Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Effetti DIY => Discussione aperta da: BackinBlack il 01 Agosto, 2015, 04:30 PM

Titolo: E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 01 Agosto, 2015, 04:30 PM
Ciao a tutti ragazzi,ultimamente mi è presa sta mania delle chitarre e pedali diy! Mi avete contagiato maledetti :acci:
Pensate che possa riuscirci? Non so nulla di elettronica e non so nemmeno quali componenti e strumenti di lavoro possano servire;c'è qualche pedale davvero semplice per iniziare? Magari un overdrive! Qualcosa che sporchi leggermente il suono

Quali sono gli strumenti che servono? Saldatore e?
Sono richieste abilità particolari?

Grazie ::)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: marcellom il 01 Agosto, 2015, 05:09 PM
Ti rispondo poi con calma perché non sono a casa...
Ce la fai? Si!
Ma è importante partire con cose semplici senza esagerare.
Importantissimo soprattutto cercare di venire a capo degli immancabili problemi da soli in primis, e con l'aiuto dei più esperti dopo aver sbattuto ripetutamente la testa.
Il diy è bello se è veramente "yourself"...e cosi si arricchisce il bagaglio di conoscenza.
A dopo :)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 01 Agosto, 2015, 05:25 PM
Grazie marcello,ho letto che i booster sono alcuni dei più facili da fare!

Aspetto impaziente  :laughing:
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: marcellom il 01 Agosto, 2015, 06:41 PM
Allora mio caro, che ti serve? 
Beh, a parte le solite cose che più o meno abbiamo tutti a casa (forbici da elettricista,  cacciaviti,  trapano etc etc)  inizierei con un saldatore da  30/40 watt o una stazioncina saldante economica,  un multimetro,  una postazione di lavoro con una buona illuminazione e tanta buona volontà... quando ho iniziato io non avevo altro...
Ti direi di volare basso e di non spendere troppo perché troppo spesso ho visto partenze fulminanti e interruzioni della carriera pedalara alle prime difficoltà o per circostanze più felici (fidanzamenti,  matrimoni [emoji38] ).
Il looper,  il buffer,  il fuzz,  qualche OD come il les lius,  sono ottime basi per iniziare divertendosi... e per testare la nostra voglia di diy.
Se spulci la nostra sezione diy trovarai una lista di negozi di elettronica online (tra cui il nostro ottimo sponsor) e di siti sul diy dove vengono pubblicati i progetti.
Abbiamo pubblicato anche una guida che da sola risponde alle domande più frequenti sul diy...
Sei ancora qui?  Dai BnB,  punta il dito e scegli il progetto...e...aspettiamo il tuo primo topic diy :)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 01 Agosto, 2015, 07:37 PM
Grazie marcello :thanks: Ti potrei chiedere il favore di linkarmi qualche saldatore/una postazione e un multimetro di buona qualità a basso costo da Amazon,ebay o qualsiasi altro negozio sicuro? Bastano i saldatori da 20 euro?
E poi,su quale piano dovrei lavorare? Uno in legno?
Grazie per l'attenzione  ::)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: marcellom il 01 Agosto, 2015, 08:11 PM
Appena sono di fronte al pc...certo, volentieri...  :)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 01 Agosto, 2015, 08:16 PM
Fai con calma :loveit:  :iloveu:
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: marcellom il 01 Agosto, 2015, 10:39 PM
Due cose al volo... considera che è proprio il minimo...
http://www.amazon.it/multimetro-digitale-transistor-Funzione-Misurazione/dp/028343452X
http://www.amazon.it/SALDATORE-ELETTRICO-PROFESSIONALE-STILO-PUNTA/dp/B003U4ZUA8

Ma in rete trovi tanto.. per esempio sul sito Musikding  Cris (mi sembra) ha comprato una stazioncina saldante e mi sembra ne sia soddisfatto.
Il mio consiglio comunque è di spendere poco per le ragioni di cui ti ho parlato... e considera che io ho iniziato con attrezzature di fortuna ancora più scrause di queste... dunque puoi farlo anche tu.
Nel tempo,  se il diy ti prende,  avrai la possibilità di migliorare: compleanni e feste comandate sono il modo migliore per racimolare l'attrezzatura senza spendere un euro. [emoji38]
:)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 01 Agosto, 2015, 11:06 PM
Vabbè magari un po' di più di 9 euro! Una stazioncina saldante a 20 dovrebbe andare bene
È ovvio che tendo a spendere poco,è nel DNA  :eheheh:
Grazie.
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 01 Agosto, 2015, 11:31 PM
STAZIONE SALDANTE WS98 48W saldatore: Amazon.it: Elettronica (http://www.amazon.it/STAZIONE-SALDANTE-WS98-48W-saldatore/dp/B008OI6Q6C/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1438464238&sr=1-1&keywords=stazione+saldante#productDetails)

