Ciao a tutti,
Come da oggetto vorrei partire con un bel booster seguendo i consigli di chi me lo ha indicato come uno dei pedali più semplici anche per un neofita...A parte il classico musikding quali altri siti(possibilmente europei)potete consigliarmi?
Con l'occasione,visto che parto da zero ed ho praticamente soltanto il mio bel saldatore Ersa da 15W (va bene questo?), della pasta salda e un pò di stagno di ignote caratteristiche, sapreste consigliarmi su cosa prendere insieme ad un eventuale ordine?
Intendo materiale tipo fili di collegamento,eventuali led e/o qualsiasi altra cosa è bene avere sempre a disposizione...
Grazie mille!
:good: :good: :good:
Seguo con attenzione, mi sono ripromesso anch'io di provare a..... provare. :sisi:
Fai un giro sul sito dello sponsor. Opelectronics. Sta sempre aggiungendo bella robina. È in Italia ha buoni prezzi e se devi comunicarci non ti devi spaccare la testa.
Per lo stagno se non sei sicuro del tuo ricompralo. È fondamentale. Se non si scioglie bene viene tutto una schifezza e milioni di problemi. Per il resto nei kit dovrebbe eserci tutto.
Quoto il caro Piero, cerca. un bel kit con pochi elementi, al momento non è tanto importante se sarà il booster della tua vita o un pedale che apre la pista a nuove eccitanti scoperte diy...
Importa tanto vedere come ti troverai, se avendo il primo impatto deciderai che non ti interessa più... o se invece al contrario ti gaserai come un cinghiale e vorrai costruirti l'Enterprise e una versione diy di Data [emoji38]
Il saldatore che hai per iniziare potrebbe andare bene.. però mettici una punta medio fine.
Lo stagno si è importantissimo come dice maestro Piero..
0,8 o 1mm max di sezione... sono quelle che mi sono piaciute di più :). Coraggio.. scegli e dici cosa hai scelto ;)
Citazione di: marcellom il 18 Ottobre, 2015, 11:41 AM
Quoto il caro Piero, cerca. un bel kit con pochi elementi, al momento non è tanto importante se sarà il booster della tua vita o un pedale che apre la pista a nuove eccitanti scoperte diy...
Importa tanto vedere come ti troverai, se avendo il primo impatto deciderai che non ti interessa più... o se invece al contrario ti gaserai come un cinghiale e vorrai costruirti l'Enterprise e una versione diy di Data [emoji38]
Il saldatore che hai per iniziare potrebbe andare bene.. però mettici una punta medio fine.
Lo stagno si è importantissimo come dice maestro Piero..
0,8 o 1mm max di sezione... sono quelle che mi sono piaciute di più :). Coraggio.. scegli e dici cosa hai scelto ;)
Bene ,seguendo i vostri input ho controllato il sito,nel mio caso trattandosi di booster ho scelto il Mosfet Booster KIT, nel quale non sono comprese alcune cose quali box e manopole...su quest'ultime vorrei chiedervi:cambiano solo le forme e/o dimensioni esterne oppure alcune sono compatibili solo con determinati switch (dpdt o 3dpt che siano)?
Poi ancora,non avendo cavetteria per realizzare i collegamenti interni,posso acquistarla localmente?che caratteristiche deve avere?
Sul sito hanno solo questa:
-Wire 24AWG 0.22mmq 5meters
Io vorrei cmq comprarne alcuni metri di vari colori per non creare confusione durante l'assemblaggio...
Tornando al pedale, che differenza trovo con l' LPB Booster ?
Citazione di: Docrates il 18 Ottobre, 2015, 05:10 PM
Io vorrei cmq comprarne alcuni metri di vari colori per non creare confusione durante l'assemblaggio...
Tornando al pedale, che differenza trovo con l' LPB Booster ?
Dice marcello
Per le manopole... i pot che utilizziamo in genere sono da 16 mm... nella descrizione del. prodotto ci dovrebbe essere la sezione dell'alberino (shaft)... in genere è di 6,3 mm.
Quando acquisterai i knob verifica il diametro interno perché questa informazione viene sempre indicata nei dettagli...
:)
Per quanto riguarda i cavi: Stranded Wire 0,25mm²
se prendi il mos ci sono dentro tutti i cavetti di cui hai bisogno,non ti serve altro,forza e coraggio
Citazione di: DavideTn il 20 Ottobre, 2015, 10:32 PM
se prendi il mos ci sono dentro tutti i cavetti di cui hai bisogno,non ti serve altro,forza e coraggio
Grazie per l'info,i cavetti li prenderei a prescindere prima per avere una scorta nel caso dovessi sbagliare qualcosa e poi perchè ho già in mente di costruire qualcos'altro dopo questo pedale!peccato che su musikding 2PDT non siano disponibili attualmente...devo trovare un sito dove sia tutto disponibile per evitare doppie spese di spedizione...sul sito dello sponsor ad esempio non hanno molta cavetteria...
Dopo mesi di silenzio rieccomi ragazzi, tra lavoro e impegni privati ci ho messo 1pò troppo ad ordinare il tutto...ad ogni modo,componenti arrivati(The MOS - kit musikding),ho passato due piacevoli serate a bruciacchiarmi le dita e prima ancora a combinare casini col trapano per forare il case...il risultato è che il pedale in bypass funziona :lol:
Purtroppo non è andata come speravo, allo stato attuale non appena collego il jack in ingresso il led si accende e resta fisso(non credo sia normale),quando schiaccio per attivare il boost diventa muto.
A breve allegherò qualche foto coi vari passaggi e, a questo punto , cercherò di inserire anche i dettagli delle saldature...
Premetto che durante una saldatura mi si è letteralmente staccata una porzione di pista, per rimediare al problema ho effettuato un ponticello a filo,in teoria dovrebbe esser fatto correttamente ma, dato che qua il silenzio regna sovrano in uscita , qualche dubbio ce l'ho! >:(
Stay tuned!
(https://imageshack.com/i/p7Ysni5Yj)
Pacchetto pronto...Si comincia!
(https://imageshack.com/i/hlmRIa6Dj)
Prima di tutto:identificare i componenti del kit
(https://imageshack.com/i/p50oDU9hj)
Qualche dubbio su come identificare i valori di questi condensatori,ma grazie a qualche amico più esperto ho risolto in fretta...nella foto quello da 0.1uF
(https://imageshack.com/i/p7FwjPgZj)
Passiamo a forare il case...
(https://imageshack.com/i/p8og1979j)
Prime saldature
(https://imageshack.com/i/pb8FPd0Oj)
(https://imageshack.com/i/pauQaA2dj)
Si continua
(https://imageshack.com/i/pbVf5gpHj)
Componenti inseriti nell'enclosure
(https://imageshack.com/i/paaj6vLQj)
Il ponte fatto per recuperare la pista saltata
(https://imageshack.com/i/pbZEihhPj)
Wiring penoso,d'altronde ancora non funziona quindi si può sempre sistemare! ;D
Aggiungo anche i link alla documentazione seguita:
http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2013/06/mosschalt.pdf (http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2013/06/mosschalt.pdf)
http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2013/06/moswire.pdf (http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2013/06/moswire.pdf)
Se qualche anima pia mi volesse aiutare,ditemi cosa vi serve in foto e provvedo!
Grazieeeeeeeee
Sei andato mooooolto più in la di quanto sono riuscito a fare io.
Abbi fede presto i capaci ti illumineranno. :occhiolino:
Ciao :)
Giacché mi sembra che i cap e i diodi siano orientati bene (ma sono un po presbite) prova a verificare la piedinatura del mos dal datasheet...occhio che non sia invertito..
Occhio e croce è probabile che il problema sia nel wiring e allora.. manda i fili in e out del pcb direttamente ai tip dei rispettivi jack...
In questo modo escludi il cablaggio del 3pdt.
Prova e dici come è andata..
Citazione di: marcellom il 20 Dicembre, 2015, 08:04 AM
Ciao :)
Giacché mi sembra che i cap e i diodi siano orientati bene (ma sono un po presbite) prova a verificare la piedinatura del mos dal datasheet...occhio che non sia invertito..
Occhio e croce è probabile che il problema sia nel wiring e allora.. manda i fili in e out del pcb direttamente ai tip dei rispettivi jack...
In questo modo escludi il cablaggio del 3pdt.
Prova e dici come è andata..
Dunque,primo errore trovato:mos invertito!(e il bello che quando ho montato il tutto avevo pure controllato,su un doc trovato online che adesso non ritrovo più,ma chissenefrega visto che era sbagliato!)
Detto ciò,ho provato pure a mandare in e out direttamente ai tip come da te indicato, ma resta muto...possibile che si sia danneggiato il mos?
:sos: :sos: :sos:
Il mos è una creatura estremamente sensibile.. si, potrebbe essersi bruciato purtroppo... proviamo ad usare l'audio probe per vedere se il problema è nel moss...
Audioprobe... sentito parlare? :)
Citazione di: marcellom il 27 Dicembre, 2015, 05:12 PM
Il mos è una creatura estremamente sensibile.. si, potrebbe essersi bruciato purtroppo... proviamo ad usare l'audio probe per vedere se il problema è nel moss...
Audioprobe... sentito parlare? :)
Ho letto fra i post per i niubbi del settore ma ne sono sprovvisto :(
C'è un modo per verificare la bontà del componente in questione senza audio probe?
ecco.. ma ti serve un tester....
http://m.youtube.com/watch?v=gloikp9t2dA
;)
Mosfet testato con la prima procedura del video,sembrerebbe OK.
Ho ricontrollato e riprovato a bypassare il 3dpt e...suona!
Il problema è che il segnale risulta sì amplificato ma, paradossalmente, risulta più alto quando il pot è girato tutto in senso anti orario, se lo giro in senso orario(quindi come se dovessi aumentare il volume),l'output è più basso e cmq non sembra rispondere in maniera lineare alla variazione del pot...
l'odissea continua :angry2:
Sicuro di aver collegato giusto il potenziometro?
il senso è questo:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2823oqs.jpg&hash=54ab3eb72cd404a9ad92233b99d1bceae548a476)
Beh.. è già qualcosa e.... quoto il.bravo Cocco... :) Dai, ribatti il wiring e verifica i pot....
Il pot è collegato seguendo banalmente questo schema:
http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2013/06/moswire.pdf (http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2013/06/moswire.pdf)
Allego anche qualche foto(ho ancora bypassato il 3dpt)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimagizer.imageshack.us%2Fv2%2F640x480q90%2F907%2FJYrQCj.jpg&hash=ef29cc587e758ba65b71c95f5d2e08d8faf21fbb)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimagizer.imageshack.us%2Fv2%2F640x480q90%2F633%2FlJ7YIg.jpg&hash=2aa611aa97ee37168f80d8eb947188e220c7fdb5)
gli altri collegamenti sembrano tutti corretti... :wall: :wall: :wall:
A me sembra che manchi il ponte tra pin 1 e 9 del 3pdt...puoi scattare una foto dettagliata li? (Illumina un po la zona) :)
Citazione di: marcellom il 29 Dicembre, 2015, 05:13 PM
A me sembra che manchi il ponte tra pin 1 e 9 del 3pdt...puoi scattare una foto dettagliata li? (Illumina un po la zona) :)
Già,quello l'avevo tolto quando ho bypassato il 3dpt e non l'ho più ricollegato :(
può influire anche con il bypass?
Più tardi ripristino il collegamento e faccio foto dettagliate...
si , direi di si :)
ps, a nel bypass perché a memoria, serve per bypassare l'effetto... ma mon a far funzionare il pedale... fai delle belle foto che vediamo meglio..
Citazione di: marcellom il 29 Dicembre, 2015, 08:58 PM
si , direi di si :)
ps, a nel bypass perché a memoria, serve per bypassare l'effetto... ma mon a far funzionare il pedale... fai delle belle foto che vediamo meglio..
Nelle foto nuove (se ho capito bene) il bypass sul 3dpt dovrebbe essere il filo giallo(prima era verde,con l'occasione l'ho cambiato dato che ho rifatto qualche saldatura)
Ho ripristinato quel ponte che mancava e le altre connessioni.
Ho controllato la continuità sulle due posizioni del 3dpt:
Posizione 1:
Pin da 1 a 9(escluso 2)--> continuità su tutti i pin tranne il 2(ovvero,ogni pin suona con tutti gli altri tranne il 2 e non so se è normale)
Pin2-->nessun pin
Posizione 2:
Pin da 1 a 9(esclusi 2 e 5)-->continuità su tutti i pin tranne 2 e 5
Pin 2 e 5-->continuità reciproca
Per le foto, ho creato un album che include tutte quelle fatte finora:
ImageShack - The MOS Booster (https://imageshack.com/a/NcM4/1)
Enjoy!
Occhio e croce il wiring sembrerebbe a posto... :/
Potrebbe essere rotto il 3pdt...per verificare dovresti dissaldarlo e verificare che: in una posizione i pin 123 e 456 (primi tre in alto e i centrali siano cortocircuiti (l'1 con il 4, 2 con 5, 3 con 6) e nell'altra posizione lo siano 456 con 789.
Se non è guasto, non ti resta che il probe... :|
Citazione di: marcellom il 30 Dicembre, 2015, 01:45 PM
Occhio e croce il wiring sembrerebbe a posto... :/
Potrebbe essere rotto il 3pdt...per verificare dovresti dissaldarlo e verificare che: in una posizione i pin 123 e 456 (primi tre in alto e i centrali siano cortocircuiti (l'1 con il 4, 2 con 5, 3 con 6) e nell'altra posizione lo siano 456 con 789.
Se non è guasto, non ti resta che il probe... :|
Problema centrato!In effetti era proprio il 3pdt!Smontato e verificato singolarmente dava ancora degli accoppiamenti strani,per fortuna ne avevo ordinato un paio di scorta...Adesso il bypass funziona correttamente,il LED si accende solo quando il booster è attivo ma...resta ancora il problema col pot,fornisce volume più alto quando viene girato in senso antiorario fino a fine corsa...metodi per testare questo?
Il pedale ormai è quasi finito :cheer:
Perfetto :) Ora non ti resta che terminare il tuo bel pedalone :D Per il pot credo sia sufficiente dissaldare i fili dai pin 1 e 3 e risaldarli invertiti :)
Niente da fare,invertendo i pin esterni il pedale con il boost attivo non amplifica nulla,indipendentemente dalla posizione del pot.
Ho controllato con il tester il pot stesso, completamente girato in senso antiorario rilevo un valore di pochi Ohm, in senso orario a fine corsa leggo circa 5.2kOhm
In più ho notato pure che la versione degli schemi presenti sul sito fa riferimento alla pcb V.1, io invece posseggo la V.1C...nella mia lista componenti infatti non compare una R1 che fisicamente è disegnata sul PCB ma che nel wiring schema non è presente...
Perdonami... anche il ponte va spostato.. se ora va da 2 a 1, dovrà andare da 2 a 3...cosi dovrebbe funzionare ... :)