Bene veniamo subito al dunque : Ho il nuovo MXR Fuzz Face hendrix anniversario, dalle specifiche monta il bc108 , il pedale funziona molto bene , molto silenzioso , però secondo me come gain è molto inferiore a quello che mi aspettavo, era proprio così il fuzz face? o forse hanno tenuto il pedale meno " cattivo " per altri motivi? che posso fare per avvicinarmi all'analogman? faccio prima a risparmiarmi " 300 " euro e prendermi il sunface?
se serve oggi pomeriggio posso registrare un sample audio del fuzz
ox fuzz al silicio, costa meno di 200 ma per me è il top.
per sicurezza... il tuo fuzz lo setti con volume e sustain al massimo?
sustain al massimo , volume il giusto per non fare uno sbalzo assurdo acceso/spento ( diciamo circa ore 14 )
è che ho sentito il video del nuovo sun face bc109 :sbavv:
Questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=bu39ByXtBPc#ws (http://www.youtube.com/watch?v=bu39ByXtBPc#ws)
esatto!!
ma anche quello del bc108
http://www.youtube.com/watch?v=RXyu_7kdWcM# (http://www.youtube.com/watch?v=RXyu_7kdWcM#)
in confronto è come se il mio fuzz face arrivasse col gain al massimo quando il " sunface " è a metà gain .. non so se mi spiego
Se metti il volume a palla la situazione migliora?
non di molto.. magari dopo vedo se riesco a registrar qualcosa, e magari lo apro ( sia mai che abbia qualche regolazione interna )
per quel che può servire... registrato in diretta con la maudio..
http://soundcloud.com/alex-tomasi/mxr-fuzz-face-anniversary-test (http://soundcloud.com/alex-tomasi/mxr-fuzz-face-anniversary-test)
Non ricordo, ha un trimmer interno?
Il file ora non posso ascoltarlo
dopo se sono ispirato provo a smontarlo :D era una supposizione .. magari ci trovo un trimmer per la regolazione del gain..
hum... ma è sempre stato cosi?
spompo è spompo.
Potrebbero essere i transistor con basso hfe.. o in effetti la regolazione del bias del transistor che.... è sregolata
.. tendo per la seconda ipotesi! ::)
si è come quando l'ho comprato ( prima di natale ) .. dopo mi faccio prendere dall'ispirazione e lo smonto
a me sembrano due trimmer quelli bianchi in mezzo ( segnati come RP3 e RP4 sulla pcb )
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi208.photobucket.com%2Falbums%2Fbb310%2Fnitrodriftitalia%2FIMG_20130206_173438_zpsf60a48ee.jpg&hash=39bbc788463f57841d6532dd8de50b6d9900e9ba)
La tua clip l'hai incisa con la Jem?
Premetto che io la tua chitarra non l'ho mai provata o sentita dal vivo ma solo un pochino sul Tubo, e quindi sono l'ultimo che la può "giudicare", ma.....
Hai letto le note a 0:14 nel video che hai postato? "PU bridge SSL-5" e soprattutto "STRAT"!!!!!! :yeepy:
Magari che sia dovuto un pochino anche a quello? :firuli:
di fatto il sample è registrato con la mia blackstrat che monta appunto l'ssl5 al ponte ;)
Oooops! :shy: ho dato subito la "colpa" alla Bananez :sorry: solo perchè mi sembrava molto "chiusa" come tono per essere la Strato.
i pregiudizi.. che brutta cosa :lol:
Citazione di: NitroDrift il 06 Febbraio, 2013, 06:58 PM
i pregiudizi.. che brutta cosa :lol:
Però alle volte ci si prende :eheheh:
mah.. chissà ..
comunque ora provo girando quei trimmer se cambia qualcosa..
allora con " rp3 " non cambia praticamente niente muovendolo, con " rp4 " ( quello più in basso verso lo switch per intenderci ) cambia di molto il suono, non aumenta il gain ma la pasta del fuzz ...
Mi auguro tu ti sia segnato le impostazioni di partenza!
di default erano tutti e due a fine corsa in senso anti orario...
Citazione di: NitroDrift il 06 Febbraio, 2013, 07:32 PM
di default erano tutti e due a fine corsa in senso anti orario...
Allora era facile, meglio così, mal che vada torni al punto di partenza.
si si niente di che .. poi appunto uno non influiva per niente sul suono .. l'altro cambiava la pasta " smagrendo " il suono .. quindi penso regoli tipo il bias ... peccato.. speravo che almeno uno aumentasse il guadagno .. toccherà aspettare e far su un po di soldi e pigliarmi il sunface..
suona proprio male, mi spiace doverlo ammettere.
Allora: hai provato ad alimentarlo con la pila (che non sia alcalina)?
Lo alimenti con l'iso5 uscita 100 mA?
I due trimmer, provali a mettere più o meno a metà corsa, in genere le due posizioni estreme difficilmente vanno bene.
si lo alimento con l'iso5 ma su una daisy chain ( provato anche da solo ma non cambiava nulla ) ... pile non alkaline in casa al momento non ne ho ... boh magari domani riprovo a girare i trimmer però provando al volo oggi pomeriggio non ha migliorato molto la situazione ( ho solo messo un settaggio diverso per rp4 che mi piaceva di più )
Il bello dei fuzz e che si può giocare con i transistor.... sono montati su socket? Sostituirli con transistor con un "guadagno" più alto sarebbe facile.. :)
questo non lo so se sia montati sui socket non l'ho smontato del tutto , però non vorrei " moddarlo " troppo , coi trimmer ( 1 solo ) ho settato una pasta che mi piace di più .. però resta sempre il fatto della quantità di gain ... mi sa che faccio prima appunto a provare a risparmiarmi i soldi e quando è il momento prendermi un'altro fuzz...
senz'altro avrai già provato ma a volte le soluzioni più semplici passano inosservate non si sa mai: partendo dal presupposto che il pedale sia "a posto" cioè suoni come deve suonare, hai provato a boostarlo con qualcosa? (un overdrive un boooster)?
si ho provato a boostarlo e il suono esce .. per ora lo tengo così ( oggi regolato meglio ) e quando avrò i soldi piglierò altro..
Citazione di: NitroDrift il 07 Febbraio, 2013, 08:44 PM
si ho provato a boostarlo e il suono esce .. per ora lo tengo così ( oggi regolato meglio ) e quando avrò i soldi piglierò altro..
probabilmente è proprio progettato così...del resto se il suono che esce boostandolo ti soddisfa hai anche il vantaggio di avere più stadi di gain switchabili da pedale (a me personalmente è una cosa che piace molto)
con che cosa lo "pompi"?
ho provato col flex boost ... si anche secondo me è progettato così perchè sentendo altri fuzz che si rifanno a sonorità " 60 " e giu di li alla fine non hanno molto gain .. comunque non mi piace dover boostare un pedale per poter arrivare alle sonorità che voglio .. preferisco avere un pedale che fa già il lavoro che voglio da solo .. non so se mi spiego
Ti sei spiegato benissimo anche se il consiglio di Alepar ti permetteva un pizzico di flessibilità in più che, evidentemente, non ti serve.
penso sia più flessibile un fuzz da solo che con tutto il range di guadagno posso coprire tutte le sonorità che mi servono.. ma questo se metto il gain a metà diventa un pedale clean ???
Ehm...io non vorrei essere controcorrente, ma il video di prova del FuzzFace Hendrix rileva un carico di gain tendenzialmente altino...anche se poi il tipo qua riesce a far suonare tutto alla grande. :firuli:
http://www.youtube.com/watch?v=F1GvQcGBo-Y#ws (http://www.youtube.com/watch?v=F1GvQcGBo-Y#ws)
Il fatto che due pedali abbiano o utilizzino gli stessi transistor non implica affatto che debbano/possano avere la stessa quantità di gain, nè tantomeno una pasta necessariamente somigliante, poichè:
-i transistor possono avere degli hfe diversi, pur essendo marchiati identicamente;
-il circuito che sorregge l'architettura dei transistor potrebbe avere accorgimenti diversi che possono influenzare un pò tutto il pedale;
Ora, il video postato del fuzz Analogman BC109 ha una pasta bella, ed un gain molto alto...eppure usa dei BC109 esattamente come il vintagissimo Colorsound Overdriver (che poi, nella configurazione con potenziometro logaritmico, diventa il Powerboost).
Ecco, il Colorsound Overdriver, nonostante monti gli stessi transistor, ha un suono mooooooooooolto molto diverso, molto "scorreggiante" e poco gradevole, almeno alle mie orecchie. :nea:
Infine, la cosa che forse più di tutte mi premeva dire:
io non ho mai visto lo schema del circuito dal vivo (parlo dell'AnalogMan SunFace), ma ho il serissimo, gigantesco ed attanagliante dubbio che il circuito di questo pedale non sia affatto di derivazione fuzzface...o meglio, è di derivazione fuzz ma vicino a quello di un RogerMayer Axis e derivati, quindi un fuzz un filo più sofisticato. :shocking:
Se così fosse, oserei dire che l'AnalogMan, con quei transistor, ha anche troppo poco gain rispetto a quello che questi giocattolini cilintrici possono regalare.
Per me, il SunFace è un "quasimuff", e non un fuzz nel senso stretto del termine.
Quindi il paragone con il FuzzFace Hendrix potrebbe essere inappropriato.
Ripeto, se il circuito fosse come penso sia.
:mypleasure:
Che storia... Sarebbe da verificare!!!
infatti il mio suona come quello del video di pgs ... il sample come avevo scritto è registrato in diretta sulla maudio .. però appunto il dubbio è " se il circuito è sempre quello nei fuzz face ... " .... per dire un ragazzo delle mie parti si diverte a fare pedali e gli ho dato una mano a settarli, il fuzz face che ha fatto ( però con transistor al germanio ) ha aggiunto una sorta di pre settabile con potenziometro e si riusciva a tirarlo per bene l'effetto.
allora mi trovo ora davanti a due opzioni :
-Vendere questo fuzz face e rimetterci un po di soldi e poi acquistare il sunface bc109
-Avendo trovato lo schema del sunface bc108 modificare il mio fuzz face secondo quello schema..
che faccio?
Citazione di: NitroDrift il 06 Marzo, 2013, 11:01 AM
allora mi trovo ora davanti a due opzioni :
-Vendere questo fuzz face e rimetterci un po di soldi e poi acquistare il sunface bc109
-Avendo trovato lo schema del sunface bc108 modificare il mio fuzz face secondo quello schema..
che faccio?
Premetto che a me il Sunface che mi piace moltissimo di Analogman è l' NKT275 e il BC109 non lo conosco, però un tentativo lo farei; se la modifica poi non dovesse piacermi, l'ultima spiaggia è ricorrere ad Analogman...
Vu :)
infatti mi sa che sia la strada migliore tanto ripristinarlo penso sia semplice eventualmente .. ma almeno sfrutterei il fatto di avere gli stessi transistor e magari lo schema non dovrebbe essere troppo diverso ( magari cambia qualche componente )! appena ripassa da me il drummer gli faccio vedere lo schema e il pedale!