Questa sarebbe una stazione saldante? Come è? La punta va bene? Quello sarebbe una lenta di ingrandimento? :eheheh: oppure questa (anche se non è disponibile)?
http://www.musikding.de/Soldering-station-MLS-48 (http://www.musikding.de/Soldering-station-MLS-48)

Ovviamente devo comprare il filo di stagno a parte no?
Questo va bene? Solder 100gr 1mm, 3,00 € (http://www.musikding.de/Solder-100gr-1mm)


Altra domanda: ho visto che siete tutti molto affezionati all'horny bee,ed effettivamente è bello :eheheh:
E' un progetto difficile?
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: marcellom il 02 Agosto, 2015, 07:24 AM
Buongiorno caro!
Sono entrambe della stessa fascia.
Non ho capito,  per enrrambe, la dimensione della punta e se si trova anche di dimensioni più piccole...
Comunque vanno bene per iniziare..
Lo stagno prendi 0,8 mm.
L'horny non è difficilissimo.. ma non è consigliabile per un primo progetto.
:)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 09:54 AM
Buongiorno Marcello!
Di quanto deve essere la punta del saldatore? Cosi ne cerco una della stessa misura
Ho visto che sul sito del nostro sponsor vendono i kit degli overdrive mxr distortion+,ts 808 e tanti altri
Quale ë il più semplice da fare? Il kit bluesbreaker si rifà all'ampli o a un pedale?
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: marcellom il 02 Agosto, 2015, 10:33 AM
Io sto usando la punta da 2 mm che era installata nella mia stazione saldante,  ma conto,  appena si consuma, di passare a 1 mm.
Lo faccio per affrontare le piazzole più piccole..
Credo. che quelle installate sulle stazioncine segnalate siano da 2mm (dalle pagine ottimizzate per smartphone non sono riuscito a. vedere di più).
Quale è il più semplice?  Il buffer... lo so che non è un OD.
Ma il consiglio è di non buttarti su progetti già "avanzati"  per chi non ha mai saldato.. butteresti i soldi.
Mi chiedevi della postazione..
Io uso come base un foglio di sughero (quello per attaccare appunti)  e il resto lo vedi nella foto :)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.tapatalk-cdn.com%2F15%2F08%2F02%2F628c34d57b4893ea6c46e6403fa46e21.jpg&hash=a4b4ed5e28bd18523a3f25e5f08153fcf7288496)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 10:53 AM
mmh ok,quindi se trovassi un saldatore con la punta di 1mm sarebbe meglio
Però siccome per ora un buffer mi servirebbe a poco e niente,non sarebbe meglio fare un booster? Almeno posso utilizzarlo!

Altra domanda:va bene un tavolino piccolo (come quello che usano i bambini all'asilo  :eheheh:) e uno di questi strati di legno oppure devo ambire a qualcosa di più solido e stabile?

Il multimetro per questi kit serve comunque oppure (per ora) me lo posso risparmiare?
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: marcellom il 02 Agosto, 2015, 11:04 AM
Il multimetro serve,  soprattutto perché l'errore è in agguato..
Booster?  Si!  Clean o lievemente crunch?
Ps va bene come postazione... se ci stsi è  stabile e ben illuminato :)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 11:22 AM
Un boost clean che va proprio leggerissimamente sul crunch c'è? :eheheh:
Questi come sono?

