Ciao a tutti,
preso da un po' di ricerche e nel tempo ho trovato molti pedali che si rifanno ad altri "mostri sacri", ad esempio vari TS-9 o CE-2 Style.
Detto questo (a parte la sua evoluzione nel CS3) vi sono cloni o pedali ispirati al CS-2 che ne imitano il suono?
Ovviamente non ci sono problemi se fosse da buttarsi sul DIY :D
SledgeHammer, il CS2 di Poorboy's Effects - Effetti DIY - (https://forum.jamble.it/effetty-diy/sledgehammer-il-cs2-di-poorboy%27s-effects/)
GRAZIE MARCELLO! :fan:
(E lui nel frattempo è ignaro di tutto :laughing:)
Mooer blue comp
Il CS-2 è piuttosto complesso diy. Non mi ci avventurerei senza una audio probe e senza una solida esperienza, altrimenti si rischia facilmente il blocco o peggio di ottenere un circuito imperfetto che magaro suona ma che ha un fruscio insostenibile.
Citazione di: Alpha il 23 Agosto, 2017, 02:06 PM
SledgeHammer, il CS2 di Poorboy's Effects - Effetti DIY - (https://forum.jamble.it/effetty-diy/sledgehammer-il-cs2-di-poorboy%27s-effects/)
GRAZIE MARCELLO! :fan:
(E lui nel frattempo è ignaro di tutto :laughing:)
[emoji38] si, è complesso... ma fatto ad arte è piuttosto silenzioso, lo è sicuramente più del cs3 modificato... Trovi le info tecniche nel noto sito italiano sul diy :)
Domanda.... possiedi un bromografo o fai stampare le pcb a terzi?
Lascia perdere il bromografo, richiede le PCB fotosensibili e bisogna calcolare bene i tempi di esposizione. E la pcb va pure sviluppata prima del passaggio in acufo. Io le faccio col press n peel, molto più semplice e facile da usare. Il bromografo è più preciso ma a meno di non dover usare smd non è necessario per i pedali, col press n peel e un po' di pazienza si riesce a fare tutto.
Si si lo so usare il bromografo anche per le stampe a doppia faccia... tra l'altro volevo anche costruirne uno... magari farò un post qui :laughing:
Stampi su foglio trasparente, metti sopra alla basetta stando attenti a dove si toglie la pellicola (per la luce), tempo X, soda caustica e acido! ::) ::) ::)
Questo press n peel però mi incuriosisce molto! Ora mi documento!
Grazie!!! :fan:
Non volevo dire che non lo sai usare ::) solo che col press n peel ci vuole meno e per il 99% dei progetti va bene lo stesso (ci ho fatto un CE2 un mese fa senza problemi e parecchie altre pcb). Tra l'altro meglio il cloruro ferrico dell'acido cloridrico, molto più sicuro e comunque efficace per l'incisione finale.
Nooo perdonami Aleter non volevo dar l'impressione di essermela presa! Scusami :abbraccio:
Si è il cloruro ma noi lo chiamavamo acido comunque :laughing: come una sorta di componente mistico!
Hai fatto anche te il CS 2? Con quella scheda? Come è venuto? ::)
Citazione di: Alpha il 23 Agosto, 2017, 08:29 PM
Domanda.... possiedi un bromografo o fai stampare le pcb a terzi?
Io ho sempre usato il metodo che trovi illustrato su Jamble... stira e ammira. Una volta che trovi il materiale giusto diventa semplice. L'unico problema è il tempo, devi fare millemila buchi. Ora che il tempo è ridotissimo, forse pur spendendo "non poco" farei stampare il pcb. Op Electronic credo faccia questo servizio. :)
PS... per il doppia faccia ho provato a chiedere a OP... ma hanno lasciato cadere la cosa e alla fine ho abbandonato il progetto...
Citazione di: marcellom il 24 Agosto, 2017, 12:26 PM
PS... per il doppia faccia ho provato a chiedere a OP... ma hanno lasciato cadere la cosa e alla fine ho abbandonato il progetto...
Se mai porterò a termine il progetto del bromografo come dico io posso fartelo io nel caso! ::)
Ahahha Caro Alpha... nel caso sarò felice di pagarti il disturbo :) Prima o poi devo riprendere in mano il saldatore... ho mille cose da finire :/
Figurati! Non preoccuparti! ::)
Solo una cosa non mi è chiara al momento... quello switch e lo switch per il bypass... ho capito che non è TrueBypass (cosa che non mi cambia molto...) ma come fa l'on off? O non è segnato?
Grassie caro..
Per quanto riguarda il cs2 non è tbp ma ha il buffer: è un vero clone... buffer compreso (più o meno dai, hanno cambiato alcuni componenti) . Nel famoso sito che dovrei aver citato nel topic... se non ricordo male, hanno anche scritto come rimuovere il buffer.
Io però volevo il pedale più simile possibile all'originale per questioni "Gilmouriane" per cui... ho preferito lasciare le cose come stanno. Purtroppo non riesco a cercare e a mandarti il link perché ho l'hd del pc rotto e con lo smartphone è dura :)
Scusa dimenticavo... lo switch temporaneo pilota l'on off ... mi fuggono i dettagli tecnici di come faccia (nello stesso modo degli altri boss comunque) e al momento lo schema non riuscirei a vederlo manco con la lente.. da smart..
Citazione di: marcellom il 24 Agosto, 2017, 03:32 PM
Grassie caro..
Per quanto riguarda il cs2 non è tbp ma ha il buffer: è un vero clone... buffer compreso (più o meno dai, hanno cambiato alcuni componenti) . Nel famoso sito che dovrei aver citato nel topic... se non ricordo male, hanno anche scritto come rimuovere il buffer.
Io però volevo il pedale più simile possibile all'originale per questioni "Gilmouriane" per cui... ho preferito lasciare le cose come stanno. Purtroppo non riesco a cercare e a mandarti il link perché ho l'hd del pc rotto e con lo smartphone è dura :)
No no anche io lo tengo... diciamo che sono molto Cornish sotto questo punto di vista... non avendo pochi pedali... la pedalboard ha diversi buffer in entrata in uscita e in mezzo... i pedali che mi interessano siano TB sono o quelli fuori dal Looper Switcher che mangiano segnale da spenti o quelli che uso saltuariamente o comunque fuori dalla pedalboard tipo FuzzFace o Crybaby ad esempio ::)
Citazione di: marcellom il 24 Agosto, 2017, 03:34 PM
Scusa dimenticavo... lo switch temporaneo pilota l'on off ... mi fuggono i dettagli tecnici di come faccia (nello stesso modo degli altri boss comunque) e al momento lo schema non riuscirei a vederlo manco con la lente.. da smart..
Ah bene non ho mai usato uno switch temporaneo per questo genere di cose! Sarà interessante... e anche utile mi sa per non avere tutto il "malloppo" dello switch con il 3DPDT, Led e cavi vari!
Così magari posso tenerlo più basso e dare più spazio al circuito! ::) ::) ::)
Con il sito che hai postato intendi il forum vero?
Esatto, quello! Comunque entra giusto giusto nel box che ho utilizzato e che dovrei aver indicato nel topic qui, o nel forum famoso :) La precisione, in questo caso, è mooolto importante per poter chiudere il box senza problemi...
Leggo nel forum di problemi a reperire dei componenti tu hai avuto problemi?
E leggevo di un second layout per problemi con i transistor dell'integrato... il file da scaricare è corretto?
Dimenticavo...
Dato che è diventato un progetto DIY che ne dite se spostiamo il topic nella sezione apposta?
Non ricordo molto bene... ma in generale ricordo di aver utilizzato diversi siti (littlebear e musikding principalmente) per reperire ciò che mi mancava... per il secondo layout purtroppo non sono aggiornato, da tapatalk quel forum si vede malissimo...
Si quindi tu hai fatto quello del pdf pari pari senza problemi? ::)
Citazione di: Alpha il 24 Agosto, 2017, 04:05 PM
Dimenticavo...
Dato che è diventato un progetto DIY che ne dite se spostiamo il topic nella sezione apposta?
Fatto ... ;D
Citazione di: Alpha il 24 Agosto, 2017, 04:12 PM
Si quindi tu hai fatto quello del pdf pari pari senza problemi? ::)
Pari pari al progetto iniziale, senza le modifiche che seguono.... leggiti il topic dall'inizio....
Tutto sommato non ho riscontrato problemi neanche nel reperimento dei vari componenti....
Occio all'orientamento dei transistor... come ho indicato dinla, c'è un errore nella grafica.
@Vuino, grazie dello spostamento, oltre che zorbo e imbranato ora sono pure senza pc e.... è complicato [emoji38]