Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: coccoslash il 11 Gennaio, 2014, 09:34 PM

Titolo: I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: coccoslash il 11 Gennaio, 2014, 09:34 PM
Ciao a tutti..non ho resistito..quindi appena arrivato il sabato, mano al saldatore!
E così nasce il Tone B"L"ender MKII.

La grafica è di chiarissima ispirazione..

Adesso sono un po' di fretta..ma al più presto pubblicherò un sample e le mie considerazioni (capito Moreno??)  ;D

Nel frattempo beccatevi le foto del neonato!!
A presto!

:hey_hey:

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: Moreno Viola il 11 Gennaio, 2014, 09:56 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Gennaio, 2014, 09:34 PM
Adesso sono un po' di fretta..ma al più presto pubblicherò un sample e le mie considerazioni (capito Moreno??)  ;D

Ti aspetto al varco!

Ma non mi è chiaro a chi è ispirata la grafica... è molto criptica...  :lol:
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: coccoslash il 11 Gennaio, 2014, 09:57 PM
Uahahah!
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: marcellom il 12 Gennaio, 2014, 10:57 AM
Ma... cidenti,  sei instancabile!!
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: coccoslash il 12 Gennaio, 2014, 12:45 PM
Citazione di: marcellom il 12 Gennaio, 2014, 10:57 AM
Ma... cidenti,  sei instancabile!!

Eh eh, e pensa che ne mancano ancora 3!..e già quasi finiti :-)
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: coccoslash il 12 Gennaio, 2014, 01:11 PM
Domandina, scusate ma col telefono non ho trovato risposta con il "cerca".

Come si fa a mettere il sample sul forum linkando nella pagina solo il Player?
Senza avere così il limite di upload del sample ?
Grazie mille
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: marcellom il 12 Gennaio, 2014, 01:20 PM
Io faccio un upload su soundcloud...
Poi inserisco il link utilizzando l'apposito tastino quando stai editando il tuo post su Jamble.
Automaticamente,  sul post salvato,  viene inserito il lettore (potenza del lavoro di Vu).
Nb. dal telefono,  con Tapatalk, il pulsantino non compare.. quindi. conviene lavorare col pc,  in questo caso :)
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: coccoslash il 12 Gennaio, 2014, 01:23 PM
Aah ok, allora bisogna comunque usare soundcloud come 'stoccaggio'..bene allora dopo mi collego dal pc,  grazie! :-)
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: marcellom il 12 Gennaio, 2014, 01:31 PM
Esatto... abbiamo scelto di non appesantire il database di Jamble.... e... siamo anche poverelli,  al momento non possiamo contare su sever più potenti giacché viviamo di donazioni :)
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: coccoslash il 12 Gennaio, 2014, 06:25 PM
Eccomi con il sample, versione grungesca!
Visto che con Moreno si parlava di Soundgarden....

E' un pedale difficile..nel senso
che è una belva! Distorce a go go e con le regolazioni ti fa sentire un po' in trappola (Volume e Attack)

E' vero che non è un od dinamico, quindi non si puo' tornare al clean super candeggiato con un semplice colpo al volume della chitarra e
forse un controllo di tono gli farebbe bene..ma a volte è bello anche così..un po' IGNORANTONI!!  :lol:

Solito setup con vox ac15 su canale normal (pulito) + pedale con attack e volume a ore 12, la chitarra stavolta è una SG faded con seymour duncan '59 al bridge

Buon ascolto!

memor82 · spoonman-demo-clone-tonebender
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: Vu-meter il 12 Gennaio, 2014, 07:57 PM
Non mi sembra tanto male .. io non sono uno da fuzz, ma in cereti contesti, ci sta tutto e questo sembra proprio adeguato al contesto in cui lo hai posto, bravo !

:bravo2:


Vu :)
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: coccoslash il 12 Gennaio, 2014, 08:04 PM
Grazie Vu! In effetti non dico che suoni male..è che anche io come te mi sto buttando da poco sui fuzz.Quindi mi spiazza la loro dinamica in confronto ad un od dinamico o ad un distorsore dinamico.c'è da dire che abbassando il volume della chitarra si pulisce poco, però cambia secondo me anche un po' la pasta sonora..è strano ma intrigante
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: marcellom il 13 Gennaio, 2014, 05:06 PM
Bello ruvido... adatto al genere.
Ben suonata,  ben suonante il fuzz e hai scelto di farci sentire i Soundgarden che a me piacciono assai :D
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: Moreno Viola il 13 Gennaio, 2014, 07:26 PM
Bravo  :bravo2: Effettivamente in questo contesto suona alla grande. Però mi sembra di capire che l'escursione dinamica non sia il suo forte, giusto?

Quali transistor hai montato? Degli AC122 o AC128 come riportato nella lista dei componenti sul sito di Musikding?

Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: marcellom il 13 Gennaio, 2014, 07:32 PM
Caro Moreno.. mi sa che fuzz,  muff et similia a dinamica... siamo zero :-\
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: coccoslash il 13 Gennaio, 2014, 08:12 PM
Grazie ragazzi, sono contento vi piaccia! Non pensavo poi di trovarvi così amanti dei soundgarden..molto bene!
Allora, dinamica non ci siamo..ma non lo vedo necessariamente un male.se hai un pedale del genere in pedaliera prima si ha di sicuro un od per la dinamica, quindi poco male..
I transistor sono quelli della lista quindi i 128..tenete anche presente che il mio ac15 ha ancora il cap, quindi non ha la bright cap mod su nessun canale.forse un po' influenza la resa del pedale..ma a canale normal dopo ore 12 dicono dovrebbe sparire l'eccessiva presenza di alti..io ho fatto così..Però boh
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: Moreno Viola il 13 Gennaio, 2014, 08:20 PM
Hai ragione, sono io che confondo i termini e le definizioni. Quello che intendevo è la risposta al diminuire del volume della chitarra e ho frainteso le parole di Coccoslash. Potere dell'ignoranza ;D
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: coccoslash il 13 Gennaio, 2014, 10:07 PM
Ma a questo punto..ok dinamica, ok soundgarden..ma c'è la farò a tirare fuori un suono decente alla Page? ..Il che sarebbe anche opportuno data la grafica! ::)

Quando non sarò in "orario denuncia" ci proverò..Quindi a presto, in attesa di un altro sample..e di altri cloni.. :-)
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: coccoslash il 19 Gennaio, 2014, 05:30 PM
Voglio passare dai Soundgarden ai Black Sabbath (uno degli altri miei gruppi preferiti) e farvi sentire ancora un po' di tonebender
Questo pedale mi affascina davvero..tanto semplice quanto efficace.una gran pasta sonora adatta all'hard rock!

Vi rimando al sample..secondo me in questo rende ANCORA MEGLIO..giudicate voi però (magari io sono di parte)
Solito setup citato prima ma , sorpresa non ho usato la SG!! ma la Stratocaster Lonestar col pearly gates bridge
(che si dimostra ancora una volta una chitarra fantastica come versatilità e qualità)

Buon ascolto

memor82 · heaven-and-hell-test-tone
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: marcellom il 19 Gennaio, 2014, 05:52 PM
Sono ignorantissimo dei pezzi dei BS,  ma il pedale è un pedalone,  non c'è dubbio.
Io ho il tonebender musikding da. qualche parte... mi sa che gli do un'altra possibilità ;D
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: Moreno Viola il 19 Gennaio, 2014, 06:56 PM
Il suono è sempre bello, ma secondo me in ambito Black Sabbath renderebbe meglio con brani ancora più datati.
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: coccoslash il 19 Gennaio, 2014, 07:03 PM
Citazione di: marcellom il 19 Gennaio, 2014, 05:52 PM
Sono ignorantissimo dei pezzi dei BS,  ma il pedale è un pedalone,  non c'è dubbio.
Io ho il tonebender musikding da. qualche parte... mi sa che gli do un'altra possibilità ;D

MALE!!
Corri subito ai ripari ascoltandoti "Black Sabbath" e "Paranoid"!!!..e anche Technical Ecstasy!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Prova a montarlo se hai tempo, certo non è un pedale "universale" come puo' essere un tube screamer
ma se vuoi  suonare "arrabbioso" ..SPACCA!
ovviamente meglio sui Power chord che per la solistica ( a mio avviso..)
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: coccoslash il 19 Gennaio, 2014, 07:04 PM
Citazione di: Moreno Viola il 19 Gennaio, 2014, 06:56 PM
Il suono è sempre bello, ma secondo me in ambito Black Sabbath renderebbe meglio con brani ancora più datati.

allora la prossima volta registro Paranoid!
..a dire il vero volevo fare quella ma non trovavo una buona backing track :-)
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: Moreno Viola il 19 Gennaio, 2014, 07:16 PM
Yeah! I primi album dei Black Sabbath sono un'enciclopedia di riffoni con contorno di fuzz. Pesca quello che vuoi che vai sul sicuro.
Titolo: Re:I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII
Inserito da: coccoslash il 19 Gennaio, 2014, 07:22 PM
Verissimo!