Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Hideky il 18 Febbraio, 2016, 01:34 PM

Titolo: Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 18 Febbraio, 2016, 01:34 PM
Ciao, qui parleremo del pedale che ""costruirò"" in collaborazione con voi di Jamble che mi farete da maestri.

Sarà un overdrive ma non sò dirmi bene di preciso quale (scuate ma preferisco stare sul vago che magari scrivere un tipo di effetto quando poi magari sarà un altro)

Attendo maggiori informazioni da Marcello


ps: se ho sbagliato categoria avvisate, anche se penso sia quella giusta
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 18 Febbraio, 2016, 01:36 PM
Oooh bene, un adepto che azzarda!
Benvenuto nel club!
Speriamo di poterti aiutare.
Il mio primo consiglio è di non esagerare col primo progetto.
Hai già qualche idea?
Qualche sound di tuo gusto?
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Road2k il 18 Febbraio, 2016, 01:40 PM
Puoi partire con un booster o un od che sono circuiti piuttosto semplici.
Io iniziai con un TS808, dai un'occhiata ai pedali del nostro sponsor, altrimenti su tagboard, sabrotone.... e tanti altri puoi trovare qualsiasi cosa.
Dacci qualche indicazione in più, almeno nella direzione in cui consigliarti!!!
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 18 Febbraio, 2016, 01:41 PM
Citazione di: Road2k il 18 Febbraio, 2016, 01:40 PM
Puoi partire con un booster o un od che sono circuiti piuttosto semplici.
Io iniziai con un TS808, dai un'occhiata ai pedali del nostro sponsor, altrimenti su tagboard, sabrotone.... e tanti altri puoi trovare qualsiasi cosa.
Dacci qualche indicazione in più, almeno nella direzione in cui consigliarti!!!
Occhio che pare che abbia chiuso i battenti...
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Vu-meter il 18 Febbraio, 2016, 06:51 PM
Quanto meno , non è più nostro sponsor...
Perdonatemi l'editing..
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 18 Febbraio, 2016, 07:00 PM
Io pensavo ad un phaser, che a mio parere rende il suono "spaziale". ma tutti gli schemi che trovo sono complicati (pieni di elementi)  :acci:


ps: se vi interessa vi posso fare la lista dei componenti che possiedo. condensatori, circuiti integrati, resistenze e varie* (non sò l'utilità)






Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 18 Febbraio, 2016, 07:01 PM
Mmmmm il phaser è tosto.te lo sconsiglierei..
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Road2k il 18 Febbraio, 2016, 07:18 PM
Cominceresti col botto, ma se non hai mai saldato potrebbe essere complicato!!!!
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 18 Febbraio, 2016, 07:19 PM
Ho notato dagli schemi, però come effetto ha il suo perchè. Le alternative che mi piacciono sono il Delay o il Reverbero, ma la vedo nera come il phaser. 


Anche il fuzz è carino, uno dei pochi effetti che non mi piace sentire è il distorsore (non linciatemi). Tutta colpa dei miei amici che mi hanno fatto ascoltare per anni e ancora oggi... musica proveniente dai paesi nordici con nomi sconosciuti e che mai ricorderò.
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 18 Febbraio, 2016, 07:23 PM
Si ho già saldato qualcosina ma non sono un esperto.

esempio: due punti su ingresso jack, oppure per collegare dei fili sulle casse, ma nulla di più cose molto semplici
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Road2k il 18 Febbraio, 2016, 07:24 PM
Il fuzz è facilissimo da costruire, ma complicatissimo da far suonare bene, cmq è una bella palestra!!!
Il mio prende tutte le radio della zona!!!!!  :laughing:
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Aleter il 18 Febbraio, 2016, 07:42 PM
Ciao ! Benvenuto nel club dei Dyers, vedrai che mettendoci un po di pazienza ed impegno potrai ottenere ottimi risultati ! Detto ciò faccio un parallelo con la chitarra: per quanto all'inizio sembri tutto bello ottenere risultati costa fatica ed impegno. Partire con un effetto d'ambiente o una modulazione è più o meno come pensare di suonare i Dream Theater al primo giro d'accordi, un gioco al massacro in pratica. Partire con circuiti grandi e senza esperienza rischia di essere demotivante poichè raramente i circuiti funzionano al primo colpo e debuggare un Phaser o un Delay senza nemmeno qualche nozione tecnica rischia di essere oltremodo frustrante e demotivante. Ci vuole pazienza ed impegno ma vedrai che potrai arrivare anche ai quei livelli. Come primo progetto se cerchi qualcosa che suoni bene io ti consiglio un OD semplice (tipo l'Electra di Musikding che diceva Marcello), oppure un bel BOOST che fa sempre comodo. I Fuzz sono belli ma farli suonare bene non è sempre semplice quindi è un po un rischio, ma come fattibilità ci siamo, quindi scegli tu in base a ciò che più ti ispira e buon lavoro !
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 18 Febbraio, 2016, 08:08 PM
Quotone per Aleter
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 18 Febbraio, 2016, 11:58 PM
Mad Bean Lavache (Bansai Overdrive) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=QCDbwdzNk5I) 

è quello che diceva Marcello questo ?

ho provato su youtube ma scrivendo il nome completo mi appare di tutto e di più
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 19 Febbraio, 2016, 01:14 AM
Citazione di: Hideky il 18 Febbraio, 2016, 11:58 PM
Mad Bean Lavache (Bansai Overdrive) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=QCDbwdzNk5I) 

è quello che diceva Marcello questo ?

ho provato su youtube ma scrivendo il nome completo mi appare di tutto e di più
Cerca su musikding.de nei kit
http://www.musikding.de/guitar-effect-kits (http://www.musikding.de/guitar-effect-kits)
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: marcellom il 19 Febbraio, 2016, 08:43 AM
Indubbiamente iniziare con un kit sarebbe meglio... è a prova di sbaglio...
Serve solo attenzione.
Se invece vuoi optare per un progetto su veroboard ecco il Lavache,  la versione di Madbean dell'electra.
http://tagboardeffects.blogspot.it/2013/01/madbean-lavache.html?m=1 (http://tagboardeffects.blogspot.it/2013/01/madbean-lavache.html?m=1) :)
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 19 Febbraio, 2016, 02:30 PM
Differenza tra prodotto in KIT e prodotto realizzato su VEROBOARD (in maiuscolo per differenziare, non stò urlando :laughing:)


come qualità cambia qualcosa ? o sono due prodotti totalmente diversi?

esempio: i KIT non esistono su VERO e viceversa*

Musikind è solamente in lingua estera?
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 19 Febbraio, 2016, 02:36 PM
Citazione di: Hideky il 19 Febbraio, 2016, 02:30 PM
Differenza tra prodotto in KIT e prodotto realizzato su VEROBOARD (in maiuscolo per differenziare, non stò urlando :laughing:)


come qualità cambia qualcosa ? o sono due prodotti totalmente diversi?

esempio: i KIT non esistono su VERO e viceversa*

Musikind è solamente in lingua estera?

come qualità cambia qualcosa ? o sono due prodotti totalmente diversi? -->  direi che cambia più per i componenti che si scelgono che per la "base"

esempio: i KIT non esistono su VERO e viceversa* --> possono esistere in entrambe le forme

Musikind è solamente in lingua estera? --> in inglese e in tedesco.

In genere i kit hanno componenti di "medio" livello.
Ovvio che con la veroboard sarai tu a scegliere i pezzi, e in base all'esperienza e al costo, saprai scegliere pezzi migliori.
C'è da dire che alcuni componenti, in alcuni progetti, potrebbero non dover essere necessariamente di livello altissimo!
poi da qui parte il discorso MOJO ecc..........e non finiremmo più  :D :D
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: marcellom il 19 Febbraio, 2016, 03:13 PM
Quotone per maestro Cocco...  :quotone:
C'era uno store che faceva dei kit su vero... ma la qualità dei componenti dell'unico kit acquistato era piuttosto scarsa (parlo dei pot e dei jack).
I componenti erano gli stessi che acquisto da Tayda,  no brand...
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 19 Febbraio, 2016, 03:14 PM
Citazione di: marcellom il 19 Febbraio, 2016, 03:13 PM
Quotone per maestro Cocco...  :quotone:
C'era uno store che faceva dei kit su vero... ma la qualità dei componenti dell'unico kit acquistato era piuttosto scarsa (parlo dei pot e dei jack).
I componenti erano gli stessi che acquisto da Tayda,  no brand...

Grazie  :thanks:
Intendi per caso Bitsbox?
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: marcellom il 19 Febbraio, 2016, 03:15 PM
Bravo.. solo che il mio acquisto risale a 2 anni fa.. ora non saprei se le cose sono cambiate...
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 19 Febbraio, 2016, 03:19 PM
Citazione di: marcellom il 19 Febbraio, 2016, 03:15 PM
Bravo.. solo che il mio acquisto risale a 2 anni fa.. ora non saprei se le cose sono cambiate...
Allora ti aggiorno visto che ho comprato parecchio.
L'anno scorso la situazione pot sembrava migliorata..
invece negli ultimi mesi siamo ritornati a prima.
mettono i pot con la staffa zigrinata lunga.
Non sono il massimo, alcuni lavorano "normalmente" ma alcuni, in alcuni ultimi lavori, li ho dovuti sostituire.
Sicuramente sono delicati rispetto agli Alpha.
Il discorso è che io mi stufo a fare la lista e ad acquistare pezzo-pezzo e bitsbox mi da una grossa mano, dato che
tanto poi i progetti li prendo quasi solo da tagboard.

Scusate la digressione.
Hideky se hai domande vai tranquillo!
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: marcellom il 19 Febbraio, 2016, 03:23 PM
A chi lo dici caro Andrea... neanche per me è il massimo fare la lista.. sbaglio spesso.
Neanche a farlo apposta nel mio primo e unico pedale preso da loro,  il Timmy... hanno sbagliato un cap...
Legge di Murphy... scusate l'ot ora  diamo spazio al nostro Hideky che a questo punto sarà ancora più frastornato[emoji38]
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Road2k il 19 Febbraio, 2016, 03:25 PM
Hideky segui i due figuri sopra ed i post che hanno fatto e sarai in una botte di ferro inoltre c'è anche Aleter.... non puoi sbalgiare!!!!

:reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: marcellom il 19 Febbraio, 2016, 03:26 PM
Dai,  siamo uma bella squadra di guastatori,  ognuno mette quello che può.. Road zitto zitto sforna pedali bellissimi e fa finta di nulla[emoji38]
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 19 Febbraio, 2016, 03:31 PM
Citazione di: marcellom il 19 Febbraio, 2016, 03:26 PM
Dai,  siamo uma bella squadra di guastatori,  ognuno mette quello che può.. Road zitto zitto sforna pedali bellissimi e fa finta di nulla[emoji38]

:goodpost: :goodpost: :goodpost:
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Road2k il 19 Febbraio, 2016, 03:44 PM
Fatela finita sono uno scopiazzatore.... a proposito perchè un pedale dovrebbe fare un POP quando si attiva la prima volta e poi non lo fa più..... i componenti si dovrebbero in qualche modo "caricare" da quello che ho capito, ma come si ovvia?


....mmmmm.... siamo OT? orma lo sa tutto il forum.... e anache più :kingot:
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 19 Febbraio, 2016, 03:50 PM
Citazione di: Road2k il 19 Febbraio, 2016, 03:44 PM
Fatela finita sono uno scopiazzatore.... a proposito perchè un pedale dovrebbe fare un POP quando si attiva la prima volta e poi non lo fa più..... i componenti si dovrebbero in qualche modo "caricare" da quello che ho capito, ma come si ovvia?


....mmmmm.... siamo OT? orma lo sa tutto il forum.... e anache più :kingot:
Lo faceva anche il mio Soul Food della ehx.
Ecco dei metodi per "l'antipop" causato dal led :
AMZ - LED Popping (http://www.muzique.com/lab/led.htm)

In alcuni casi però non basta, anche con le resistenze di pulldown in entrata e in uscita.
Ti succede per caso con un pedale analogico ..che ha un pedale digitale accanto?Magari prima?
Se si  hai provato se te lo fa senza il pedale digitale vicino?
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Road2k il 19 Febbraio, 2016, 04:12 PM
Il pedale è UNIvibe di Madbean Harbinger one!!!
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 19 Febbraio, 2016, 04:15 PM
Citazione di: Road2k il 19 Febbraio, 2016, 04:12 PM
Il pedale è UNIvibe di Madbean Harbinger one!!!
Ammappate...che bestia!!!
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Road2k il 19 Febbraio, 2016, 04:21 PM
....solo perchè ho la mano ferma!!!!
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 19 Febbraio, 2016, 08:27 PM
Non ero al computer. Dopo vado su musikin* (nome non semplice da scrivere) e controllo qualcosa. Male che vada se riesco prendo sia un KIT che qualcosa per VERO. Dipende sempre da quanto mi costi il tutto, male che vada mi accontento solo di un ordine per ora.

