E così questo forum mi ri-stuzzica un'ideina alla quale avevo pensato molto tempo fa.. ovvero provare ad assemblarmi da me un pedale.. visto che sono in cerca di un distorsore nuovo, e visto che ho trovato questo link sul forum, perchè non un rat?
Partendo da questo kit poi vi farei alcune domande:
The Rat - Distortion kit, 24,00 € (http://www.musikding.de/proco-rat_1)
- è possibile riuscire a costruirlo con delle pessimissime conoscienze in elettronica? (l'ultima volta che l'avevo fatta era alle superiori più di 10 anni fa ed avevo sempre il debito).
- è possibile pensare di farlo entro i 40€ di spesa? (non vorrei spendere di più per un esperimento).
- potrebbe uscire un pedale di buona qualità oppure visto che è il primo e visto le mie pressochè nulle conoscenze di elettronica (nonchè la mia scarsissima manualità :acci: ) se suona è già tanto?
ultima:
- conoscete il sito che ho linkato? è affidabile?
ringrazio ancora tutti
PS
ma a parte la possibilità di aggiungere la piastra pane con ulteriori 6€, cosa sono le altre 2 voci: 125B e 125B pre-drilled??? ???
EDIT
Ok... questo è arabo: http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2014/05/ratschalt1.pdf (http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2014/05/ratschalt1.pdf)
evoca qualche vago ricordo dalle lezioni di elettronica ma 0.. e non avrei intenzione di mettermi a ristudiare tutto..
Potrei farlo solo seguqndo questa?
http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2014/05/ratwire.pdf (http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2014/05/ratwire.pdf)
Ciao Holy.
Allora..Non ti preoccupare, è meno difficile di come sembra.
Musikding è uno dei migliori come documentazione, io ed altri ci siamo trovati bene.
Se stai sul kit dovresti riuscire ad arrivare in fondo senza problemi (al più ci siamo io e Marcello che ti possiamo dare una mano!).
Per il prezzo..prova a mettere nel carrello e vedi :-)
Ricordati che coi kit mancano sempre le rotelle (knob) e l'enclosure (la scatola) che è appunto la 125b (per il rat..ed altri).predilled vuol dire che te la mandano già forata giusta.
Per la piastra pane non ti seguo..se intendi la pcb allora quella è già inclusa nel kit insieme a resistenze, condensatori e quant'altro :-)
Facci sapere! Byeee
Citazione di: coccoslash il 24 Agosto, 2014, 11:37 PM
Ciao Holy.
Allora..Non ti preoccupare, è meno difficile di come sembra.
Musikding è uno dei migliori come documentazione, io ed altri ci siamo trovati bene.
Se stai sul kit dovresti riuscire ad arrivare in fondo senza problemi (al più ci siamo io e Marcello che ti possiamo dare una mano!).
Per il prezzo..prova a mettere nel carrello e vedi :-)
Ricordati che coi kit mancano sempre le rotelle (knob) e l'enclosure (la scatola) che è appunto la 125b (per il rat..ed altri).predilled vuol dire che te la mandano già forata giusta.
Per la piastra pane non ti seguo..se intendi la pcb allora quella è già inclusa nel kit insieme a resistenze, condensatori e quant'altro :-)
Facci sapere! Byeee
Aaaah ok! Pensavo che BB fosse per BreadBoard ---> piastra pane! LOL
Citazione di: Holy Grail il 24 Agosto, 2014, 09:34 PM
EDIT
Ok... questo è arabo: http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2014/05/ratschalt1.pdf (http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2014/05/ratschalt1.pdf)
evoca qualche vago ricordo dalle lezioni di elettronica ma 0.. e non avrei intenzione di mettermi a ristudiare tutto..
Potrei farlo solo seguqndo questa?
http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2014/05/ratwire.pdf (http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2014/05/ratwire.pdf)
Allora aggiungo che..sei un po' sfortunato! :eheheh:
Hai beccato un pedale (forse l'unico di musikding) dove i pezzi sono espressi così:
http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2014/05/rat_BOM_en.pdf (http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2014/05/rat_BOM_en.pdf)
invece che così:
http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2013/06/ramvioletbomen.pdf (http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2013/06/ramvioletbomen.pdf)
Come vedi nel secondo link ti dice che pezzo è , e soprattutto DOVE VA! (es. R1, R17, R18 resistor 39k |
R2, R8, R13, R19 resistor 100k..ecc)
Quindi per sopperire a questa mancanza ti toccherebbe (se vuoi farti il rat) utilizzare il diagramma classico, cioè questo:
http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2014/05/ratschalt1.pdf (http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2014/05/ratschalt1.pdf)
che come puoi vedere ci sono i vari componenti ..(R17..C11...bla bla..ecc)
Altrimenti potresti stare su un altro progetto..se hai paura di sbagliare..
ma comunuqe non è proprio molto più complicato..
Citazione di: Holy Grail il 24 Agosto, 2014, 11:59 PM
Citazione di: coccoslash il 24 Agosto, 2014, 11:37 PM
Ciao Holy.
Allora..Non ti preoccupare, è meno difficile di come sembra.
Musikding è uno dei migliori come documentazione, io ed altri ci siamo trovati bene.
Se stai sul kit dovresti riuscire ad arrivare in fondo senza problemi (al più ci siamo io e Marcello che ti possiamo dare una mano!).
Per il prezzo..prova a mettere nel carrello e vedi :-)
Ricordati che coi kit mancano sempre le rotelle (knob) e l'enclosure (la scatola) che è appunto la 125b (per il rat..ed altri).predilled vuol dire che te la mandano già forata giusta.
Per la piastra pane non ti seguo..se intendi la pcb allora quella è già inclusa nel kit insieme a resistenze, condensatori e quant'altro :-)
Facci sapere! Byeee
Aaaah ok! Pensavo che BB fosse per BreadBoard ---> piastra pane! LOL
Aaaaah nono..sta per enclosure 1590BB (quello un po' piu' grande..)
e cioè questo:
Hammond 1590BB, 8,50 € (http://www.musikding.de/Hammond-1590BB_1)
occhio però che questo non è FORATO ::)
..ti do' qualche dritta costruttivo/sonora per quanto riguarda gli "altri progetti" che ho già realizzato in precedenza..e su cui, quindi, potrei aiutarti ;D:
I miei cloni - Parte Seconda: Tone Blender MKII - Effetti DIY - (http://forum.jamble.it/effetty-diy/i-miei-cloni-parte-seconda-tone-blender-mkii/msg58431/?highlight=miei+cloni#msg58431)
I miei cloni - Parte Prima: Screamin' Monkey & Smashin' Muffin - Effetti DIY - (http://forum.jamble.it/effetty-diy/i-miei-primi-cloni-screamin'-monkey-smashin'-muffin/msg57606/?highlight=miei+cloni#msg57606)
Io ti consiglerei di buttarti..in un modo o nell'altro il progetto lo finiamo..stai tranquillo :reallygood:
Comunque se cerchi " i miei cloni " ce ne sono un altro paio ma non riesco a linkarteli perchè hanno le parentesi nel titolo..e il sistema fa casino..
capo Vu ci puoi delucidare su questa cosa? ho provato a cambiare il titolo ma non mi modifica l'URL (che quindi ha ancora le parentesi.. :cry2:)
Aaaaah!!! Beh allora non c'è problema.. Magari il ts808 a questo punto, visto che è un progetto che altra gente sta seguendo.. è un lavoro abbastanza facile giusto?
Ma in pratica come funziona? E' tipo montare un mobile dell'ikea: segui il diagramma (o come cavolo si chiama..) prendi quel componente qua, lo saldi lì, saldi tutta la strisciolina fino a qui, poi lì saldi una resistenza, di là colleghi questo al piedino dello stomp... più o meno è così giusto?? ??? :-\ :acci: :wall:
Beh dai se così fosse ce la potrei anche fare.. :cheer:
Ma la qualità finale sarebbe qualcosa che si avvicina di più all'originale ts808 o ad un alveare di calabroni? Secondo me alla fine se è tutto saldato in modo corretto la differenza la fa utilizzare dei componenti di qualità.
Citazione di: Holy Grail il 25 Agosto, 2014, 12:28 AM
Aaaaah!!! Beh allora non c'è problema.. Magari il ts808 a questo punto, visto che è un progetto che altra gente sta seguendo.. è un lavoro abbastanza facile giusto?
Ma in pratica come funziona? E' tipo montare un mobile dell'ikea: segui il diagramma (o come cavolo si chiama..) prendi quel componente qua, lo saldi lì, saldi tutta la strisciolina fino a qui, poi lì saldi una resistenza, di là colleghi questo al piedino dello stomp... più o meno è così giusto?? ??? :-\ :acci: :wall:
Beh dai se così fosse ce la potrei anche fare.. :cheer:
Ma la qualità finale sarebbe qualcosa che si avvicina di più all'originale ts808 o ad un alveare di calabroni? Secondo me alla fine se è tutto saldato in modo corretto la differenza la fa utilizzare dei componenti di qualità.
si esatto..tipo ikea.
(pero' le striscioline, se intendi le piste, quelle sono già fatte!).
Guarda..su youtube ci sono un po' di demo del ts (puoi farti il ts9 o il ts808..cambiano giusto un paio di resistenze fornite nel kit).
e c'è pure una mia piccola demo nel link che ti ho girato prima (su soundcloud).
Gear Check: DIY-Bausatz "Der Screamer" (musikding.de) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=VfJBxlY5uSw#ws)
Qui addirittura l'utente ha avuto una bella idea..una jam di pedali (fra cui appunto lo screamer)
The Musikding Jam - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=z7VXzElCcx8#)
Qui un parallelo col boss sd1
Boss SD-1 vs. Ibanez TS808-Clone - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=u6EbHIefU5I#)
Secondo me, se ti piace il sound screamer, potresti avere delle buone soddisfazioni (tenendo conto che il sound ts è quello li..e non ti muovi da li ;D)
Sempre ottimo il nostro Coccoslash...
Che dire di più :coccoslash:
Giusto per dovere di completezza, il RAT in kit già pronto ce l'ha anche il nostro italianissimo sponsor :
RAT KIT - OP Electronics (http://www.op-electronics.com/it/distorsione/137-rat.html)
Documentazione :
https://www.op-electronics.com/it/index.php?controller=attachment&id_attachment=12 (https://www.op-electronics.com/it/index.php?controller=attachment&id_attachment=12)
https://www.op-electronics.com/it/index.php?controller=attachment&id_attachment=48 (https://www.op-electronics.com/it/index.php?controller=attachment&id_attachment=48)
:reallygood:
Citazione di: Vu-meter il 25 Agosto, 2014, 08:25 AM
Giusto per dovere di completezza, il RAT in kit già pronto ce l'ha anche il nostro italianissimo sponsor :
RAT KIT - OP Electronics (http://www.op-electronics.com/it/distorsione/137-rat.html)
Documentazione :
http://www.op-electronics.com/it/index.php?controller=attachment&id_attachment=12 (http://www.op-electronics.com/it/index.php?controller=attachment&id_attachment=12)
http://www.op-electronics.com/it/index.php?controller=attachment&id_attachment=48 (http://www.op-electronics.com/it/index.php?controller=attachment&id_attachment=48)
:reallygood:
Se in qualche modo potrebbe tornare utile al forum non avrei problemi ad acquistare da lui piuttosto che da un altro rivenditore. Ha anche il ts di cui parlavamo sopra?
Citazione di: Holy Grail il 25 Agosto, 2014, 10:03 AM
Citazione di: Vu-meter il 25 Agosto, 2014, 08:25 AM
Giusto per dovere di completezza, il RAT in kit già pronto ce l'ha anche il nostro italianissimo sponsor :
RAT KIT - OP Electronics (http://www.op-electronics.com/it/distorsione/137-rat.html)
Documentazione :
http://www.op-electronics.com/it/index.php?controller=attachment&id_attachment=12 (http://www.op-electronics.com/it/index.php?controller=attachment&id_attachment=12)
http://www.op-electronics.com/it/index.php?controller=attachment&id_attachment=48 (http://www.op-electronics.com/it/index.php?controller=attachment&id_attachment=48)
:reallygood:
Se in qualche modo potrebbe tornare utile al forum non avrei problemi ad acquistare da lui piuttosto che da un altro rivenditore. Ha anche il ts di cui parlavamo sopra?
Sei molto carino, Holy !! :-*
Noi in realtà non abbiamo esclusive e gli utenti possono comprare ( e ci mancherebbe pure ) dove più gli aggrada. Ci tenevo a segnalarlo perchè sono persone molto disponibili e sono italiane per cui anche se ci dovessero essere dei guai, nessun problema. Anche i tempi dovrebbero essere più contenuti rispetto al comprare all'estero.
Comunque, come già detto, non ci sono esclusive.
In effetti anche il tube screamer ed altre cosette che sta mettendo insieme un po' alla volta.
Tube Screamer :
http://www.op-electronics.com/it/distorsione/135-tube-screamer-ts9-ts808.html (http://www.op-electronics.com/it/distorsione/135-tube-screamer-ts9-ts808.html)
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 25 Agosto, 2014, 10:37 AM
Tube Screamer :
Tube Screamer TS9 TS808 PCB Replica (http://www.op-electronics.com/it/distorsione/135-tube-screamer-ts9-ts808.html)
Vu :)
Quindi, partendo da questo kit, mancherebbero:
- box (che differenza c'è tra il 1590bb e il 129b? qual'è quello già forato?)
- knobs (manopole in italiano??)
- lo stomp dovrebbe esserci
- vernici per pitturare
- un nome bello per il mio ts :cool: :guitar:
Le istruzioni di montaggio quelle ci sono giusto? A sto punto rimarrebbe solo da prendere in prestito la saldatrice da mio cognato e darci dentro... :reading: :acci:
Citazione di: Holy Grail il 25 Agosto, 2014, 10:59 AM
- un nome bello per il mio ts :cool:
MILKEY SCREAMER!!!! :guitar: :guitar: :guitar:
E faccio il pedale bianco con la faccina del mio avatar :bravo2: :ookk:
Citazione di: Holy Grail il 25 Agosto, 2014, 10:59 AM
- box (che differenza c'è tra il 1590bb e il 129b? qual'è quello già forato?)
- knobs (manopole in italiano??)
- lo stomp dovrebbe esserci
- vernici per pitturare
- un nome bello per il mio ts :cool: :guitar:
Le istruzioni di montaggio quelle ci sono giusto? A sto punto rimarrebbe solo da prendere in prestito la saldatrice da mio cognato e darci dentro... :reading: :acci:
Le differenze nei box sono le misure della scatola :
Box - OP Electronics (http://www.op-electronics.com/it/47-box)
Ciao Holy, io di elettronica non ne so niente, e non l'ho nemmeno mai studiata, ma sono riuscito ad assemblare 3 pedali (per ora). Buttati che Cocco e Marcello tengono la rete!!!![emoji12]
Citazione di: Road2k il 25 Agosto, 2014, 02:37 PM
Ciao Holy, io di elettronica non ne so niente, e non l'ho nemmeno mai studiata, ma sono riuscito ad assemblare 3 pedali (per ora). Buttati che Cocco e Marcello tengono la rete!!!![emoji12]
Yeah! E' sempre più GAS.... :yeepy:
Citazione di: Vu-meter il 25 Agosto, 2014, 10:37 AM
Tube Screamer :
http://www.op-electronics.com/it/distorsione/135-tube-screamer-ts9-ts808.html (http://www.op-electronics.com/it/distorsione/135-tube-screamer-ts9-ts808.html)
Vu :)
E' possibile ordinarlo già forato?
Citazione di: Holy Grail il 25 Agosto, 2014, 03:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Agosto, 2014, 10:37 AM
Tube Screamer :
Tube Screamer TS9 TS808 PCB Replica (http://www.op-electronics.com/it/distorsione/135-tube-screamer-ts9-ts808.html)
Vu :)
E' possibile ordinarlo già forato?
Intendi il box ? Non lo so , bisogna che senti da loro .. :etvoila:
Vu :)
E' difficile forarlo? O basta un trapano..? Massimo mi faccio aiutare da mio padre..
Citazione di: Holy Grail il 25 Agosto, 2014, 04:53 PM
E' difficile forarlo? O basta un trapano..? Massimo mi faccio aiutare da mio padre..
No, è semplicissimo. Basta qualsiasi trapano con le punte da ferro .
Esistono anche dei supportini economici ed amatoriali, per trasformare i trapani a mano in trapani a colonna.
Vu :)
OK, quindi, datasheet e guida ai collegamenti li trovo qui alla voce download:
http://www.op-electronics.com/it/distorsione/135-tube-screamer-ts9-ts808.html (http://www.op-electronics.com/it/distorsione/135-tube-screamer-ts9-ts808.html)
mentre la piastra pane con la guida ai componenti da saldare dove la trovo? me la mandano loro?
Cmq se non hai un trapano a colonna o un supporto ti consiglio di prendere la scatola già forata, soprattutto al primo pedale... ti risparmierai qualche inutile grattacapo...
Inoltre non ho capito ma l'attrezzatura (stagnatore, stagno, pompetta ecc...) li hai già o li devi comprare?
nel caso tu li debba comprare valuta questo:
The Mos - Booster beginner kit, 39,00 € (http://www.musikding.de/The-Mos-Booster-beginner-kit)
l'ho preso da poco per un amico che vuole iniziare...
con 39€ +13€ di spese di spedizione hai:
- un booster completo di scatola preforata e manopolina. non è un overdrive, ma è un progetto decisamente più semplice da realizzare ed è cmq un pedale sempre utile.
- attrezzatura di base complete adatta ad un principiante.
non devi pensare ad altro, solo preoccuparti di assemblare una ventina di componenti in maniera corretta! ;D
Citazione di: robby76 il 25 Agosto, 2014, 09:43 PM
Cmq se non hai un trapano a colonna o un supporto ti consiglio di prendere la scatola già forata, soprattutto al primo pedale... ti risparmierai qualche inutile grattacapo...
Inoltre non ho capito ma l'attrezzatura (stagnatore, stagno, pompetta ecc...) li hai già o li devi comprare?
nel caso tu li debba comprare valuta questo:
The Mos - Booster beginner kit, 39,00 € (http://www.musikding.de/The-Mos-Booster-beginner-kit)
l'ho preso da poco per un amico che vuole iniziare...
con 39€ +13€ di spese di spedizione hai:
- un booster completo di scatola preforata e manopolina. non è un overdrive, ma è un progetto decisamente più semplice da realizzare ed è cmq un pedale sempre utile.
- attrezzatura di base complete adatta ad un principiante.
non devi pensare ad altro, solo preoccuparti di assemblare una ventina di componenti in maniera corretta! ;D
Wow! Anche questo è molto interessante..! Ma la pompetta cosa sarebbe? Per aspirare lo stagno e dissaldare? So che da mio cognato ho lo stagno e lo stagnatore.. la pompetta non so.. credo. Servirebbe altro?
Beh, in totale il booster dovrebbe essere proprio il livello più facile in assoluto..
PS
ma sia il booster che il ts9 DIY sono true bypass?
Citazione di: Holy Grail il 25 Agosto, 2014, 09:56 PM
Citazione di: robby76 il 25 Agosto, 2014, 09:43 PM
Cmq se non hai un trapano a colonna o un supporto ti consiglio di prendere la scatola già forata, soprattutto al primo pedale... ti risparmierai qualche inutile grattacapo...
Inoltre non ho capito ma l'attrezzatura (stagnatore, stagno, pompetta ecc...) li hai già o li devi comprare?
nel caso tu li debba comprare valuta questo:
The Mos - Booster beginner kit, 39,00 € (http://www.musikding.de/The-Mos-Booster-beginner-kit)
l'ho preso da poco per un amico che vuole iniziare...
con 39€ +13€ di spese di spedizione hai:
- un booster completo di scatola preforata e manopolina. non è un overdrive, ma è un progetto decisamente più semplice da realizzare ed è cmq un pedale sempre utile.
- attrezzatura di base complete adatta ad un principiante.
non devi pensare ad altro, solo preoccuparti di assemblare una ventina di componenti in maniera corretta! ;D
Wow! Anche questo è molto interessante..! Ma la pompetta cosa sarebbe? Per aspirare lo stagno e dissaldare? So che da mio cognato ho lo stagno e lo stagnatore.. la pompetta non so.. credo. Servirebbe altro?
Beh, in totale il booster dovrebbe essere proprio il livello più facile in assoluto..
PS
ma sia il booster che il ts9 DIY sono true bypass?
Io ho iniziato con un booster, credo sia una buona palestra... un progetto più difficile rischia di frustrarti all'inizio!
per quello che riguarda l'attrezzatura direi che il materiale proposto in quell kit sia il minimo sindacale per iniziare... poi col tempo avrai modo di integrare/migliorare l'attrezzatura.
Infine, i kit di Musikding, come quelli di molti altri rivenditori incluso op-electronics sono nella stragrande maggioranza true bypass.
Ma... in pratica... mi basta seguire i vari R1, r2 e saldare?
clic (http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2013/06/mosschalt.pdf)
Citazione di: Holy Grail il 08 Settembre, 2014, 03:54 PM
Ma... in pratica... mi basta seguire i vari R1, r2 e saldare?
clic (http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2013/06/mosschalt.pdf)
Uhm .. non so se ho capito la domanda.. ma se ho ben interpretato, sì ! :ookk:
Mi permetto di segnalare anche i kit del nostro sponsor, che è italiano :
Effetti per chitarra in KIT - OP Electronics (http://www.op-electronics.com/it/6-pedali-per-chitarra-in-kit)
Vu :)
Citazione di: Holy Grail il 08 Settembre, 2014, 03:54 PM
Ma... in pratica... mi basta seguire i vari R1, r2 e saldare?
clic (http://diy.musikding.de/wp-content/uploads/2013/06/mosschalt.pdf)
I kit sono un po come i puzzle..
Nella pcb sono serigrafati i componenti intestati.. una tabella ti dice i valori... esempio: devi mettere r1 sulla pcb, guardi la tabella dei componenti per vedere il valore di r1, la prendi dalla bustina delle resistenze, la posizioni nella pcb dove è indicato r1 e la saldi... facile no? :)