Mosfet Booster PCB (http://www.op-electronics.com/it/clean-boost/61-mosfet-booster-kit.html)
LPB Booster (http://www.op-electronics.com/it/clean-boost/144-lpb-booster.html)

A cosa si rifanno? E cosa è quel 125b che è aggiunta come opzione?
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: marcellom il 02 Agosto, 2015, 11:40 AM
E un bel Naga Viper?  non è un kit però..
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 11:55 AM
dici di prendere i pezzi singoli? Ma non rischio di fare l'imbarcata e rovinare tutto senza una guida? Oppure si trova lo schema su internet?
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: marcellom il 02 Agosto, 2015, 01:29 PM
Naturalmente hai la guida di Jamble e lo schema... quindi hai praticamente tutto :)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: marcellom il 02 Agosto, 2015, 01:30 PM
ps lo schema lo trovi pubblicato ovunque se cerchi Naga Viper Veroboard...  ;)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 01:47 PM
mi faccio un giro sulla sezione e decido quale fare (sperando che i miei acconsentano  :eheheh:)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: marcellom il 02 Agosto, 2015, 02:51 PM
Comunque.. ecco qua
clicca (http://tagboardeffects.blogspot.it/2012/08/catalinbread-naga-viper.html?m=1)
Il sito è comunque presente nella sezione diy...
Ti consiglio di darci uno sguardo (alla sezione)  perché ci sono i topic dei primi lavori di diversi Jamblers ;)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 03:27 PM
Ma andrebbe bene una semplice tavola su cui lavorare come questa?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2Fdo8b28.jpg&hash=a74641531ba9e90b0b2fb445af2da79103e9a01c)

Oppure devo avere una vera e propria postazione? Perché sennò non so dove ubicarmi  :eheheh:
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: marcellom il 02 Agosto, 2015, 03:32 PM
Ma certo... basta che sia stabile.. per pochi euro trovi nei brico cavalletti in legno e puoi fare il tuo primo diy :un piano di lavoro :)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 03:40 PM
ma volendo penso che tutti questi pezzi sparsi in soffitta facciano parte di un unico tavolo...è per non creare ancora più casino con martelli,chiodi ecc...Basta quello che farò io! :eheheh: :occhiolino:
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 04:46 PM
Vediamo se questi pezzi vanno bene:

Silverline 633609 Pompa Dissaldante, 185 mm: Amazon.it: Fai da te (https://www.amazon.it/gp/product/B000LFTN4S/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H)
Fixpoint 51062 Cavo di stagno 0,56mm 100g, colore: Argento: Amazon.it: Elettronica (http://www.amazon.it/gp/product/B000V8JZ2A?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_2&smid=A3RJ9GYN7NMD89)
Hama 81700 Multimetro Digitale EM393: Amazon.it: Elettronica (http://www.amazon.it/gp/product/B000VE5QPY?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_3&smid=A11IL2PNWYJU7H)
STAZIONE SALDANTE WS98 48W saldatore: Amazon.it: Elettronica (http://www.amazon.it/gp/product/B008OI6Q6C?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_4&smid=AGVGQ8W2HJ45N)

Vanno bene?So i primi 50 euro :eheheh:
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: marcellom il 02 Agosto, 2015, 05:17 PM
direi di si,  ma prendi un multimetro che misuri l'hfe dei transistor... ne vedrai tanti di transistor e anche se tale misura non è affidabile,  nei prodotti di fascia bassa,  almeno ci dice se il transistor funziona... :)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 05:25 PM
Come questo?

Tester Multimetro Digitale DISPLAY GIGANTE Economico e performante: Amazon.it: Elettronica (http://www.amazon.it/Multimetro-Digitale-DISPLAY-Economico-performante/dp/B00GDQNHZU/ref=sr_1_6?s=electronics&ie=UTF8&qid=1438528863&sr=1-6&keywords=multimetro)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: marcellom il 02 Agosto, 2015, 07:56 PM
È entry level.. ma va bene.. non ti serve altro per ora :)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 08:55 PM
Non resta che convincere i miei  :eheheh:
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 03 Agosto, 2015, 01:29 PM
Alloora,i miei sono un po' incerti,dicono che prima devo studiarmi per prima i componenti e come si usano gli strumenti e come lavorare sulle basi,successivamente forse si può pensare a comprare i materiali ::)


Ma al posto di usare gli chassis in metallo,si potrebbe costruire in legno? Non ci sarebbe problema di massa no?;D
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: marcellom il 03 Agosto, 2015, 03:09 PM

