Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Duccio_71 il 04 Dicembre, 2014, 05:35 PM

Titolo: Fuzz DIY e dintorni...
Inserito da: Duccio_71 il 04 Dicembre, 2014, 05:35 PM
Carissimi (per davvero! ::))
dando seguito alla mia voglia di fuzz (eh.... detta così la frase è salvata dalla uzz dopo la f) mi sta venendo in mente di mettere mano al saldatore ed ho visto un paio di soluzioni su veroboard (clone Dunlop classic 108 o fulltone 69 o 70).
Pur essendo, credo, abbastanza affrontabile la realizzazione (alle spalle ho solo un clone ts9) so che i fuzz sono delle brutte bestie, a partire dalla qualità dei transistors per finire con la regolazione dei trimmers per ottenere un buon suono. Per i primi avrei già trovato in rete una coppia di transistor BC 108 vintage e selezionati in termini di hfe ad un prezzo sicuramente onesto. Ma sinceramente non so se il risultato potrà essere soddisfacente. Qualcuno ha esperienza in merito? La regolazione dei trimmer interni (3 nel clone del classic 108) è qualcosa di affrontabile? Ancora, e più in generale: ho utilizzato nella mia unica realizzazione condensatori al poliestere, ma ho visto che molti pedali anziché lo scatolotto squadrato tipico dei suddetti montano condensatori che assomigliano ad una "goccia di ceralacca" (alla faccia della competenza!). Che prodotti sono? Sono più indicati dei miei scatolotti in poliestere?

Intanto grazie... as usual! ::)


Titolo: Re:Fuzz DIY e dintorni...
Inserito da: Road2k il 04 Dicembre, 2014, 05:49 PM
Anch'io mi sto informando per un farmi Fuzz...
Titolo: Re:Fuzz DIY e dintorni...
Inserito da: Cris Valk il 04 Dicembre, 2014, 05:52 PM
Sul sito del nostro sponsor c'è comodamente il kit per il Fulltone '69 coi transistor AC128 selezionati.

Io mi sarei fatto quello,ma io voglio quello al silicio! ;)
Titolo: Re:Fuzz DIY e dintorni...
Inserito da: coccoslash il 04 Dicembre, 2014, 06:39 PM
Io ho fatto il kit di musikding e modificato con dei BC108 NOS..non è male ma non sono completamente soddisfatto del prodotto finito.
Sento il bisogno del controllo di Tono
Quindi ho deciso di farmi su veroboard l'analogman con SUNDIAL (tono):
Eccolo.
Guitar FX Layouts: Analogman Sunface BC108 (http://tagboardeffects.blogspot.it/2013/03/analogman-sunface-bc108.html)
Ho già i pezzi e riutilizzero i vecchi BC108 che sono già selezionati.
A dire il vero ho acquistato anche dei BC183C che dovrebbero essere più caldi e fuzzosi...
ma cavoli mi son dimenticato di specificare l'HFE asimmetrico..ora li misuro e guardo  ;D

Goccia di ceralacca??
sono i condensatori "FILM" Panasonic SMF (o analoghi..mi sembra i WIMA MKS forse?? non ricordo di preciso).
Ci sono varie teorie a riguardo.C'è chi dice siano vitali..altri un po' meno
In genere vengono utilizzati nei punti "cruciali " di un circuito (o in tutto).
Se vuoi approfondire ti invito a leggere qui:
Guitar FX Layouts: Components (http://tagboardeffects.blogspot.it/p/components.html)

In ogni caso per ora non mi son buttato sull'analogman..ma il controllo di tono lo rende versatile (infatti il fuzz face sul mio ampli suonava troppo scuro)
Titolo: Re:Fuzz DIY e dintorni...
Inserito da: Duccio_71 il 05 Dicembre, 2014, 11:01 PM
Anzitutto grazie a tutti e scusate il ritardo nella risposta.
Interessante lo schema del Sunface, molto più semplice di quello del Dunlop classic che prevede tre trimmer che immagino possano far bestemmiare un bel po' (o magari risolverti dei problemi se il suono non ti piace!).
Noto che nel video del pedale originale postato su Guitar FX Layouts il pedale medesimo non ha controlli di tono. Sbaglio?
Ancora: il circuito non prevede alcun buffer in entrata, cosa utile, ho letto, in caso ci si metta davanti un Wha, tanto che alcuni piazzano fra wha e fuzz un pedale boss spento. Il Dunlop classic lo prevede (escludibile).... potrebbe essere interessante prendere il buffer di quel progetto e metterlo davanti al sunface....
In fine: a ore devo perfezionare l'ordine dei Bc 108... posso scegliere fra low, medium ed high gain (che non so cosa significhi esattamente) e se avere hfe simmetrico o asimmetrico, Quest'ultimo dovrebbe rendere più "rotonda" la saturazione. Qualche consiglio sulla scelta?
Grazie!

Titolo: Re:Fuzz DIY e dintorni...
Inserito da: coccoslash il 06 Dicembre, 2014, 02:14 AM
Citazione di: Duccio_71 il 05 Dicembre, 2014, 11:01 PM
Anzitutto grazie a tutti e scusate il ritardo nella risposta.
Interessante lo schema del Sunface, molto più semplice di quello del Dunlop classic che prevede tre trimmer che immagino possano far bestemmiare un bel po' (o magari risolverti dei problemi se il suono non ti piace!).
Noto che nel video del pedale originale postato su Guitar FX Layouts il pedale medesimo non ha controlli di tono. Sbaglio?
Ancora: il circuito non prevede alcun buffer in entrata, cosa utile, ho letto, in caso ci si metta davanti un Wha, tanto che alcuni piazzano fra wha e fuzz un pedale boss spento. Il Dunlop classic lo prevede (escludibile).... potrebbe essere interessante prendere il buffer di quel progetto e metterlo davanti al sunface....
In fine: a ore devo perfezionare l'ordine dei Bc 108... posso scegliere fra low, medium ed high gain (che non so cosa significhi esattamente) e se avere hfe simmetrico o asimmetrico, Quest'ultimo dovrebbe rendere più "rotonda" la saturazione. Qualche consiglio sulla scelta?
Grazie!
Si in effetti non li ha..ma è perchè esistono i 2 modelli .ecco qui:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.analogman.com%2Fgraphics%2Fsunfacebc108.jpg&hash=962b3f1d44b054cfac15d18b9802a3ea2e4e2693)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.kitrae.net%2Fmusic%2FImages_Secret_Music_Page%2FAnalogMan%2520Sunface.jpg&hash=042b81b7bd8a5e83dc3d50b4c2e207fd2cb6265b)

Ma ...per l'esperienza che ho avuto con fuzz face ti direi che è tutto l'opposto (se ho capito cosa intendi)..cioè che un bedale bufferizzato davanti al fuzz lo "rovina".
Il fuzz face con il TU2 della boss davanti suonava completamente toppo..chiuso.
Secondo me è un pedale per cui bisogna rassegnarsi e lasciarlo in cima alla catena..
Allora, quando maestro marcello mi seguì per la scelta dei bc108 come HFE scegliemmo i MEDIUM matchati ASIMMETRICI.
Poi dipende dai gusti..a qualcuno il fuzz piace più sparato e sgranato (come il buon Cris che se non sbaglio punta ai BC109..più spinti appunto).
Diciamo che asimmerici con hfe medio è una scelta "bilanciata" e "consona"  :martini:
Titolo: Re:Fuzz DIY e dintorni...
Inserito da: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 02:58 AM
Cocco io punto ai BC183! ;)

Mi piacciono piu spinti perchè il mio scopo non è di usarlo per le ritmiche ma per gli assoli!
Titolo: Re:Fuzz DIY e dintorni...
Inserito da: coccoslash il 06 Dicembre, 2014, 09:40 AM
Citazione di: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 02:58 AM
Cocco io punto ai BC183! ;)

Mi piacciono piu spinti perchè il mio scopo non è di usarlo per le ritmiche ma per gli assoli!
Ah già..che memoria che ho....
Vuoi ridere? Pensa che li ho anche comprati i bc183 su tuo consiglio..mamma che memoria ;-)
Titolo: Re:Fuzz DIY e dintorni...
Inserito da: Cris Valk il 06 Dicembre, 2014, 09:57 AM
Haha dai può capitare :)
Titolo: Re:Fuzz DIY e dintorni...
Inserito da: Duccio_71 il 07 Dicembre, 2014, 12:53 PM
Perfezionato l'ordine, high gain e accoppiaggio asimmetrico. Sperem bein!
La realizzazione del sunface sembra più immediata di quella del Dunlop classic. Vedremo.

Tornando ai condensatori.... tutti i fornitori che ho trovato hanno solo gli "scatolotti" al poliestere...
Titolo: Re:Fuzz DIY e dintorni...
Inserito da: coccoslash il 07 Dicembre, 2014, 01:08 PM
Musikding li ha ;-)
Titolo: Re:Fuzz DIY e dintorni...
Inserito da: Ammagamma il 07 Dicembre, 2014, 02:04 PM
Dove si possono trovare dei transistor selezionati? In particolare quelli al silicio?
Ancora non mi sono buttato sui fuzz sapendo che sono circuiti difficili da far suonare bene però potrei farmi tentare..
Titolo: Re:Fuzz DIY e dintorni...
Inserito da: coccoslash il 07 Dicembre, 2014, 02:14 PM
Io li presi su ebay.utente musicshopfano, che poi dovrebbe essere Andrea Giovannetti.
Se cerchi ha dei bc108 come i miei.
Poi via messaggio sarà da specificare hfe e se averli sym o asym
Titolo: Re:Fuzz DIY e dintorni...
Inserito da: Duccio_71 il 07 Dicembre, 2014, 04:14 PM
Anche io mi sono fornito da lui.