando una differenza di potenziale tra i poli positivo e negativo ovvero una tensione.
Questo movimento è quella che chiamiamo corrente e diciamo che gli elettroni si sparpagliano seguendo un percorso che è dettato dagli ostacoli che incontrano (i vari componenti).
Quindi se queste "stradine laterali" vengono in qualche modo interrotte il movimento in quella "zona" si interrompe immediatamente (una sorta di "un, due, tre stella!"  :laughing: ), ma il resto del circuito continua a funzionare.
Ovviamente quando agisci su un potenziometro influisci su questo movimento e ottieni una variazione, che nel nostro caso può essere un tono più aperto, un volume più alto o magari la diminuzione o l'aumento della velocità di un tremolo o delle ripetizioni di un delay.

Spero che questa spiegazione possa esserti d'aiuto.  ::)
Moreno è il mio mito!  :)
Titolo: Re:Il percorso degli elettroni!!!!
Inserito da: Moreno Viola il 05 Marzo, 2015, 09:50 AM
Citazione di: Road2k il 04 Marzo, 2015, 07:45 PM
Grazie Mastro Moreno, hai risvegliato in me ricordi di fisica ormai sepolti!!!
Comunque hai capito perfettamente la sconquassata domanda, e un lumicino mi si è acceso!!!!
Comincio a lavorarci un po'!!!

Figurati, anche per me sono vaghissimi ricordi di più di vent'anni fa. Mannaggia!

Citazione di: marcellom il 04 Marzo, 2015, 09:49 PM
Moreno è il mio mito!  :)

Grazie Marcello, ma lo sappiamo tutti chi è il vero mito qui.  :marcello:
Titolo: Re:Il percorso degli elettroni!!!!
Inserito da: Aleter il 05 Marzo, 2015, 10:31 AM
My two cents, per quanto sia bello il mondo dell'effettistica per capire un po di elettronica (e ancora prima la maledetta elettrotecnica) sarebbe meglio partire da circuiti più semplici come ad esempio le configurazioni elementari dei transistor (che comunque sono riscontrabili anche in alcuni effetti specie cose tipo i Boost), un pedale simile presenta complessità notevoli per chi è abbastanza a digiuno di teoria dei circuiti, gli operazionali come diceva qualcuno sono abbastanza fetenti, poi ci sono tutte le varie retroazioni e mille altre complicanze che lo rendono un circuito difficile da capire. Per quanto sia noioso l'unica via per cominciare ad addentrarsi più a fondo in un mondo così affascinante è quella di partire proprio dalle basi e dai ciruciti più semplici
(ancora prima di affrontare un transistor meglio avere bene in mente le leggi di Ohm e magari qualche nozione di circuiti in AC).
Purtroppo è difficile spiegare tutto con un flusso di elettroni, perchè già quando ti trovi di fronte ad un condensatore, che di fatto è un aperto sul percorso del segnale, è difficile immaginarsi come le cariche possano comunque andare avanti.
Per fare un paragone è come partire dal giro di Do per poi arrivare a Petrucci o chi per lui, all'inizio può sembrare noioso ma poi ben presto iniziano ad arrivare le prime soddisfazioni e se si persevera l'obiettivo si può raggiungere.