I genitori hanno SEMPRE ragione!
Detto questo potresti chiedergli quel pedale che costa 200 euro... oppure gli proponi di costruirlo tu per un quarto del costo [emoji38]
Allora,  stupidaggini a parte, falli contenti e cerca da qualche parte in rete i Wampler Ebooks,  una serie di manuali in pdf gratuiti scritti dal grande pedalaro.
Sono in inglese e descrivono il funzionamento dei circuiti più comuni (fuzz,  OD etc etc).
Il doppio beneficio di questi libri è evidente: studi elettronica e ripassi l'inglese [emoji38]
Il box in legno?  Sicuramente di grande impatto estetico,  però quello in metallo assicura un"adeguata schermatura dalle interferenze elettriche.... però potresti sempre schermare l'interno con tanto domopack...
Ho idea che alla fine,  tra legno, colla e alluminio, ti costerebbe più che il box in metallo [emoji38]
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: Max Maz il 03 Agosto, 2015, 03:26 PM
Mi sa tanto che i tuoi genitori finiranno x denunciarci per somministrazione di GAS ad un minore.   ::)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: marcellom il 03 Agosto, 2015, 03:44 PM
Citazione di: Max Maz il 03 Agosto, 2015, 03:26 PM
Mi sa tanto che i tuoi genitori finiranno x denunciarci per somministrazione di GAS ad un minore.   ::)
Opssss [emoji38]
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 03 Agosto, 2015, 04:01 PM
Il legno lo prendo da qualunque falegname,la colla va bene quella vinavil? (che poi scusa,non potrei usare lo stagno? :eheheh:) e alluminio quello che vendono a 1 euro al supermercato?

Marcello giuro che il primo pedale che faccio lo dedico a te  :eheheh:
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: marcellom il 03 Agosto, 2015, 04:38 PM
Ehehe Grazie caro... Il diy è sperimentazione... alcuni hanno messo il proprio pedale nei contenitori più improbabili: scatole di caramelle,  automobili giocattolo,  scatole di cartone (!).. quindi.. non hai che da provare.. male che vada.. esce un capolavoro da esposizione [emoji38]
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 03 Agosto, 2015, 04:41 PM
Ma ricapitolando: che pedale dovrei fare? :eheheh: Mi conviene comprare un kit oppure prendo uno schema facile su internet e compro i pezzi che servono?

Dimmi un po' tu!
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: marcellom il 03 Agosto, 2015, 05:28 PM
BnB.. il più facile possibile... non possiamo iniziare dalla fine... non hai mai saldato...
Scegli un kit di 4, max 5 componenti esclusi i pot e i jack...
Se ti fidi appena posso do uno sguardo allo sponsor...
Che ampli hai?  Valvole o transistor?
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 03 Agosto, 2015, 05:33 PM
Ho un fender mustang II v.2,transistor digitale;pensavo a sto punto a un booster o looper,dovrebbero essere semplici

A cosa serve il buffer? Sul sito dello sponsor costa 9 euro,dovrebbe essere piuttosto convneiente.

Grazie per la pazienza ::)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: Aleter il 03 Agosto, 2015, 06:13 PM
Back in bocca al lupo il Diy è davvero divertente, mi duole però dirti per esperienza personale che su quell'ampli far suonare dei pedali è quasi impossibile, non è fatto per digerirli specie se pensi che con un boost in fronte si possa ottenere la saturazione di un pre valvolare, al 99% aumenterà solo il volume. Detto ciò però può comunque essere divertente provare, premesso che ,come ha detto marcello, non avendo mai preso in mano un saldatore e non avendo nozioni di elettronica ci partirei coi piedi di piombo. Oltre allo sponsor c'è anche musikding con ottimi kit molto facili (mi pare ci sia l'electra distortion che oltre ad essere semplice è un disotrsore e potrebbe essere il più utile col tuo ampli).
Tuttavia io partirei prima ancora che col saldatore con un libro che ti spieghi le basi di elettronica, senza entrare nel dettaglio ma per capire perlomeno il funzionamento di condensatori resistenze e induttanze (le basi di un circuito), per poi magari passare ad alcuni concetti basilari dell'elettronica analogica e dei transistor. Così il diy diventa anche conoscenza, altrimenti il rischio è quello di trasformarlo in poco più di un puzzle dove si assemblano componenti meccanicamente senza sapere nemmeno cosa sono. Se mi dici quanti anni hai e che scuola fai posso provare a vedere se trovo qualcosa di facile e comprensibile anche magari qualche pdf di basi.  ::)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 03 Agosto, 2015, 06:23 PM
Ciao Aleter,intanto grazie per l'interesse ::)

Penso anche io che un boost sopra gli effetti di un fender mustang non c'entra nulla,tuttavia è un modo per sperimentare e magari conservarlo per il futuro ampli; certo che il mustang da cosi tante possibilità,che alle volte è controproducente. Magari abbinarlo a un clone marshall che farò io :firuli:

