Ciao a tutti,
vorrei implementare al mio Fuzz Faze DIY il controllo del tono... che posso fare? Da varie ricerche ho tirato fuori questi schemi... che ne pensate?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.photobucket.com%2Falbums%2Fi5%2FMorocotuco%2FSi-Fuzz-Face-TONE.jpg&hash=2a3aafbb4420584178ce5b0bc7470f1969a50bde)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.aronnelson.com%2Fgallery%2Fmain.php%3Fg2_view%3Dcore.DownloadItem%26amp%3Bg2_itemId%3D42952%26amp%3Bg2_serialNumber%3D1&hash=5e2d21e8a7cb3427da2d646563e5f9b59d0d25c9)
(Anche se non vorrei tagliasse solo le alte.... ma soprattutto le basse)
Che ne pensate?
La magia del fuzz sta nella sua estrema semplicità. Pacioccare il segnale tra i due transistor senza averne chiaro l'effetto secondo me rischia di produrre un risultato distante dal suono canonico del fuzz face e non è detto che sia ascoltabile. Io aggiungerei in uscita il tone stack del big muff, è anche relativamente facile calcolarne le frequenze di taglio. Ma se non si ha dimestichezza coi filtri su tagboard c'è una board pronta all'uso da mettere in uscita al fuzz per avere il tone shape senza alterare il fuzz face stesso.
Citazione di: Aleter il 31 Marzo, 2017, 10:39 AM
La magia del fuzz sta nella sua estrema semplicità. Pacioccare il segnale tra i due transistor senza averne chiaro l'effetto secondo me rischia di produrre un risultato distante dal suono canonico del fuzz face e non è detto che sia ascoltabile. Io aggiungerei in uscita il tone stack del big muff, è anche relativamente facile calcolarne le frequenze di taglio. Ma se non si ha dimestichezza coi filtri su tagboard c'è una board pronta all'uso da mettere in uscita al fuzz per avere il tone shape senza alterare il fuzz face stesso.
bella la strip per il tone stack.
Come si chiama su tagboard?
Ecco qui :reallygood:
Guitar FX Layouts: BMP Tonestack w/ LPB1 (http://tagboardeffects.blogspot.it/2013/08/bmp-tonestack-w-lpb1.html)
Citazione di: Aleter il 31 Marzo, 2017, 12:17 PM
Ecco qui :reallygood:
http://tagboardeffects.blogspot.it/2013/08/bmp-tonestack-w-lpb1 (http://tagboardeffects.blogspot.it/2013/08/bmp-tonestack-w-lpb1)
:thanks: ::)
Ma include anche il booster della EHX?
Grandioso! Grazie mille! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Si ma di fatto serve solo a riamplificare il segnale essendo un tone stack passivo. Tra l'altro il boost lpb1 di fatto è un banalissimo bjt ad emettitore comune, quindi davvero nulla che possa colorare il suono.
E se... oltre al Tone volessi simulare una batteria scarica?
Mi spiego ho notato che più scarica è la batteria più mi da un effetto Velcro Fuzz... così pensavo... se regolassi tramite un partitore di tensione la Vin? O meglio un regolatore? Che ne pensate?
Citazione di: Alpha il 31 Marzo, 2017, 09:39 AM
Ciao a tutti,
vorrei implementare al mio Fuzz Faze DIY il controllo del tono... che posso fare? Da varie ricerche ho tirato fuori questi schemi... che ne pensate?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.photobucket.com%2Falbums%2Fi5%2FMorocotuco%2FSi-Fuzz-Face-TONE.jpg&hash=2a3aafbb4420584178ce5b0bc7470f1969a50bde)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.aronnelson.com%2Fgallery%2Fmain.php%3Fg2_view%3Dcore.DownloadItem%26amp%3Bg2_itemId%3D42952%26amp%3Bg2_serialNumber%3D1&hash=5e2d21e8a7cb3427da2d646563e5f9b59d0d25c9)
(Anche se non vorrei tagliasse solo le alte.... ma soprattutto le basse)
Che ne pensate?
Non so quanto possa essere reale, mi limito a copiare l'email di un artigiano importante (no giovannetti) che mi espose il suo punto di vista su questa modifica:
"l'aggiunta di
un tono lo ammoscia parecchio, il Fuzz Face nasce senza tono e
aggiungerlo non è una modifica realmente efficace...se è troppo
zanzaroso, è molto meglio modificarlo per farlo suonare più armonico "di
base", piuttosto che correggere il suono filtrandolo.
Citazione di: Alpha il 04 Aprile, 2017, 05:36 PM
E se... oltre al Tone volessi simulare una batteria scarica?
Mi spiego ho notato che più scarica è la batteria più mi da un effetto Velcro Fuzz... così pensavo... se regolassi tramite un partitore di tensione la Vin? O meglio un regolatore? Che ne pensate?
Usi le zinco carbone no?