idea che mi è venuta da un paio di giorni in realtà :
Eleclady mooer , ottimo clone dell'electic mistress che però ha solo una piccola pecca: il volume cala leggermente quando è acceso..
Flex boost , booster che mi avanza che però lavora bene sia come clean boost sia come boost che sporca un po il suono .. inoltre rende il suono un più caldo e " grosso" ..
tornando all'eleclady in un confronto A/B con l'electric mistress si nota una leggera brillantezza in più nel suono nel mooer .. qui la mia idea.. perchè non fonderli insieme? ovvero eleclady seguito dal flex .. ok si potrebbe metterli vicini e schiacciarli in contemporanea.. ma quanto sarebbe più comodo metterli proprio assieme fondendoli? un unico switch.. un'unica alimentazione .. il dubbio è .. conviene fare un nuovo box o tanto vale " modificare " i box originali?
premetto che l'eleclady è un pedale di cui non mi separerei mai ma appunto poterlo " upgradare " non mi dispiacerebbe
Io sceglierei di fare un nuovo box per un discorso di praticità nel sommare l'accensione dei due pedalozzi .. volendo usare gli stessi box attuali comporterebbe qualcosa di esterno ( almeno io non riesco ad immaginare come , altrimenti ) e non mi piacerebbe.
Quand'è che ci fai sentire dei sample ? :firuli:
:worthsample:
:laughing:
:abbraccio:
Vu :)
sample dell'eleclady col flex? ( ho appena riordinato la pedaliera e li ho messi attaccati.. così per ora con una pedata li accendo entrambi!! )
sample fatto al volo registrato con lo zoom h1
chitarra-serrano picoso-eleclady-flexboost-elcapistan-ampli
Ciao Nitro, ho editato il tuo topic perchè si può , con il pulsantino apposito, linkare i file soundcloud direttamente qui e forse è più comodo .. lo sapevi ? Se non vuoi ovviamente lo rimetto come prima ..
Sample splendido ! Purtroppo non riesco a capire il suono dei due pedali in quanto immerso in mezzo agli altri .. comunque direi un ottimo risultato .. :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Bravo ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Vu :)
ottimo non mi ero accorto che c'era l'opzione!!
diciamo che il picoso è impostato come " buffer " di inizio catena .. l'eleclady ho le impostazioni " fisse " per shine .. il flex boost è impostato per alzare il volume con gain a ore 9 per sporcare un po .. e il capistan per dare la coda ;)
Citazione di: NitroDrift il 27 Aprile, 2013, 08:17 PM
ottimo non mi ero accorto che c'era l'opzione!!
diciamo che il picoso è impostato come " buffer " di inizio catena .. l'eleclady ho le impostazioni " fisse " per shine .. il flex boost è impostato per alzare il volume con gain a ore 9 per sporcare un po .. e il capistan per dare la coda ;)
Direi che hai trovato una ottima configurazione, il risultato c'è tutto . :sbavv:
Quanto mi piace El Capistan .. :sbavv:
Vu :)
su quello ho perso molte giornate soprattutto a settare i parametri secondari .. sono abbastanza soddisfatto del risultato!! però appunto poterli mettere assieme non sarebbe male sti due mooer .. alla fine col flex riesco a scaldare un po il suono dell'eleclady oltre a compensare alla perdita di volume
Citazione di: NitroDrift il 27 Aprile, 2013, 11:34 PM
su quello ho perso molte giornate soprattutto a settare i parametri secondari .. sono abbastanza soddisfatto del risultato!! però appunto poterli mettere assieme non sarebbe male sti due mooer .. alla fine col flex riesco a scaldare un po il suono dell'eleclady oltre a compensare alla perdita di volume
Secondo me si può senz'altro fare .. consiglierei un box unico per comodità . Aspetto però il buon Marcello per consiglio più professional ..