Ho 15 anni e ho finito il 2o anno dello scientifico tradizionale,dove non si tratta l'elettronica;ho già scaricato i libri della wampler che mi ha detto marcello,ma se hai altro consigliami pure
Ovviamente,come in ogni cosa,secondo me il montaggio dei pezzi è funzionale all'apprendimento e a cosa servono;magari sapere sull'utilizzo di condensatori e cosi via mi sarà utile in futuro ::)
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: Aleter il 04 Agosto, 2015, 09:52 AM
Purtroppo per alcuni concetti base dell'elettronica avresti bisogno di un livello di matematica leggermente più alto (ho fatto anche io lo Scientifico anche se nel mio caso era l'indirizzo sperimentale), in quarto o in quinto affronterete le nozioni base. Ma già ora alcuni concetti secondo me basilari li puoi facilmente apprendere da solo. I libri di Wampler sono già ad un livello piuttosto alto,  in alcuni paragrafi illustrano modifiche e possibili utilizzi di alcuni componenti, ma non spiegano minimamente il perchè o il come delle cose, secondo me partire da simili libri potrebbe essere perfino controproducente, danno troppi concetti base per scontati.
Partirei proprio dalle basi basi, intanto definzione di corrente e di tensione qui una spiegazione che non scomoda integrali e derivate TENSIONE E CORRENTE (http://www.vitobarone.it/elettrotecnica/tensione.htm)
Poi concetto di resistenza elettrica, sempre sullo stesso sito LA RESISTENZA (http://www.vitobarone.it/elettrotecnica/resistenza.htm) e lo stesso link introduce il concetto di legge di ohm e di potenza elettrica.
Fatto ciò si può passare a concetti base dei condensatori e di alcune componenti elettriche.
Sembra una noia lo so ma ti assicuro che fa la differenza, in rete si torva gente che assembla pedali senza sapere cosa sia una capacità, poi alla ricerca del suono perfetto spende millemila euro in condensatori rarissimi e costosissimi, mentre se sapesse cosa fa una capacità magari capirebbe che gli potrebbe bastare sostituire il valore di un cap per ottenere il suono cercato.
Secondo me da qui bisogna partire, specie se in testa hai idee come quella di realizzare un amplificatore (ocio che li poi bisogna DAVVERO sapere quel che si fa viste le tensioni e le dimensioni dei componenti in gioco). Finchè assembli pedali puoi anche iniziare senza saperne una virgola, ma ripeto, il grosso del divertimento viene fuori quando si sa quel che si realizza e non si è dei meri esecutori. Anche per questo forse ti consiglierei di rimandare la tua avventura col DIY e di concentrarti sul nuovo mondo della chitarra, perchè per quanto sia bello questo mondo c'è anche il rischio molto elevato di non arrivare in fondo a ciò che si vuole, col risultato di gettare tutto in un cassetto al primo circuito che non va.
Anche il debug infatti richiede alcuni concetti base di elettronica per essere eseguito al meglio, il multimetro è molto facile da usare ma senza nozioni di tensione e corrente puoi bruciarlo nel giro di mezzo secondo (specie se magari è un modello economico da battaglia).
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 04 Agosto, 2015, 11:57 AM
Intanto grazie aleter; ovviamente so che prima ci vuole una discreta base per iniziare,non avrei nemmeno messo in dubbio questo; appena possibile leggo tutto ciò che mi avete dato,fino a quando non avrò discreta conoscenza; di certo non inizierò a montare pedali domani o dopodomani,ma sono determinato e pronto prima per studiare,e poi non mi butto giù facilmente...ce ne vuole per farmi cambiare idea :ookk:
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 05 Agosto, 2015, 03:26 PM
Ma stavo pensando...se come primo progetto(quando sarà,se sarà) facessi un footswitch per il mustang? Dovrebbe essere un semplice A/B...verrebbe complicato?
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: Max Maz il 05 Agosto, 2015, 05:29 PM
E' probabile un esplosione !!!   :sarcastic:

Dai BnB  buttati vedrai che riesci di sicuro.  :ookk:
Titolo: Re:E se iniziassi col DIY?
Inserito da: BackinBlack il 05 Agosto, 2015, 05:45 PM
La determinazione non manca di certo :eheheh: