Ciao a tutti,
tempo fa all'interno di uno dei miei post mi ero lamentato del fatto che le patch del looper una volta attivate facessero un fragoroso BOOM! Problema... non trovo più il post... :sorry:
Allora dopo i vari consigli (digitali/analogico, loop di massa, ecc...) abbiamo scoperto il colpevole! Un Ram's Head DIY che se messo in catena dava questi problemi.
C'entrava lo sbalzo di tensione sul LED (vero Cocco?)... fatto sta che mi sono costruito anche un Green Muff che mi da gli stessi identici problemi...
Pensavo che a creare problemi fossero tutte le modifiche fatte al Ram's però il Green che è assolutamente montato "pulito e lindo" senza modifiche da lo stesso problema...
Come posso risolvere?
Grazie infinite in anticipo!
Te lo fa nel looper o anche dritto?
Perché mi pare fosse un problema di interazione col looper ai tempi
Citazione di: coccoslash il 08 Agosto, 2017, 10:46 AM
Te lo fa nel looper o anche dritto?
Perché mi pare fosse un problema di interazione col looper ai tempi
Esatto! Lui in se non da problemi... ma tutto il resto si se lo inserisco ::)
Citazione di: Alpha il 08 Agosto, 2017, 10:49 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Agosto, 2017, 10:46 AM
Te lo fa nel looper o anche dritto?
Perché mi pare fosse un problema di interazione col looper ai tempi
Esatto! Lui in se non da problemi... ma tutto il resto si se lo inserisco ::)
Allora non ha nulla.
Vai a riprendere il post perché il problema è un altro, il looper :-)
Però solo quel pedale li crea tutto ciò... altri nella stessa posizione no :-\
Come faccio a trovare il problema?
https://forum.jamble.it/index.php?topic=9594.0
Citazione di: coccoslash il 08 Agosto, 2017, 10:57 AM
Problemi con pedalboard (https://forum.jamble.it/index.php?topic=9594.0)
Eccolo!!!! Grazie mille! Provo con quel sistema!
Prego, li dovrebbe esserci tutto ;D
Buon lavoro ::)
Fatto tutto... allora il problema non si risolve a meno che io non alimenti il muff con un altro alimentatore :cry2:
Citazione di: Alpha il 09 Agosto, 2017, 03:48 PM
Fatto tutto... allora il problema non si risolve a meno che io non alimenti il muff con un altro alimentatore :cry2:
Ma non avevi risolto con l'altro pedale?
Il ogni caso ripeto, il problema è l'interazione con lo switcher.
Se il pedale da solo o fuori dallo switcher non fa nulla, non c'è nulla da risolvere.
Hai usato alimentatori con le uscite separate al posto di un one spot? (O simili)
Il pedale è sempre nella stessa posizione ovvero prima di entrare nel looper non al'interno di una delle patch... solo che se lo alimento in serie con gli altri pedali causa il tun (cosa che il Fuzz Face DIY che ora è in quella posizione non fa) mentre se lo alimento con un altro alimentatore non crea più problemi!
Alimentatore che va sulla stessa ciabatta alla fine :-\
Che sia l'interazione della daisy chain in quella particolare linea? :-\
Citazione di: Alpha il 09 Agosto, 2017, 04:21 PM
Il pedale è sempre nella stessa posizione ovvero prima di entrare nel looper non al'interno di una delle patch... solo che se lo alimento in serie con gli altri pedali causa il tun (cosa che il Fuzz Face DIY che ora è in quella posizione non fa) mentre se lo alimento con un altro alimentatore non crea più problemi!
Alimentatore che va sulla stessa ciabatta alla fine :-\
Che sia l'interazione della daisy chain in quella particolare linea? :-\
Succede fra pedali analogici e digitali, ti serve un altro tipo di alimentatore.
Il punto fermo è che il tuo pedale non ha difetti.
La soluzione sta nell alimentatore.
Ok? :-)
È naturale dover far evolvere il sistema di alimentazione quando si hanno pedali molto diversi fra loro.
Oppure usarne due
Perfetto! ::)
Che mi consigli di fare? Prima di dover aggiungere alimentatori sotto ::)
E prima di mettere da parte il dovuto e usare un bel alimentatore come si deve! :laughing:
Citazione di: Alpha il 09 Agosto, 2017, 05:03 PM
Perfetto! ::)
Che mi consigli di fare? Prima di dover aggiungere alimentatori sotto ::)
E prima di mettere da parte il dovuto e usare un bel alimentatore come si deve! :laughing:
L'unico consiglio è quello: cambio alimentatore con uscite galvanicamente isolate, ancora meglio se con massa Non in comune (così puoi usare anche i fuzz e i tonebender con massa positiva).
Io mi trovo benissimo col cs7 della true tone.
Evita i trex fuel tank perché non hanno la massa separata (a parte i chameleon, che però ha pochi mampere di erogazione dato che usi i pedali digitali).
È ora di mettere da parte qualche soldo :-)
Nel frattempo..due alimentatori
Oppure pila.9v per il muff