Vu :)
beh per ora lo uso così .. però sia mai che vendo il fuzz hendrix e mi piglio un'altro picoso dopo inizio ad aver poco spazio e messi così questi mi occupano lo spazio di un pedale e mezzo ... magari se trovo dei jack " piatti " riesco ad ovviare .. però si .. l'ideale sarebbe un box nuovo e magari riposizionare anche i potenziometri.. lo chiamerò " eleclady deluxe " :lol:
Bel sample :)
Una soluzione economica, avendo spazio, sarebbe prendere un looper e mettere in catena i due pedali, così quando attivi il looper includi nel percorso entrambi i pedali ;)
:quotone: Giustissimo Raffus...un looper sarebbe la soluzione migliore.
@Nitro: conosci i prodotti della iLoop? Adesso ha chiuso i battenti, ma se t'interessa avrei un Nano a disposizione.
4Roses
Citazione di: Raffus il 28 Aprile, 2013, 07:31 AM
Bel sample :)
Una soluzione economica, avendo spazio, sarebbe prendere un looper e mettere in catena i due pedali, così quando attivi il looper includi nel percorso entrambi i pedali ;)
Quoto anche io ! :quoto:
Vu :)
no mai sentiti gli ilopper!
comunque spazio? where is spazio? :eheheh:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi208.photobucket.com%2Falbums%2Fbb310%2Fnitrodriftitalia%2FP9230001_zps05f47ec2.jpg&hash=4777c138c011667802cfd649a59a6604de62e62c)
Che bella ! L'angolo in alto a sinistra è il mio preferito !!! :sbavv: :sbavv:
Vu :)
Adesso sono fuori casa e non riesco a linkare, comunque cerca iLoop Nano. Le dimensioni sono quelle tipo Mooer.
4Roses
ok ora cerco un po di info!!
@VU .. lo spazio tra il sunface e l'univibe è voluto .. così posso staccare il jack al sunface comodamente.. dato che va solo a batteria!! :occhiolino:
Citazione di: Vu-meter il 28 Aprile, 2013, 11:05 AM
Che bella ! L'angolo in alto a sinistra è il mio preferito !!! :sbavv: :sbavv:
Vu :)
L'avevi e l'hai dato via ???
L'ho provato e non mi ha detto molto: i gusti sono proprio personali!
@Nitro: http://iloop.it/iloop-nano-10mm.asp (http://iloop.it/iloop-nano-10mm.asp)
4Roses
Citazione di: Vigilius il 28 Aprile, 2013, 11:13 AM
Citazione di: Vu-meter il 28 Aprile, 2013, 11:05 AM
Che bella ! L'angolo in alto a sinistra è il mio preferito !!! :sbavv: :sbavv:
Vu :)
L'avevi e l'hai dato via ???
L'ho provato e non mi ha detto molto: i gusti sono proprio personali!
Bè, di certo .. a me è rimasto nel cuore ... :loveit: Non ne ho bisogno in realtà, però avevo l'impressione di aver trovato proprio "il mio" delay. certo che prima di decretare una cosa del genere , ne ho altri 1000 da testare .. :facepalm2:
Vu :)
Citazione di: 4RosesGroove il 28 Aprile, 2013, 11:16 AM
@Nitro: http://iloop.it/iloop-nano-10mm.asp (http://iloop.it/iloop-nano-10mm.asp)
4Roses
:reallygood:
anche se di spazio come hai visto non ne ho :D forse mi conviene appunto farmi un jack di collegamento con i connettori a pipa " piatti " in modo da occupare meno spazio possibile..
Ok.
Se un giorno t'interessa, un Iloop-nano ce l'ho.
4Roses
Citazione di: NitroDrift il 28 Aprile, 2013, 11:20 AM
anche se di spazio come hai visto non ne ho :D forse mi conviene appunto farmi un jack di collegamento con i connettori a pipa " piatti " in modo da occupare meno spazio possibile..