Mi riscollego che è il compleanno di mio padre
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 19 Febbraio, 2016, 08:28 PM
grazie ancora
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 19 Febbraio, 2016, 08:29 PM
Tranquillo,
Su musikding non troverai le veroboarda solo i kit (o le semplici pcb).
Ciao
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 25 Febbraio, 2016, 01:45 PM
Sono riuscito finalmente ad ordinare... ascoltando i suoni campione alla fine ho scelto il THE LIUS - OVERDRIVE KIT.


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F14cb3eo.jpg&hash=ea7cc558c8c9fab9914e22ae96d11a3820e574d6)

Una domanda:  Ho pagato con Paypal però in Payment Options: esce Paga Ora...  è normale ? grazie

Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Max Maz il 25 Febbraio, 2016, 01:51 PM
Citazione di: Hideky il 25 Febbraio, 2016, 01:45 PM
Sono riuscito finalmente ad ordinare... ascoltando i suoni campione alla fine ho scelto il THE LIUS - OVERDRIVE KIT.

Hai Capito ?!?!?

Complimenti per la scelta e buon lavoro.  ::)
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 25 Febbraio, 2016, 01:54 PM
Mi piace il fatto che ha un piccolo booster integrato, e poi ne ho provato uno simile a casa di un amico e non era male.

Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: marcellom il 25 Febbraio, 2016, 04:09 PM
Verifica su Paypal che il pagamento sia effettivamente stato effettuato..   :)
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 25 Febbraio, 2016, 06:39 PM
Mail di conferma arrivata. Ora bisogna solo aspettare :D
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 25 Febbraio, 2016, 06:59 PM
Ottimo, sei ufficialmente finito nel pozzo nero dei DIYers :-D
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: marcellom il 25 Febbraio, 2016, 08:39 PM
O mamma... [emoji38]
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 25 Febbraio, 2016, 10:26 PM
Citazione di: marcellom il 25 Febbraio, 2016, 08:39 PM
O mamma... [emoji38]


Mi devo preoccupare ?
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: marcellom il 25 Febbraio, 2016, 11:02 PM
ahahah no... è una parabola,  ci sarà un picco durante il quale vorrai costruire ogni pedale esistente sulla faccia della terra.. seguita da una fase più cerebrale  durante il quale sceglierai  di costruire solo i pedali che ti interessano veramente.
Dopo,  forse e dico forse... inizierai a usare i pedali.
Infatti o costruisci pedali.. o suoni[emoji38]Io sto cercando di entrare in questa terza fase[emoji38]
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 25 Febbraio, 2016, 11:34 PM
P R E C I S A M E N T E
Come dice il buon Marcello!
Io vado un po' a "maggese".
Fortunatamente sto suonando tanto ultimamente..ma avrei anche voglia di farmi qualche pedalino!
Ho un sacco di roba ferma!
E' tutto un equilibrio instabile..
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Road2k il 26 Febbraio, 2016, 07:44 AM
A chi lo dite!!!
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Max Maz il 26 Febbraio, 2016, 07:46 AM
Quindi devo ritenermi fortunato ad aver visto sparire la scheda del mio boost incompiuto sotto una grandinata di stagno ???
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: marcellom il 26 Febbraio, 2016, 10:50 AM
Non si esce mai completamente dal tunnel...
Degli strani figuri ti dicono "dai,  prova.. prova"  e si inizia cosi..
Quando pensi di esserne uscito... zack!  Ti prende nuovamente[emoji38]
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Stevie J il 26 Febbraio, 2016, 11:24 AM
Benveuto nel mondo dei Dyers  :D  :bravo2:  :bravo2:  :cheer:  :guitar:

Io stesso ho costruito il mio primo fuzz circa un annetto fa e posso confermarti quanto detto: seguirà un periodo nel quale vorrai provare a costruire qualsiasi cosa, io nel frattempo ho costruito 3 pedali, una miriade di cavi, ed ho rifatto totalmente l'elettronica ad una les paul (con ottimi risultati  :hey_hey: ), poi mi son dato una calmata.

E' una cosa che mi ha dato molto, una volta non sarei stato capace nemmeno di avvitare il dado allentato del jack femmina della chitarra, senza paura di rompere qualcosa. Ora invece di queste cosette basilari so fare più o meno tutto: giusto una decina di giorni fa ho riparato la sg di un amico, sostituendole il jack completamente. E il bello è stato riuscire a farlo completamente senza guide, senza cercare info su internet, nulla, ho preso il mio saldatore, il jack femmina nuovo, stagno, pinzette e sono andato dal mio amico. In 10minuti ho fatto tutto. Sembrerà una cosa da niente per chi mastica robe ben più complesse, ma è stata una soddisfazione. E di gente che sa mettere le mani per riparare una chitarra (NB parlo solo di problemi elettronici) ce n'è ben poca.

Ora ho in cantiere altri 3 pedali che mi arriveranno nei prossimi giorni da musikding (uno per un amico al quale è piaciuto particolarmente un pedale che mi son costruito, ma in linea di massima non essendo un professionista, tendo a rispondere di no al 99% dei casi nei quali mi domandano cose simili).

Complimenti ancora, e tienici aggiornati!
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Stevie J il 26 Febbraio, 2016, 11:30 AM
PS
Sai che è molto interessante il lius?
Mi sa che al prossimo ordine me lo costruisco anche io...  ::)
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 27 Febbraio, 2016, 01:53 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F6rpzqc.jpg&hash=09718992c027e7c85a3eb46b5063622e156b6489)

Secondo me arriverà martedi... Massimo mercoledi (Massimo non è un nome proprio  :facepalm2:)
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 27 Febbraio, 2016, 01:55 PM
Yeah!
Mi raccomando, un consiglio spassionato..
Quando inizierai a montare il tutto assicurati di prenderti il tuo tempo.
Non avere fretta, cerca di capire quello che stai facendo..
Per il resto poi..ci siamo noi ;-)
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 27 Febbraio, 2016, 01:58 PM
Metal buff della Electro harmonix <-- la pedalina che ho provato dal mio amico, mi sono ricordato solo ora di scrivere il modello.


Si, comunque ogni tanto mi leggo la guida e guardo gli schemi di collegamento sul sito dove ho preso il Kit e provo a capire qualcosa sullo schema.

Riesco a capire i componenti principali ma capire come si mettono i potenziometri e dove vanno attaccati resta ancora un mistero
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 27 Febbraio, 2016, 02:02 PM
Tranquillo, per i pot non è difficile.
Cerca di capire come funzionano: resistenze, condensatori, diodi, transistor e op-amp (chip).
Il 99% dei pedali ruota intorno a queste cose.
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 27 Febbraio, 2016, 02:12 PM
Più o meno sò come funzionano, 3 mesi fà iniziai a leggere libri di testo di mio fratello dell'università che parlavano di microelettronica. E poi controllavo sempre su internet per trovare spiegazioni più semplici.

Le resistenze in parole semplici sono dei piccoli ostacoli per la corrente.
Il diodo come la resistenza solo che permettono il passaggio solamente da una parte.
Il condensatore è una specie di magazzino dove si accumula l'energia e in caso di neccessità viene prelevata.
Il transistor permette cambia l'entrata o l'uscita della corrente (entra più debole e ne esce più forte o cose del genere... mi ricordo qualcosa sui dragaggi)
I circuiti integrati li possiamo riassumere come i "cervelli" dove ad ogni stanghetta cè una funzione.

Spiegato moltro tra le linee
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Aleter il 28 Febbraio, 2016, 07:13 PM
Complimenti per lo sforzo ed in bocca al lupo col progetto facci sapere come va ! Secondo me hai fatto una buona scelta vedrai che ti troverai bene ed anche in caso di problemi sarà facile scovarli.
Per il discorso studio in bocca al lupo anche li ! Vedrai che capire un po meglio come funziona l'elettronica rende la cosa ancora più divertente, se permetti ti darei solo un paio di consigli.
Vedo un po di confusione nei concetti che hai accumulato, spesso i libri di elettronica da università non sono chiarissimi senza gli appunti di un prof e senza aver seguito tutti i corsi.
Se ti interessa io partirei per gradi, per prima cosa studiati bene i concetti di tensione e corrente e la legge di ohm, e le leggi di Kirkhoff. Fatto ciò guarderei i teoremi di Thevenin e Norton e crecherei di focalizzarmi bene sui concetti base dei circuiti in DC. A questo punto guarderei i principarli componenti reattivi ovvero capacità ed induttanze.
Ora purtroppo per comprendere bene il funzionamento di altri elementi come diodi e transistor in circuiti anche semplici come quelli audio dei pedali, ci vorrebbe qualche nozione basilare di analisi di Fourier e Laplace, diciamo che nei nostri circuiti un condensatore è un accumulo soltanto per la corrente in continua (che non può attraversarlo), mentre nel caso del segnale in AC della chitarra, il condensatore si comporta più come una "resistenza particolare" che fa passare lo stesso il segnale.
I Transistor di fatto amplificano il segnale, il drogaggio (non dragaggio) è un procedimento che aggiungendo atomi diversi al silicio (ad esempio Arsenico o Fosforo  ) modifica le proprietà del semiconduttore trasformandolo in un isolante o in un conduttore, ma serve per la costruzione del transistor stesso, in fase di utilizzo è un parametro che non centra.
Ocio che i diodi quando sono in conduzione sono praticamente un corto, mentre girati dall'altra parte equivalgono ad una resistenza elevatissima, tale comportamento dipende dalla polarità ma anche dalla tensione di soglia del diodo.
Gli operazionali infine (quelli che spesso troviamo in moltissimi pedali), non sono altro che amplificatori anche loro, costruiti internamente da transistor e con alcune proprietà particolari che però si possono facilmente capire accumulando qualche nozione base sull'analisi in frequenza ed in DC dei circuiti.
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Road2k il 29 Febbraio, 2016, 12:05 AM
:reallygood: :fan:
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 02 Marzo, 2016, 12:35 PM
Il kit è arrivato oggi... prima impressione.... brucio la scheda xD

Ha una dimensione abbastanza ridotta e i componenti da saldare sono tutti vicini, pensavo fosse più grande.   Devo cercarmi il saldatore a punta fine.


Dopo faccio delle foto così vedete il materiale, ma penso che lo sapete già.
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Aleter il 02 Marzo, 2016, 02:10 PM
Mi raccomando oltre al saldatore anche lo stagno prendilo sottile altrimenti fare casini è molto più facile. Prendilo da 0,8 o meno e buon lavoro !
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 02 Marzo, 2016, 02:11 PM
Citazione di: Aleter il 02 Marzo, 2016, 02:10 PM
Mi raccomando oltre al saldatore anche lo stagno prendilo sottile altrimenti fare casini è molto più facile. Prendilo da 0,8 o meno e buon lavoro !

:quotone: :quotone: :quotone:
io uso addirittura 0,5
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 02 Marzo, 2016, 02:30 PM
Per il diametro dello stagno (non ci avevo pensato) misuro quello che ho, se è troppo grande lo compro più piccolo.
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Road2k il 02 Marzo, 2016, 03:36 PM
Antico proverbio cinese:

"se lo puoi misulale... significa che è glande" :sisi:
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 02 Marzo, 2016, 04:25 PM
Sono andato in negozio e l'unico che avevano era quello da 1,5mm e lo ho comprato.

Ho chiesto anche se potevano ordinarlo e non sanno a chi rivolgersi....


Soluzione 1: Comunque visto che i ""piedini"" di condensatori e resistenze sono abbastanza lunghi... se li tagliassi e usassi quelli per saldare?

Soluzione 2: Tagliare lo stagno da 1,5mm

Soluzione 3: Ordinarlo da internet e aspettare X tempo
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 02 Marzo, 2016, 04:32 PM
Citazione di: Hideky il 02 Marzo, 2016, 04:25 PM
Sono andato in negozio e l'unico che avevano era quello da 1,5mm e lo ho comprato.

Ho chiesto anche se potevano ordinarlo e non sanno a chi rivolgersi....


Soluzione 1: Comunque visto che i ""piedini"" di condensatori e resistenze sono abbastanza lunghi... se li tagliassi e usassi quelli per saldare?

Soluzione 2: Tagliare lo stagno da 1,5mm

Soluzione 3: Ordinarlo da internet e aspettare X tempo

1) ??????????????????????????? I piedini non si sciolgono! non è stagno ::)
2) mi sembra dura..però puoi provare.dipende se è tenero.occhio alle dita!!
3) io ho fatto così  ;D

Se hai poca pratica , con lo stagno di diametro grosso rischi di fare le "pallotte"
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 02 Marzo, 2016, 04:37 PM
Essendo "molli" e dello stesso colore, ho supposto che fosse di quel materiale (scienze dei materiali livello ignoranza)
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 02 Marzo, 2016, 04:39 PM
Citazione di: Hideky il 02 Marzo, 2016, 04:37 PM
Essendo "molli" e dello stesso colore, ho supposto che fosse di quel materiale (scienze dei materiali livello ignoranza)

Tranquillo.. no no..altrimenti nel momento in cui saldi si "squaglierebbe" tutto.
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Aleter il 02 Marzo, 2016, 07:14 PM
Quoto il consiglio di Coco,  non userei quello stagno così grosso. Il rischio oltre alle pallotte è che se il saldatore non è eccelso potresti avere saldature fredde perché non riesci a sciogliere correttamente lo stagno.
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 02 Marzo, 2016, 08:41 PM
Ho provato a saldare... alcune saldature sono uscite carine... poi con l'aggiungersi degli elementi sono nati problemi e secondo me ho "" unito dei buchi "" ho provato a pulire ma il dubbio rimane. Per controllare se fossero uniti ho preso il tester e ho controllato ci fosse continuità... ma devo guardare lo schema meglio per capire se ho fatto fesserie.... Sono troppo frettoloso...
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 02 Marzo, 2016, 09:35 PM
Eh........è quello il problema..e adesso?
Hai la calza per dissaldare o il succhiastagno?
In ogni caso se hai unito le masse POTREBBE non essere un problema.
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 03 Marzo, 2016, 12:14 AM
Il mio dubbio rimane su un piedino del transistor su un piede di una resistenza (dove penso di avere saldato i due puntini anche se li ho staccati, ma penso che ci sia qualche filo invisibile che non vedo)


Male che vada lo ricompro e mi servirà da lezione di non fare le cose con fretta.

Comunque niente siringa e neanche la calza, prima di inziare ho provato se le vendevano in negozio e non riescono neanche ad ordinarle.
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Aleter il 03 Marzo, 2016, 06:45 AM
Senza succhiastagno  ne  calza non avrei iniziato,  capisco l'entusiasmo ma fossi in te prima di provarlo mi procurerei perlomeno un succhiastagno (qualsiasi brico ce l'ha a pochi euro) e cercherei di pulire le saldature con lo stagno così grande è difficile non fare ponti. Verifica anche che le saldature fatte siano belle lucide e non opache. I Transistor li hai messi su socket o li hai saldati direttamente alla PCB ?
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Moreno Viola il 03 Marzo, 2016, 09:35 AM
Sono d'accordo con Aleter, Cocco e Road che essendo alla tua prima esperienza con il saldatore è praticamente obbligatorio, mettersi nelle migliori condizioni e procurarsi tutti gli strumenti utili a risolvere rapidamente e in modo semplice eventuali errori.
In bocca al lupo.  :guitar:
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 03 Marzo, 2016, 11:19 AM
Il transistor direttamente su PCB
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Hideky il 03 Marzo, 2016, 11:22 AM
Non ho visto nessun socket, se no l'avrei usata.
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: marcellom il 03 Marzo, 2016, 11:24 AM
Aia aia,  forse la prima regola,  la più importante... è che in questo campo la fretta uccide  il progetto e l'entusiasmo...
Mano al succhiastagno e ricomincia con moooooolta calma!  Coraggio!
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: Aleter il 03 Marzo, 2016, 01:18 PM
Citazione di: Hideky il 03 Marzo, 2016, 11:22 AM
Non ho visto nessun socket, se no l'avrei usata.
Non sempre sono compresi nei kit,  non fa nulla comunque  i socket sono comodi e non rischi di cuocere i transistor mentre saldi, ma non sono indispensabili. Comunque come ti hanno detto gli altri la fretta è cattiva consigliera,  armati di succhiastagno e stagno sottile e vedrai che avrai il tuo pedale in men che non si dica.
Titolo: Re:Il mio primo progetto DIY
Inserito da: coccoslash il 03 Marzo, 2016, 05:42 PM
mi sembra che nei miei progetti musikding i socket per i transistor fossero inclusi..  :-\ :-\

sono questi, non c'erano nel sacchetto?:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2hyykgy.jpg&hash=fbc0103c55ab36aae85a8ed8b008787ebe921b76)