Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: Alpha il 23 Settembre, 2017, 05:23 PM

Titolo: Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: Alpha il 23 Settembre, 2017, 05:23 PM
Ciao a tutti!
Vorrei provare a realizzare il Demeter Compulator non so se su pcb o veroboard... però avevo letto che l'originale "ha un problema" che è stato risolto o qualcosa di simile... mi pare proprio qui in jamble...
Che si intende?
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: kappajolly il 23 Settembre, 2017, 05:27 PM
Il demeter compulator ha un problema se non erro di trasparenza o volume che fu corretto soprattutto da un diyer professionista italiano con il suo compressore ottico... se è permesso dico il nome del pedale che è molto conosciuto dai gilmouriani
Non metto il link dove ne parlano perché sarebbe linkare un altro forum
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: Alpha il 23 Settembre, 2017, 05:35 PM
In privato si viola il regolamento?
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: zap il 23 Settembre, 2017, 05:50 PM
In privato si può...l'importante è non dire parolacce  :lol:
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: Vu-meter il 23 Settembre, 2017, 06:51 PM
Si può anche in pubblico ( anzi, vi prego ) , dato che sono informazioni vere e proprie. Quello che vogliamo evitare sono i backlink inutili..
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: kappajolly il 23 Settembre, 2017, 07:34 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Settembre, 2017, 06:51 PM
Si può anche in pubblico ( anzi, vi prego ) , dato che sono informazioni vere e proprie. Quello che vogliamo evitare sono i backlink inutili..
Dav9rock Optical dream, basta una rapida ricerca e viene riportato quello che dicevo^^
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: Alpha il 24 Settembre, 2017, 09:13 AM
Ok però mi dicevi che è iper sigillato e, immaginando il tipo di persona, anche se lo aprissi avrebbe chili di resina  :facepalm2:
Quindi diciamo che non si sa come e dove questa modifica sia stata effettuata vero?
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: Aleter il 24 Settembre, 2017, 10:01 AM
Non conosco il diyer in questione quindi non giudico, anche se non condivido chi poi vende i suoi prodotti senza avere tutto in regola ma lasciamo perdere. Tornando al discorso di per se facciamo chiarezza, se il comp di per se non è trasparente ci si può fare poco visto che questo dipende dal progetto nel suo assieme e difficilmente si possono fare miracoli al riguardo, esistono comp molto più trasparenti come ad esempio il Rothwell Love Squeeze e a quel punto se si cerca la massima trasparenza vale la pena costruirsi quello. Se invece parliamo di volume quando c'è di mezzo un compressore è comunque tutto molto relativo, questo perchè il volume percepito dipende anche dai vari settaggi del compressore in se e non è così facile capire dove agire.
Detto ciò sul demeter esistono comunque una serie di prove da poter fare, si può provare a cambiare la resistenza da 619Ohm magari provando con un trimmer da 1k, ma agendo su quella resistenza si altereranno anche inevitabilmente anche altri parametri del compressore (stiamo modificando la tensione che arriva al led del vactrol che è il responsabile della compressione), si potrebbe provare ad aggiungere un terzo diodo ai due 1n4148 ma anche qui il risultato non è assicurato, se il problema poi è solo di volume si potrebbe magari aggiungere a valle del circuito un semplice buffer-boost di volume (operazione piuttosto semplice e reversibile), tutto questo chiaramente dopo aver fatto le prove del caso con il trimmer del gain già presente nel progetto originale.
Però occhio che il Compulator ha un suo carattere specifico, certe mod possono cambiare alcune sue sfumature, ma se è il suo carattere di per se che non ci convince non ha senso realizzarlo solo perchè usato dal buon David.
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: kappajolly il 24 Settembre, 2017, 11:09 AM
Citazione di: Alpha il 24 Settembre, 2017, 09:13 AM
Ok però mi dicevi che è iper sigillato e, immaginando il tipo di persona, anche se lo aprissi avrebbe chili di resina  :facepalm2:
Quindi diciamo che non si sa come e dove questa modifica sia stata effettuata vero?
No no ne ho avuti due, uno ce l'ho ancora, dentro sono senza resina
Cmq no Aleter in questo caso, oltre che non li produce più da anni ed anni, parliamo davvero di un ottimo diyer, avuti altri suoi pedali che per chi ama gilmour rappresentano il "vorrei ma non posso" dei cornish, e ti posso dire che sono validissimi pedali... tra quelli avuti i più degni di nota sono il pm1 e l'optical dream
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: Aleter il 24 Settembre, 2017, 11:17 AM
Kappa io non metto in dubbio la qualità (non conoscendoli e non avendoli mai provati non mi permetterei mai) e nemmeno dico che non ci sia farina del suo sacco (per gli stessi motivi di cui sopra), ma ciò non toglie che senza regolare scontrino od altro vendere i propri prodotti non va bene e non lo condivido, motivo per cui non comprerei mai un suo prodotto, esistono infinite alternative validissime ai prodotti di Cornish che è possibile acquistare da chi regolarmente paga le tasse. Ripeto non discuto la qualità o la tecnica, ma anche se sono anni che non produce resta il fatto che a suo tempo li mise in vendita come se nulla fosse e non condivido la cosa.
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: kappajolly il 24 Settembre, 2017, 01:50 PM
Citazione di: Aleter il 24 Settembre, 2017, 11:17 AM
Kappa io non metto in dubbio la qualità (non conoscendoli e non avendoli mai provati non mi permetterei mai) e nemmeno dico che non ci sia farina del suo sacco (per gli stessi motivi di cui sopra), ma ciò non toglie che senza regolare scontrino od altro vendere i propri prodotti non va bene e non lo condivido, motivo per cui non comprerei mai un suo prodotto, esistono infinite alternative validissime ai prodotti di Cornish che è possibile acquistare da chi regolarmente paga le tasse. Ripeto non discuto la qualità o la tecnica, ma anche se sono anni che non produce resta il fatto che a suo tempo li mise in vendita come se nulla fosse e non condivido la cosa.
Sì questo si, anche se, senza voler dire una inesattezza, ci sono tante altre realtà del fai da te (braccialetti, collanine) che non lo richiedono ( bancarelle ecc) almeno non vorrei ricordare male, me lo spiegò una mia amica che vendeva le proprie creazioni nei mercatini in regola con la bancarella senza necessità di scontrino...
La cosa di non comprare perché ecc ecc, la capisco se si è propri retti nella vita a pretendere lo scontrino su ogni cosa, dal topino di pane, alla caramella del tabacchino
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: Aleter il 24 Settembre, 2017, 02:50 PM
Stiamo andando OT, ma ci tengo a rispondere perchè la sento un po' sul piano personale.
Se l'ultimo riferimento era a me ti dico subito che i perbenismi li lascio da parte, è chiaro che se non mi piace un certo comportamento sono io il primo a non adottarlo.
Non sopporto certi tipi di ragionamenti da bar tipici di chi alla prima occasione se può imbroglia, ma che è sempre pronto a puntare il dito ed accusare il politico di turno di essere ladro.
Detto ciò si esiste un modo per non dover emettere scontrini ma ci sono dei vincoli e comunque si pagano le tasse, tuttavia ahimè non è molto diffusa come pratica. Vorrei sperare che in questo caso sia così (e non conoscendolo di persona magari è proprio così  ::)) ma non avendo i mezzi per poterlo accertare preferisco evitare.
Ho più volte espresso i miei dubbi a livello etico in questo mondo e anche questo per me non fa eccezione. Ti dico solo che come alcuni jamblers sanno, come secondo lavoretto collaboro con una ditta che si occupa di amplificazione ed effettistica da chitarra, e che la cosa non l'ho mai esposta (e non ne parlerò oltre) perchè non mi va di sembrare che voglia fare pubblicità. E ti assicuro che fare tutto alla luce del sole, cercando di seguire la legge e cercando di essere eticamente corretti a volte è faticoso, ma sono convinto che valga la pena seguire questa strada.
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: Max Maz il 24 Settembre, 2017, 03:27 PM
 :quotone: x Aleter
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: kappajolly il 24 Settembre, 2017, 03:41 PM
No no era un discorso generale che aprirebbe un Ot immenso sulla concezione di evasione e di boicottaggio
Peace ^^
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: Alpha il 24 Settembre, 2017, 03:51 PM
Non puoi dichiararla come prestazione occasionale sotto i 5000€ annui o se hai già partita iva venderli (con regolare fattura) senza superare il fatturato della tua attività principale?  :-\

Vabbè comunque... anche io avevo pensato ad un circuito di Buff&Boost dopo! Così comunque partirei da un volume leggermente più basso fino al boost e non andrei più giù di volume vero... cosa anche comoda perché tendo a settare tutti i pedali a volume clean.

Il pedale lo farei perché sono molto curioso riguardo ai compressori ottici! Sono indeciso tra questo e il CS2... per avere quel tocco su dei miei pezzi! E ovviamente finisce su Shine  :D
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: Aleter il 24 Settembre, 2017, 04:27 PM
Rispetto al CS2 si tratta sicuramente di un progetto più semplice, fattibile su veroboard con poco sforzo. Per questo motivo forse vale la pena provarlo prima di gettarsi sul CS2. A valle per il discorso volume potrebbe bastare un semplice lpb-1, da ingegrare modificando il controllo di volume del comp. Detto ciò le altre mod sarebbero comunque da provare se non altro per vedere se ne esce qualcosa di gustoso.
Sul resto si apre un mondo, ma nel caso specifico, come ho già più volte ribadito non conosco ne la persona ne il suo lavoro, sicuramente avrà fatto tutto in regola ed il prodotto sarà frutto del suo ingegno, ma non potendo averne la certezza almeno dal punto di vista personale preferisco evitare certi acquisti. Tuttavia non intendo ne boicottare (che è cosa ben diversa) ne tantomeno esprimere un giudizio sull'operato. Ognuno in cuor suo è libero di pensare e agire come crede  ::)
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: kappajolly il 24 Settembre, 2017, 04:29 PM
Sì sicuramente questa è la via corretta da seguire, onestamente non so come si comportava prima so solo che oggi i pedali li puoi avere solo da altri privati perché ormai sono solo ed esclusivamente usati
Cmq Aleter sono assolutamente d'accordo con il tuo discorso non credere
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: Alpha il 24 Settembre, 2017, 04:36 PM
Mi piacerebbe aggiungere un controllo di blend per mixare dry e wet signal che ne pensate? ::)
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: Alpha il 24 Settembre, 2017, 04:40 PM
Per il discorso veroboard a dire il vero volevo provare il metodo che mi avevi consigliato quello della cartina blu per fare le PCB :laughing:
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: Aleter il 25 Settembre, 2017, 09:00 AM
Un blender si può sempre aggiungere anche dopo (anche se da profano mi chiedo se sia necessario con un comp). Per il resto io per le PCB non ho mai usato il press n'peel blue, ma sempre dei comunissimi fogli di rivista patinata (tipicamente i vecchi numeri di altroconsumo), e riesco a stampare senza grossi problemi anche PCB malefiche come quella del CE2 di tonepad. Quando qualche pista mi viene sbaffata la sistemo con un uniposca a punta fine e via. Solo una cosa: mentre su tagboard è praticamente verificato il 99% dei progetti, non sempre le PCB che si trovano in rete (ad esempio quelle dell'ottimo perf and pcb effects layout o quelle di madbean dell'etcher's paradise) sono verificate, controlla sempre perchè rischi brutte sorprese altrimenti.
@Kappa mi fa piacere che tu condivida una certa linea di pensiero  ::) Per il resto ammetto di essere forse un po' talebano, ma anche sull'usato preferisco evitare certi acquisti ma ripeto è una mia scelta personale e che non intendo imporre o tanto meno pretendere che altri seguano.
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: AlbertoDP il 25 Settembre, 2017, 09:23 AM
 :offtopic: Visto che è uscito il discorso, vorrei solo specificare che non esiste alcun modo legale di vendere oggetti artigianali (collanine, pedali o qualsiasi altra cosa) senza pagare le tasse e senza partita iva. La bufala della prestazione occasionale con 5.000€ di limite è, appunto, una bufala e non vale per la vendita di oggetti, ma solo per consulenze e servizi.
Ci sono regimi agevolati appositi per attività artigianali e commerciali appena nate e con fatturato inferiore ai 30.000€ e sono le uniche fiscalmente a posto  ::)
:offtopic:
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: kappajolly il 25 Settembre, 2017, 11:42 AM
Citazione di: AlbertoDP il 25 Settembre, 2017, 09:23 AM
:offtopic: Visto che è uscito il discorso, vorrei solo specificare che non esiste alcun modo legale di vendere oggetti artigianali (collanine, pedali o qualsiasi altra cosa) senza pagare le tasse e senza partita iva. La bufala della prestazione occasionale con 5.000€ di limite è, appunto, una bufala e non vale per la vendita di oggetti, ma solo per consulenze e servizi.
Ci sono regimi agevolati appositi per attività artigianali e commerciali appena nate e con fatturato inferiore ai 30.000€ e sono le uniche fiscalmente a posto  ::)
:offtopic:
Grazie per la precisazione ^^
Come al solito la ricetta della torta fiscale nazionale è una: fare le penne ai piccoli che tirano a campare e andare soft con chi miliardario ruba a destra e a manca
Non è un cliché eh, è lo specchio reale delle dinamiche interne del paese
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: Max Maz il 25 Settembre, 2017, 11:51 AM
Rimane il problema di rispettare o meno la legge ed i concorrenti.  :-\
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: AlbertoDP il 25 Settembre, 2017, 02:42 PM
Se consideriamo che, in Inghilterra, fino a circa 70.000£ di fatturato non è nemmeno necessaria la P.Iva, mentre dai noi è obbligatoria per qualsiasi attività (e la tassazione è agevolata solo fino a 30.000€), ci rendiamo conto delle differenze in termini di barriere burocratiche e agevolazioni alla piccola impresa.
Da una parte, alcune persone si sentono giustificate nel lavorare in nero per piccole attività (facendo concorrenza sleale, oltre che evasione fiscale), dall'altra sei svantaggiato rispetto ad attività straniere, che hanno un'aliquota fiscale molto più bassa.
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: kappajolly il 25 Settembre, 2017, 05:02 PM
Citazione di: AlbertoDP il 25 Settembre, 2017, 02:42 PM
Se consideriamo che, in Inghilterra, fino a circa 70.000£ di fatturato non è nemmeno necessaria la P.Iva, mentre dai noi è obbligatoria per qualsiasi attività (e la tassazione è agevolata solo fino a 30.000€), ci rendiamo conto delle differenze in termini di barriere burocratiche e agevolazioni alla piccola impresa.
Da una parte, alcune persone si sentono giustificate nel lavorare in nero per piccole attività (facendo concorrenza sleale, oltre che evasione fiscale), dall'altra sei svantaggiato rispetto ad attività straniere, che hanno un'aliquota fiscale molto più bassa.
Sarebbe un bell'argomento da trattare però!
Sempre pensato che l'italia è un paese che preferisce fare chiacchiere giuste e fatti completamente opposti così da alimentare altre chiacchiere giuste e via dicendo... non si sono mai volute combattere realmente le piaghe più importanti del paese ed ancora oggi si difende e si garantisce a denti stretti a chi sale al potere di avere un bel paniere zeppo di soldini, ieri oggi e domani
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: gennyespo85 il 12 Maggio, 2018, 11:55 AM
ragazzi io ho realizzato il clone esatto del demeter compulator avendo anche l'originale,l'ho paragonato al clone ed è praticamente identico,se ho tempo posto foto e qualche video,volevo chiedere per fare la modifica del dry wet come la posso realizzare?
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: Alpha il 12 Maggio, 2018, 05:11 PM
Citazione di: gennyespo85 il 12 Maggio, 2018, 11:55 AM
ragazzi io ho realizzato il clone esatto del demeter compulator avendo anche l'originale,l'ho paragonato al clone ed è praticamente identico,se ho tempo posto foto e qualche video,volevo chiedere per fare la modifica del dry wet come la posso realizzare?
Che schema hai usato? ::)
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: Alpha il 12 Maggio, 2018, 05:25 PM
Comunque per un wet/dry pot potresti inserire un circuito tipo Blender che ti mette l'effetto in parallelo al clean  ::)
Poi altri mooolto più esperti di me ti consiglieranno meglio!  ::)
Titolo: Re:Farsi il Demeter Compulator
Inserito da: gennyespo85 il 12 Maggio, 2018, 05:39 PM
ciao alpha ho usato il progetto che si trova qui: Perf and PCB Effects Layouts: Demeter Compulator (http://effectslayouts.blogspot.it/2016/10/demeter-compulator.html)

non ho capito per fare la modifica come devo fare.puoi elencarmi un progetto?grazie