Oppure usare uno di questi, che dovrebbe scongiurare al massimo, eventuali cali di segnale. (sempre che in e out siano perfettamente in linea).
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fss-pics.s3.amazonaws.com%2Ffiles%2F49812%2Flarge.jpg&hash=0ffca23b112c4f85f6493e4fbca18aa8ea77557a)
no son sfasati purtroppo
:acci:
Connettori switchcraft e passa la paura, oppure gli Hicon che vanno bene uguale e costano la metà.
Recuperi spazio e aumenti la qualità del segnale.
Citazione di: Son of Aleric il 28 Aprile, 2013, 03:10 PM
Citazione di: NitroDrift il 28 Aprile, 2013, 11:20 AM
anche se di spazio come hai visto non ne ho :D forse mi conviene appunto farmi un jack di collegamento con i connettori a pipa " piatti " in modo da occupare meno spazio possibile..
Oppure usare uno di questi, che dovrebbe scongiurare al massimo, eventuali cali di segnale. (sempre che in e out siano perfettamente in linea).
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fss-pics.s3.amazonaws.com%2Ffiles%2F49812%2Flarge.jpg&hash=0ffca23b112c4f85f6493e4fbca18aa8ea77557a)
Cosa sono ? Dei mini buffer integrati tra jack e jack ? ???
Vu :)
Uhmmmm.... Penso siano solo dei jack di collegamento fissi. Avevo visto dei mini buffer una volta, ma comunque erano piú grandi.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 28 Aprile, 2013, 03:42 PM
Uhmmmm.... Penso siano solo dei jack di collegamento fissi. Avevo visto dei mini buffer una volta, ma comunque erano piú grandi.
4Roses
Se è così, ci sono anche sfasati .. io ne ho almeno due tipi, solo che ora non riesco a fargli la foto .. :sorry:
Vu :)
Sì ho in mente... Ma sono sfalsati forse di un paio di cm. Mi pare della Prova o della Switchcraft... Forse anche Lava.
4Roses
Quelli lì fissi sembrano una grande pensata, ma spaccano le basette dei circuiti stampati che è un piacere perché quando pigi su un pedale lo shock va anche all'altro ed a furia di pestare... il mio amico del negozio dice che sono la causa prima di rottura dei pedali che arrivano a lui e quindi li sconsiglia: meglio dei George L's o qualsiasi altra cosa, ma con il cavo in mezzo, per quanto corto, che 'elasticizza' il tutto (infatti io con i miei OD, la fila in alto, ho fatto così!)
Citazione di: Vigilius il 28 Aprile, 2013, 06:19 PM
Quelli lì fissi sembrano una grande pensata, ma spaccano le basette dei circuiti stampati che è un piacere perché quando pigi su un pedale lo shock va anche all'altro ed a furia di pestare... il mio amico del negozio dice che sono la causa prima di rottura dei pedali che arrivano a lui e quindi li sconsiglia: meglio dei George L's o qualsiasi altra cosa, ma con il cavo in mezzo, per quanto corto, che 'elasticizza' il tutto (infatti io con i miei OD, la fila in alto, ho fatto così!)
Accipicchia, davvero interessante .. io una volta non usavo altro e devo dire che però non ho mai avuto problemi .. comunque ora uso i cavi e dovrei essere più protetto .. :ookk: :feeew:
Vu :)
In effetti penso che ciò accada quando non hai i due fori alla stessa altezza e quindi ogni 'premuta' del piede può rappresentare un 'micro-trauma' ai circuiti stampati che ormai hanno le entrate dei jack saldati direttamente sulla PCB. Sui vostri fatti a mano con i fili interni penso che non ci siano problemi; se ci pensi però non è una cosa stupida quella che mi è stata detta ed è uno che di pedaliere ne vede e costruisce un bel po'!
molto interessante, Vigilius. Ne starò alla larga!
