Ciao a tutti,
tempo fa feci un Big Muff Ram's Head con la modifica del boost dei medi. Veramente bel pedale! Mi sono accorto di un problema...
Stavo suonando Sorrow... suono molto verosimile... ma quando tengo alcune note lunghe il suono come si ingolfa... sparisce quel zzzzzzzzzz tipico del Muff...
Come se "andasse avanti" la nota senza la distorsione... non ho mai provato un Muff vero però chiedo... perchè ascoltando Sorrow e video sul tubo questo non sembra accadere (il comp prima risolve un po' ma non del tutto...)
Cosa potrebbe essere?
Risolto smontando e rimontando il pedale :-\ :-\ :-\ :-\ Boh....
Alpha, forse i funamboli del diy sono a riposo oggi. :-\
Citazione di: Max Maz il 15 Agosto, 2017, 12:32 PM
Alpha, forse i funamboli del diy sono a riposo oggi. :-\
Beh non c'è bisogno..ha risolto :-)
Attenzione alle saldature fredde
Caro Coccoslash per te un pedale è un libro aperto, per me continua ad apparire un ossimoro l'accostamento dei termini "saldatura" e "freddo" :figuraccia:
Citazione di: Max Maz il 15 Agosto, 2017, 01:21 PM
Caro Coccoslash per te un pedale è un libro aperto, per me continua ad apparire un ossimoro l'accostamento dei termini "saldatura" e "freddo" :figuraccia:
In effetti è un modo un po'strano per definirla.. Saldatura irregolare o frastagliata sarebbe più corretto :-)
Citazione di: Max Maz il 15 Agosto, 2017, 12:32 PM
Alpha, forse i funamboli del diy sono a riposo oggi. :-\
Certo! Infatti ho risolto tranquillamente ::)
Così ho avvertito in modo che nessuno magari perdesse il suo tempo ::) ::) ::) ::)
Ottimo :thanks:
Quoto anche io quanto detto da cocco, probabilmente si tratta di una saldatura fredda o di un cavo che fa contatto male.
PS invece ad essere pignoli chiamarla saldatura fredda è una delle defizioni più corrette ::). Il nome deriva dal fatto che quando una saldatura è difettosa, nella stragrande maggioranza dei casi il difetto è imputabile alla temperatura del saldatore, non ottimale e di solito troppo bassa (da qui il termine freddo). Ciò comporta una fusione parziale e non omogenea dello stagno che di conseguenza non sempre unisce correttamente le due parti. Può succedere per vari motivi, da stagno scadente o sporco al saldatore che specie se economico non mantiene a dovere la temperatura.
Citazione di: Aleter il 15 Agosto, 2017, 06:43 PM
Quoto anche io quanto detto da cocco, probabilmente si tratta di una saldatura fredda o di un cavo che fa contatto male.
PS invece ad essere pignoli chiamarla saldatura fredda è una delle defizioni più corrette ::). Il nome deriva dal fatto che quando una saldatura è difettosa, nella stragrande maggioranza dei casi il difetto è imputabile alla temperatura del saldatore, non ottimale e di solito troppo bassa (da qui il termine freddo). Ciò comporta una fusione parziale e non omogenea dello stagno che di conseguenza non sempre unisce correttamente le due parti. Può succedere per vari motivi, da stagno scadente o sporco al saldatore che specie se economico non mantiene a dovere la temperatura.
Vero anche questo :-)
Aleter riesce a trasformare l'ossimoro in evidenza. Chapeau. ::)
Ritorno qui,
allora il muff va bene ma se sposto lo switch sul MID Boost in alcune note sembra mangiare delle frequenze alte penso...
Il suono esce ma come se non ci fosse distorsione ma i toni chiusi... :-\
Allora! Questo è il topic del chiedo e poi risolvo :laughing:
Ho rifatto alcune saldature e ho migliorato tantissimo! Anche il suono generale! Aspetto a provarlo meglio ma penso di aver in gran parte risolto! ::)
Praticamente un gruppo di ascolto. ::)
[emoji38] Ben fatto!
Citazione di: Max Maz il 25 Agosto, 2017, 10:28 AM
Praticamente un gruppo di ascolto. ::)
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: