Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 04:34 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Il mio primo progetto DIY

Aperto da Pasquino, 20 Maggio, 2020, 09:51 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Pasquino

Mi sono divertito a fare un distorsore, molto semplice, basato sull'electra, versione Eqd speaker cranker, con in più la possibilità di selezionare diverse modalità di clipping e condensatori di input.
Ho aggiunto al controllo gain anche un tono e un volume.
Il progetto è su veroboard, allego PDF, ogni consiglio su come migliorarlo è ben accetto!

http://cloud.tapatalk.com/s/5ec5884854f8a/Cranker%20Mod.pdf

pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

coccoslash

Davvero notevole, complimenti! :bravo2: :bravo2:
Il rotary switch è una chicca non da poco :hey_hey:
"Si sapis, sis apis"


Pasquino

Grazie Cocco! Detto da te poi vale triplo.
Lo terrò come base per fare delle prove di diverse sonorità e per capire come funziona un distorsore.
Per cui prevedo socket ovunque e un sacco di diodi scassati
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

coccoslash

Citazione di: Pasquino il 20 Maggio, 2020, 11:39 PM
Grazie Cocco! Detto da te poi vale triplo.
Lo terrò come base per fare delle prove di diverse sonorità e per capire come funziona un distorsore.
Per cui prevedo socket ovunque e un sacco di diodi scassati

I socket sono la salvezza!  ;D
"Si sapis, sis apis"

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Pasquino

Ah, se avete un metodo per fare le tracce nella veroboard condividetelo, non saprei come iniziare
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

coccoslash

Citazione di: Pasquino il 21 Maggio, 2020, 01:54 PM
Ah, se avete un metodo per fare le tracce nella veroboard condividetelo, non saprei come iniziare

Intendi per disegnare la vero?
Hai guardato qui? Software > DIY Layout Creator : DIY Fever – Building my own guitars, amps and pedals
"Si sapis, sis apis"


Pasquino

Citazione di: coccoslash il 21 Maggio, 2020, 02:09 PM
Citazione di: Pasquino il 21 Maggio, 2020, 01:54 PM
Ah, se avete un metodo per fare le tracce nella veroboard condividetelo, non saprei come iniziare

Intendi per disegnare la vero?
Hai guardato qui? Software > DIY Layout Creator : DIY Fever – Building my own guitars, amps and pedals
No, quello è proprio il software che ho usato per il progetto.
Intendo proprio come saldare le tracce nella board a pallini, ho visto che la gente utilizza 3 metodi.
Il primo è saldare i componenti e poi fare i bridge direttamente con lo stagno.
Il secondo è fare prima le tracce sotto con del filo di ferro sottile lasciando i buchi per i componenti e poi saldare alla fine i componenti stessi.
Il terzo è saldare i componenti e utilizzarne le "gambe" per fare da ponte invece delle tracce.

Finora con le pcb non ho mai dovuto creare le tracce, per questo chiedo com'è che fate voi
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

coccoslash

Citazione di: Pasquino il 21 Maggio, 2020, 02:41 PM
Citazione di: coccoslash il 21 Maggio, 2020, 02:09 PM
Citazione di: Pasquino il 21 Maggio, 2020, 01:54 PM
Ah, se avete un metodo per fare le tracce nella veroboard condividetelo, non saprei come iniziare

Intendi per disegnare la vero?
Hai guardato qui? Software > DIY Layout Creator : DIY Fever – Building my own guitars, amps and pedals
No, quello è proprio il software che ho usato per il progetto.
Intendo proprio come saldare le tracce nella board a pallini, ho visto che la gente utilizza 3 metodi.
Il primo è saldare i componenti e poi fare i bridge direttamente con lo stagno.
Il secondo è fare prima le tracce sotto con del filo di ferro sottile lasciando i buchi per i componenti e poi saldare alla fine i componenti stessi.
Il terzo è saldare i componenti e utilizzarne le "gambe" per fare da ponte invece delle tracce.

Finora con le pcb non ho mai dovuto creare le tracce, per questo chiedo com'è che fate voi
Mai fatto.
Ma se cerchi Daniele Tartaglia su YouTube ha tanta roba buona, potrebbe esserci qualcosa [emoji6]
"Si sapis, sis apis"

Santano

Citazione di: Vu-meter il 21 Maggio, 2020, 08:31 AM
Capperi, bravissimo.  :bravo2:

Ammirazione totale Pasquino, io nei lavori manuali sono un disastro

Pasquino

Citazione di: Santano il 21 Maggio, 2020, 09:57 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Maggio, 2020, 08:31 AM
Capperi, bravissimo.  :bravo2:

Ammirazione totale Pasquino, io nei lavori manuali sono un disastro
Grazie, in realtà non è niente di che, per essere bravo devo capire un sacco di cose che stanno dietro. Per ora mi limito a provare, i risultati mi dicono che per avere un buon suono non devo svenarmi, e mi diverto pure
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

Pasquino

Domenica ho fatto un altro pedale clone. È il Greer amps Lightspeed, "organic" overdrive.

Il pedale è basato sul Timmy, con una sezione di clipping asimmetrico particolare, monta infatti 5 diodi.
3 controlli, loudness, Freq E drive, classici da overdrive.

Ieri l'ho provato in pedaliera, grande risposta al tocco e suono molto trasparente e gain da low a mid, anche col drive a palla molto definito.

Stacka molto bene con gli altri pedali, soprattutto con lo steel string, che è anche lui rispondente alla dinamica, per cui anche con entrambi i pedali accesi il suono si pulisce moltissimo a seconda della plettrata. Lo SS da qualcosa in più sulle medio basse, il lightspeed sulle medio alte, per cui sono quasi complementari.

La mia catena di od adesso è formata da steel string ->Lightspeed->crunch box prima di filtri, modulazioni e ritardi. Già così copro moltissime sonorità, mi manca qualcosa di fuzzoso o muffoso, ma ho già in cantiere qualcosa.

Lato costruzione, ho provato prima a usare una PCB etchata da un mio amico, ma ho finito per fare un disastro. Allora ho rifatto tutto su veroboard, e mi sono trovato molto meglio.

Stasera in saletta vediamo come si comporta
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

Maui971

ciao mi inserisco qui perchè non volevo aprire un topic specifico...
giochicchiando su ebay, mannaggia a internet e a quelli che l'hanno inventato  :angry2:, mi sono imbattuto in questo...
Strymon Iridium Amp & Infravermelho Cab Pedal De Guitarra (não Funciona) | eBay

ora c'e' chiaramente scritto "not working" ma mi chiedo... mi sembra una casa seria quindi non credo che abbia un difetto di fabbricazione, che cosa puo' essere successo per non farlo piu' funzionare? (è finito dentro la vasca?  :toilettes:)
ma sopratutto sarà riparabile??
perchè stavo per dire che il prezzo è cmq alto non avendo garanzia di riuscire a ripararlo ma mentre scrivevo ho dato un occhio su internet e ho visto che lo strymon costa 400+ Bucks come dicono gli americani...
tentazione fortissima di buttare via 84 €  :D e tentare di sistemarlo!!

che ne pensate?
:thanks:


Maui971

Citazione di: Pasquino il 07 Luglio, 2020, 02:04 PM
Domenica ho fatto un altro pedale clone. È il Greer amps Lightspeed, "organic" overdrive.

Il pedale è basato sul Timmy, con una sezione di clipping asimmetrico particolare, monta infatti 5 diodi.
3 controlli, loudness, Freq E drive, classici da overdrive.

Ieri l'ho provato in pedaliera, grande risposta al tocco e suono molto trasparente e gain da low a mid, anche col drive a palla molto definito.

Stacka molto bene con gli altri pedali, soprattutto con lo steel string, che è anche lui rispondente alla dinamica, per cui anche con entrambi i pedali accesi il suono si pulisce moltissimo a seconda della plettrata. Lo SS da qualcosa in più sulle medio basse, il lightspeed sulle medio alte, per cui sono quasi complementari.

La mia catena di od adesso è formata da steel string ->Lightspeed->crunch box prima di filtri, modulazioni e ritardi. Già così copro moltissime sonorità, mi manca qualcosa di fuzzoso o muffoso, ma ho già in cantiere qualcosa.

Lato costruzione, ho provato prima a usare una PCB etchata da un mio amico, ma ho finito per fare un disastro. Allora ho rifatto tutto su veroboard, e mi sono trovato molto meglio.

Stasera in saletta vediamo come si comporta

grande! a saperci mettere le mani penso che ti puoi togliere delle belle soddisfazioni! complimenti!! :fan:

Pasquino

Citazione di: Maui971 il 04 Settembre, 2020, 05:33 PM
ciao mi inserisco qui perchè non volevo aprire un topic specifico...
giochicchiando su ebay, mannaggia a internet e a quelli che l'hanno inventato  :angry2:, mi sono imbattuto in questo...
Strymon Iridium Amp & Infravermelho Cab Pedal De Guitarra (não Funciona) | eBay

ora c'e' chiaramente scritto "not working" ma mi chiedo... mi sembra una casa seria quindi non credo che abbia un difetto di fabbricazione, che cosa puo' essere successo per non farlo piu' funzionare? (è finito dentro la vasca?  :toilettes:)
ma sopratutto sarà riparabile??
perchè stavo per dire che il prezzo è cmq alto non avendo garanzia di riuscire a ripararlo ma mentre scrivevo ho dato un occhio su internet e ho visto che lo strymon costa 400+ Bucks come dicono gli americani...
tentazione fortissima di buttare via 84 €  :D e tentare di sistemarlo!!

che ne pensate?
:thanks:
Dovresti darci un occhio, potrebbe essere una sciocchezza, un cavo staccato etc, ma molto più probabile che sia bruciato il processore, e lì non ci puoi fare nulla e butti i soldi
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.