Citazione di: Vigilius il 28 Aprile, 2013, 09:13 PM
In effetti penso che ciò accada quando non hai i due fori alla stessa altezza e quindi ogni 'premuta' del piede può rappresentare un 'micro-trauma' ai circuiti stampati che ormai hanno le entrate dei jack saldati direttamente sulla PCB. Sui vostri fatti a mano con i fili interni penso che non ci siano problemi; se ci pensi però non è una cosa stupida quella che mi è stata detta ed è uno che di pedaliere ne vede e costruisce un bel po'!
No , no .. non è affatto sciocca, anzi. :ookk:
"Per fortuna" alcuni pedali ora hanno i jack in testa ed altri a lato, obbligando ad usare i cavi anzichè quegli oggettini . Considerando la diminuzione della qualità generale dell'elettronica dei pedali e la maggiore delicatezza, è importantissimo tenerne conto ...
Sai con quali pedali li usavo e non ho mai avuto problemi ? Con i soliti , indistruttibili , Boss !! :eheheh:
Vu :)
Non sò se i George ce li hanno in catalogo, ma ho visto che i Lava Cable adesso forniscono il kit PedalBoard anche con i jack ribassati, stile Switchcraft. La marca però è G&H, a mio modo di vedere leggermente migliori dei Neutrik.
4Roses
Sarebbe difficoltoso, se non ricordo male non hanno 3pdt normali e come ha notato Vigilius i jack sono saldati sul pcb...
Il problema dell'abbassamento di volume ce l'ha pure l'originale... sto cercando di risolverlo con un blender ma c'è bisogno di spazio per collocarlo....
Personalmente li trovo cosi carini che... li lascerei cosi :)
piccolo per essere piccolo.. saldature e componenti smd... il "terrore" di ogni diyer :o
[allegato eliminato da un amministratore]
I due trimmer interni a che servono???
nei vibe servono per rendere la forma d'onda perfettamente sinusoidale, nel chorus la corretta alimetazione di un integrato che genera la forma d'onda (se non ricordo male).. nell'electric.... non lo so :o ccidenti
edit: dovrebbe essere clock e bias del generatore di forma d'onda ;)
interessanti i due trimmers! si sapevo che anche l'originale aveva quel " problema " ..
purtroppo si...si vocifera che anche Gilmour per ovviare abbia usato un blender...ma chissà quante leggende metropolitane.. :)
io con la " combo " ho risolto .. :laughing:
proverò anche io Con un booster.. grande Nitro :)
una curiosità/domanda : con l'Electro harmonix lpb1 .. all'interno.. c'è lo spazio per infilarci il circuito dell'eleclady? perchè se il suo lavoro lo fa bene potrebbe essere interessante sfruttarlo visto il costo irrisorio
Il case dell'Ehx dovrebbe essere un 1590b.. lo spazio è pochino.. vedo se trovo qualche foto dell'interno nei soliti forum... poi posto qui ;)
ne avevo visto lo schema tempo fa e non mi sembrava così pieno di componenti .. quindi magari poteva essere costruito in poco spazio il circuito, alla fine basterebbe appunto un " booster " per alzare il volume e " scaldare " un po il suono
eccolo l'lpb-1...non credo che lo spazio si possa condividere con il piccolo mooer.. :-\
[allegato eliminato da un amministratore]
mmmm... secondo me riposizionando i componenti potrebbe starci .. alla fine ha " 4 " robe in croce..
Segui i "tuoi sensi di ragno" :) Ma non dimenticare di documentare le modifiche per noi curiosoni ;)
eh prima devo sentire il mio mastro batteraio che è lui il mio moddatore :D io gli propongo le idee e lui le realizza :lol:
il mio crybaby è diventato qualcosa di assurdo con tutte le modifiche :eheheh:
Acc.. e quando lo fai iscrivere? :lol:
magari quando si comprerà un computer :eheheh:
che forza!! Forse se gli dici cosa si perde... :lol: